da grip » ven nov 18, 2011 16:25 pm
da PIEDENERO » ven nov 18, 2011 16:34 pm
scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:chi ha troppe aspettative, ....
da scheggia » ven nov 18, 2011 20:58 pm
PIEDENERO ha scritto:scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:chi ha troppe aspettative, ....
la fiom già sta arricciando il naso sul art.8.......comunque sul resto siamo abbastanza d'accordo.
staremo a vedere ma spero..... non passivamente!
da PIEDENERO » ven nov 18, 2011 21:18 pm
scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:chi ha troppe aspettative, ....
la fiom già sta arricciando il naso sul art.8.......comunque sul resto siamo abbastanza d'accordo.
staremo a vedere ma spero..... non passivamente!
art8? al max 18.
ma siamo proprio sicuri che non vada bene? essere subito assunti a tempo indeterminato e poi si può essere licenziati per problemi economici dell'impresa, non mi sembra una cosa così sconvolgente, adesso in caso di problemi economici non ti mettono comunque in mobilità? tenendo conto che l'attuale ministro ha già parlato di un meccanismo di ammortizzatore sociale?
A me personalemente mi fa incazzare è Alfano, che ha detto sì all'ici ma non alla patrimoniale, insomma sempre in culo ai soliti e chi ha i capitali a fare la bella vita!
da scheggia » ven nov 18, 2011 22:46 pm
PIEDENERO ha scritto:scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:scheggia ha scritto:PIEDENERO ha scritto:chi ha troppe aspettative, ....
la fiom già sta arricciando il naso sul art.8.......comunque sul resto siamo abbastanza d'accordo.
staremo a vedere ma spero..... non passivamente!
art8? al max 18.
ma siamo proprio sicuri che non vada bene? essere subito assunti a tempo indeterminato e poi si può essere licenziati per problemi economici dell'impresa, non mi sembra una cosa così sconvolgente, adesso in caso di problemi economici non ti mettono comunque in mobilità? tenendo conto che l'attuale ministro ha già parlato di un meccanismo di ammortizzatore sociale?
A me personalemente mi fa incazzare è Alfano, che ha detto sì all'ici ma non alla patrimoniale, insomma sempre in culo ai soliti e chi ha i capitali a fare la bella vita!
no cazzucazzuiu sto parlando dell' art.8 che era stato introdotto nella manovra!
e poi non parliamo del mercato del lavoro. ne sto vedendo di tutti i colori e ne sono schifato.le riforme che hanno in mente ultimamente vanno sempre nella direzione di togliere diritti, non di darne un po' a chi non ne ha!
piedenero è sul piede di guerra
alfano....tafano...ma chi è? tanto non conta un c***o
da giorgiolx » dom nov 20, 2011 23:07 pm
da sö drèc » ven nov 25, 2011 9:28 am
da PIEDENERO » ven nov 25, 2011 9:54 am
sö drèc ha scritto:...."misure impressionanti quelle dell'Italia".....cosi commenta la Merkel
dopo l'incontro con Monti...
si ok va bene....![]()
ma quando caxxo ci dicono cosa hanno intenzione di fare....
lo sanno tutti tranne noi..........
da MarcoS » ven nov 25, 2011 11:28 am
sö drèc ha scritto:...."misure impressionanti quelle dell'Italia".....cosi commenta la Merkel
dopo l'incontro con Monti...
si ok va bene....![]()
ma quando caxxo ci dicono cosa hanno intenzione di fare....
lo sanno tutti tranne noi..........
da sö drèc » ven nov 25, 2011 19:44 pm
MarcoS ha scritto:sö drèc ha scritto:...."misure impressionanti quelle dell'Italia".....cosi commenta la Merkel
dopo l'incontro con Monti...
si ok va bene....![]()
ma quando caxxo ci dicono cosa hanno intenzione di fare....
lo sanno tutti tranne noi..........
tu che dici?
http://lemieconsiderazioniinutili.blogspot.com/2011/11/viva-la-crisifirmato-mario-monti-video.html
da MarcoS » sab nov 26, 2011 18:14 pm
da Stef » sab nov 26, 2011 21:52 pm
da Sbob » dom nov 27, 2011 20:50 pm
Stef ha scritto:e che ne dite di questo?
http://lemieconsiderazioniinutili.blogspot.com/2011/09/debito-pubblico-e-germaniaovveroi.html
da Sbob » dom nov 27, 2011 22:52 pm
MarcoS ha scritto:Sul pareggio di bilancio per gli Stati penso che sia una cazzata. Uno stato NON è un'industria, ha finalità DIFFERENTI.
da MarcoS » lun nov 28, 2011 9:24 am
Sbob ha scritto:...cordo per un sistema che richieda una maggioranza qualificata per sforare sul bilancio, altrimenti la tentazione di mandare a puttane i conti, magari prendendosela con "l'eretdita' dei governi precedenti" e' troppo forte.
da sö drèc » lun nov 28, 2011 11:20 am
Sbob ha scritto:MarcoS ha scritto:Sul pareggio di bilancio per gli Stati penso che sia una cazzata. Uno stato NON è un'industria, ha finalità DIFFERENTI.
Il pareggio di bilancio ha poco a che fare con la mentalita' industriale e molto con quella di buona gestione della famiglia: in certi casi i debiti si possono fare ma ci devono essere delle serie ragioni.
da PIEDENERO » ven dic 02, 2011 17:26 pm
da ncianca » lun dic 05, 2011 11:33 am
da sö drèc » mar dic 06, 2011 16:56 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.