LAVORATORIIII...PPPPPRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

LAVORATORIIII...PPPPPRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!

Messaggioda giorgiolx » mar dic 06, 2011 13:22 pm

un lavoratore con 39 anni di lavoro alle spalle, alla data del 31 dicembre 2011, che contava di raggiungere i 40 anni nel 2012 e incassare la pensione nel 2013 (dopo un anno e due mesi) ora dovrà aspettare il mese di aprile del 2015. Non solo, ma se la sua età nel 2015 è inferiore ai limiti di età previsti, il trattamento che riceverà dall'Inps sarà ridotto nella misura del 2% per ogni anno di anticipo.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mar dic 06, 2011 13:26 pm

giorgiolx ha scritto:
un lavoratore con 39 anni di lavoro alle spalle, alla data del 31 dicembre 2011, che contava di raggiungere i 40 anni nel 2012 e incassare la pensione nel 2013 (dopo un anno e due mesi) ora dovrà aspettare il mese di aprile del 2015. Non solo, ma se la sua età nel 2015 è inferiore ai limiti di età previsti, il trattamento che riceverà dall'Inps sarà ridotto nella misura del 2% per ogni anno di anticipo.



questa dovrebbe scatenare le folle in mezzo alle strade. Ma scatenare, non con i cartelli con scritto "birboni".

Cominciassero a chiedere l'ICI alla chiesa, prima di rompere il c***o a chi sta lavorando da tutta la vita.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mar dic 06, 2011 13:27 pm

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
un lavoratore con 39 anni di lavoro alle spalle, alla data del 31 dicembre 2011, che contava di raggiungere i 40 anni nel 2012 e incassare la pensione nel 2013 (dopo un anno e due mesi) ora dovrà aspettare il mese di aprile del 2015. Non solo, ma se la sua età nel 2015 è inferiore ai limiti di età previsti, il trattamento che riceverà dall'Inps sarà ridotto nella misura del 2% per ogni anno di anticipo.



questa dovrebbe scatenare le folle in mezzo alle strade. Ma scatenare, non con i cartelli con scritto "birboni".

Cominciassero a chiedere l'ICI alla chiesa, prima di rompere il c***o a chi sta lavorando da tutta la vita.


io sono incazzatissimo, spero che nessuno scenda in strada perchè sono veramente incazzatissimo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: LAVORATORIIII...PPPPPRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!

Messaggioda mandella » mar dic 06, 2011 13:33 pm

giorgiolx ha scritto:un lavoratore con 39 anni di lavoro alle spalle, alla data del 31 dicembre 2011, che contava di raggiungere i 40 anni nel 2012 e incassare la pensione nel 2013 (dopo un anno e due mesi) ora dovrà aspettare il mese di aprile del 2015. Non solo, ma se la sua età nel 2015 è inferiore ai limiti di età previsti, il trattamento che riceverà dall'Inps sarà ridotto nella misura del 2% per ogni anno di anticipo.


Eheh, hai fatto esattamente il ritratto di mio padre: avrebbe maturato il tutto a febbraio 2012, si sta mordendo le mani fino ai gomiti!

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda Sbob » mar dic 06, 2011 15:37 pm

Di per se' non ci vedo nulla di scandaloso.
Parliamoci chiaro: se e' giusto andare in pensione a 60 anni e' giusto andare a 60 anni, se e' giusto andarci a 65 e' giusto andarci a 65.
Gli aumenti progressivi, posticipati, o cazzate simili le ritengo una ingiustizia ben peggiore. Che senso ha dire "alcuni cittadini hanno diritto ad andare in pensione a 60, altri meno uguali devono andarci a 65"?

Quindi chiediamoci soltanto: a che eta' e' giusto/sostenibile andare in pensione?
Trovata una risposta la si applica da subito e per sempre (o almeno finche' non cambiano certi parametri fondamentali quali vita media, etc.).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mar dic 06, 2011 15:57 pm

Sbob ha scritto:Di per se' non ci vedo nulla di scandaloso.
Parliamoci chiaro: se e' giusto andare in pensione a 60 anni e' giusto andare a 60 anni, se e' giusto andarci a 65 e' giusto andarci a 65.
Gli aumenti progressivi, posticipati, o cazzate simili le ritengo una ingiustizia ben peggiore. Che senso ha dire "alcuni cittadini hanno diritto ad andare in pensione a 60, altri meno uguali devono andarci a 65"?

Quindi chiediamoci soltanto: a che eta' e' giusto/sostenibile andare in pensione?
Trovata una risposta la si applica da subito e per sempre (o almeno finche' non cambiano certi parametri fondamentali quali vita media, etc.).


beh,
il problema è un altro...io ho lavorato anni come precario, adesso sotto i 30 anni quasi tutti lavorano a progetto, partita iva, stage, ricevuta di ritorno, interinale, tempo determinato.........

io ho lavorato e anche duro ma contributi nisba...e come me tutti quelli qui sopra, magari 10/15 anni di cocoprot ...e per l'inps è come non aver lavorato...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 06, 2011 16:25 pm

mi scappa da ridere hahahahahahh:
andrò in pensione a 68 anni, solo 4 anni più di prima!!!

se vi volete fare del male calcolatevi la pensione:

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... ml?grafici
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mar dic 06, 2011 16:33 pm

giorgiolx ha scritto:beh,
il problema è un altro...io ho lavorato anni come precario, adesso sotto i 30 anni quasi tutti lavorano a progetto, partita iva, stage, ricevuta di ritorno, interinale, tempo determinato.........

io ho lavorato e anche duro ma contributi nisba...e come me tutti quelli qui sopra, magari 10/15 anni di cocoprot ...e per l'inps è come non aver lavorato...


ma cazzzzzzzzo di budda è proprio qui il problema, e sono anni che questa storia va avanti e nessun ha modificato niente, anzi l' unica proposta è precarizzare anche quelli che non lo sono.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.