Documentario su Adam Ondra - The Wizard's Apprentice

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda nuvolarossa » gio feb 02, 2012 15:49 pm

Doppio.
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 02, 2012 16:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » gio feb 02, 2012 16:00 pm

Stef ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
Stef ha scritto:non ho vitso il film e nemmeno lo guarderò, nonostante sia inchiodato a letto dall'influenza.
non mi piace Ondra, i suoi video non mi hanno mai motivato a schiodare il culo dalla sedia ed andare a scalare anche se il tempo è incerto ecc ecc.
in genere non ho bisogno di motivazione, ne ho abbastanza dentro.
però è innegabile che guardando certi video di certi colleghi suoi mi venga davvero voglia di uscire, sbattermi, bivaccare all'aperto...

prendiamo action directe e i video delle ripetizioni più attuali:

Ondra, Moroni e Adam Pustelnik

qui in germania si dice wer klettert hat recht, chi scala ha ragione.
ok dato che in catena ci sono arrivati tutti e tre, possiamo focalizzarci sul come?
quanto più figo è gabri?quanto è più fluido, quanto meno sbandiera, quanto meno sembra una donna in sala parto?

per non parlare di come racconta la scalata, tranquo, simpatico...quanto tristi sono i due dell'est?

non amo particolarmente la frankenjura, è purtroppo a fine estate l'unica alternativa all'arenaria, pur cui spesso ci vado e ormai conosco il posto. è incredibile come nei 6-7 minuti di un video sia chiaro come gabri rispetto agli altri ha colto lo spirito del posto, vuoi per il taglio del video, vuoi per le parole...ma ti fa voglia di prendere l'auto, farti tutti i cantieri della A6 ed andare a smadonnare sull'unto della FJ, c***o!
per gli altri due quelle foreste sono uno stronzissimo wallpaper, trapela in ogni minuto quanto per loro conti il risultato sportivo e quanto c***o conti poco il contesto storico culturale sociale.
per non parlare di quella tristezza da ex satelliti del regime sovietico che si portano appresso...che coglioni!

ondra: non facciamo le vergini col culo rotto! quanti di noi se si trovassero in falesia un bocia che urla a quel modo, non andrebbero a dargli due sberle per farlo smettere?
onestamente, aldilà del fatto che tenga la righe dei pennarelli.

faccio un altro esempio che non c'entra una cippa.
di lavoro suono in orchestra, mi è capitato di suonare con lang-lang, per chi vivesse sulla luna o non ascoltasse musica classica è il maradona del pianoforte, la pistola più veloce dell'west alla tastiera.
bene bravo bis. non mi sono mai rotto così tanto le palle a fare il mio lavoro come quando l'ho dovuto accompagnare. esecuzione perfetta, velocità incredibile, ma umanamente mi ha dato di più un doganiere svizzero quando mi ha chiesto che cosa trasportavo dentro i miei crashpad.

la perfezione è un'aspirazione, non un valore.




Boh, queste per me sono percezioni personali.

Per spiegami meglio ti dirò che per conoscenza personale il "Gabri" tranquo proprio non è, anzi il livello del tiraggio è pari credo a quello dei lifting della Parietti. ùMa tengo distinti gli aspetti tecnici dalla mia simpatia personale

A me i video di Ondra hanno sempre trasmesso l'idea di un ragazzo a cui non importava far vedere solo la parte commercialmente f**a, l'idea di uno vero insomma. Uno che a 14 anni si fa Silbergeier, via che rappresenta il punto di arrivo per molti top climber, può anche scalare come un cervo in calore (Boskov insegna...) ma giù il cappello e Moroni, per curriculum, può giusto allacciargli le scarpette...

Inoltre, fuori dai denti, penso che dare del c******e a qualcuno perchè è nato e cresciuto in un luogo che non favoriva certo l'allegria di Copacabana e ne porta addosso il "carattere" sarebbe, questo sì, da coglioni, oltre che da ignoranti, ma voglio pensare bene e credere che tu ti sia espresso male volendo dire un'altra cosa.


aridajje!

appena puoi fraintendermi lo fai, eh?

che coglioni leggasi che due palle, non di certo un' offesa riferita ai due tristoni mitteleuropei!


Che stai a dire, capisci l'italiano?
Allora leggi il neretto, e la prox volta esprimiti meglio se vuoi essere compreso.

Tra l'altro noto con divertimento che mentre accusi Ondra di essere isterico dimostri nelle tue risposte (in questo thread e pure qui) di non essere da meno.

E' proprio vero, è sempre il bue che dà del cornuto all'asino!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda valo' » gio feb 02, 2012 16:14 pm

Scusate,leggo che :prossimamente uscira'una versione con sottotitoli in italiano......sapete se e'gia' uscita?e,qual'e' la fonte di questa news? grazie
valo'
 
Messaggi: 3
Iscritto il: dom dic 26, 2010 15:48 pm

Messaggioda Franz the Stampede » gio feb 02, 2012 23:46 pm

valo' ha scritto:Scusate,leggo che :prossimamente uscira'una versione con sottotitoli in italiano......sapete se e'gia' uscita?e,qual'e' la fonte di questa news? grazie


Uno degli annunci del regista, durante i mille mila ritardi precedenti il lancio dell'unica versione ora disponibile.

Possibile che la narrazione rimanga in inglese ma sottotitolata. La scelta dell'italiano mi ha sorpreso ma e' possibile che sia dovuta a pressioni da parte di Montura, uno degli sponsor del film e forse anche di Adam stesso che pare parlucchi l'italiano.

Comunque nessuna data certa, magari scrivete a manifestate interesse, potrebbe accellerare le cose.

Si parlava anche di un DVD con molti extra tra cui si spera il numero di telefono della sorella di Adam che e' sorprendentemente un bel donnino...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda ncianca » ven feb 03, 2012 12:01 pm

Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:Al di fuori di questo contesto non ha ancora preso una sua forma definitiva e se e' vero che non ha niente a che fare con l'alpinismo, la linea e' sottile con altre definizioni che pure si sentono spesso, come "arte" e "stile di vita".

Uhm la linea secondo me e' abbastanza spessa.

La linea e' molto sottile perche' se esci dalla palestra ti rendi conto che quasi tutti quelli che arrampicano vedono nell'arrampicata molto di piu' di uno sport.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Stef » ven feb 03, 2012 13:04 pm

ncianca ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:
ncianca ha scritto:Al di fuori di questo contesto non ha ancora preso una sua forma definitiva e se e' vero che non ha niente a che fare con l'alpinismo, la linea e' sottile con altre definizioni che pure si sentono spesso, come "arte" e "stile di vita".

Uhm la linea secondo me e' abbastanza spessa.

La linea e' molto sottile perche' se esci dalla palestra ti rendi conto che quasi tutti quelli che arrampicano vedono nell'arrampicata molto di piu' di uno sport.


quoto, concordo.
al di fuori dalle competizioni su resina, siamo sicuri che stiamo parlando di sport?
e che regole ci sarebbero?
ad esempio, visto che tanto se non questa primavera sarà quest'autunno onrda stampetà il primo 9a OS, sarà questo già attrezzato o si porterà su i rinvii?

e i blocchi saliti flash dopo aver toccato tutte le prese?
non esiste uno sport con regole tanto labili e ad hoc.

non solo, l'atleta passa ma l'uomo resta. l'umiltà tanto sbandierata è un valore aggiunto che può essere apprezzabile o meno, ma mai, MAI!, una condizione sine qua non.
a me poco interessa sta c***o di umiltà, trovo il fattore umano ed estetico decisamente più vitale. chi c***o se ne fotte dell'umiltà-si-no di micheluzzi dopo essere uscito dal traverso della sua grande via al ciavazes?eppure questo gesto è storia. questa grande firma su una grande parete, un territorial pissing immenso c***o un'opera d'arte.

ondra nella storia dell'alpinismo ci entrerà come il primo che ha stampato un 9a OS ma rimarrà un triste figurante.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda TestaDiRagno » ven feb 03, 2012 14:29 pm

Beh... ma allora secondo il tuo ragionamento anche la tristezza non sarà mai la condizio sine qua non al pari dell'umiltà.
Nel senso: chi se ne frega che è triste?
a me alpinista o a me sportivo interessa che è stato il primo nella storia a fare un 9a OS, e mi interessa che all'arrampicata ha davvero dedicato tutta la vita senza mai avere rimpianti. Almeno fino ad adesso.
Se poi è triste mi può dispiacere la cosa ma più di tanto non mi interessa, ho gia i miei di problemi :D

E poi mi dovresti motivare perchè lo vedi come un triste figurante.
A me Adamo sembra molte cose ma triste no... e comunque è una valutazione mia soggettiva che con la disciplina (sia essa sport o qualcos'altro) non ha nulla a che vedere.
La forza è necessaria ma non sufficiente.

"Amo le nuvole... le nuvole che passano... là, lontano... le nuvole meravigliose." CB
TestaDiRagno
 
Messaggi: 43
Iscritto il: dom nov 27, 2011 20:13 pm
Località: Lazio

Messaggioda ncianca » ven feb 03, 2012 15:03 pm

Stef ha scritto:ondra nella storia dell'alpinismo ci entrerà come il primo che ha stampato un 9a OS ma rimarrà un triste figurante.

Beh, per questo ci tocchera' aspettare almeno mezzo secolo prima di trarre delle conclusioni non pensi? Fa tempo a cambiare persona altre mille volte prima di allora...

E poi con l'inflazione dei gradi che c'e' al momento non e' detto che lo faccia io il primo 9a on-sight :-) A quel punto mi faccio un film umile dal titolo "The greatest man of all times" con sottotitolo "... and not just in climbing".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda nuvolarossa » ven feb 03, 2012 15:32 pm

Ecco come il "triste figurante" (sic!) viene descritto da qualcuno che se ne intende e che magari verrà anche lui etichettato fra, che so, le comparse. Tra l'altro qualcuno che non le manda certo a dire quando deve esprimere un'opinione scomoda.

http://vimeo.com/33704646

Mi si perdoni se, data la compagnia, preferisco stare coi figuranti piuttosto che con i "protagonisti".
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Franz the Stampede » ven feb 03, 2012 15:41 pm

Stef ha scritto:quoto, concordo.
al di fuori dalle competizioni su resina, siamo sicuri che stiamo parlando di sport?
e che regole ci sarebbero?

non solo, l'atleta passa ma l'uomo resta. l'umiltà tanto sbandierata è un valore aggiunto che può essere apprezzabile o meno, ma mai, MAI!, una condizione sine qua non.
a me poco interessa sta c***o di umiltà, trovo il fattore umano ed estetico decisamente più vitale. chi c***o se ne fotte dell'umiltà-si-no di micheluzzi dopo essere uscito dal traverso della sua grande via al ciavazes?eppure questo gesto è storia. questa grande firma su una grande parete, un territorial pissing immenso c***o un'opera d'arte.

ondra nella storia dell'alpinismo ci entrerà come il primo che ha stampato un 9a OS ma rimarrà un triste figurante.


OK, non uno sport preciso e regolamentato, magari attività sportiva ma di certo non arte, non completamente, sono troppo poche le cose che l'arrampicata può esprimere perché lo sia. A meno che si parli di Berhault, ma quando faceva la danse escalade non stava esattamente cercando di chiudere un tiro.

Ondra nella storia dell'alpinismo non ci entrerà. È già entrato in quella dell'arrampicata sportiva e del boulder, con l'alpinismo non c'entra una mazza. Sono "storie" separate per il 90% dei loro protagonisti. Dargli dell'alpinista da 2 soldi è come dire che Comici era un falesista scarso perché la diretta alla Grande di Lavaredo non l'ha liberata...

L'umiltà è venuta fuori parlando della persona quando di discuteva la sua personalità/ossessione/passione per l'arrampicata. Non l'ho mai tirato in ballo parlando dello sport, ho precisato fin da subito che quello che conta nello sport/attività sportiva sono i risultati e bona (altro motivo per cui non può essere un'arte). Discorso a parte per l'alpinismo, ripeto.

Per l'annoso problema di on-sight con rinvii già messi o meno etc, io mi accontento che chiunque faccia qualcosa lo spieghi in sufficiente dettaglio o che la modalità si possa decidere dal video. Non credo ci sia mai stato un red-point di una via di 9a o superiore, tutti i tentativi riusciti sono stati fatti con rinvii in loco ergo si tratta di pink-point. Poi se lo vuoi chiamare red-point, fai pure, basta che le prove che fornisci mostrino le cose come sono successe sul serio...

ps: ripetere Action Directe in un contesto di arrampicata sportiva ha più significato che non ripetere una via di Micheluzzi/Steger/Soldà (che ormai hanno quasi tutte le soste cementate, qualche chiodo ad espansione/pressione lungo il tiro, la descrizione accurata sulle vie, l'elisoccorso a portata di cellulare etc) in un contesto di alpinismo. E non per una faccenda di grado, ma per una faccenda di "scopo".
Questo per dire che i tristi figuranti del giorno sono probabilmente quelli che schifano gli spit, ripetono vie alpinistiche ultra-trafficate e documentate (senza mai averne aperte di proprie, non importa quanto facili) e si credono degli alpinisti con la A maiuscola e, soprattutto, infinitamente superiori a chi va in falesia...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda coniglio » ven feb 03, 2012 15:53 pm

ondra nella storia dell'alpinismo ci entrerà come il primo che ha stampato un 9a OS ma rimarrà un triste figurante

8O


...ossimoro...per non dire altro....
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Franz the Stampede » ven feb 03, 2012 16:10 pm

ncianca ha scritto:A quel punto mi faccio un film umile dal titolo "The greatest man of all times" con sottotitolo "... and not just in climbing".


Ehehe, per fortuna si son decisi a cambiare il titolo/sottotitolo del film, quello originale (che ancora pervade il sito del regista con qualche variazione) era veramente una buffonata ma mi pare fosse un'idea del regista, da come lo difendeva su un topci di 8a.nu molto tempo fa...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda gobbidimerda » ven feb 03, 2012 18:06 pm

Franz the Stampede ha scritto:Questo per dire che i tristi figuranti del giorno sono probabilmente quelli che schifano gli spit, ripetono vie alpinistiche ultra-trafficate e documentate (senza mai averne aperte di proprie, non importa quanto facili) e si credono degli alpinisti con la A maiuscola e, soprattutto, infinitamente superiori a chi va in falesia...


bravissimo
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda ncianca » ven feb 03, 2012 18:35 pm

Franz the Stampede ha scritto:
Stef ha scritto:quoto, concordo.
al di fuori dalle competizioni su resina, siamo sicuri che stiamo parlando di sport?
e che regole ci sarebbero?

non solo, l'atleta passa ma l'uomo resta. l'umiltà tanto sbandierata è un valore aggiunto che può essere apprezzabile o meno, ma mai, MAI!, una condizione sine qua non.
a me poco interessa sta c***o di umiltà, trovo il fattore umano ed estetico decisamente più vitale. chi c***o se ne fotte dell'umiltà-si-no di micheluzzi dopo essere uscito dal traverso della sua grande via al ciavazes?eppure questo gesto è storia. questa grande firma su una grande parete, un territorial pissing immenso c***o un'opera d'arte.

ondra nella storia dell'alpinismo ci entrerà come il primo che ha stampato un 9a OS ma rimarrà un triste figurante.

OK, non uno sport preciso e regolamentato, magari attività sportiva ma di certo non arte, non completamente, sono troppo poche le cose che l'arrampicata può esprimere perché lo sia.

Hey Franz, ho solo citato due delle tante cose che si sentono sull'arrampicata. E comunque per alcuni l'arrampicata evidentemente puo' esprimere e trasmettere cose che tu non sai o non vuoi raccogliere o di cui semplicemente non ti importa niente. E fai bene. Ti faccio un altro esempio, anzi un nome: Heinz Grill. Potrei andare avanti. Il succo e' che cercare di definire solo con numeri e risultati un'attivita' come l'arrampicata che giustamente o ingiustamente viene vista come qualcosa di molto piu' ampio dal suo popolo e' semplicemente limitante.

Tornando in tema, la mia critica non e' nei confronti di Adam, ma del regista che almeno ai miei occhi ha dipinto un quadretto molto triste.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Stef » ven feb 03, 2012 19:14 pm

ma dove sta scritto che l'arte deve suscitare emozione? ancora con questi retaggi tardoromantici...dall'impressionismo-espressionismo in poi l'arte si è arrogata il diritto di elevarsi (o degradarsi) a puro intrattenimento, liberandosi dai confini tradizionali e screditando la tecnica esecutiva.
suscitare emozioni...cristoddio...non vuol dire un c***o!

anche lo stimolo di dover correre al cesso perchè hai uno stronzo in fuorigioco è un'emozione...e non da poco, soprattutto se sei appeso ad una sosta cementata in dolomiti...

e qui apro e chiudo una parentesi, caro franz, mi stai simpatico ma lentamente mi dai l'idea di avere una cultura alpinistica un po' troppo wikipedica...qualche settimana fa chiedevi consigli su corda e rinvii ponendo domande non proprio da lupo di mare...lascia stare le cazzate delle soste cementate in dolomiti va...prima di sbrodare mettici le mani...anche solo sulla rampa al ciavazes, sotto la sassaiola delle marmotte che svuotano le tane sulla cengia dei camosci, con magari qualche cordata di deutsche che smuovono sassi a manetta...poi giudica, ma smentiscimi se dico che non hai mai fatto una via in dolomiti.
caro, qua non si tratta di superiorità dei cosiddetti alpinisti, me ne sbatte un piffero, vado in montagna per me e basta, non faccio report-foto-classifiche menate. e per quanto riguarda l'eli, c'è anche gente che ha un certo codice etico e prima di farsi venire a raccattare in parete stringe i denti e porta a casa la pellaccia in qualche modo...non pensare che sia come resettare la playstation.

triste figurante non me lo rimangio, i video di ondra mi deprimono, mi fanno pensare che faccio uno sport del c***o. di quello che dice huber me ne sbatto, per soldi avrei forse detto anche io quelle cose. documentate da che fatti concreti? quando dice che ondra ha affrontato le più difficili pareti alpine sta parlando di una stronzissima via in africa?
ok silbergeier, rispetto.
ma poi?

a me dei risultati non me ne sbatte l'uccello. spiace che tanti non abbiano capito la mia metafora col pianista cinese.
vediamo se funziona.
è come con le fighe...c***o ne so, con la canalis non ci uscirei una sera.

NON STO DICENDO CHE NON GLIELO BUTTEREI DENTRO

ma mi romperei il c***o a sentirla parlare.

leggasi, rispetto davvero quello che ondra sta dimostrando al mondo ma stop, non mi ispira, mi intristisce, mentre ad esempio moroni, nonostante il suo manifestamente minore tasso tecnico, mi attira di più, per lo stile, simpatia. in germania si dice er hat was
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda nuvolarossa » ven feb 03, 2012 19:25 pm

Stef, per stile e simpatia fai proprio coppia col Gabri e la sua crew.

Bella bro', c'mon man, good job!

L'ho già detto, sto con i "tristi", mi diverto di più, dopo aver fatto parte dell'"Italia peggiore" posso anche permettermelo. 8)
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » ven feb 03, 2012 23:25 pm

premesso che:
- l'arte deve emozionare. non inteso strappar lacrime...emozioni a 360 gradi (che ne sò RATM e sigur ros sono ad esempio due emoz diverse)
- suscitare emozioni è tutto (IMO)

scusa Stef ma non capisco tutta questa enfasi.
Moroni ad esempio mi piace molto (neanche chilometricamente vicino a Ondra, ma è OT)

sembra che ti stia proprio sul c**z0 lui, amici, famiglia, progenie, dinastia OndrA tutta.

ma a noi italiani riesce proprio così difficile riconoscere il talento nella sua espressione più cristallina senza instillare il tarlo del dubbio o della critica gratuita non pertinente?

e poi, forse mi sbaglio, ma non eri tu quello che ha scritto nei post precedenti che il video di Ondra non l'ha neanche visto (nè gli interessa)?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda L'avvoltoio » sab feb 04, 2012 1:50 am

nuvolarossa ha scritto:Stef, per stile e simpatia fai proprio coppia col Gabri e la sua crew.

Bella bro', c'mon man, good job!



:lol: :lol: :lol:

uguale uguale

:lol: :lol: :lol:
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda EvaK » sab feb 04, 2012 9:49 am

Parlando di immagine (nella prima pagina del topic).
Perchè non sono una che segue i big, è già tanto se arrampico, e a guardare sport preferisco farlo, se fossi una fanatica di calcio al bar parlerei delle mie partite giocate e non farei l'allenatrice da tavolo di serie A... vabbè gusti e inclinazioni personali, però ovviamente i superbig li conosco pure io.

Perchè Ondra non dovrebbe essere l'immagine del futuro per il pubblico dei non-rampicanti? A me pare tato Harry Potter e mi sta simpatico, proprio perchè è bruttino, perchè mediaticamente potrebbe essere il simbolo di quelli che nella vita j'a a fanno anche se sono diversamente belli. E proprio in uno sport (o sistema di vita, perchè questo è per molti l'arrampicata) dove la fisicità almeno per il grande pubblico è tutto. Lui è magro e storto e con gli occhiali ma si tira su su un dito.
Ovvio che invece lo riesca a fare Sharma perchè è figobeofotomodeo e pare uscito da Olliuud. Ovviamente mi metto nelle condizioni del pubblico che guarda.

Sinceramente trovo più simpatico un gnaro che ha iniziato a girare l'Europa con la famiglia che lo accompagnava e gli faceva sicura, piuttosto del solito belloccio che sembra vivere su un altro pianeta da tanto è bello. E' bello come gli attori delle soap... Fin troppo scontato.

Vabbè poi il mio mito rimane e rimarrà sempre lui... Manolo.... mi sembra una persona vera e in carne e ossa. Grande alpinista e poi grande arrampicatore sportivo, uno che ha deciso di non partecipare a competizioni, sarà che questa non competitività sportiva dell'arrampicata mi appartiene.
Sarà anche il gusto per le sue vie, placche allucinanti e non iper strapiombi da pompa.
E vabbè... dai poi sarà anche per l'occhio azzurro e l'aspetto di una persona vera e non da poster, 'somma direi piuttosto affascinante come tipo :)

A Stef: lascia la cruccolandia e torna al Gardasee... mi sa che lì stai diventando troppo spigoloso. Ho capito quel che dici sull'arte che non deve emozionare, ma se lo dici così non è detto che si capisca, mica tutti han letto Adorno e studiato la dodecafonia.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » sab feb 04, 2012 10:57 am

Stef ha scritto:ma dove sta scritto che l'arte deve suscitare emozione? ancora con questi retaggi tardoromantici...dall'impressionismo-espressionismo in poi l'arte si è arrogata il diritto di elevarsi (o degradarsi) a puro intrattenimento, liberandosi dai confini tradizionali e screditando la tecnica esecutiva.
suscitare emozioni...cristoddio...non vuol dire un c***o!

anche lo stimolo di dover correre al cesso perchè hai uno stronzo in fuorigioco è un'emozione...e non da poco, soprattutto se sei appeso ad una sosta cementata in dolomiti...

e qui apro e chiudo una parentesi, caro franz, mi stai simpatico ma lentamente mi dai l'idea di avere una cultura alpinistica un po' troppo wikipedica...qualche settimana fa chiedevi consigli su corda e rinvii ponendo domande non proprio da lupo di mare...lascia stare le cazzate delle soste cementate in dolomiti va...prima di sbrodare mettici le mani...anche solo sulla rampa al ciavazes, sotto la sassaiola delle marmotte che svuotano le tane sulla cengia dei camosci, con magari qualche cordata di deutsche che smuovono sassi a manetta...poi giudica, ma smentiscimi se dico che non hai mai fatto una via in dolomiti.
caro, qua non si tratta di superiorità dei cosiddetti alpinisti, me ne sbatte un piffero, vado in montagna per me e basta, non faccio report-foto-classifiche menate. e per quanto riguarda l'eli, c'è anche gente che ha un certo codice etico e prima di farsi venire a raccattare in parete stringe i denti e porta a casa la pellaccia in qualche modo...non pensare che sia come resettare la playstation.

triste figurante non me lo rimangio, i video di ondra mi deprimono, mi fanno pensare che faccio uno sport del c***o. di quello che dice huber me ne sbatto, per soldi avrei forse detto anche io quelle cose. documentate da che fatti concreti? quando dice che ondra ha affrontato le più difficili pareti alpine sta parlando di una stronzissima via in africa?
ok silbergeier, rispetto.
ma poi?

a me dei risultati non me ne sbatte l'uccello. spiace che tanti non abbiano capito la mia metafora col pianista cinese.
vediamo se funziona.
è come con le fighe...c***o ne so, con la canalis non ci uscirei una sera.

NON STO DICENDO CHE NON GLIELO BUTTEREI DENTRO

ma mi romperei il c***o a sentirla parlare.

leggasi, rispetto davvero quello che ondra sta dimostrando al mondo ma stop, non mi ispira, mi intristisce, mentre ad esempio moroni, nonostante il suo manifestamente minore tasso tecnico, mi attira di più, per lo stile, simpatia. in germania si dice er hat was

Non so se condivedere o meno, ma mi hai regalato la prima risata del weekend :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron