torre by fair means

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda ales » ven feb 17, 2012 12:04 pm

ncianca ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Kinobi ha scritto:
climbalone ha scritto:Ma poi alla fine qualcuno ha scritto agli sponsor?
Sono disponibili gli indirizzi, o quantomeno i nomi degli sponsor?


Ho scritto a Patagonia la quale ha risposto vagamente.


Vedi un po' qua cosa dice YC...

http://www.thecleanestline.com/2012/02/a-word-.html

(riportato da dilla'...)

Discorso chiuso con Patagonia.



apperò
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » ven feb 17, 2012 12:59 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Kinobi ha scritto:
climbalone ha scritto:Ma poi alla fine qualcuno ha scritto agli sponsor?
Sono disponibili gli indirizzi, o quantomeno i nomi degli sponsor?


Ho scritto a Patagonia la quale ha risposto vagamente.


Vedi un po' qua cosa dice YC...

http://www.thecleanestline.com/2012/02/a-word-.html

(riportato da dilla'...)

Discorso chiuso con Patagonia.


apperò

Ho risposto un po' incazzato. Certe affermazioni le posso accettare da chiunque. Cani e porci. Ma non dal capo di una multinazionale che con l'etica in realta' ci si pulisce il culo. Certe affermazioni sono un'offesa non solo alla mia intelligenza, ma all'intelligenza di tutti. Mi sta bene che la mia giacca Patagonia sia fatta in Cina da chissa' chi in chissa' quali condizioni di lavoro e in chissa' quale modalita' sicuramente non tanto ecologica come vogliono farci credere. Acca' nisciun e' fess. Sono certo che tutto quello che vedo, vesto, tocco, etc. ha una storia lurida. Ma non ci posso fare niente e mi adeguo. Ma che questi stronzoni vengano a fare dei discorsi di etica e principio con i miliardi in tasca non lo accetto.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » ven feb 17, 2012 13:13 pm

ncianca ha scritto:
ales ha scritto:
ncianca ha scritto:
Vigorone ha scritto:
Kinobi ha scritto:
climbalone ha scritto:Ma poi alla fine qualcuno ha scritto agli sponsor?
Sono disponibili gli indirizzi, o quantomeno i nomi degli sponsor?


Ho scritto a Patagonia la quale ha risposto vagamente.


Vedi un po' qua cosa dice YC...

http://www.thecleanestline.com/2012/02/a-word-.html

(riportato da dilla'...)

Discorso chiuso con Patagonia.


apperò

Ho risposto un po' incazzato. Certe affermazioni le posso accettare da chiunque. Cani e porci. Ma non dal capo di una multinazionale che con l'etica in realta' ci si pulisce il culo. Certe affermazioni sono un'offesa non solo alla mia intelligenza, ma all'intelligenza di tutti. Mi sta bene che la mia giacca Patagonia sia fatta in Cina da chissa' chi in chissa' quali condizioni di lavoro e in chissa' quale modalita' sicuramente non tanto ecologica come vogliono farci credere. Acca' nisciun e' fess. Sono certo che tutto quello che vedo, vesto, tocco, etc. ha una storia lurida. Ma non ci posso fare niente e mi adeguo. Ma che questi stronzoni vengano a fare dei discorsi di etica e principio con i miliardi in tasca non lo accetto.



scusami, non mi riferivo alla tua risposta, ma a quella di YC sul torre. Penso che tu abbia ragione
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda nuvolarossa » ven feb 17, 2012 14:20 pm

ncianca ha scritto:Ho risposto un po' incazzato. Certe affermazioni le posso accettare da chiunque. Cani e porci. Ma non dal capo di una multinazionale che con l'etica in realta' ci si pulisce il culo. Certe affermazioni sono un'offesa non solo alla mia intelligenza, ma all'intelligenza di tutti. Mi sta bene che la mia giacca Patagonia sia fatta in Cina da chissa' chi in chissa' quali condizioni di lavoro e in chissa' quale modalita' sicuramente non tanto ecologica come vogliono farci credere. Acca' nisciun e' fess. Sono certo che tutto quello che vedo, vesto, tocco, etc. ha una storia lurida. Ma non ci posso fare niente e mi adeguo. Ma che questi stronzoni vengano a fare dei discorsi di etica e principio con i miliardi in tasca non lo accetto.


Il post di Chouinard è una serie di idiozie che resterebbero idiozie anche se a dirle fosse un poveraccio.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Kinobi » ven feb 17, 2012 22:38 pm

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... 0#p1257430

Non ho voglia di fare Image Shack...
E

Ps Yvon negli ultimi anni ha passato con il contatore gayser le pietre della sua casa che ricostruiva, per evitare che fossero radiottive. Detto tutto.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven feb 17, 2012 22:41 pm

ncianca ha scritto:... etica e principio con i miliardi in tasca non lo accetto.


"It's ok to be eccentric, as long as you are rich."
Non so chi lo ha detto, ma era scritto sul Philosophy Book di Patagonia (per i dipendenti).
Posso scansionare le pagine.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » ven feb 17, 2012 23:46 pm

Yvon Chouinard può anche avere scritto cose che non condivido in toto, ma può comunque esprimere la sua soprattutto per ciò che ha fatto come alpinista
All'etica e alla filosofia di Patagonia io personalmente continuo a crederci finchè non sarà smentita dai fatti e non da una opinione differente dalla mia sulla schiodatura della via del compressore
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab feb 18, 2012 0:38 am

Kinobi ha scritto:http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=26&t=17104&p=1257430#p1257430

Non ho voglia di fare Image Shack...
E

Ps Yvon negli ultimi anni ha passato con il contatore gayser le pietre della sua casa che ricostruiva, per evitare che fossero radiottive. Detto tutto.


contatore geiger... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda gab_go » sab feb 18, 2012 1:00 am

gug ha scritto:Yvon Chouinard può anche avere scritto cose che non condivido in toto, ma può comunque esprimere la sua soprattutto per ciò che ha fatto come alpinista
All'etica e alla filosofia di Patagonia io personalmente continuo a crederci finchè non sarà smentita dai fatti e non da una opinione differente dalla mia sulla schiodatura della via del compressore



Ben detto. Mi stupisce il livello di acredine nei confronti di chiunque abbia un'opinione diversa da quella espressa da molti su questo topic.
In fin dei conti si sta parlando di qualche pezzo di metallo...

Io sono d'accordo con le critiche fatte agli schiodatori, ma trovo che in tanti stiano esprimendo un livello "talebano" pari a quello che criticano
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab feb 18, 2012 1:47 am

gab_go ha scritto:
gug ha scritto:Yvon Chouinard può anche avere scritto cose che non condivido in toto, ma può comunque esprimere la sua soprattutto per ciò che ha fatto come alpinista
All'etica e alla filosofia di Patagonia io personalmente continuo a crederci finchè non sarà smentita dai fatti e non da una opinione differente dalla mia sulla schiodatura della via del compressore



Ben detto. Mi stupisce il livello di acredine nei confronti di chiunque abbia un'opinione diversa da quella espressa da molti su questo topic.
In fin dei conti si sta parlando di qualche pezzo di metallo...

Io sono d'accordo con le critiche fatte agli schiodatori, ma trovo che in tanti stiano esprimendo un livello "talebano" pari a quello che criticano


il problema è che Y C ha detto cose completamente false...
a meno che non vogliate sostenere anche voi che in dolomiti le classiche sono tutte spittate a due metri... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda gab_go » sab feb 18, 2012 2:29 am

In realtà non dice che sono TUTTE spittate

Yvon Chouinard ha scritto:Unfortunately, you can see the damage in so many places, in the Dolomites especially, where routes first done in great style in the 1920s now sport bolts every few meters.


:wink:

Comunque, se anche non ci fosse uno spit in tutte le Dolomiti, e YC avesse raccontato una balla o detto una cazzata, questo c'entra poco con la questione del Torre. Vorrebbe semplicemente dire che è uno che si informa poco riguardo agli esempi che fa.

Senza voler fare polemica però, a me piace poco il clima da "all'armi! Siam fascisti!" (è una battuta, me la consentite?) non perchè mi stiano particolarmente simpatici i due di cui la polemica, e nemmeno perchè la questione mi tocchi personalmente, ma perchè la folla non ha testa, e si finisce presto per cadere nel Noi, nel Voi (come hai fatto sicuramente senza cattiveria tu, sergio-ex63-ora36, "a meno che non vogliate sostenere anche voi che in dolomiti le classiche sono tutte spittate a due metri... " Chi saremmo noi?? ) e queste sono cose che non portano nulla di positivo.

Io ho ovviamente le mie opinioni sulla questione, e le ho anche espresse, spero senza aver messo i piedi in testa a nessuno. Non mi piace però quando si dice che le opinioni di "quelli" sono completamente SBAGLIATE, quando si accusa di spammare chi interviene per dire una cosa diversa, quando si sminuiscono le figure di alpinisti che sono comunque grandi, ma hanno la colpa di non credere alla versione della storia a cui crediamo noi... (non mi riferisco ai due soliti).

Notte a tutti.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Kinobi » sab feb 18, 2012 13:05 pm

Allora, a prescindere che di Chouinard ci sono da riconoscere i meriti come imprenditore. Avendoci lavora assieme (Public Affairs and Image Director of Patagonia Italia), penso di conoscerlo bene.

Non so chi ha ben chiaro il suo curriculum alpinistico. Ecco, diceva il ottimo Manlio Motto riferendosi ad un altro scalatore "sa segliersi sempre bene i compagni". Tutto il cappelo come forgiatore di ferri e business man, ma come scalatore, non era in Royal Robbins della situazione.

Di norma Yvon parla con conoscenza dei casi.
Qui ha detto poco e male. Oltre ad esprimere le sue opinioni, le quali sono insindacabili e se notate, non le ho sindacate, ha espresso "fatti". I suoi "fatti" sono falsi.
Come dopo tutti questi anni ancora non sappia che si dice Dolomiti, lo trovo inspiegabile.
E' altresì ipocrita. Perchè cita gli anni '20, ed a lui, dopo che si accorse che i suoi chiodi distruggevano le fessure (continuando a venderli però), gli si attribusce l'invenzione "clean climbing": il tutto molto dopo gli anni 20.

Detto ciò, credo ci sia un problema culturale tra gli americani e alcuni italiani, come il sottoscritto.
Che vomitino addosso alle Dolomiti, al nostro modo di scalare, nel generico, lo tolloro dal pirla di turno che scrive su un forum. Non lo tollero da chi dovrebbe sapere.
Se uno dice balle, bisognerebbe correggerlo. Fu una grande fonte di discussione (guarda caso) con Rolando Garibotti nel 1997: "se dici balle o le tue cose sono riportate male, e tu lo sai, dovresti coreggerle" gli dissi. Credo che Yvon dovrebbe correggere ciò che ha scritto.

Infine, continuo a ripetere il mio punto di vista.
Non discuto ciò che ha fatto Maestri. Ho la mia opinione, già espressa.
Discuto che due ragazzi, vadano li, e distruggano il lavoro di un altro, senza chiedere, senza dire.
E che ci siano delle persone che approvino l'atteggiamento da giustizieri di due ragazzini. Approvano, in generale, l'usurpazione dei diritti altrui.
Sono contro l'usurpazione dei diritti di tutti.

Prendo atto che Yvon è favorevole all'usurpazione dei diritti e lavori altrui. Non gli auguro che si comportino così con lui, e con tutti gli ambientalisti che lui dice di aiutare. Certo che il suo atteggiamento fa riflettere.

Non ho veramente altro più da aggiungere.
Saluti,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gatto alpestro » sab feb 18, 2012 20:59 pm

Dal mio modestissimo punto di vista concordo con Kinobi. Mi dà fastidio nell'alpinismo questo modo di fare violento e intollerante, che dopotutto accomuna gli schiodatori alla stessa motivazione che condusse Maestri ad usare un compressore per arrivare su a tutti i costi. Solo che ai tempi di Maestri la cosa si poteva ancora capire, adesso è deprecabile e denuncia un modo di pensare vecchio, in cui si scala ancora per fare gare, per affermarsi sugli altri, per mostrare che si ha ragione comunque, che il cattivo viene prima o poi punito.

L'impresa di Maestri col compressore sembra anche a me una cosa che perde col tempo la sua grandezza e comincia a tingersi di ridicolo, come ridicola sembra ormai l'inutile macchina appesa ad arrugginire al gigante di granito. Ma proprio per questo bisognava lasciare là tutto, intatto. Magari si poteva pensare a ripetere la via in free solo, passando accanto ai chiodi senza toccarli, magari dandogli un poco di vernice con un pennellino per conservarli meglio: questa si sarebbe stata una contestazione all'altezza (scherzo!!).

Mi viene in mente il film "Il grido di pietra", dove i due scalatori rivali, espressione di un alpinismo di scontro e di odio, vengono beffati da chi è salito su solo per dimostrare il suo amore per un'attrice del cinema muto. La scena finale è emblematica e penso abbia ancora molto da insegnare.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda gug » sab feb 18, 2012 23:12 pm

Kinobi ha scritto:Non so chi ha ben chiaro il suo curriculum alpinistico. Ecco, diceva il ottimo Manlio Motto riferendosi ad un altro scalatore "sa segliersi sempre bene i compagni". Tutto il cappelo come forgiatore di ferri e business man, ma come scalatore, non era in Royal Robbins della situazione.


Wikypedia sul curriculum alpinistico di Yvon Chouinard: non sembra il Presidente del Pippon Club :wink:

Chouinard was one of the leading climbers of the "Golden Age of Yosemite Climbing". He participated in the first ascent of the North America Wall in 1964 (with Royal Robbins, Tom Frost and Chuck Pratt), using no fixed ropes. The next year, his and TM Herbert's ascent of the Muir Wall on El Capitan improved the style of previous first ascents.[4] Chouinard became the most articulate advocate of the importance of style, the basis of modern rock climbing.

In 1961, he visited the Canadian Rockies with Fred Beckey, and made several important first ascents, including the North Face of Mount Edith Cavell, the Beckey-Chouinard Route on South Howser Tower in the Bugaboos, and the North Face of Mount Sir Donald. These climbs opened his eyes to the idea of applying Yosemite big-wall climbing techniques to mountain climbing, and his advocacy was important to modern, high-grade alpinism. Also in 1961, he visited Shawangunk Ridge for the first time, freeclimbing the first pitch of Matinee (the hardest free climb done at Shawangunk Ridge at the time); and introducing chrome-molybdenum steel pitons to the area, which revolutionized climbing protection. In 1968, he climbed Cerro Fitzroy in Patagonia by a new route (The Californian Route, 3rd overall ascent of the mountain) with Dick Dorworth, Chris Jones, Lito Tejada-Flores and Douglas Tompkins.[5]

Chouinard has also traveled and climbed in the European Alps and in Pakistan.



Comunque la mia osservazione non voleva scusare le sue opinioni, che ritengo scorrette, ma semplicemente dire che questo per me non è sufficiente a ridimensionare "l'esperimento Patagonia".
Ultima modifica di gug il dom feb 19, 2012 0:10 am, modificato 2 volte in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Franz the Stampede » sab feb 18, 2012 23:17 pm

gatto alpestro ha scritto:Mi viene in mente il film "Il grido di pietra", dove i due scalatori rivali, espressione di un alpinismo di scontro e di odio, vengono beffati da chi è salito su solo per dimostrare il suo amore per un'attrice del cinema muto. La scena finale è emblematica e penso abbia ancora molto da insegnare.


In effetti!

La cosa che trovo stupida è che, "nel nome della natura e del ripristino della montagna al suo stato originale" abbiano tolto qualche chiodo invece che quel compressore appeso, probabilmente con una massa "inquinante" superiore a quello di tutti i chiodi e spit di tutte le vie sul torre messi assieme...

La stessa etica da 2 soldi che ti fa togliere i chiodi dei primi tiri della discesa perché ti accorgi che bisogna tornara al campobase in tempo per vedersi i Simpson via satellite o che c***o, lasciando il "lavoro" fatto a metà.

Con tutto il rispetto per i Simpson.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Kinobi » dom feb 19, 2012 9:34 am

gug ha scritto:...


Verissimo, non era un pippon club, ma non è Royal Robbins.
E l'ingengere metallurgico non era lui nella Choiunard Equipment :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » dom feb 19, 2012 12:29 pm

Kinobi ha scritto:
gug ha scritto:...


Verissimo, non era un pippon club, ma non è Royal Robbins.
E l'ingengere metallurgico non era lui nella Choiunard Equipment :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E


Certo, ma il discorso regge se lo paragoniamo a Robbins che personalmente reputo uno dei migliori 5 alpinisti di tutti i tempi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kinobi » dom feb 19, 2012 14:59 pm

gug ha scritto:
Kinobi ha scritto:
gug ha scritto:...


Verissimo, non era un pippon club, ma non è Royal Robbins.
E l'ingengere metallurgico non era lui nella Choiunard Equipment :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E


Certo, ma il discorso regge se lo paragoniamo a Robbins che personalmente reputo uno dei migliori 5 alpinisti di tutti i tempi.


Ot Pratt e Frost molto molto molto forti anche loro.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda gug » dom feb 19, 2012 19:12 pm

Kinobi ha scritto:
gug ha scritto:
Kinobi ha scritto:
gug ha scritto:...


Verissimo, non era un pippon club, ma non è Royal Robbins.
E l'ingengere metallurgico non era lui nella Choiunard Equipment :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao,
E


Certo, ma il discorso regge se lo paragoniamo a Robbins che personalmente reputo uno dei migliori 5 alpinisti di tutti i tempi.


Ot Pratt e Frost molto molto molto forti anche loro.


OT
Mi sono sempre chiesto come mai non ci fosse anche Chouinard insieme agli altri 3 sulla Salathe, visto che in quel periodo facevano squadra fissa.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Kinobi » dom feb 19, 2012 21:48 pm

Ot: evidentemente un motivo ci deve essere...
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron