da fototrekk » mer set 07, 2011 10:08 am
da Janus » mar set 13, 2011 14:26 pm
da Angus » mer set 14, 2011 0:49 am
da Janus » mer set 14, 2011 13:03 pm
da fototrekk » lun set 19, 2011 8:13 am
Janus ha scritto:Anch'io fino a poco tempo fa mi dibattevo nei tuoi stessi dubbi.
Per anni mi sono autoprodotto le imbottiture da inserire negli zaini che via via mi hanno accompagnato su e giù per i monti.
Da quest'anno ho trovoato la soluzione finale.
Credo sia oggi lo stato dell'arte.
Sono americani:
http://fstopgear.com/index.php
In italia ha iniziato, da poco, ad importarli la Mafer di Milano.
Non ci sono ancora tutti modelli, io per cominciare ho preso il Loka, per due giorni di via ci sta tutto ...
... appena arrivano il Tilopa od il Satori però, non me li farò sfuggire
Buon cammino ... e buoni scatti.
Ciao
da Janus » lun set 19, 2011 14:58 pm
da fototrekk » lun set 19, 2011 17:14 pm
Janus ha scritto:Allora,
l'accesso del materiale fotografico avviene aprendo lo schienale dello zaino.
Un accesso laterale "pronto all'uso" come quello da te indicato non è contemplato.
I fotografi che seguono gli sport invernali e che usano F-Stop, ho visto che tengono chiusa la cintura lombare e si fanno girare lo zaino sul davanti ...
Io personalmente credo che tutto dipenda da che tipo di fotografia tu faccia.
In montagna il bello è che ti puoi prendere i tuoi tempi ... usare il cavalletto, i filtri etc etc ....
... insomma puoi meditare la foto .... gestire bene la composizione, le esposizioni ... che fretta hai ?
Le foto migliori le fai all'alba od al tramonto ... per cui ... puoi pianificare la sosta ... fermarti, tirarti giù lo zaino...
studiare l'inquadratura ... e gioire!
Se fai caccia fotografica all'avi-fauna delle zone che percorri ... stessa storia ... le foto migliori le ottienei con lunghi appostamenti
e con zoom fissi (dal 300 in su) che in ogni caso non son proprio fatti per un uso "pronto e scatta"
In ogni caso ... se vuoi ti dico come mi organizzo io:
- Per le uscite "complicate" dove mi serve avere le mani libere e non molta roba che mi penzola (oltre imbragho, set ferrata, rinvii, corde, cordini, moschettoni etc etc) ...
... tengo nello zaino corpo macchina reflex con 16-35 e 24-70 ... a portata di mano (nella tasca della giacca per intenderci) uso una compatta G12 della Canon ...
... il vantaggio è che posso scattare quando, voglio ciò che voglio... ed in RAW con la G12 ...
... mentre quando arrivo o mi fermo per una sosta, ho tutto il tempo di usare il corpo reflex e divertirmi con i filtri polarizzati o i neutri degradanti etc etc.
- Per le uscite più semplici ... bei trekking ... anche lunghi, ma che non comportano difficoltà per cui abbia bisogno di usare le mani per cercar appigli ...
...uso in abbinata con lo zaino un TopLoader della LowePro (... il mio è il 75, ma ce ne sono di tante dimensioni) ... in cui tengo montato al corpo macchina fino al 70-200.
In aggiunta, cosa che trovo molto comoda ... lo zaino F-Stop usa il sistema Molle (di derivazione militare) al quale è possibile agganciare praticamente di tutto ...
comprese le custodie obiettivi delle principali marche (e come detto io uso LowePro ...)
Spero di esserti stato utile.
Mafer ha il sito in costruzione ... da sempre
Io gli ho scritto .... questo l'uomo Mafer che mi ha risposto:
Andrea D'Atti
andrea.datti@maferfoto.it
MAFER s.r.l
Via G.B. Brocchi, n° 22
20131 Milano
Tel. 0039 02 70638726
Fax. 0039 02 2367977
Buona luce ....
... e buona via.
A presto.
da Janus » mar set 20, 2011 0:31 am
da fototrekk » mar set 20, 2011 9:54 am
Janus ha scritto:Ahimè non amo molto comprare on-line ... per cui sono molto ignorante in merito.
Son sicuro che Mafer saprà aiutarti.
Il Flipside non lo conosco ... ma ho visto che qualcosa si muove anche in casa Lowepro ... hanno licenziato da non molto il PhotoSport200AW ... dovrebbe essere il capostipite di una nuova famiglia di zaini... per quelli come noi
Se non ti porti dietro molto .... potrebbe essere lo zaino ideale anche per te.
Se non fai cose impegnative ... anche il Fastpack 350 della Lowe è un bello zainetto ... comodo, ben areato e di buon carico ... ci ho fatto una settimana di reportage in Irlanda e l'ho apprezzato molto ... ovvio che lo spazio per il materiale non-fotografico è proprio ridotto al minimo, ... giusto un po' da mangiare, un k-way ... e poco altro.... per il resto degli effetti personali, avevo una valigia ovviamente
Dipende sempre, ribadisco ... da cosa uno fa ... ho un amico che fa belle gite giornaliere ... a volte due giorni... e si trova bene con l'Adventure 10 di Tamrac .... che dire ....
Tornando al "nostro" ...
In merito all'ICU Media ... non ne conosco il prezzo ... so per certo che nel Loka ridurebbe parecchio lo spazio residuo per il materiale di via (pile, giacche, ricambi, viveri etc etc) .... come ho detto dipende sempre da ciò che fai e da quanta roba ti devi portare dietro....
... io su giri di due o tre giorni privilegio la leggerezza ... nell' ICU Piccolo ci sta una Reflex PRO (con impugnatura verticale intendo) con il 70-200 montato ed altre due ottiche (io il 16-35 ed il 24-70) ... se non porto il 70-200 .... ci sta pure un flash ...
Se devo caricarmi preferisco soffrire per avere il cavalletto ed il telecomando ... che altre ottiche![]()
In ogni caso saprai bilanciare te la fatica ed il carico ... e le aspettative del tuo "shooting"!
A presto e buona luce !
Janus
da Janus » mar set 20, 2011 14:23 pm
da fototrekk » mar set 20, 2011 15:26 pm
da Janus » mer set 21, 2011 0:05 am
da fototrekk » gio ott 06, 2011 9:02 am
da lorenzo1972 » gio nov 24, 2011 17:13 pm
da lorenzo1972 » gio nov 24, 2011 17:27 pm
da Janus » ven nov 25, 2011 0:11 am
da lorenzo1972 » ven nov 25, 2011 13:08 pm
da Janus » lun nov 28, 2011 1:26 am
da lorenzo1972 » lun nov 28, 2011 11:07 am
da Angus » mar gen 31, 2012 13:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.