torre by fair means

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Franz the Stampede » mer feb 29, 2012 19:40 pm

thebestrider ha scritto:Non è questione di estremismo la mia...quando si apre una via è la DISCREZIONE dell'apritore decidere dove, quando e se aggiungere un chiodo, uno spit o scavare una presa. [?]
Però salire con un compressore e piazzare più di 450 chiodi a pressione (poi su un monumento quale il Cerro Torre) a mio parere è ben lontano dall'essere discreti.


Lo capisci che l'espressione "a discrezione", nell'uso corrente della lingua, non ha praticamente nulla a che fare con l'aggettivo "discreto"?

The Italian language murdered... again?!

Ricordo un articolo di Jeff Jackson su Rock and Ice del settembre 2010 intitolato: "Cerro Torre Murdered...AGAIN?" tanta polemica, soprattutto da parte dei local, per 60 spit lasciati proprio da David Lama quando provò per conto di Red Bull a liberare la via. Ecco qui che la coerenza crolla con tutte le speranze. 450 chiodi piantati scavando la roccia con un compressore sì e 60 spit no... chi lo ha deciso?


Ma che c***o stai dicendo? Che paragone fai??? Nel primo caso parliamo di una prima ascensione, compiuta 40 e passa anni fa, quando la Patagonia era una terra remota e praticamente inacessibile e il "monumento" di cui si parla sarebbe potuto restare una montagna conosciuta ad una manciata di "addetti ai lavori".
Nel secondo caso si parla di spit piantati solo per la documentazione di una possibile salita in libera. Diciamolo, per fare soldi e basta. Chi la deciso? Il buon senso, la gente che sa distinguere il giorno dalla notte? Scegli tu...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda thebestrider » mer feb 29, 2012 20:11 pm

Franz the Stampede ha scritto:Nel secondo caso si parla di spit piantati solo per la documentazione di una possibile salita in libera. Diciamolo, per fare soldi e basta. Chi la deciso? Il buon senso, la gente che sa distinguere il giorno dalla notte? Scegli tu...

Oltre al fatto che la definizione di discreto è: cauto dai modi riservati, che non reca fastidio, che manifesta tatto verso gli altri, riguardoso; e di discrezione è: agire con tatto e riguardo con senso della misura. Ed era proprio quello che volevo dire... sei sicuro di voler fare le veci dell'accademia della crusca?!

Comunque a me viene il dubbio che non tutti sappiano di che cosa si sta parlando:
Immagine

Immagine
Mi sembra ovvio che K&K non li abbiano tolti tutti, se no erano ancora lì...
Tutte quelle fessure ora possono essere protette con delle comode protezioni veloci lasciando clean la parete. Ogni volta che rivedo queste foto mi immagino Maestri ubriaco con trapano, compressore e fiaschetta che non capisce più niente. Voglio vedere se qualcuno adesso facesse la stessa cosa nello Yosemite...Mi ripeto: le generazioni passate ci hanno lasciato in eredità un sacco di porcherie che vanno ripulite. A ricordare l'impresa storica c'è già il compressore (tra l'altro anch'esso di gusto discutibile).

Immagine

Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, in mancanza di altre valide alternative questo resta pur sempre un paese democratico.
E' tutto solo una questione di rispetto...c'è solo la montagna, la roccia e un rispettoso silenzio che ti annulla e ti ricorda che tu, in realtà, non esisti!
Avatar utente
thebestrider
 
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 14, 2011 18:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Enzolino » mer feb 29, 2012 21:26 pm

@thebestrider,

il gioco dei cerchi rossi si puo' fare su decine di vie storiche nel mondo ... vie che nessuno si e' sognato di schiodare ...
Non mi va di perdere tempo ... guardalo da te ... un esempio di via storica in Yosemite ...
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... t#p1255515

Per quanto riguarda il discorso fessure ... vediamo un po' se ci arrivi ...
H2O , T<0°C
Un amico che ha fatto la via del Compressore mi ha detto che quando e' salito lui, non poteva usare nut e friend perche' le fessure erano piene di quella roba la' ...

PS. Pare che gli unici pirla a che non sono in grado di andare al di la' del proprio naso non sono solo la cricca di Garibotti, Haley e K&K ... :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Kinobi » mer feb 29, 2012 21:35 pm

Mi ero perso delle pagine...

Posso asserire che, Lama, con il materiale di Maestri non avrebbe mai fatto la via in libera.
E lasciare ciò che fa comodo, lascia sempre la porta aperta a modificare il passato. Posso essere d'accordo a modificare il passato, ma basta darsi delle regole.

Credo che anche K&K con il materiale di Maestri, non avrebbero fatto troppo di meglio.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio mar 01, 2012 0:45 am

thebestrider ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Nel secondo caso si parla di spit piantati solo per la documentazione di una possibile salita in libera. Diciamolo, per fare soldi e basta. Chi la deciso? Il buon senso, la gente che sa distinguere il giorno dalla notte? Scegli tu...

Oltre al fatto che la definizione di discreto è: cauto dai modi riservati, che non reca fastidio, che manifesta tatto verso gli altri, riguardoso; e di discrezione è: agire con tatto e riguardo con senso della misura. Ed era proprio quello che volevo dire... sei sicuro di voler fare le veci dell'accademia della crusca?!


Tu hai scritto

quando si apre una via è la DISCREZIONE dell'apritore decidere dove, quando e se aggiungere un chiodo, uno spit o scavare una presa.

che è una frase incorretta, interpretabile come

a discrezione dell'apritore decidere"

oppure

"è la discrezione dell'apritore a far decidere"

Una L di troppo mi è sembrata più probabile di un intero "far" saltato, quindi ho seguito la prima delle due alternative. Anche perché non capisco come mai un apritore debba per forza essere discreto.

Grazie per la "la" invece di "l'ha"...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda il.bruno » gio mar 01, 2012 9:45 am

best, ti viene il dubbio che magari in quei punti iperchiodati ci abbiano bivaccato in 3, 4 o 5 persone?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mar 01, 2012 10:18 am

il.bruno ha scritto:best, ti viene il dubbio che magari in quei punti iperchiodati ci abbiano bivaccato in 3, 4 o 5 persone?


se poi sulla foto uno conta le protezioni veloci messe in fessura... :roll:

tanto per parlare di eccesso di protezioni... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda marcov » gio mar 01, 2012 10:28 am

Enzolino ha scritto:marcov,

anche questo e' campanilismo?

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=39225

Oppure la voce dei locali non ha nessun valore?


.... guarda è una cosa pietosa ma hai ragione non è campanilismo semplicemente terzomondismo patetico e perdente...

basta leggere questa perla per rendersi conto dell'infimo livello:

"La nazionalità dei due protagonisti non è un'aggravante, ma lo è il contesto in cui hanno portato a termine la loro azione."

Ma scherziamo???????????????
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Enzolino » gio mar 01, 2012 11:42 am

marcov,

che dire ... mi vien da scrivere "non capisci un c a z z o ..." ma mi trattengo ... e cerco di spiegare ...

Allora, devi sapere che nei paesi latinoamericani, i cosiddetti gringos hanno una pessima reputazione come sonseguenza del loro comportamento spesso arrogante nei confronti dei locali. Per questo motivo, penso, e' stato scritto che la nazionalita' e' un'aggravante. Ma in effetti quella frase e' un po' ambigua.

Per il resto ... evidentemente la nostra scala dei valori e' diversa ... per me i locali sono i primi ad avere la responsabilita' della tutela di un posto. Nel bene e nel male sono loro che hanno il diritto di stabilire come tutelare il paesaggio, anche quello alpinistico. Possono far prevalere fini turistici, ambientali, o cercare di armonizzare entrambi, ma sono loro, in primis, ad avere questo diritto. Tu lo chiami campanilismo. Beh ... evidentemente in tutto il mondo funziona cosi' ... perche' se vai in UK o Yosemite ed aggiungi o togli degli spit, ti fanno un culo cosi'. Sicuramente gli stessi, poi, che hanno firmato per l'estrazione dei chiodi a pressione.

Mi sembra, invece, che per te imporre nuovi paradigmi a vie alpinistiche del passato, e' un valore superiore rispetto al rispetto della volonta' dei locali.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda marcov » gio mar 01, 2012 12:05 pm

purtroppo penso male (si fa peccato ma.....) e sono convinto che i "locals" siano semplicemente messi in mezzo a questa polemicuzza che essenzialmente è alimentata dagli italiani feriti nell'orgoglio (uno stupido e mal riposto orgoglio)... per quello parlo di terzomondismo.


marco
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Enzolino » gio mar 01, 2012 12:25 pm

Mah ... io non credo siano stati influenzati dagli italiani.

Se gia' nel 2007 ci son stati conflitti ad El CHalten, cio' significa, secondo me, che la scelta di estrarre i chiodi di Maestri sia abbastanza controversa.

Sull'orgoglio, forse hai ragione. Anche se personalmente son sempre stato contro l'addomesticamento della montagna, non posso negare che per me la via del Compressore e' stata un'impresa epica. Per me come per altri italiani che hanno letto i racconti di Maestri. Mi sembra ovvio che ci siamo affezionati a questa storia, cosi' come americani o inglesi si affezionano ai loro "eroi". Ma quando leggo messaggi come quello di Steph Davis, americana, con esperienze di alpinismo in tutto il mondo ... beh ... mi rendo conto che c'e' qualcosa di piu' dell'orgoglio nazionale ...
http://gregcrouch.com/2012/the-compress ... e-thoughts
Hi Greg. Thanks for posting on this. I heard about Hayden?s and Jason?s nice ascent a few days ago and was (and still am) really happy for them. I heard about this chopping just now, and I am not happy about it at all. Frankly, it bursts the pleasant bubble of happiness I was carrying around after hearing of the ascent they made.

Maybe I?m confused, and communication can change stories. But what I understand is that the Compressor Route is no more because the guys chopped it. If this is truly the case, I think this situation is a real shame. First, I don?t think Americans should alter a (legendary) route in Argentina. That is extremely presumptuous, and as an American, it makes me feel embarrassed. David Albert?s comment basically sums this up. I would hope Argentines will not go fill pin scars, remove webbing and chop bolts on the Nose, the Salathe Wall, Moonlight Buttress or any of the other revered, classic routes in America that exist only thanks to metal and hammers. Somehow I doubt they will.

Second, I don?t approve at all of the message of this action, which to me says, ?I did a better climb, and that makes me the Decider, and now that I?ve climbed this peak in my good way, I Decided that everyone must follow my style if they want to climb it.? That seems extremely presumptuous, and it makes me deeply uncomfortable.

I also loved the history of the Compressor Route, simply for the crazy, baroque nature of its story. Of all the classic routes down there, I never climbed it, and maybe I never would have gotten back down to Patagonia for it, but it was always floating around on the bottom of my list just to share the experience that so many have had, the legend of the Compressor Route. I spent a lot of time below those torres, and I pondered the spirit and the passion of that story many times. I definitely thought I?d climb it sometime, just to see it for myself. It bothers me that someone else just decided I won?t.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Kinobi » gio mar 01, 2012 13:37 pm

marcov ha scritto:purtroppo penso male (si fa peccato ma.....) e sono convinto che i "locals" siano semplicemente messi in mezzo a questa polemicuzza che essenzialmente è alimentata dagli italiani feriti nell'orgoglio (uno stupido e mal riposto orgoglio)... per quello parlo di terzomondismo.


marco


Il fermo della polizia a El Chalten di K&K è arrivato prima che si sapesse in Italia del fatto.
Li scritte di protesta a El Chalten sono apparse prima che si sapesse del fatto.

Credo che le polemiche generate dai francesi, abbiano poco a che vedere con l'Italia.

Infine, ho trovato anche tedeschi abbastanza oltraggiati dalla cosa.
C'erano peersone di mezzo mondo che scrivevano su Supertopo.

Si, gli italiani hanno brillato per spazio occupato nei vari forum più di altre nazioni.

Infine, le statistiche mettono l'Italia nel G8, ma concordo che siamo invece nel terzomondo per "meriti manifesti".
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Pié » gio mar 01, 2012 15:15 pm

Non credo che per far un po' di cultura il "Signor Alp" se ne avrà male, a maggior ragione per il fatto che ormai siamo in zona prescrizione...
ad ogni modo non dimentichiamoci mai che quello che più conta non sono le foto ed i video, ma le storie che vi stanno dietro.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda mao65 » gio mar 01, 2012 15:20 pm

Kinobi ha scritto:Mi ero perso delle pagine...

Posso asserire che, Lama, con il materiale di Maestri non avrebbe mai fatto la via in libera.
E lasciare ciò che fa comodo, lascia sempre la porta aperta a modificare il passato. Posso essere d'accordo a modificare il passato, ma basta darsi delle regole.

Credo che anche K&K con il materiale di Maestri, non avrebbero fatto troppo di meglio.
Ciao,
E


Concordo al 100% su questo tuo post e quelli precedenti. Grazie non avrei saputo esprimere il mio punto di vista meglio di come l'abbia fatto tu.
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Messaggioda Enzolino » gio mar 01, 2012 15:22 pm

Grazie Pie' ... sono innamorato del video di Pedrini ... magico ... d'altri tempi ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda undertaker777 » sab mar 03, 2012 8:44 am

thebestrider ha scritto:Non è questione di estremismo la mia...quando si apre una via è la DISCREZIONE dell'apritore decidere dove, quando e se aggiungere un chiodo, uno spit o scavare una presa. Quando questa viene ripetuta è sempre buon uso, prima di fare modifiche, contattare l'apritore e informarlo, discutendone e riguardo (qui non ci sono dubbi. A parte le prese scavate che proprio non capisco). Però salire con un compressore e piazzare più di 450 chiodi a pressione (poi su un monumento quale il Cerro Torre) a mio parere è ben lontano dall'essere discreti. Ricordo un articolo di Jeff Jackson su Rock and Ice del settembre 2010 intitolato: "Cerro Torre Murdered...AGAIN?" tanta polemica, soprattutto da parte dei local, per 60 spit lasciati proprio da David Lama quando provò per conto di Red Bull a liberare la via. Ecco qui che la coerenza crolla con tutte le speranze. 450 chiodi piantati scavando la roccia con un compressore sì e 60 spit no... chi lo ha deciso? Sempre la solita combriccola di alpinisti che non hanno le capacità di David Lama immagino! Ora vi lascio con 2 immagini: io che per primo salgo le mura del vostro condominio piantando 450 chiodi a pressione con un compressore perchè altrimenti non ne sarei capace e mi incazzo se li togliete (o ne aggiungete altri) e poi voi che arrampicate in tranquillità in montagna con uno stronzo che ha deciso di portarsi un compressore per costruirsi una comoda scaletta che lo condurrà alla cima della via di fianco alla vostra (quasi in cima, perchè probabilmente finisce i chiodi prima)...Anche il muro di Berlino aveva il suo valore storico, non per questo meritava di restare in piedi!


immagino che tu abbia iniziato a scrivere dopo aver letto tutti gli interventi, come è giusto che sia

ed è per questo che risulta difficile, stabilire se sei più idiota o più ignorante

impara a vivere
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda paolocar88 » mar mar 13, 2012 17:01 pm

Jim Bridwell, il punto di vista sul Cerro Torre

ecco le migliori parole spese su questa questione
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Ziggomatic » mar mar 13, 2012 18:36 pm

paolocar88 ha scritto:Jim Bridwell, il punto di vista sul Cerro Torre

ecco le migliori parole spese su questa questione


Apprezzabile il tono leggero ed ilare con cui affronta la questione.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda ncianca » mer mar 14, 2012 1:34 am

paolocar88 ha scritto:Jim Bridwell, il punto di vista sul Cerro Torre

ecco le migliori parole spese su questa questione

Me l'ha fatto un po' a fette, ma in linea di massima condivido. Bastava anche scrivere l'ultimo paragrafo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gug » mer mar 14, 2012 13:20 pm

Infatti è un tantino prolisso.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron