Zaino fotografico

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino fotografico

Messaggioda fototrekk » mer set 07, 2011 10:08 am

Salve,
essendo un appassionato di fotografia porto sempre la mia attrezzatura con me nelle mie escursioni che di solito non sono più lunghe di 8 ore. Attualmente ho uno zaino fotografico Lowepro di quelli con due scompartimenti, uno per l'attrezzatura foto e uno per il resto, ma ormai è troppo piccolo per il mio corredo e comunque non è uno zaino da trekking ed quindi alla lunga è scomodo. Ho anche un vecchio zaino da trekking ma non è uno zaino fotografico e non mi fido a metterci dentro le ottiche così sfuse e senza protezioni. Cerco quindi uno zaino che abbia queste caratteristiche:

* sia uno zaino fotografico, quindi con le protezioni imbottite per obiettivi, corpi,ecc. e abbia un accesso comodo al materiale fotografico (quello che ho è scomodo perché le ottiche sono sul fondo e devo togliermi lo zaino appoggiarlo per terra, aprirlo a metà e...ti passa la voglia di cambiare obiettivo)

* sia uno zaino da trekking quindi sia leggero e abbia lo spazio per le mie cose come k-way, felba, acqua, cibo, torcia, ecc

sul web ho trovato poco perché le grandi case puntano sugli zaini solo fotografici o comunque non da trekking. Qualcuno sa consigliarmi?
grazie
fototrekk
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 06, 2011 19:43 pm
Località: Treviso

Messaggioda Janus » mar set 13, 2011 14:26 pm

Anch'io fino a poco tempo fa mi dibattevo nei tuoi stessi dubbi.

Per anni mi sono autoprodotto le imbottiture da inserire negli zaini che via via mi hanno accompagnato su e giù per i monti.

Da quest'anno ho trovoato la soluzione finale.
Credo sia oggi lo stato dell'arte.

Sono americani:
http://fstopgear.com/index.php

In italia ha iniziato, da poco, ad importarli la Mafer di Milano.

Non ci sono ancora tutti modelli, io per cominciare ho preso il Loka, per due giorni di via ci sta tutto ...
... appena arrivano il Tilopa od il Satori però, non me li farò sfuggire :-)

Buon cammino ... e buoni scatti.

Ciao
Janus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 09, 2011 1:24 am
Località: Milano

Messaggioda Angus » mer set 14, 2011 0:49 am

Interessante questa marca...quanto costa questo Loka? Immagino l'avrai comprato in Italia...
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Messaggioda Janus » mer set 14, 2011 13:03 pm

L'ho comprato a Milano ... ed a Milano è già presente in tutti i negozi di fotografia.
Stupidamente non lo distribuiscono nei negozi di montagna e sport.

Il Loka con la ICU piccola ... l'ho pagato 160,00 ? ... e li vale tutti.
Sulla schiena non lo senti e l'attrezzatura fotgrafica rimane perfettamente in ordine e protetta.

La cosa geniale è che puoi intercambiare nei vari zaini el ICU ... per cui puoi adattae lo zaino di volta in volta, privilegiando l'attrezzatura di via od il corredo fotografico.

Personalmente lo abbino ad una TopLoader 75 della LowePro ... ed ho sempre la macchina a portata di mano ... oppure, nelle vie un po' più faticose e complicate, mi porto dietro la mia compatta (G12 Canon) ed il corredo Reflex lo tiro fuori nei punti tappa o nelle soste per fare delle foto come si deve , con la calma ed il piacere che la meccanica della relfex ti regala ogni volta che schiacci quel magico pulsantino in alto a destra :-)

L'importatore mi ha detto che entro fine anno arriveranno anche i due modelli più grandi (Tilopa e Satori) ... e saremo sui 200 ed i 240 euri ....

Ho provato nel tempo anche Burton ed i Dakine ... ma non c'è paragone!

A presto


PS
Ciao Wlater!
Janus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 09, 2011 1:24 am
Località: Milano

Messaggioda fototrekk » lun set 19, 2011 8:13 am

Janus ha scritto:Anch'io fino a poco tempo fa mi dibattevo nei tuoi stessi dubbi.

Per anni mi sono autoprodotto le imbottiture da inserire negli zaini che via via mi hanno accompagnato su e giù per i monti.

Da quest'anno ho trovoato la soluzione finale.
Credo sia oggi lo stato dell'arte.

Sono americani:
http://fstopgear.com/index.php

In italia ha iniziato, da poco, ad importarli la Mafer di Milano.

Non ci sono ancora tutti modelli, io per cominciare ho preso il Loka, per due giorni di via ci sta tutto ...
... appena arrivano il Tilopa od il Satori però, non me li farò sfuggire :-)

Buon cammino ... e buoni scatti.

Ciao


Ciao li avevo visti anch'io questi zaini e ho inviato qualche email alla fstop ma mi avevano detto che avevano un magazzino in Olanda, ma non che
in Italia c'era un Importatore. Su youtube c'è una bellissima recensione anche se in inglese http://www.youtube.com/watch?v=yejkA6dZi4E. Ho provato a cercare questa mafer, ma hanno il sito in costruzione; cosa sono un negozio fisico? Vendono online?

Una domanda: visto che hanno l'apertura sul retro si riesce a fare il cambio obiettivo senza togliere lo zaino come si fa con i flipside della lowepro? http://www.youtube.com/watch?v=DXCAMU2A2ws
fototrekk
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 06, 2011 19:43 pm
Località: Treviso

Messaggioda Janus » lun set 19, 2011 14:58 pm

Allora,
l'accesso del materiale fotografico avviene aprendo lo schienale dello zaino.
Un accesso laterale "pronto all'uso" come quello da te indicato non è contemplato.
I fotografi che seguono gli sport invernali e che usano F-Stop, ho visto che tengono chiusa la cintura lombare e si fanno girare lo zaino sul davanti ...

Io personalmente credo che tutto dipenda da che tipo di fotografia tu faccia.

In montagna il bello è che ti puoi prendere i tuoi tempi ... usare il cavalletto, i filtri etc etc ....
... insomma puoi meditare la foto .... gestire bene la composizione, le esposizioni ... che fretta hai ? :-)

Le foto migliori le fai all'alba od al tramonto ... per cui ... puoi pianificare la sosta ... fermarti, tirarti giù lo zaino...
studiare l'inquadratura ... e gioire!

Se fai caccia fotografica all'avi-fauna delle zone che percorri ... stessa storia ... le foto migliori le ottienei con lunghi appostamenti
e con zoom fissi (dal 300 in su) che in ogni caso non son proprio fatti per un uso "pronto e scatta" :-)

In ogni caso ... se vuoi ti dico come mi organizzo io:

- Per le uscite "complicate" dove mi serve avere le mani libere e non molta roba che mi penzola (oltre imbragho, set ferrata, rinvii, corde, cordini, moschettoni etc etc) ...
... tengo nello zaino corpo macchina reflex con 16-35 e 24-70 ... a portata di mano (nella tasca della giacca per intenderci) uso una compatta G12 della Canon ...
... il vantaggio è che posso scattare quando, voglio ciò che voglio... ed in RAW con la G12 ...
... mentre quando arrivo o mi fermo per una sosta, ho tutto il tempo di usare il corpo reflex e divertirmi con i filtri polarizzati o i neutri degradanti etc etc.


- Per le uscite più semplici ... bei trekking ... anche lunghi, ma che non comportano difficoltà per cui abbia bisogno di usare le mani per cercar appigli ...
...uso in abbinata con lo zaino un TopLoader della LowePro (... il mio è il 75, ma ce ne sono di tante dimensioni) ... in cui tengo montato al corpo macchina fino al 70-200.
In aggiunta, cosa che trovo molto comoda ... lo zaino F-Stop usa il sistema Molle (di derivazione militare) al quale è possibile agganciare praticamente di tutto ...
comprese le custodie obiettivi delle principali marche (e come detto io uso LowePro ...)

Spero di esserti stato utile.

Mafer ha il sito in costruzione ... da sempre :-)
Io gli ho scritto .... questo l'uomo Mafer che mi ha risposto:

Andrea D'Atti
andrea.datti@maferfoto.it
MAFER s.r.l
Via G.B. Brocchi, n° 22
20131 Milano
Tel. 0039 02 70638726
Fax. 0039 02 2367977

Buona luce ....
... e buona via.

A presto.
Janus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 09, 2011 1:24 am
Località: Milano

Messaggioda fototrekk » lun set 19, 2011 17:14 pm

Janus ha scritto:Allora,
l'accesso del materiale fotografico avviene aprendo lo schienale dello zaino.
Un accesso laterale "pronto all'uso" come quello da te indicato non è contemplato.
I fotografi che seguono gli sport invernali e che usano F-Stop, ho visto che tengono chiusa la cintura lombare e si fanno girare lo zaino sul davanti ...

Io personalmente credo che tutto dipenda da che tipo di fotografia tu faccia.

In montagna il bello è che ti puoi prendere i tuoi tempi ... usare il cavalletto, i filtri etc etc ....
... insomma puoi meditare la foto .... gestire bene la composizione, le esposizioni ... che fretta hai ? :-)

Le foto migliori le fai all'alba od al tramonto ... per cui ... puoi pianificare la sosta ... fermarti, tirarti giù lo zaino...
studiare l'inquadratura ... e gioire!

Se fai caccia fotografica all'avi-fauna delle zone che percorri ... stessa storia ... le foto migliori le ottienei con lunghi appostamenti
e con zoom fissi (dal 300 in su) che in ogni caso non son proprio fatti per un uso "pronto e scatta" :-)

In ogni caso ... se vuoi ti dico come mi organizzo io:

- Per le uscite "complicate" dove mi serve avere le mani libere e non molta roba che mi penzola (oltre imbragho, set ferrata, rinvii, corde, cordini, moschettoni etc etc) ...
... tengo nello zaino corpo macchina reflex con 16-35 e 24-70 ... a portata di mano (nella tasca della giacca per intenderci) uso una compatta G12 della Canon ...
... il vantaggio è che posso scattare quando, voglio ciò che voglio... ed in RAW con la G12 ...
... mentre quando arrivo o mi fermo per una sosta, ho tutto il tempo di usare il corpo reflex e divertirmi con i filtri polarizzati o i neutri degradanti etc etc.


- Per le uscite più semplici ... bei trekking ... anche lunghi, ma che non comportano difficoltà per cui abbia bisogno di usare le mani per cercar appigli ...
...uso in abbinata con lo zaino un TopLoader della LowePro (... il mio è il 75, ma ce ne sono di tante dimensioni) ... in cui tengo montato al corpo macchina fino al 70-200.
In aggiunta, cosa che trovo molto comoda ... lo zaino F-Stop usa il sistema Molle (di derivazione militare) al quale è possibile agganciare praticamente di tutto ...
comprese le custodie obiettivi delle principali marche (e come detto io uso LowePro ...)

Spero di esserti stato utile.

Mafer ha il sito in costruzione ... da sempre :-)
Io gli ho scritto .... questo l'uomo Mafer che mi ha risposto:

Andrea D'Atti
andrea.datti@maferfoto.it
MAFER s.r.l
Via G.B. Brocchi, n° 22
20131 Milano
Tel. 0039 02 70638726
Fax. 0039 02 2367977

Buona luce ....
... e buona via.

A presto.


Ciao grazie per le informazioni, ho già inviato una email alla mafer per chiedere informazioni. Se noti il fliside si lega in vita e lo si apre dal retro proprio come il loka. Tu che li hai visti, il loka + icu medio cosa costava?
Purtroppo Milano è molto lontana da me, per caso sai se ci sono negozi che ce l'anno e vendono online?
fototrekk
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 06, 2011 19:43 pm
Località: Treviso

Messaggioda Janus » mar set 20, 2011 0:31 am

Ahimè non amo molto comprare on-line ... per cui sono molto ignorante in merito.

Son sicuro che Mafer saprà aiutarti.

Il Flipside non lo conosco ... ma ho visto che qualcosa si muove anche in casa Lowepro ... hanno licenziato da non molto il PhotoSport200AW ... dovrebbe essere il capostipite di una nuova famiglia di zaini... per quelli come noi :-)
Se non ti porti dietro molto .... potrebbe essere lo zaino ideale anche per te.

Se non fai cose impegnative ... anche il Fastpack 350 della Lowe è un bello zainetto ... comodo, ben areato e di buon carico ... ci ho fatto una settimana di reportage in Irlanda e l'ho apprezzato molto ... ovvio che lo spazio per il materiale non-fotografico è proprio ridotto al minimo, ... giusto un po' da mangiare, un k-way ... e poco altro.... per il resto degli effetti personali, avevo una valigia ovviamente :-)

Dipende sempre, ribadisco ... da cosa uno fa ... ho un amico che fa belle gite giornaliere ... a volte due giorni... e si trova bene con l'Adventure 10 di Tamrac .... che dire ....

Tornando al "nostro" ...
In merito all'ICU Media ... non ne conosco il prezzo ... so per certo che nel Loka ridurebbe parecchio lo spazio residuo per il materiale di via (pile, giacche, ricambi, viveri etc etc) .... come ho detto dipende sempre da ciò che fai e da quanta roba ti devi portare dietro....
... io su giri di due o tre giorni privilegio la leggerezza ... nell' ICU Piccolo ci sta una Reflex PRO (con impugnatura verticale intendo) con il 70-200 montato ed altre due ottiche (io il 16-35 ed il 24-70) ... se non porto il 70-200 .... ci sta pure un flash ...
Se devo caricarmi preferisco soffrire per avere il cavalletto ed il telecomando ... che altre ottiche ;-)

In ogni caso saprai bilanciare te la fatica ed il carico ... e le aspettative del tuo "shooting"!

A presto e buona luce !
Janus
Janus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 09, 2011 1:24 am
Località: Milano

Messaggioda fototrekk » mar set 20, 2011 9:54 am

Janus ha scritto:Ahimè non amo molto comprare on-line ... per cui sono molto ignorante in merito.

Son sicuro che Mafer saprà aiutarti.

Il Flipside non lo conosco ... ma ho visto che qualcosa si muove anche in casa Lowepro ... hanno licenziato da non molto il PhotoSport200AW ... dovrebbe essere il capostipite di una nuova famiglia di zaini... per quelli come noi :-)
Se non ti porti dietro molto .... potrebbe essere lo zaino ideale anche per te.

Se non fai cose impegnative ... anche il Fastpack 350 della Lowe è un bello zainetto ... comodo, ben areato e di buon carico ... ci ho fatto una settimana di reportage in Irlanda e l'ho apprezzato molto ... ovvio che lo spazio per il materiale non-fotografico è proprio ridotto al minimo, ... giusto un po' da mangiare, un k-way ... e poco altro.... per il resto degli effetti personali, avevo una valigia ovviamente :-)

Dipende sempre, ribadisco ... da cosa uno fa ... ho un amico che fa belle gite giornaliere ... a volte due giorni... e si trova bene con l'Adventure 10 di Tamrac .... che dire ....

Tornando al "nostro" ...
In merito all'ICU Media ... non ne conosco il prezzo ... so per certo che nel Loka ridurebbe parecchio lo spazio residuo per il materiale di via (pile, giacche, ricambi, viveri etc etc) .... come ho detto dipende sempre da ciò che fai e da quanta roba ti devi portare dietro....
... io su giri di due o tre giorni privilegio la leggerezza ... nell' ICU Piccolo ci sta una Reflex PRO (con impugnatura verticale intendo) con il 70-200 montato ed altre due ottiche (io il 16-35 ed il 24-70) ... se non porto il 70-200 .... ci sta pure un flash ...
Se devo caricarmi preferisco soffrire per avere il cavalletto ed il telecomando ... che altre ottiche ;-)

In ogni caso saprai bilanciare te la fatica ed il carico ... e le aspettative del tuo "shooting"!

A presto e buona luce !
Janus


Adesso ho la 350D ma sto aspettando la 5dIII per cambiarla. Ora di solito mi porto dietro il 24-105, il 10-22 e il 70-300 che è sempre utile in caso di avvistamenti come i caprioli nell'ultima uscita e che penso di sostituire con il 100-400. Pensi che ci stiano nella icu piccola?
fototrekk
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 06, 2011 19:43 pm
Località: Treviso

Messaggioda Janus » mar set 20, 2011 14:23 pm

Canon anche tu!
Molto bene :-)

... mumble, mumble ... nell'ICU piccola direi che ci sta tutto ...
... anche nel caso in cui il 70-300 sia il nuovo della serie L!

Direi che al posto del 70-300, con un po' di fatica dovrebbe starci anche il 100-400 .... il mitico pompone :-)

Considera però che la logica di questo zaino è permetterti di avere dietro tutto il materiale fotografico al sicuro,
ed un ampio spazio per il resto del tuo materiale personale per l'ascensione ...
... il tutto con una distribuzione dei pesi ed una gestione del carico su spalle tipico degli zaini da montagna ...
... non è però utile per l'uso "pronto allo scatto" ... ribadisco che in questo caso devi pensare ad una custodia esterna.

Per la 5DMkIII ... mi sa che dobbiamo aspettare tutti e due ancora un poco :-)

Sul sito della F-Stop dovresti trovare anche le misure delle ICU ...
... prova quindi a fare le tue considerazioni.

Io senza problemi di spazio (... solo di peso :-( ), quando voglio strafare, di solito porto la 5D con Bgrip,
il 70-200 IS F/2.8 L II, il 24-70 L f/2.8, il 16-35 L f/2.8 ... spesso faccio a meno del 70-200.

Come detto dipende da che uscite fai, di quanti giorni, di che difficoltà ... e che cosa ami fotografare ...
... un mio amico che esce spesso con me ... ama le foto macro ... anche lui ha preso l'F-Stop ... ma porta solo due ottiche fisse
e l'anello flash per le macro ...
... si diverte come un pazzo ... ed il tutto gli pesa un bel kilo e mezzo se non due meno di quanto pesi a me.

Buona luce, buon cammino.
Janus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 09, 2011 1:24 am
Località: Milano

Messaggioda fototrekk » mar set 20, 2011 15:26 pm

grazie per le informazioni, io comunque faccio escursioni di solito di una giornata, 4-8 ore di cammino. Lo so che rompo, ma ho ancora una domanda. Visto che dentro lo zaino il resto dell'attrezzatura, cibo e bevande, sono appoggiate sopra icu, non hai paura che per un colpo di sfiga l'acqua bagni le ottiche?
fototrekk
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 06, 2011 19:43 pm
Località: Treviso

Messaggioda Janus » mer set 21, 2011 0:05 am

.... ma no che non succede ... (mi sto toccando :-) )

Che dire... sia prima dell'F-stop, che adesso ... ho sempre tenuto l'acqua in borraccia all'interno dello zaino ...
... alla sfiga non c'è rimedio, ma è bello vivere con un senso di ottimismo e positività :-)

Per esperienza, in montagna, il problema più grosso che hai con l'umidità, deriva dalla condensa che si crea negli sbalzi termici tra il freddo dell'esterno ed il caldo dei rifugi ... quella si che è acqua a cui devi stare bello attento ;-)
Aggiungo che, per antico decreto :-) ... uso tenere gli indumenti ed il resto del materiale ... diviso in sacche all'interno dello zaino.
Da decathlon con pochi euro trovi sacche di nailon, anche stagne se vuoi ... di tutte le dimensioni... così tutto rimane diviso, a portata di mano ... ed ordinato.

Comunque sia, per l'uso che dichiari ... l'F-Stop rimane sicuramente la scelta migliore ... qualora però non dovessi riuscire a trovarlo, torno a consigliarti il Lowepro Fastpack 350 (non quelli inferiori che non hanno le cinghie di scarico del peso sugli spallacci e non hanno cinture lombari imbottite) ... e forse meglio ancora ... l'Adventure 10 della Tamrac ...

Buona luce, buon cammino.
Janus
Janus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 09, 2011 1:24 am
Località: Milano

Messaggioda fototrekk » gio ott 06, 2011 9:02 am

Ciao,
sto ancora aspettando una risposta dalla Mafer, oggi gli scrivo ancora.
Una domanda: tu il toploader lo tieni sul petto? Io stavo pensando di prendere anche un marsupio per velocizzare il cambio obiettivo ma ho il dubbio su come gestire il fatto che il marsupio si trova proprio dove ci sono le cinghie dello zaino in vita.
fototrekk
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar set 06, 2011 19:43 pm
Località: Treviso

Messaggioda lorenzo1972 » gio nov 24, 2011 17:13 pm

Salve a tutti, sono nuovo del forum, anch'io stò cercando uno zaino fotografico e leggendo questo topic mi sono innamorato dello zaino in questione ed in particolare del "Loka" + ICU medio.
Ho contattato la Mafer ed in modo ultraveloce mi hanno comunicato che nella mia zona (Parma) non ci sono rivenditori ma potrebbero fare loro una vendita diretta con un prezzo quasi pari all'importo in dollari.
Chiedo pertanto se qualcuno conosce qualche negoziante, anche a Milano, che tratta questo modello in modo da potermi mettere in contatto e andare direttamente in negozio ad acquistarlo.

grazie a tutti
lorenzo1972
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 24, 2011 10:08 am
Località: Salsomaggiore Terme

Messaggioda lorenzo1972 » gio nov 24, 2011 17:27 pm

Salve a tutti, sono nuovo del forum, anch'io stò cercando uno zaino fotografico e leggendo questo topic mi sono innamorato dello zaino in questione ed in particolare del "Loka" + ICU medio.
Ho contattato la Mafer ed in modo ultraveloce mi hanno comunicato che nella mia zona (Parma) non ci sono rivenditori ma potrebbero fare loro una vendita diretta con un prezzo quasi pari all'importo in dollari.
Chiedo pertanto se qualcuno conosce qualche negoziante, anche a Milano, che tratta questo modello in modo da potermi mettere in contatto e andare direttamente in negozio ad acquistarlo.

grazie a tutti
lorenzo1972
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 24, 2011 10:08 am
Località: Salsomaggiore Terme

Messaggioda Janus » ven nov 25, 2011 0:11 am

Vai da PhotoDiscount o da DPF Photocenter.
Chiamali prima.

Buona luce.
Janus
Janus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 09, 2011 1:24 am
Località: Milano

Messaggioda lorenzo1972 » ven nov 25, 2011 13:08 pm

Grazie mille per l'informazione, ho già mandato una e-mail ad entrambi per sapere la disponibilità del prodotto, adesso attendo notizie.
Ti chiedo una informazione personale in quanto ho visto che tu lo hai preso. Io possiedo una Canon Eos 50D + Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM + Canon EF 24-105mm f/4L IS USM + Canon EF 70-200mm f/4L IS USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon Speedlite 580EX II, secondo te occorre acquistare l'ICU medio oppure nel piccolo riesco a farci stare tutto ????

grazie
lorenzo1972
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 24, 2011 10:08 am
Località: Salsomaggiore Terme

Messaggioda Janus » lun nov 28, 2011 1:26 am

Lorenzo ciao!
Sono di casa Canon anch'io ... :-)

Cio' detto ... nell'ICU Media ci sta tutto ciò che hai dichiarato ... ma ti rimane poco spazio aggiuntivo ... giusto per il necessario di una gita giornaliera.

Nell'ICU Piccola invece ti porti dietro tutto (tranne l'85 mm ed il flash), ma riesci ad avere comodamente spazio per attrezzatura e ricambi per stare per rifugi almeno due/tre giorni ...

Più del flash ... onestamente, in montagna valuterei il cavalletto ... ma son miei pareri ....

... certo è che il Loka ben si adatta anche a zaino per viaggi e giringiro per città e capitali .... a questo punto sicuramente il flash è utile .... ed allora devi scegliere l'ICU Media.

Io credo che il Loka con l'ICU Media sia proprio da intendersi come zaino "da giornata" .... il Tilopa e più ancora il Satori ... invece, anche con ICU Media ... permettono di avere un botto di spazio per star via giorni in quota ...

.... ma questi dobbiamo aspettare che arrivino.
Un mio inside-man, mi dice che per Natale dovrebbero esserci tutti :-)

A presto, e buona luce.

Janus
Janus
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven set 09, 2011 1:24 am
Località: Milano

Messaggioda lorenzo1972 » lun nov 28, 2011 11:07 am

ciao Janus, grazie per la risposta, in effetti a me occorre il vestiaro necessario per una giornata in quanto attualmente faccio escursioni primaverili ed estive di una giornata perchè mi porto com me moglie e figlia di quasi due anni.

Nel frattempo mi hanno contattato i due negozianti ed il primo mi ha comunicato che non tratta questa marca mentre il secondo mi ha detto che possiede solo il modello "GURU" e mi avrebbe fatto sapere nei prossimi giorni se potrà avere anche il "LOKA".

La Mafer mi aveva comunicato che poteva fare una vendita diretta ma ha "sparato" un prezzo molto lontano da quello che tu hai comunicato precedentemente.

grazie Lorenzo
lorenzo1972
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio nov 24, 2011 10:08 am
Località: Salsomaggiore Terme

Messaggioda Angus » mar gen 31, 2012 13:29 pm

Avete novità a proposito della commercializzazione di questi zaini F-Stop?
Avatar utente
Angus
 
Messaggi: 61
Iscritto il: dom ago 23, 2009 0:13 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.