MAMMA CERCA FALESIA!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

MAMMA CERCA FALESIA!

Messaggioda KIMIKIAMA » mer gen 25, 2012 10:32 am

ciao! Ho una bimba di 6 mesi e fortunatisssssimamente è tranquilla e posso portarmela in falesia. Ovviamente, essendo vicentina, i miei pellegrinaggi climberatori hanno come meTa Lumignano. Emma, la mia tata, viene su con me nel suo marsupietto e poi sta a turno con mamma o con papà ( e finisce sempre con lo sporcarsi anche lei di magnesio...). Ora, non sono una grande esperta di monotiri e non conosco molto bene la geografia "falesiana" perchè prima di avere la bimba me la spassavo per crode. Sta arrivando il bel tempo (è una pia speranza) e l'intento di mamma e papà sarebbe quello di portare Emma a bivaccare in qualche altra falesia, magari per un bel weekend.
Qulacuno sa indicarmi dei bei posti adatti alla mia tatona? Requisiti:
- spazio alla base della parete (e possibilmente niente sassi che volano) 8O
- sole (sennò mi si congela la bimba)
- sentiero che non preveda corde fisse o rischi di "ramenotti" (cadute orrende solitamente divertenti)

Su dai,non è difficile. Potrei benissimo prendere una guida lo so, ma...niente è migliore di un consiglio/commento di chi c'è stato!
Grazie, alla prossima
qui giù siamo tutto, troppo; lassù finalmente Niente
Avatar utente
KIMIKIAMA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 25, 2012 9:57 am
Località: VICENZA

Messaggioda simnal » mer gen 25, 2012 10:57 am

io son stato domenica sopra la chiesa e a valle c'erano -2 e sopra gente che era a torso nudo.
ce una bella cengiona e un po' più un la una nicchia dove c'era una mamma con un bimbo seduti sotto (quindi no pietre e niente).
la salita è semplice: per chi non è abituato ci sono dei gradoni che magari in discesa devono farli con attenzione)!
sono stato bravo?
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda frasauro » mer gen 25, 2012 10:57 am

ciao! a Serrada a Folgaria c'è una falesia carina..l'avvicinamento è 2 minuti si sentiero, esposta a sud. alla base dei tiri c'è parecchio spazio. in piena estate forse fa un pò troppo caldo..però per il resto puoi andarci anche ora se c'è sole.. :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda simnal » mer gen 25, 2012 10:59 am

io son stato domenica sopra la chiesa e a valle c'erano -2 e sopra gente che era a torso nudo.
ce una bella cengiona e un po' più un la una nicchia dove c'era una mamma con un bimbo seduti sotto (quindi no pietre e niente).
la salita è semplice: per chi non è abituato ci sono dei gradoni che magari in discesa devono farli con attenzione)!
sono stato bravo?
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda nicholas-admin » mer gen 25, 2012 11:14 am

Ciao, suggerisco Madonna della Rota in zona brescia e il Nomesino vicino ad Arco. Entrambi con avvicinamento 0 ed un bel prato davanti.
Avatar utente
nicholas-admin
 
Messaggi: 70
Images: 5
Iscritto il: mar apr 09, 2002 16:13 pm
Località: Padova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer gen 25, 2012 11:43 am

simnal ha scritto:io son stato domenica sopra la chiesa e a valle c'erano -2 e sopra gente che era a torso nudo.
ce una bella cengiona e un po' più un la una nicchia dove c'era una mamma con un bimbo seduti sotto (quindi no pietre e niente).
la salita è semplice: per chi non è abituato ci sono dei gradoni che magari in discesa devono farli con attenzione)!
sono stato bravo?


sopra la chiesa? :roll:

quale di grazia...in italia chiese ce n'è qualcuna... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda simnal » mer gen 25, 2012 11:51 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
simnal ha scritto:io son stato domenica sopra la chiesa e a valle c'erano -2 e sopra gente che era a torso nudo.
ce una bella cengiona e un po' più un la una nicchia dove c'era una mamma con un bimbo seduti sotto (quindi no pietre e niente).
la salita è semplice: per chi non è abituato ci sono dei gradoni che magari in discesa devono farli con attenzione)!
sono stato bravo?


sopra la chiesa? :roll:

quale di grazia...in italia chiese ce n'è qualcuna... :twisted:

ufff... vero! a lumignano... davo per scontato che...
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda Cosacco » mer gen 25, 2012 12:41 pm

A baone, Arco, ho visto varie volte famiglie con bimbi. 3 minuti a piedi ampio spazio ed esposta a sud.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda KIMIKIAMA » mer gen 25, 2012 13:25 pm

Si si, sopra la Chiesa ci vado spesso. Il problema unico è...l'affollamento di 'sta stagione. Lumignano è ok praticamente ogni settore, confermo. Mi viene in mente che nel veronese c'è una falesia (soglio rosso o qualcosa di simile) che dicono essere molto calda d'inverno. Mai stato qualcuno?
qui giù siamo tutto, troppo; lassù finalmente Niente
Avatar utente
KIMIKIAMA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 25, 2012 9:57 am
Località: VICENZA

Messaggioda KIMIKIAMA » mer gen 25, 2012 13:28 pm

oh questa non l'avevo mai sentita. E poi il "bel prato davanti" è una prospettiva allettante. Eh si, per far la pappa un po' dispazio non guasta (e anche il riposino :wink:
grazie! Questa me la vado a vedere allora!
qui giù siamo tutto, troppo; lassù finalmente Niente
Avatar utente
KIMIKIAMA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 25, 2012 9:57 am
Località: VICENZA

Messaggioda Cosacco » mer gen 25, 2012 14:38 pm

KIMIKIAMA ha scritto:Si si, sopra la Chiesa ci vado spesso. Il problema unico è...l'affollamento di 'sta stagione. Lumignano è ok praticamente ogni settore, confermo. Mi viene in mente che nel veronese c'è una falesia (soglio rosso o qualcosa di simile) che dicono essere molto calda d'inverno. Mai stato qualcuno?


Sengio rosso, molto calda, hai però almeno 45 minuti di avvicinamento
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda KIMIKIAMA » mer gen 25, 2012 14:57 pm

ottimo anche questo consiglio. Insomma, da vedere al più presto! vi farò sapere cosa ne pensa Emma e come si è trovata la mamma. Dai che alla fine di tutto scriverò una guida arrampicatoria per le mamme comprensiva di punti d'appoggio, strategie per la nanna.... :D
qui giù siamo tutto, troppo; lassù finalmente Niente
Avatar utente
KIMIKIAMA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 25, 2012 9:57 am
Località: VICENZA

Messaggioda giudirel » mer gen 25, 2012 17:20 pm

Ho strafalesiato con le mie figlie piccole. Ora sono grandi, quasi vecchie.
I casini sono quando cominciano a camminare... piccine piccine va bene quasi tutto...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda KIMIKIAMA » gio gen 26, 2012 10:02 am

giudirel ha scritto:Ho strafalesiato con le mie figlie piccole. Ora sono grandi, quasi vecchie.
I casini sono quando cominciano a camminare... piccine piccine va bene quasi tutto...





mmmmm...già! Infatti bisogna essere in tre per essere sicuri di riuscire a far qualcosa. Comunque fa piacere sapere che è una pratica abbastanza comune quella di portarsi dietro i pupetti... a sentir mia madre (la nonna iperprotettiva) io sarei un tantino fuori di capoccia. :roll:
qui giù siamo tutto, troppo; lassù finalmente Niente
Avatar utente
KIMIKIAMA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 25, 2012 9:57 am
Località: VICENZA

Messaggioda PIEDENERO » mer feb 01, 2012 17:17 pm

KIMIKIAMA ha scritto:[quote="giudirel"..già! Infatti bisogna essere in tre per essere sicuri di riuscire a far qualcosa. Comunque fa piacere sapere che è una pratica abbastanza comune quella di portarsi dietro i pupetti... a sentir mia madre (la nonna iperprotettiva) io sarei un tantino fuori di capoccia. :roll:

perchè in tre?
problema risolto:
http://www.montagna.tv/cms/?p=38631 8O 8O [-X
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda KIMIKIAMA » gio feb 02, 2012 10:01 am

PIEDENERO ha scritto:
KIMIKIAMA ha scritto:[quote="giudirel"..già! Infatti bisogna essere in tre per essere sicuri di riuscire a far qualcosa. Comunque fa piacere sapere che è una pratica abbastanza comune quella di portarsi dietro i pupetti... a sentir mia madre (la nonna iperprotettiva) io sarei un tantino fuori di capoccia. :roll:

perchè in tre?
problema risolto:
http://www.montagna.tv/cms/?p=38631 8O 8O [-X


però... ce n'è di gente folgorata! 8O
io me la porto si dappertutto ma non arriverei mai a tanto.
Verrà su una piccola gallese che, sprezzante del pericolo, aprirà numerose trad dall " E9" in su... 8O 8O 8O
qui giù siamo tutto, troppo; lassù finalmente Niente
Avatar utente
KIMIKIAMA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 25, 2012 9:57 am
Località: VICENZA

Messaggioda KIMIKIAMA » gio feb 02, 2012 10:05 am

PIEDENERO ha scritto:
KIMIKIAMA ha scritto:[quote="giudirel"..già! Infatti bisogna essere in tre per essere sicuri di riuscire a far qualcosa. Comunque fa piacere sapere che è una pratica abbastanza comune quella di portarsi dietro i pupetti... a sentir mia madre (la nonna iperprotettiva) io sarei un tantino fuori di capoccia. :roll:

perchè in tre?
problema risolto:
http://www.montagna.tv/cms/?p=38631 8O 8O [-X


però... ce n'è di gente folgorata! 8O
io me la porto si dappertutto ma non arriverei mai a tanto.
Verrà su una piccola gallese che, sprezzante del pericolo, aprirà numerose trad dall " E9" in su... 8O 8O 8O
qui giù siamo tutto, troppo; lassù finalmente Niente
Avatar utente
KIMIKIAMA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 25, 2012 9:57 am
Località: VICENZA

Messaggioda PIEDENERO » gio feb 02, 2012 10:39 am

KIMIKIAMA ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
KIMIKIAMA ha scritto:[quote="giudirel"..già! Infatti bisogna essere in tre per essere sicuri di riuscire a far qualcosa......... ma non arriverei mai a tanto.
Verrà su una piccola gallese che, sprezzante del pericolo, aprirà numerose trad dall " E9" in su... 8O 8O 8O

parlando seriamente, tra poco avrò lo stesso problema :lol: :lol: :lol: :lol:
e non so bene come comportarmi. sostare alla base delle falesie non è che sia molto sicuro. ho visto cadere sia materiale di arrampicata che pezzi anche molto grandi di roccia.
alcune falesie sono assolutamente da evitare, mentre altre, per la qualità della roccia, a mio avviso si possono frequentare con una certa tranquillità.
l' ideale sarebbe andare in compagnia di altre persone con bimbi per potersi alternare, però non è sempre possibile mettersi d' accordo.
non avendo la tata saremo il più delle volte in due.
mi piacerebbe per esempio inventare o recuperare da altri oggetti una specie di guscio in plastica o simili da mettere come protezione alla culla 8O 8O . é un' idea del cavolo?
tempo fa ho visto un tizio che aveva appeso la culla, tramite un cordino, ad un ramo ad una certa distanza dalla parete :lol: non male come idea.
avete altri suggerimenti che non siano "stattene a casa egoista!"?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda KIMIKIAMA » gio feb 02, 2012 10:52 am

PIEDENERO ha scritto:
KIMIKIAMA ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
KIMIKIAMA ha scritto:[quote="giudirel"..già! Infatti bisogna essere in tre per essere sicuri di riuscire a far qualcosa......... ma non arriverei mai a tanto.
Verrà su una piccola gallese che, sprezzante del pericolo, aprirà numerose trad dall " E9" in su... 8O 8O 8O

parlando seriamente, tra poco avrò lo stesso problema :lol: :lol: :lol: :lol:
e non so bene come comportarmi. sostare alla base delle falesie non è che sia molto sicuro. ho visto cadere sia materiale di arrampicata che pezzi anche molto grandi di roccia.
alcune falesie sono assolutamente da evitare, mentre altre, per la qualità della roccia, a mio avviso si possono frequentare con una certa tranquillità.
l' ideale sarebbe andare in compagnia di altre persone con bimbi per potersi alternare, però non è sempre possibile mettersi d' accordo.
non avendo la tata saremo il più delle volte in due.
mi piacerebbe per esempio inventare o recuperare da altri oggetti una specie di guscio in plastica o simili da mettere come protezione alla culla 8O 8O . é un' idea del cavolo?
tempo fa ho visto un tizio che aveva appeso la culla, tramite un cordino, ad un ramo ad una certa distanza dalla parete :lol: non male come idea.
avete altri suggerimenti che non siano "stattene a casa egoista!"?


già già... anche a me fa un certo che tenerla sotto. Infatti, quando vado a Lumignano cerco sempre di tenermi nelle grotte o al riparo sotto le sporgenze. Quella della culla appesa all'albero è una grande idea e la volevo mettere in pratica pure io ma... quest'estate faceva troppo caldo, in autunno non dormiva manco a pregarla e ora che è inverno fa freschetto e non mi va di lasciarla lì così. Già vado a correre col passeggino... ogni tanto le metto l'altimetro sotto al telo per vedere che temperatura c'è nel suo piccolo guscio e m'è capitato di vedere O° :?
comunque, se li si veste bene, un po' ci possono stare anche loro al fresco. Certo non una giornata intera sotto le pareti...
Sto pensando anch'io alla protezione anti-sasso ma credo che la cosa meglio sia andar via in tre così uno sta lontano dalla parete col pargolo e gli altri fanno il tiro. Poi mamma e papà si scambiano. Se prende la tetta tutto è più facile: niente biberon da sterilizzare, niente acqua da scaldare nè latte in polvere da portarsi in giro qua e là. Ora la mia fa le pappe e con fornello al seguito si fa tutto comunque. Aspettiamo 'sta primavera va' che tutto diventa più semplice, anche trovare compagni :wink:
A proposito, mamma e papà "climber" disponibili a trasferte
qui giù siamo tutto, troppo; lassù finalmente Niente
Avatar utente
KIMIKIAMA
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer gen 25, 2012 9:57 am
Località: VICENZA


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.