PIEDENERO ha scritto:grazie a chi mi ha detto la sua.
..... altri consigli?
Ciao, io soffro di esofagite da reflusso da oltre 10 anni in forma piuttosto grave. Prendo esomeprazolo in dose massima quotidianamente.
Mi hanno detto che con riflussi inferiori sconsigliano interventi chirurgici, con riflussi maggiori lo consigliano caldamente. Nel mio caso hanno detto decidi tu; ho aspettato, per fortuna, perchè mi spaventava la percentuale di inefficacia dell'intervento e quella di peggioramento.
Devo dire che, oltre ai protettori gastrici, ciò che mi ha decisamente migliorato la qualità di vita è una rigida osservanza delle regole comuni in questi casi:
- niente pantaloni troppo stretti
- non distendersi o accucciarsi appena mangiato
- niente cibi acidi
- pasti più leggeri e più frequenti
- meno grassi
- letto leggermente inclinato
- cibi a digestione veloce
ci vuole tempo ma negli anni le crisi si sono decisamente ridotte in frequenza, intesità e durata. Ora sono quasi a zero e inizio a ridurre i farmaci. Allo stesso tempo inizio a permettermi qualche cibo prima evitato.
In parte dipende dall'ernia, in parte dal cardias che non chiude ma in molte persone gioca un ruolo importate lo stress. Non è per tutti uguale.
Se non lo hai già fatto gli esami, oltre alla gastroscopia, sono la PHmetria e la Manometria.
Tieni presente che gli stessi sintomi dell'esofagite possono essere causati da un batterio, in quel caso si risolve definitivamente con antibiotici.
In ogni caso ti suggerisco una visita in un centro di gastroenterologia dove trattano questi disturbi, fino a non molti anni fa molti la consideravano una malattia immaginaria
Se ti serve scrivi pure MP
Ciao