Roberto ha scritto:E' la stessa cosa, ci metto i sovraccarichi, la ricotta e la marmellata. Questa mattina comunque è andata meglio, sono riuscito a fare tre ripetizioni con il cucchiaino colmo di panettone imbibito di caffellate, direi una buona serie, considerando che non era ancora caldo.Raven ha scritto:Roberto ha scritto:Non so, ma per me è già un massimaleRaven ha scritto:Roberto ha scritto:Questa mattina facevo fatica a sorreggere il cucchiaino con cui raccolgo i biscotti che mi cadono nel caffellattebummi ha scritto:Muretto m'ha sfondato ieri, oggi sono ancora tutto mezzo sconocchiato, però recupero bene. Quasi quasi domani...... in compenso recupero male e mi sa che questa settimana non potrò allenarmi
e quanto pesa un biscotto?
prova con le fette biscottate che sono notariamente più leggere!
devi ricominciare con l'ABC dell'allenamento!
Raven ha scritto:Per una costruzione artigianale del pangoccioli
Ingredienti per 8-12 t-razioni su pangoccioli:
- 400 gr. di farina tipo 00
- 100 gr di farina manitoba
- 1 uovo
- 1 bustina di vanilina
- 1 cubetto di lievito fresco
- 100 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 250 gr di acqua o latte
S-Preparazione:
Scaldate l?acqua o il latte in modo da intiepidirli e metteteci dentro il lievito, fatelo sciogliere bene che se no poi gli vengono i crampi![]()
Mettete in un ciotola il liquido ottenuto con gli altri ingredienti: uovo, farina, zucchero, sale, vanilina, olio e impastate impastate impastate (sessione di resistenza) fino a che non riuscite a ottenere una palla appiccicosa che potreste usare al posto della magnesite invece no![]()
ora sedetevi e riposatevi secondo i vostri tempi di recupero che poi dovete affrontare la fase di carico e potenza![]()
nel frattempo la vostra palla lieviterà raggiungendo il doppio del suo volume![]()
A questo punto dividere l?impasto in otto-dodici parti e stenderle con il mattarello in una sottile sfoglia stretta e lunga (tipo lasagna), asaciugatevi il sudore (che se no diventa un pongoccioli al sudore) e distribuirvi sopra un cucchiaino di gocce di cioccolato
![]()
Arrotolare su sè stessa la pasta (non vi ci arrotolate dentro però, questo è un passaggio di tecnica estrema d'equilibrio![]()
Chiudete il panino/pangoccioli e dategli una forma stile ?pagnottina? poi metteteli sulla placca del forno, distribuite le gocce di cioccolato sopra e metteteli a lievitare al caldo.
finalemnte seconda fase di recupero(che adopererete per lasciarli lievitare fino al raddoppio del volume)
ora dai che siete arrivati, ultima fatica: concentratevi che dovete fare tutta la sequenza senza riposi intermedi![]()
Spennellateli con latte tiepido e Metteteli in forno a 180°C per 20-30 minuti.
Quindi lasciar raffreddare completamente e
mangiate!!!!
e non fate i furbi: tutti i giorni, almeno dodici-quindici t-razioni se no non serve a niente!![]()