6ab

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

6ab

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 27, 2012 13:58 pm

Scusate l'ignoranza sto studiando una via che vorrei fare (l'armandone a rocca sbarua) e due tiri sono gradati 6ab.
Che grado è 6ab? Tipo 6a+ o vuol dire che il tiro presenta tratti di 6a e tratti di 6b?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Marco89 » ven gen 27, 2012 14:08 pm

È tra 6a+ e 6b, probabilmente ci sono vicino vie di 6a+ piu facili e vie di 6b piu difficili
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda undertaker777 » ven gen 27, 2012 14:10 pm

è all'incirca 6a++

un po' meno di 6bmelomeno

grosse differenze, okkio a non farsi male 8)
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda giudirel » ven gen 27, 2012 14:19 pm

E' scavata. :? :? :?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 27, 2012 14:24 pm

giudirel ha scritto:E' scavata. :? :? :?


sì c'è un tiro con due passi scavati, mi unisco al disgusto, l'hanno fatto altrimenti quel tiro era su un grado molto superiore, il che comunque non giustifica la scavatura, concordo

in realtà la voglio fare perchè rocca sbarua è uno dei miei posti preferiti e quella via è l'unica abbordabile per me e il mio socio sul duro settore placche gialle ed ero curioso di vedere la placconata centrale da vicino, perchè la via la costeggia sulla destra
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 27, 2012 14:28 pm

undertaker777 ha scritto:è all'incirca 6a++

un po' meno di 6bmelomeno

grosse differenze, okkio a non farsi male 8)


e allora la devono gradare 6a++/6b--

farsi male non credo, oltre ai due passi scavati è spittata da paura :D
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda giudirel » ven gen 27, 2012 14:33 pm

Boh... a dire il vero la Sbarua è talmente massacrata da una chiodatura che si può definire solo imbarazzante che un paio di scavi non fanno la differenza.
Io sono tuttaltro che un moralista ma Rocca Sbarua ha la sua storia ed è davvero un posto in cui ci sono andati con la mano molto, molto, molto pesante.
Perchè trasformare un itinerario di storico ingaggio come la vena di quarzo in una scala di spit? Per ridicolizzare quella che fu una prestazione?
Fai il giro a piedi e vai con la corda dall'alto se non ti senti... :? :? :?
Comunque li vicino ne ho fatta un'altra abbastanza simpatica con due traversi, il primo a sinistra ed il secondo a destra... più o meno con quelle difficoltà lì... forse ancora più facile... ma il nome... mah...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda gobbidimerda » ven gen 27, 2012 14:44 pm

giudirel ha scritto:Boh... a dire il vero la Sbarua è talmente massacrata da una chiodatura che si può definire solo imbarazzante che un paio di scavi non fanno la differenza.
Io sono tuttaltro che un moralista ma Rocca Sbarua ha la sua storia ed è davvero un posto in cui ci sono andati con la mano molto, molto, molto pesante.
Perchè trasformare un itinerario di storico ingaggio come la vena di quarzo in una scala di spit? Per ridicolizzare quella che fu una prestazione?
Fai il giro a piedi e vai con la corda dall'alto se non ti senti... :? :? :?
Comunque li vicino ne ho fatta un'altra abbastanza simpatica con due traversi, il primo a sinistra ed il secondo a destra... più o meno con quelle difficoltà lì... forse ancora più facile... ma il nome... mah...


forse è colpo grosso?
se è quella non me la sento, ho letto che c'è del 6b obbligatorio e io sopra il 6a obbligatorio preferisco non andare, è un po' sopra il mio limite, l'armandone è relativamente nuova, non c'è da molti anni,, gli spit sono nuovi e se vado in crisi posso azzerare qualcosa, normalmente facciamo vie di 5+/6a/6a+, una vita tutta di 6a con due tiri di 6b-- per noi è già impegnativa per cui se è ben spittata preferisco
scusa ma come fai ad andare con la corda dall'alto se le vie mediamente hanno tutte 5/7 tiri? :D a parte gli scherzi concordo che la sbarua l'hanno perforata troppo, però a me piace comunque, sei a due passi da torino, ma l'ambiente è stupendo e c'è un'enorme varietà di vie
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda nuvolarossa » ven gen 27, 2012 17:35 pm

giudirel ha scritto:Perchè trasformare un itinerario di storico ingaggio come la vena di quarzo in una scala di spit? Per ridicolizzare quella che fu una prestazione?


La Vena oggi ha UNO spit più o meno a metà. Che andrebbe tolto.

Per il resto purtroppo la Sbarua è persa, cercare di concordare nuovi orizzonti con il frequentatore medio sarebbe come andare in un'area merenderos super frequentata e dire non facciamo più grigliate.

Ma in fondo va bene così, stanno (quasi) tutti lì e non fanno danni altrove.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Re: 6ab

Messaggioda Danilo » sab gen 28, 2012 1:09 am

gobbidimerda ha scritto:Scusate l'ignoranza sto studiando una via che vorrei fare (l'armandone a rocca sbarua) e due tiri sono gradati 6ab.
Che grado è 6ab? Tipo 6a+ o vuol dire che il tiro presenta tratti di 6a e tratti di 6b?


Si dice 6ab quando si ha una fottutissima paura di essere criticati a gradare un tiro di 6a+.......maledette malelingue!
:lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab gen 28, 2012 13:04 pm

c'era un famoso professore del mio liceo, ai tempi di carlo codega, che era ricordato per dare voti tipo "dal sette emmezzo più un quarto all'otto meno meno meno".

per la mia modesta esperienza, peraltro, le vie gradate 6ab (in palestra, perché su roccia tendo a evitare...) non le trovo molto diverse dai 6b pieni.

relativisti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda lingerie » sab gen 28, 2012 18:22 pm

sara' morfo.... :smt118 :smt118
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda il Duca » sab gen 28, 2012 21:32 pm

Vi spetta l'immagine del Drugo con le seghe...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Callaghan » sab gen 28, 2012 23:31 pm

se vuoi vedere le placche gialle da vicino comprati un telescopio.
dal rifugio si vedranno che è una meraviglia.

fare una via giusto per vedere come è un settore da vicino è esattamente il motivo che ha mosso quei cerebrolesi che con un paio di fori l'hanno aperta pensando che ai nuovi frequentatori di sbarua non poteva esser precluso questo "vorrei ma non sono capace": e vai di seia obbligato (farlocco) e fix a nastri.

colpo grosso è una bella via, non bellissima, con alcuni passi severi: quando ti senti pronto te la vai a fare e sarà un sommo godimento per te.

altrimenti fatti l'armandone da gobbodimerda.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda EvaK » lun gen 30, 2012 11:40 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:c'era un famoso professore del mio liceo, ai tempi di carlo codega, che era ricordato per dare voti tipo "dal sette emmezzo più un quarto all'otto meno meno meno".

per la mia modesta esperienza, peraltro, le vie gradate 6ab (in palestra, perché su roccia tendo a evitare...) non le trovo molto diverse dai 6b pieni.

relativisti saluti
TSdG


Quando frequentavo il liceo (azz.... circa 20 anni fa... vabbè) andavano tantissimo voti come dal5al6 e dal6al7, che erano intrinsecamente diversi da 5emezzo e dal 6emezzo. Mai capito perchè...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » lun gen 30, 2012 12:56 pm

il problema può essere di rilievo quando il 6ab è il grado obbligatorio di una via.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda cinetica » lun gen 30, 2012 13:24 pm

EvaK ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:c'era un famoso professore del mio liceo, ai tempi di carlo codega, che era ricordato per dare voti tipo "dal sette emmezzo più un quarto all'otto meno meno meno".

per la mia modesta esperienza, peraltro, le vie gradate 6ab (in palestra, perché su roccia tendo a evitare...) non le trovo molto diverse dai 6b pieni.

relativisti saluti
TSdG


Quando frequentavo il liceo (azz.... circa 20 anni fa... vabbè) andavano tantissimo voti come dal5al6 e dal6al7, che erano intrinsecamente diversi da 5emezzo e dal 6emezzo. Mai capito perchè...


c'era il 5 e 1/2
poi dal 5 al 6
poi 6--
poi 6-
6+
6 e 1/2
e via così.... :roll:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda gobbidimerda » lun gen 30, 2012 14:48 pm

Callaghan ha scritto:se vuoi vedere le placche gialle da vicino comprati un telescopio.
dal rifugio si vedranno che è una meraviglia.

fare una via giusto per vedere come è un settore da vicino è esattamente il motivo che ha mosso quei cerebrolesi che con un paio di fori l'hanno aperta pensando che ai nuovi frequentatori di sbarua non poteva esser precluso questo "vorrei ma non sono capace": e vai di seia obbligato (farlocco) e fix a nastri.

colpo grosso è una bella via, non bellissima, con alcuni passi severi: quando ti senti pronto te la vai a fare e sarà un sommo godimento per te.

altrimenti fatti l'armandone da gobbodimerda.


L'ha scritto qualcuno prima che la sbarua è un posto da merenderos, per cui faccio un po' quello che mi pare, la via è bella, l'ambiente ancora di più, se non ami gli spit nessuno ti obbliga a ripeterla, anche perchè quella via è stata creata da poco per cui non ha "violentato" alcuna linea classica.
Anzi potremmo fare così, mentre io vado a fare il pagliaccio sull'armandone, tu che presumo "vorresti e sei pure capace" ti fai la via di mauro o la guido rossa e mi spernacchi.
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Piero26 » lun gen 30, 2012 15:52 pm

un giorno un veterano dell'alpinismo mi ha detto: una volta c'era il facile, il difficile e l'impossibile come scala, quando si superava l'impossibile diventava difficile ed a volte il difficile diventava facile hahaha!
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda PIEDENERO » lun gen 30, 2012 16:00 pm

Piero26 ha scritto:un giorno un veterano dell'alpinismo mi ha detto: una volta c'era il facile, il difficile e l'impossibile come scala, quando si superava l'impossibile diventava difficile ed a volte il difficile diventava facile hahaha!


:smt045
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.