Nodi Autobloccanti

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Nodi Autobloccanti

Messaggioda EasyMan » lun gen 23, 2012 18:38 pm

Ciao,
ho letto questo articolo
http://liguriaverticale.blogspot.com/2012/01/consigli-nodi-autobloccanti.html

Ma non ho capito come fà a funzionare. Se faccio un Prusik o un marchald come fà a bloccarmi se si rompe ?
Qualcuno lo sà fare?
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Danilo » lun gen 23, 2012 19:04 pm

Passata come si fa normalmente la corda nell'ancoraggio di dubbia tenuta,fai un nodo autobloccante sulla corda che viene dal tuo socio che ti fa sicura,cioè quella che sale, e lo colleghi al tuo imbrago...it's easy
:)
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda grizzly » lun gen 23, 2012 19:09 pm

Immagine
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Nodi Autobloccanti

Messaggioda PIEDENERO » lun gen 23, 2012 19:11 pm

EasyMan ha scritto:Ciao,
ho letto questo articolo
http://liguriaverticale.blogspot.com/2012/01/consigli-nodi-autobloccanti.html

Ma non ho capito come fà a funzionare. Se faccio un Prusik o un marchald come fà a bloccarmi se si rompe ?
Qualcuno lo sà fare?


arrivi in sosta e ti appendi con un rinvio
fai il marchand alla corda che del basso va al punto di calata.
colleghi il marchand all' imbrago.
ti fai calare un poco.
provi la tenuta della sosta.
se la sosta cede tu voli ma l ultimo rinvio che hai messo tiene il volo e il march. si blocca e tu rimani appeso al march. che era stato messo alla corda.
quando ti fai calare devi fare scorrere la corda nel march. altrimenti si blocca.
però attenzione che man mano che togli i rinvii il potenziale volo si allunga...
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda cru » lun gen 23, 2012 19:19 pm

se non ho capito male fai un autobloccante sul ramo che va dalla sosta all'assicuratore e te lo attacchi all'imbraco; man mano che scendi lo fai scorrere allentandolo. Essendo ancorato al ramo dell'assicuratore, anche se togli i rinvii e la sosta parte l'autobloccante dovrebbe fermarti all'ultima protezione usando solo la parte di corda che va dall'assicuratore al nodo che tensionato andrà a bloccarsi, lasciano invece non tensionata la parte di corda che va dal tuo imbraco alla sosta che ha ceduto... poi per la fattibilità di far scorrere un autobloccante in strapiombo etc non saprei..
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda frasauro » lun gen 23, 2012 21:42 pm

poi per la fattibilità di far scorrere un autobloccante in strapiombo etc non saprei..


tranquillo..non ti servirà mai.. :lol: :lol:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Re: Nodi Autobloccanti

Messaggioda Callaghan » lun gen 23, 2012 22:31 pm

climbalone ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:...però attenzione che man mano che togli i rinvii il potenziale volo si allunga...

:?:
Mi viene da pensare che la lunghezza del volo è sempre in relazione alla lunghezza di corda tra il nodo e il rinvio sottostante, quindi appena togli un rinvio il volo potenziale si allunga, ma a mano a mano che ti avvicini al successivo, si riaccorcia, e via dicendo, ciclicamente.
Ho interpretato male?

no, tu hai interpretato benissimo. PIEDENERO dice male.
grizzly ha fatto il disegno giusto: non credo sia difficile da capire.

per cortesia, potreste chiamare il nodo in questione con il suo nome, MACHARD, e non marshall, marchand, marstrasch, marlard e cose simili da cazzi di ubriaconi del cai.
grazie.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Nodi Autobloccanti

Messaggioda PIEDENERO » lun gen 23, 2012 22:35 pm

climbalone ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:...però attenzione che man mano che togli i rinvii il potenziale volo si allunga...

:?:
Mi viene da pensare che la lunghezza del volo è sempre in relazione alla lunghezza di corda tra il nodo e il rinvio sottostante, quindi appena togli un rinvio il volo potenziale si allunga, ma a mano a mano che ti avvicini al successivo, si riaccorcia, e via dicendo, ciclicamente.
Ho interpretato male?


azzzzz...
hai ragione tu, sono io che ho capito male è un po' come il principio dell' arrampicata in autosicura.
grazie climbalone.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Nodi Autobloccanti

Messaggioda PIEDENERO » lun gen 23, 2012 22:54 pm

Callaghan ha scritto:

per cortesia, potreste chiamare il nodo in questione con il suo nome, MACHARD, e non marshall, marchand, marstrasch, marlard e cose simili da cazzi di ubriaconi del cai.
grazie.


marchand o machard è uguale!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Nodi Autobloccanti

Messaggioda Callaghan » lun gen 23, 2012 23:04 pm

PIEDENERO ha scritto: marchand o machard è uguale!
identico, come scienza e sciemo.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda lucapolu » lun gen 23, 2012 23:18 pm

In questo pdf della Petzl è spiegata bene la manovra! E' in inglese ma per chi avesse difficoltà con la lingua il disegno è chiarissimo (senza nulla togliera al disegno di grizzly! :D

http://www.petzl.com/files/all/en/activ ... g-2011.pdf
lucapolu
 
Messaggi: 190
Iscritto il: lun ott 18, 2010 15:23 pm
Località: La Spezia

Messaggioda EasyMan » mar gen 24, 2012 12:02 pm

grazie a tutti per le preziose spiegazioni.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gab_go » mar gen 24, 2012 12:36 pm

Ma secondo voi, da dove vengono i mille nomi del Machard?
Non è un po' strano che ognuno abbia il suo modo di dirlo?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar gen 24, 2012 13:00 pm

gab_go ha scritto:Ma secondo voi, da dove vengono i mille nomi del Machard?
Non è un po' strano che ognuno abbia il suo modo di dirlo?



non so chiedi a Callaghan, lui non ha dubbi lui non è sciemo :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Vigorone » mar gen 24, 2012 15:23 pm

gab_go ha scritto:Ma secondo voi, da dove vengono i mille nomi del Machard?
Non è un po' strano che ognuno abbia il suo modo di dirlo?


dal fatto che e' un nome straniero e viene facile storpiarlo.


e assomiglia anche un po' alla marca di amplificatori di gimi endrics


:oops: :oops: 8)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda c.caio » mar gen 24, 2012 16:12 pm

Ancora un po' e ci si trovera' a scrivere e leggere pagine e pagine per sapere come allacciarsi le scarpe o pucciare le dita nel sacchetto porta magnesite.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Vigorone » mar gen 24, 2012 17:06 pm

c.caio ha scritto:Ancora un po' e ci si trovera' a scrivere e leggere pagine e pagine per sapere come allacciarsi le scarpe o pucciare le dita nel sacchetto porta magnesite.


Come se tu girassi sempre con le scarpe slacciate e scalassi senza magnesite.

:twisted: :twisted:







(buon anno neh!)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.