da wildfrog » gio mar 01, 2012 20:09 pm
da Goofycat » gio mar 01, 2012 21:38 pm
da wildfrog » gio mar 01, 2012 21:44 pm
da brando » ven mar 02, 2012 0:50 am
da cyclocaster » ven mar 02, 2012 1:13 am
wildfrog ha scritto:L?etichetta del suddetto (come ?buona? prassi di alcune ditte) non riporta il nome del modello ma un lungo codice alfanumerico che googlellando non porta a nulla. Uniche indicazioni:
1T: 100% PA poliammide
2T: 83% PA poliammide - 17% PU poliuretano
3T: 100% PA poliammide
Chiedo a voi con maggiore esperienza: è normale? Non sarebbe lecito aspettarsi un comportamento migliore in termini di traspirabilità? Oppure questa non si può ancora accompagnare a ottima tenuta/impermeabilità? Ovvero si tratta sempre di accettare un compromesso?
Voi in questi casi cosa usate?
Grazie a tutti per l?attenzione e le risposte
da grip » ven mar 02, 2012 7:50 am
da Kinobi » ven mar 02, 2012 8:22 am
grip ha scritto:il problema e' la pigrizia....un mio amico dice che suo cugggino per pigrizia non si e' messo il guscio protettivo ed ha fatto 5 figli in 7 anni...
cmq Kinobi credo potra' aiutarti appena puo'!!
da wildfrog » ven mar 02, 2012 9:34 am
Kinobi ha scritto: Detto ciò, si sono quasi certo che con il Driclime Windshirt, come dici te, il nostro amico non si sarebbe trovato stonfato in quel modo.
da Kinobi » ven mar 02, 2012 9:46 am
wildfrog ha scritto:Kinobi ha scritto: Detto ciò, si sono quasi certo che con il Driclime Windshirt, come dici te, il nostro amico non si sarebbe trovato stonfato in quel modo.
Ti ringrazio per la risposta
Quindi tu consigleresti questa giacca... ma ho visto che è senza cappuccio... ne fanno una equivalente con ?
Ho visto ad esempio la Hyper e la Essence ma forse sono un po' leggere come antivento...
Grazie ancora
da wildfrog » ven mar 02, 2012 9:51 am
da wildfrog » ven mar 02, 2012 9:55 am
Kinobi ha scritto:Detto ciò, tu mi nomini giacche waterproof pensando che non siano antivento (?!?!?) e mi chiedi se sono troppo leggere. Secondo me, senza offesa, dovresti farti un giro sul mio forum, che denoti confusione...
E
da zampognaro » ven mar 02, 2012 10:59 am
da Kinobi » ven mar 02, 2012 12:19 pm
wildfrog ha scritto:
L'impossibile è: antipioggia, antivento, traspirante e leggera.
da wildfrog » ven mar 02, 2012 13:09 pm
Kinobi ha scritto:wildfrog ha scritto:
L'impossibile è: antipioggia, antivento, traspirante e leggera.
Non esiste.
Kinobi ha scritto:Io prenderei un Driclime Ether per iniziare.
Kinobi ha scritto:E poi guarderei un Soft Shell di categoria M3.
Kinobi ha scritto:E se piove tanto, ti bagni. Non è poi grave.
da Kinobi » ven mar 02, 2012 13:48 pm
wildfrog ha scritto:Kinobi ha scritto:Io prenderei un Driclime Ether per iniziare.
a trovarla...
da flavmeister » ven mar 02, 2012 13:59 pm
Kinobi ha scritto:Io prenderei un Driclime Ether per iniziare.
[cut]
E poi guarderei un Soft Shell di categoria M3.
E
da Kinobi » ven mar 02, 2012 14:02 pm
flavmeister ha scritto:Kinobi ha scritto:Io prenderei un Driclime Ether per iniziare.
[cut]
E poi guarderei un Soft Shell di categoria M3.
E
Scusa, una curiosità. Leggendo le caratteristiche sul tuo sito: Driclime Ether e SS M3 non fanno lo stesso lavoro: antivento (anche se non 100%), buona traspirabilità e idrorepellenti (non impermeabili)? Qual'è la differenza?
da brando » sab mar 03, 2012 11:53 am
Kinobi ha scritto:.....
@ Brando: tecnicamente parlando il Driclime Windshirt non è antivento come dici te. Lo é al 97%, mi pare. Il che significa che se vai in moto fino ai 97 kmh non senti troppa aria, poi inizi a sentire degli spifferi. E' la madre di tutte le guerre di WL Gore and associates, dire 100% waterproof o 100% windproof. Io credo che, la ricerca del comfort si abbia avento dei compromessi, ed i compromessi sono nel "grigio" non nel "black or white". Detto ciò, si sono quasi certo che con il Driclime Windshirt, come dici te, il nostro amico non si sarebbe trovato stonfato in quel modo.
Ciao,
E
brando ha scritto:...di contro non è 100% antivento, perchè appunto privilegia la traspirazione...
da wildfrog » mer mar 07, 2012 21:10 pm
Kinobi ha scritto:Io prenderei un Driclime Ether per iniziare.
Tanto che la giacca che fa condensa la hai già.
da Kinobi » gio mar 08, 2012 20:54 pm
wildfrog ha scritto:Kinobi ha scritto:Io prenderei un Driclime Ether per iniziare.
Tanto che la giacca che fa condensa la hai già.
Ciao
presa oggi una PreCip Jacket (Marmot).
sembra un doppione e forse lo è, però ha la cerniera sotto le ascelle e - al limite - le tasche con la retìna. Tenendo all'occorrenza qualcuna di queste aperta l'aria dovrebbe circolare decisamente meglio.
Grazie a tutti
PS: pesa un etto di più della Montura che ho... pazienza
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.