Cosa fare quando non si riesce a procedere

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda EasyMan » sab feb 18, 2012 11:26 am

PIEDENERO ha scritto:beati voi, io non ho mai trovato nessuno più forte di me... :smt069 :smt069


La fortuna di essere schiappe 8)

gatto alpestro ha scritto:Al posto di lasciar li tutto il rinvio pui lasciare uno solo dei due moschettoni in cui farai passare la corda per calarti


vero!!!!!!!

Franz the Stampede ha scritto:Mettere la maglia rapida anche al penultimo spit che si e' raggiunto e' troppo da paranoici?


Dipende dalla via ma in casi di una comune via in falesia penso di si.
Ci fai una sola calata e basta!!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab feb 18, 2012 19:21 pm

EasyMan ha scritto:
aeQuitas ha scritto:dovrei usare una maglia rapida al posto dell'ultimo rinvio, farmi calare e recuperare gli altri rinvii



rocciaforever ha scritto:comunque se non vuoi frequentare corsi la soluzione è molto semplice:
se non riesci più a procedere lasci l'ultimo rinvio messo e scendi recuperando quelli sotto. il rinvio lasciato in parete sarà il prezzo (ed il regalo) per l'arrampicatore che arriverà dopo di te, in grado di proseguire lungo il tiro.. :lol:


C' è unltra soluzione ma solo in certi casi la puoi adottare e comuqnue NON la consiglio a chi non ha esperienza.
Comunque dovresti smoschettonare e volare, smoschettonare e volare, smoschettonare e volare ... ma tu devi essere in grado di farlo, il socio dev'essere bravo a recuperare e far sicura, la via si deve apprestare a questa soluzione (L'ho raccontata ma NON la consiglio).


sperando che l'ultimo rinvio non sia troppo alto da terra... :P

quest'ultima ipotesi di discesa la prenderei più che altro come una battuta.
peraltro anche calarsi su un solo rinvio, volendo cercare il pelo nell'uovo, non è proprio il top della sicurezza.
e - sempre per fare il puntiglioso - per quanto riguarda le maglie rapide sarebbe meglio usare quelle certificate. che costano parecchio di più, ma considera che ci appendi le tue piume.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gatto alpestro » sab feb 18, 2012 20:03 pm

C'è anche un altro modo che richiede nervi saldi e forza nelle mani, ma l'ho visto usare più di una volta in falesia. Consiste nel portarsi dietro qualche metro di cordino arrotolato in un sacchettino. Lo si passa nella piastrina, ci si sgancia e ci si cala allo spit di sotto con la forza delle mani oppure utilizzando un secchiello, tipo una piccola doppia. Intanto il socio recupera. Giunti allo spit di sotto ci si assicura e si ripete. Metodo ovviamente poco raccomandabile e pericoloso, :smt018 ma comunque un buon allenamento 8O 8O 8O
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda gatto alpestro » sab feb 18, 2012 20:20 pm

Inutile contestare che ci si cala su un solo ancoraggio, se poi sullo stesso ancoraggio si accetta di fare resting e di volare. Uno spit o un golfaro non devono avere nessun problema a reggere una calata, a meno che non siano mal messi o deteriorati.
Quando si raccomanda di non calarsi su un solo ancoraggio si parla in genere di protezioni aleatorie o vecchi chiodi. In caso di spit o resinati è solo una precauzione teorica: se ce ne sono due è meglio, ma se ce n'è uno solo e bisogna proprio calarsi, voglio vedere chi si tira indietro.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Re: Cosa fare quando non si riesce a procedere

Messaggioda al » sab feb 18, 2012 21:26 pm

aeQuitas ha scritto:Esempio: comincio, vado su di 5-6 rinvii, al sesto vedo che non riesco a procedere... che faccio? so che dovrei usare una maglia rapida al posto dell'ultimo rinvio, farmi calare e recuperare gli altri rinvii giusto? ma in che modo sostituisco il rinvio con la maglia rapida?


se non ci arrivi da solo, fai un corso che è meglio
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Kliff 62 » sab feb 18, 2012 21:57 pm

:D :D aeQuitas potresti fatti (un) FURBO...... :wink:

http://www.ebay.it/itm/BETASTICK-BASTON ... 0738679173
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda PIEDENERO » sab feb 18, 2012 22:36 pm

Kliff 62 ha scritto::D :D aeQuitas potresti fatti (un) FURBO...... :wink:


furbo...... o giapponese, allungone, vigliacco, ciapaspit, rigidone,... :roll: :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » sab feb 18, 2012 22:43 pm

il.bruno ha scritto:l'alternativa è rimanere lì a vita.

oppure questa
Immagine

ma... bruno!!, se metti solo la foto i giovini d' oggi non capiscono di cosa si tratta, così li confondi ...poverini :smt017 :smt120
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Franz the Stampede » sab feb 18, 2012 22:54 pm

gatto alpestro ha scritto:Inutile contestare che ci si cala su un solo ancoraggio, se poi sullo stesso ancoraggio si accetta di fare resting e di volare. Uno spit o un golfaro non devono avere nessun problema a reggere una calata, a meno che non siano mal messi o deteriorati.
Quando si raccomanda di non calarsi su un solo ancoraggio si parla in genere di protezioni aleatorie o vecchi chiodi. In caso di spit o resinati è solo una precauzione teorica: se ce ne sono due è meglio, ma se ce n'è uno solo e bisogna proprio calarsi, voglio vedere chi si tira indietro.


Quando voli non voli su un rinvio solo, se quello su cui voli dovesse rompersi (e intendo anche il tassello nella roccia o la piastrina) hai quello sotto, a meno che non sia il primo della via, che si spera non sia troppo in alto.

La stessa cosa non succede se ti cali da una maglia sola, perché calandoti recupererai i rinvii. Per esempio, se metti la maglia sul sesto fix di una via e rinunci, ti cali al quinto e togli il rinvio, ti cali al quarto e togli il rinvio, ti cali al terzo e succede qualcosa alla maglia o al fix a cui è attaccata, arrivi a terra.

Io al mettere due maglie rapide (una all'ultimo fix a cui sono arrivato e una a quello sotto) ci penserei. Magari non lo farei sempre, ma cmq la considereri come opzione...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Valerio79 » sab feb 18, 2012 22:59 pm

Condivido il consiglio di farti spiegare il tutto direttamente sul campo, da chi più esperto (possibilmente una pippa come me, che lo ha fatto più spesso) poichè quelli bravi non fanno queste manovre strane :lol:

A parte le battute, io, quando devo fare una calata su piastrina, e ci devo mettere la maglia rapida, mi cago abbastanza addosso, non tanto quando mi calo, ma quando faccio le manovre, perchè io mi slego proprio, come fossi in sosta, a meno di avere una bella ronchia sulla mano e un balcone sui piedi, non riesco a moschettonare la maglia direttamente.
Nei moderni resinati inox, invece è possibile passare la corda direttamente, slegandosi ovviamente, perchè sono belli ampi e tondeggianti, al pari di una maglia, con la differenza che, ciò che non c'è... non si rompe, pezzo in meno... rischio in meno..
Quindi secondo me, ti conviene provare magari su uno spit basso, schiarirti bene le idee, in compagnia di più esperti, e se poi non ne puoi fare a meno, quando capiterà, avrai maggiore sicurezza (occhio sempre cmq).

La scorsa estate, ero in una giornata decisamente no, non c'ero con la testa, e avevo paura di cadere, anche mentre ero seduto al suolo a mangiare un panino, proprio un disastro...
Piantato su un quartogradodelcaxxo, e non mi sentivo di fare manovre e casini vari, e gli ho lasciato una ghiera sulla piastrina.
Và bene così e non me ne frega nulla, amen...
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda gug » dom feb 19, 2012 1:56 am

PIEDENERO ha scritto:
il.bruno ha scritto:l'alternativa è rimanere lì a vita.

oppure questa
Immagine

ma... bruno!!, se metti solo la foto i giovini d' oggi non capiscono di cosa si tratta, così li confondi ...poverini :smt017 :smt120


....è vero, le nuove generazioni non conoscono l'uso della "staffuccia": a me invece nella tecnica di "ribaltamento su staffa" non mi batte nessuno! :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda EasyMan » dom feb 19, 2012 12:20 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:sperando che l'ultimo rinvio non sia troppo alto da terra... :P

quest'ultima ipotesi di discesa la prenderei più che altro come una battuta.
peraltro anche calarsi su un solo rinvio, volendo cercare il pelo nell'uovo, non è proprio il top della sicurezza.
e - sempre per fare il puntiglioso - per quanto riguarda le maglie rapide sarebbe meglio usare quelle certificate. che costano parecchio di più, ma considera che ci appendi le tue piume.

salud
TSdG


Ma come dicevo bisogna sempre valutare se la via, la tua esperienza e l'assicuratore te lo consentono.
Io l'ho fatto su una via dove al 4 spit non riuscivo a passare. Era verticale, il mio socio sapeva quello che doveva fare ed eravamo gli unici in falesia. Ho gli ancoraggi erano vicini circa 2mt di distanza ho valutato che potevo farlo.

Calarsi su un solo rinvio o su una maglia rapida non lo vedo così tremendo anche perchè ci fai una sola calata e secondo me (ovviamente i fix, piastrine devono essere buoni) regge tranquillamente la discesa.

Io parlo di vie sportive in falesia con ancoraggi fissi dunque in una situazione tranquilla. Ovviamente ci sono altri contesti dove ci lasci 2 protezioni. Credo che bisogna valutare a seconda del contesto.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda fondei » dom feb 19, 2012 14:46 pm

Franz the Stampede ha scritto:
gatto alpestro ha scritto:Inutile contestare che ci si cala su un solo ancoraggio, se poi sullo stesso ancoraggio si accetta di fare resting e di volare. Uno spit o un golfaro non devono avere nessun problema a reggere una calata, a meno che non siano mal messi o deteriorati.
Quando si raccomanda di non calarsi su un solo ancoraggio si parla in genere di protezioni aleatorie o vecchi chiodi. In caso di spit o resinati è solo una precauzione teorica: se ce ne sono due è meglio, ma se ce n'è uno solo e bisogna proprio calarsi, voglio vedere chi si tira indietro.


Quando voli non voli su un rinvio solo, se quello su cui voli dovesse rompersi (e intendo anche il tassello nella roccia o la piastrina) hai quello sotto, a meno che non sia il primo della via, che si spera non sia troppo in alto.

La stessa cosa non succede se ti cali da una maglia sola, perché calandoti recupererai i rinvii. Per esempio, se metti la maglia sul sesto fix di una via e rinunci, ti cali al quinto e togli il rinvio, ti cali al quarto e togli il rinvio, ti cali al terzo e succede qualcosa alla maglia o al fix a cui è attaccata, arrivi a terra.

Io al mettere due maglie rapide (una all'ultimo fix a cui sono arrivato e una a quello sotto) ci penserei. Magari non lo farei sempre, ma cmq la considereri come opzione...


C'è un metodo che ovvia a questo problema .
Consiste nel fare un autobloccante collegato dall'anello di servizio alla corda che passa nei rinvii.( il tratto di corda di salita)
Nel momento in cui dovesse rompersi il punto di calata ( maglia rapida o moschettone o rinvio che sia ) il nodo autobloccante si comporterà come per una normale caduta sul sottostante punto di assicurazione.
Il cordino va lasciato leggermente allentato per evitare attriti durante la discesa.

metodo che ebbi l'ebbrezza di sperimentare in via su un passo troppo duro per me 8)
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda paolocar88 » dom feb 19, 2012 15:12 pm

fondei ha scritto:C'è un metodo che ovvia a questo problema .
Consiste nel fare un autobloccante collegato dall'anello di servizio alla corda che passa nei rinvii.( il tratto di corda di salita)
Nel momento in cui dovesse rompersi il punto di calata ( maglia rapida o moschettone o rinvio che sia ) il nodo autobloccante si comporterà come per una normale caduta sul sottostante punto di assicurazione.
Il cordino va lasciato leggermente allentato per evitare attriti durante la discesa.

metodo che ebbi l'ebbrezza di sperimentare in via su un passo troppo duro per me 8)

questo è il metodo definitivo!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom feb 19, 2012 15:53 pm

EasyMan ha scritto:
Calarsi su un solo rinvio o su una maglia rapida non lo vedo così tremendo anche perchè ci fai una sola calata e secondo me (ovviamente i fix, piastrine devono essere buoni) regge tranquillamente la discesa.



ho parlato apposta di un solo rinvio, e non di una maglia rapida. nel senso che: passi per l'ancoraggio unico (si presume che gli spit in falesia tengano, anche se ovviamente la certezza assoluta non è di questo mondo), il dubbio era legato al fatto che il moschettone del rinvio non è chiuso. non a caso in catena trovi (quasi) sempre una ghiera o, come in palestra, due moschettoni in parallelo.

prudenti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda EasyMan » lun feb 20, 2012 10:03 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:ho parlato apposta di un solo rinvio, e non di una maglia rapida. nel senso che: passi per l'ancoraggio unico (si presume che gli spit in falesia tengano, anche se ovviamente la certezza assoluta non è di questo mondo), il dubbio era legato al fatto che il moschettone del rinvio non è chiuso. non a caso in catena trovi (quasi) sempre una ghiera o, come in palestra, due moschettoni in parallelo.


Bisogna valutare se il moschettone lavora male, in questo caso metti la fettuccia.

Sono tutti modi che bisogna valutare attentamente prima di farli
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gobbidimerda » mer feb 22, 2012 11:52 am

mi è capitato 2 anni fa', mi sono calato sul rinvio e l'ho mollato lì per la gioia del successivo ripetitore
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda ncianca » mer feb 22, 2012 12:02 pm

Se proprio non ce la fai ad andare avanti, porta sempre con te un moschettone da poco. Si buttano molti piu' soldi in modi peggiori.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda nuvolarossa » mer feb 22, 2012 12:18 pm

ncianca ha scritto:Se proprio non ce la fai ad andare avanti, porta sempre con te un moschettone da poco. Si buttano molti piu' soldi in modi peggiori.


Quoto, e soprattutto eviti che chi salga dopo di te debba smadonnare a togliere una maglia rapida ossidata... :smt106
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Piero26 » mer feb 22, 2012 16:16 pm

.. curioso vedervi impegnati in questa discussione mentre aeQuitas probabilmente è in parete che smadonna! :mrgreen:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.