nuove vie in san lucano

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 30, 2011 23:43 pm

samu ha scritto:Prima di criticare forse è meglio provare ripeterle... :wink:

.


questa frase è una gran puttanata.
puzza di elitarismo
di spocchia fastidiosa
e mescola concetti che invece debbono essere valutati singolarmente

francamente, luigi, mi meraviglia il tuo plauso
mentre tu, rampegon, un po' meno... anche se, sinceramente potevi risparmiartela

NB: non mi riferisco alle vie del topic -altrimenti avrei già detto qlc cagata- ma alla frase in sè, già sentita troppe volte in passato
un dei massimi discorsi del c***o che si possano fare
che il tema sia dato da vie, libri, film o qualsivoglia prodotto dell'arte umana

contenti voi... :?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Rampegon » gio dic 01, 2011 9:41 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
samu ha scritto:Prima di criticare forse è meglio provare ripeterle... :wink:

.


questa frase è una gran puttanata.
puzza di elitarismo
di spocchia fastidiosa
e mescola concetti che invece debbono essere valutati singolarmente

francamente, luigi, mi meraviglia il tuo plauso
mentre tu, rampegon, un po' meno... anche se, sinceramente potevi risparmiartela

NB: non mi riferisco alle vie del topic -altrimenti avrei già detto qlc cagata- ma alla frase in sè, già sentita troppe volte in passato
un dei massimi discorsi del c***o che si possano fare
che il tema sia dato da vie, libri, film o qualsivoglia prodotto dell'arte umana

contenti voi... :?

beh certo invece sparare a 0 sempre e cmq sulla base di preconcetti ammuffiti e stantii è corretto... ma ssiocan come casso ti ragioni... sempre che vogliamo provare a fare una discussione che evada qualche volta da un livello da bar.. perchè se no va ben tutto allora come ben sai... :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio dic 01, 2011 10:43 am

perchè sparare a zero?
per me è il tuo plauso immotivato ad essere inutile e paragonabile allo sparare a zero
ovvero accodarsi ad una frase ad effeto e basta

tornando a bomba
(provo ad essere sintetico... cose dette mille volte... e ribadisco che non mi sto riferendo a QUELLE VIE)

se uno non prova, ovvero se uno non è in grado di salire una determinata via, non può farsene un'idea e quindi non può "giudicare", ovvero criticare.

NB: ti riporto da wikiecc: La CRITICA, dal greco κρὶνω (distinguo) è un esame circostanziato di un fatto o di un'opera letteraria, scientifica, teatrale, artistica, valutandone gli aspetti contenutistici, estetici e storici.

una VIA, prima che una espressione atletica ecc..., è una espressione dell'ingegno umano; quanto meno per la sua splendida inutilità (...)

ergo, se riteniamo vero l'assunto che aborro, ne consegue che tu o pincopalla NON potrete MAI dire che il libro X, il film Y o quant'altro vi piacciano/non vi piacciano/ abbiano determinate caratteristiche che giudicate in un certo modo (...) SE non siete in grado di PRODURRE un'opera ALMENO ANALOGA per caratteristiche.

orbene, credi serva salire una via per giudicarla aprioristicamente quando la stessa:
- non è su una parete misteriosa
- è pubblicata ed appaiono evidenti le sue peculiarità
- conosci la materia di cui si parla in termini generici (storia pregressa ed attuali tendenze ecc...) ed un po' anche "specifici" avendo messo le mani su quella determinata roccia (...)
il fatto che la stessa sia troppo difficile o più semplicemente non di interesse per salirla, per me non è un fattore discriminante
(RI-RI-RI-ripeto che è un discorso totalmente generico)

sbaglierò, ma il "se non ci vai, non puoi giudicare" è un po' la negazione dell'altrui arbitrio
ed estremizzando il concetto, la cosa renderebbe lecita e plausibile qualsivoglia espressione dell'ingegno umano.
e purtroppo così non è.


ps: la tua critica nei miei riguardi è però ingiusta.
è tuo libero arbitrio pensare che i miei siano pensieri che puzzano di stantio (può essere... mi adatto molto lentamente ai cambiamenti)
ma è francamente ingiusto asserire che io spari a zero e enon perda tempo a chiacchierare per esprimere un'idea
mi pare che sia tu ad avere un utilizzio dei forum mordi e fuggi, in stile on ice per capirci, ovvero come di una vetrina dove dire/vedere cosa hai/hanno fatto ecc...
se tu avessi una mentalità diversa, avresti notato che qualora ci sia da chiacchierare su temi legati al nostro gioco, sono quasi sempre presente in quanto dei forum, oltre al cazzeggio, l'unica cosa mi interessi veramente è lo scambio di idee.
ma sono cose che tu abitualmente NON VEDI in quanto identifichi con le seghe mentali.

la cosa di cui mi puoi accusare è d'essere palloso, ridondante, prolisso.
ma non di lanciare il sasso e tirare indietro la mano.

e vaffanculo, mestrìn de merda :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ciocco » gio dic 01, 2011 13:35 pm

Bella Drugo!

Sei un pò palloso ridondante e prolisso :lol: ma condivido pienamente il succo del tuo discorso!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ciocco » gio dic 01, 2011 13:49 pm

luigi dal re ha scritto:ripensandoci poi anche tu Ciocco una volta dicesti che non è necessario fare per poter parlare,con un azzeccato paragone al mondo del calcio.


E infatti ho dato ragione al Drugo!
Come te conosco personalmente Samu e lo considero un'ottima persona e un climber coi controcazzi ma veramente non se ne può più di sentire "prima vai a fare e poi parli".
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Stef » gio dic 01, 2011 14:38 pm

di drugo ce n'è uno solo, nonostante i vari tentativi d'imitazione!
:D :D :D
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda ettore » gio dic 01, 2011 15:08 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
La CRITICA, dal greco κρὶνω (distinguo) è un esame circostanziato di un fatto o di un'opera letteraria, scientifica, teatrale, artistica, valutandone gli aspetti contenutistici, estetici e storici.
una VIA, prima che una espressione atletica ecc..., è una espressione dell'ingegno umano; quanto meno per la sua splendida inutilità (...)



chi afferma "prova e poi giudica", condividendo un giudizio positivo nei confronti di una realizzazione,
sottende la classificazione di questa come difficilmente raggiungile dai più,
ponendola di fatto in una posizione super partes e quindi inattaccabile.

non condivido questa idea, ma anzi credo sia inevitabile farsi un opinione seppur sull'argomento si è impreparati:
una persona qualsiasi posta di fronte a guernica è spontaneamente portata a giudicarla come una cagata oppure come un capolavoro.

ovvio che più le competenze del "critico" sono approfondite, più il giudizio avrà basi fondate,
e più la sua esperienza è profonda, più il buon senso sarà radicato nel giudicare,
tuttavia resta del tutto naturale farsi un'idea personale, e credo sia pure un diritto...

detto questo, tornando all'argomento iniziale come dicevo prima,
le vie sulla lastia di gardes, sperando non diano il via ad una nuova era,
(cosa che comunque era già cominciata con la "striscia grigia" mi pare)
le reputo molto eleganti, e sicuramente tra tutte tre spicca la grigioverde...

ciao.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda VYGER » gio dic 01, 2011 15:34 pm

Da qualche parte mi pare di aver scritto che, se qualcuno avesse aperto a spit in san Lucano, sarei andato a prenderlo e lo avei appeso al suo spit, lasciandolo preda delle zecche.

Mai fare promesse che non si possono mantenere...
Primo, perché, se provo ad appendere Dal Pra, è lui ad appendere me [ubi maior...].
Secondo, perché le zecche, lui, se le magna a colazione.
Terzo, perché - sulla Lastia - zecche zero.

Però, sollecitato dal post attivo di là (http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=6&p=1240784#p1240784), dico anch'io la mia e quoto Ettore.

Vie ineccepibili e bellissime, su una parete tutto sommato minore del gruppo [ma tra le più impressonanti per compattezza].

Però...

ettore ha scritto:
sperando non diano il via ad una nuova era,



Sarebbe bello lasciare almeno alcuni spazi liberi per un certo tipo di avventura e di alpinismo.
E, se Dal Pra chioda a spit sulle Pale, perché altri non possono farlo, in seguito?
Sono sicuro che le vie sulla Lastia siano viaggioni psichedelici, considerate le difficoltà e la qualità della chiodatura.
Però il rischio che si crei un altro caso "Marmolada" c'è.

Sì, è improbabile che qualcuno attrezzi sistematicamente a spit sulla Seconda o sulla Terza [peso del materiale, difficoltà logistiche, rischiosità degli accessi].

Però, la mia - per quello che vale - la dico.
E chiudo.
Bye

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Tocca ferro » gio dic 01, 2011 16:38 pm

Bea Drugo!!!!
cussi' se tratta i Mestrini presuntuosi, arroganti, cafoni e recioni come el Rampegon!!!!
Quando l'acqua Tocca le ginocchia si impara a nuotare
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda samu » gio dic 01, 2011 21:32 pm

La mia frase Drugo non è "elitarista".

Su qualcosa, qualsiasi essa sia, puoi esprimere un giudizio se hai l'esperienza e la conoscenza per poterlo fare.
E in montagna ciò significa essere in grado di salire quella determinata via.
Altrimenti, un eventuale giudizio, resta solo una supposizione.

Se non conosco qualcosa, leggasi non ho ripetuto la via, evito di dare giudizi...perlomeno negativi.

Questo ovviamente è il mio parere.

Samu
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

Messaggioda samu » gio dic 01, 2011 21:32 pm

La mia frase Drugo non è "elitarista".

Su qualcosa, qualsiasi essa sia, puoi esprimere un giudizio se hai l'esperienza e la conoscenza per poterlo fare.
E in montagna ciò significa essere in grado di salire quella determinata via.
Altrimenti, un eventuale giudizio, resta solo una supposizione.

Se non conosco qualcosa, leggasi non ho ripetuto la via, evito di dare giudizi...perlomeno negativi.

Questo ovviamente è il mio parere.

Samu
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

Messaggioda ettore » gio dic 01, 2011 22:00 pm

VYGER ha scritto:Sarebbe bello lasciare almeno alcuni spazi liberi per un certo tipo di avventura e di alpinismo.


la penso come te, e spero che più posti possibili rimangano le montagne com'erano una volta.
ma altresì almeno in parete mi piacerebbe rimanesse il "vietato vietare",
e per questo mi auguro che venga adottato nel frequentarla, il buon senso,
che significa non fare porcherie dove non van fatte!

sinceramente piuttosto che piantare spit in certi luoghi per incapacità, mi calerei :roll: ...
ma riguardo a dal prà 'sto discorso legato alle difficoltà è talmente delicato
che esprimere opinioni a riguardo (tornando a prima) è difficile,
la perplessità rende il giudizio ibrido, e posso solo ribadire che spero rimanga un episodio a sè stante!

ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 02, 2011 9:15 am

samu ha scritto:La mia frase Drugo non è "elitarista".
...


ti ringrazio per la cortese precisazione (non sto scherzando... è tipico di tanti buttare il sasso ed evitare confronti)

per le ragioni già dette, ovviamente non concordo con te.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alberto60 » ven dic 02, 2011 9:27 am

samu ha scritto:La mia frase Drugo non è "elitarista".

Su qualcosa, qualsiasi essa sia, puoi esprimere un giudizio se hai l'esperienza e la conoscenza per poterlo fare.
E in montagna ciò significa essere in grado di salire quella determinata via.
Altrimenti, un eventuale giudizio, resta solo una supposizione.

Se non conosco qualcosa, leggasi non ho ripetuto la via, evito di dare giudizi...perlomeno negativi.

Questo ovviamente è il mio parere.

Samu


non credo che il DRUGO sia uno che non ha l'esperienza .
Magari non avrà un grado per poter salire queste vie (poi magari mi sbaglio e chiedo scusa... :wink: ) ma visto che fa alpinismo da una vita e credo abbia anche salito vie in San Lucano, non credo non abbia l'esperienza sufficiente per poter esprimere un giudizio sulla opportunità di tali realizzazioni in un ambiente alpinistico particolare come sono le Pale di San Lucano.
Dove.... come qualcuno ha già scritto, potrebbe poi....succedere come in Marmolada.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda basi » ven dic 02, 2011 10:58 am

Drugo (e no scherzo) quando te fai cosi ...te me piasi ....
per el resto l'e vecio e bolso ma el ne sa a pacchi...
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda .:eZy:. » ven dic 02, 2011 10:59 am

alberto60 ha scritto:
samu ha scritto:La mia frase Drugo non è "elitarista".

Su qualcosa, qualsiasi essa sia, puoi esprimere un giudizio se hai l'esperienza e la conoscenza per poterlo fare.
E in montagna ciò significa essere in grado di salire quella determinata via.
Altrimenti, un eventuale giudizio, resta solo una supposizione.

Se non conosco qualcosa, leggasi non ho ripetuto la via, evito di dare giudizi...perlomeno negativi.

Questo ovviamente è il mio parere.

Samu


non credo che il DRUGO sia uno che non ha l'esperienza .
Magari non avrà un grado per poter salire queste vie (poi magari mi sbaglio e chiedo scusa... :wink: ) ma visto che fa alpinismo da una vita e credo abbia anche salito vie in San Lucano, non credo non abbia l'esperienza sufficiente per poter esprimere un giudizio sulla opportunità di tali realizzazioni in un ambiente alpinistico particolare come sono le Pale di San Lucano.
Dove.... come qualcuno ha già scritto, potrebbe poi....succedere come in Marmolada.

quoto e aggiungo che per il principio di Samu (tanto più in un contesto forumistico e quindi non disciplinare) non potremmo parlare più di nulla se non di quello che si sa fare (magari molto male)...nè parlare di musica, di pittura, di cinema, di letteratura...
Forse perchè non siamo himalayani non possiamo parlare e criticare l'uso dell'O2 ad alta quota oppure le corde fisse in Patagonia anche se sulla Torre Egger non andremo mai?

Dipende dalla profondità e sensibilità con cui si intavola un discorso e Lebowski, queste, ha sempre dimostrato di avercele oltrecchè la conoscenza dei luoghi e di tanti anni di alpinismo in quelle zone.

Ributtando le castagne sul fuoco mi sembra che di certi discorsi si parli solo in questi contesti (proprio nei forum), forse perchè chi 'sa fare' o non è interessato a farlo o non gli conviene.

(ops, l'aveva già detta drugo la cosa dell'arte e della letteratura... :oops: )
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda El Rojo » ven dic 02, 2011 11:25 am

Bravo Pierino. Ben fatto.
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda samu » ven dic 02, 2011 11:31 am

La mia non vuole essere una difesa alle vie di Perino, o in generale alle vie a spit con obbligatorio alto.
Tantomeno non voglio porre in secondo piano le vie aperte in stile classico.
Avendone salite tante, di entrambi i tipi, mi sono fatto una idea precisa.

Molto spesso si tende a denigrare lo spit, a volere zone senza vie a spit. Ricordiamoci che certe salite non sarebbero possibili senza lo spit.
Per contro, tante salite a spit, potevano essere aperte in ottica classica...anche io sarei stato molto più felice di non vedere fessure proteggibili a friends riempite di fix, in montagna come in valle.

L'Avventura non è solo dove non ci sono spit.
Una placca di 6b di 50m con un solo spit nel mezzo e nessuna possibilità di protezione è molto più Avventurosa di una fessura di 7b che posso riempire di friends.

Penso (perchè non le ho ripetute, spero di andare a primavera) che le vie di Pierino siano Avventurose quanto il Magnifico Diedro Casarotto, o la Flora, che ho percorso con Immenso piacere e che mi hanno lasciato emozioni stupende.

Inoltre, Penso, Spero e Credo che la Valle di San Lucano, come le Dolomiti, debbano rimanere un grande terreno di Avventura, dove lo spit può servire per evitare di ammazzarsi e non per salire ad ogni costo.

Grazie per le vostre risposte.
Sarebbe meglio parlerne davanti ad una bella birra, magari in Valle. :wink:

Samu
samu
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 03, 2002 15:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.