EvaK ha scritto:Leggendo il topic tra le varie cose mi è venuto in mente la prima volta che ho messo piede su ghiacciaio, qualche anno fa per salire dal Gnifetti alla Capanna Margherita. Un week end straordinariamente freddo per essere fine agosto, tutta la salita fatta a -20 circa
Avevo tutta roba circa primo prezzo Decathlon, tranne un paio di pantaloni cugini sfigati dei Vertigo (tipo shoeller fuori e pailino dentro senza kevlar) con sotto una calzamalglia da bimbo perchè costava la metà di quelle da adulto (giuro che mi è quasi larga e ce l'ho ancora).
Guscio della marca di 2 noti alpinisti lecchesi che non era Gore (una cosa tipo entrant, ma non so), da uomo perchè da donna non l'avevo trovata, tipo 2 taglie in più.
Ai piedi i normali scarponcini da trekking e sotto i piedi un paio di ramponi (prestati, come la picca lunga 70 cm pesante una tonnellata) che avevno visto le guerre puniche, senza antizoccolo.
Come prima esperienza è stata stupenda, non ho ricordi di particolari traumi nè da freddo nè da sensazione di sfigataggine rispetto a quelli che in rifugio si infilavano tutti sti scarponi gialli e grossi che io allora non conoscevo.
mi ricordo solo che ero felice, tanto felice che non mi ricordo neanche se ho avuto freddo ai piedi.
Dopo è ovvio che andando un po' alla volta si compra roba migliore.
ti capisco perfettamente nel lontano 2000 in agosto ho fatto dal mantova la stessa salita, non era -20 ma non si sudava troppo
avevo un guscio columbia un pile normalissimo e dei panta idrorepellenti Berghaus con calzamaglia da bimbo..è andata benissimo.
cercavo solo di comprendere in inverno che cosa potesse fare al caso mio
e grazie ad alcuni di voi mi sono fatto un'idea..non sono mai stato interessato ad una marca piuttosto che un 'altra..compro una cosa se mi serve se mi piace e se posso...
ciao
