ERNIA IATALE

ERNIA IATALE

Messaggioda PIEDENERO » gio gen 05, 2012 18:18 pm

Oltre alle altre menate, mi mancava anche questa!:cry:
è un disturbo che colpisce un' alta perecentuale di popolazione. mi chiedo se qualche climber che già ne soffre mi sa dare qualche consiglio per evitare di peggiorare la situazione.
per esempio se gli addominali o altri esercizi che implicano sforzo siano dannosi.(già odio allenarmi, magari ho la scusa per non fare più neanche il poco che faccio :) )
Grazie a prescindere
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda quicksilver » gio gen 05, 2012 20:17 pm

ciao ho scoperto anch'io qualche anno fa di avere un erna iatale con esofagite da reflusso ,nessun esercizio fisico è controproducente devi curare soltanto un po l 'alimentazione e in caso di reflusso prendere dei farmaci
quicksilver
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom mag 10, 2009 16:50 pm
Località: mestre

Messaggioda PIEDENERO » gio gen 05, 2012 20:27 pm

quicksilver ha scritto:ciao ho scoperto anch'io qualche anno fa di avere un erna iatale con esofagite da reflusso ,nessun esercizio fisico è controproducente devi curare soltanto un po l 'alimentazione e in caso di reflusso prendere dei farmaci

grazie quicksilver, sto già prendendo esomeprazolo e sto facendo attenzione a quello che mangio :^o :^o. però mi è sembrato di sentire fastidio facendo esercizi al pannello.magari è solo paranoia :?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ciocco » gio gen 05, 2012 20:36 pm

Non so voi a che livello ne soffrite...
Mio papà ogni tanto sviene a tavola 8O e ci prendiamo delle caghe della madonna!
Emi sa che pure io ho qualche problemino...
ogni tanto mi si strozza il boccone nell'esofago, finora niente di serio ma che gran brutta sensazione...
Mio papà non so che farmaci usi, io per il momento non ho fatto alcuna visita
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda il.bruno » gio gen 05, 2012 21:33 pm

anche io ho familiari che ne soffrono, e forse un pochino anche io.
se è una cosa lieve, non c'è da preoccuparsi: ogni tanto viene su un po' quel che si è mangiato e finita lì.
se invece è una cosa forte, può dare grossi problemi di reflusso, con episodi di vomito o di boccono bloccati a metà esofago che non vanno nè su nè giù, e di i succhi gastrici che risalendo nell'esofago lo possono danneggiare (le pareti dell'esofago non reggono l'acidità dei succhi gastrici), e in tal caso sicuramente è necessario farsi vedere da un gastroenterologo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda quicksilver » ven gen 06, 2012 10:44 am

io sono costretto a prendere una pastiglia al giorno (pantoprazolo) visto i problemi di reflusso che danneggerebbero l' esofago ,per il resto ormai convivo con la mia malattia avendo più dolori nei cambi di stagione ma senza impedirmi di svolgere alcun che.
quicksilver
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom mag 10, 2009 16:50 pm
Località: mestre

Messaggioda PIEDENERO » mer gen 18, 2012 13:40 pm

grazie a chi mi ha detto la sua.
:)
..... altri consigli?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Lub66 » mer feb 22, 2012 14:59 pm

PIEDENERO ha scritto:grazie a chi mi ha detto la sua.
:)
..... altri consigli?


Ciao, io soffro di esofagite da reflusso da oltre 10 anni in forma piuttosto grave. Prendo esomeprazolo in dose massima quotidianamente.
Mi hanno detto che con riflussi inferiori sconsigliano interventi chirurgici, con riflussi maggiori lo consigliano caldamente. Nel mio caso hanno detto decidi tu; ho aspettato, per fortuna, perchè mi spaventava la percentuale di inefficacia dell'intervento e quella di peggioramento.
Devo dire che, oltre ai protettori gastrici, ciò che mi ha decisamente migliorato la qualità di vita è una rigida osservanza delle regole comuni in questi casi:
- niente pantaloni troppo stretti
- non distendersi o accucciarsi appena mangiato
- niente cibi acidi
- pasti più leggeri e più frequenti
- meno grassi
- letto leggermente inclinato
- cibi a digestione veloce

ci vuole tempo ma negli anni le crisi si sono decisamente ridotte in frequenza, intesità e durata. Ora sono quasi a zero e inizio a ridurre i farmaci. Allo stesso tempo inizio a permettermi qualche cibo prima evitato.

In parte dipende dall'ernia, in parte dal cardias che non chiude ma in molte persone gioca un ruolo importate lo stress. Non è per tutti uguale.

Se non lo hai già fatto gli esami, oltre alla gastroscopia, sono la PHmetria e la Manometria.

Tieni presente che gli stessi sintomi dell'esofagite possono essere causati da un batterio, in quel caso si risolve definitivamente con antibiotici.

In ogni caso ti suggerisco una visita in un centro di gastroenterologia dove trattano questi disturbi, fino a non molti anni fa molti la consideravano una malattia immaginaria

Se ti serve scrivi pure MP

Ciao
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.