ci siamo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda n!z4th » gio nov 03, 2011 21:31 pm

http://www.nytimes.com/interactive/2011/10/23/sunday-review/an-overview-of-the-euro-crisis.html




E poi son troppo ignorante per inserirmi nel resto del discorso e me nevergogno. Parlerei solo per parlare, senza nemmeno avere un pallido barlume di pseudo idea di cambiamento. E detestando chi parla senza proporre, mi astengo totalmente preferendo questa figuraccia a ben peggiori. Ma resto a leggervi interessato!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » gio nov 03, 2011 22:02 pm

Hal9000 ha scritto:
Stef ha scritto:ma lasciatemi dire un'ultima cosa...noi saremo un popolo di sudditi ma i tedeschi sono dei grandi pasticcioni...


Se hanno perso 2 Guerre Mondiali, nonostante la tecnologia superiore, i generali più esperti e soldati ben motivati forse un motivo c'è...!!! Sta di fatto che la Germania ha soggiogato l'Europa intera con l'economia come non era riuscita a farlo con la guerra!

lascia stare il discorso guerre mondiali... centra proprio nulla, è sbagliato pure come esempio
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Siloga66 » gio nov 03, 2011 23:57 pm

Volevo dirlo io: lasciamo stare le guerre mondiali. Anche perchè come italiani siamo proprio gli ultimi a poter dire qualcosa in merito. Invece io trovo il popolo tedesco come un grande popolo. Mi piace il loro modo di vivere, di prendere la vita, di apprezzare la natura e le montagne. Proprio ieri al distributore di benzina mentre facevo il pieno mi si affianca una moto di quelle belle grosse. Dal casco di chi la guidava spuntavano dei bei capelli bianchi lunghissimi. Vestiti in pelle nera con le "sfrangette" che penzolavano. Adesivi "heavy metal" sul sebatoio. Si toglie il casco e chi ti vedo? Una donna di sicuri 60/65 anni!!! Avete mai visto un italiana di quell'età a bazzicare per l'Europa in moto? Qusto è solo un esempio, ma che parla chiaro di come sono fatti i tedeschi. E poi....daiiiiii...mettete un gruppo di 10 tedeschi ed uno di 10 italiani in Dolomiti. Poi ascoltate con le orecchie i rumori provenienti da un gruppo e dall'altro. Io stimo tantissimo il popolo tedesco. Il loro modo di vivere la vita è esemplare.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » ven nov 04, 2011 0:01 am

Siloga66 ha scritto:Volevo dirlo io: lasciamo stare le guerre mondiali. Anche perchè come italiani siamo proprio gli ultimi a poter dire qualcosa in merito. Invece io trovo il popolo tedesco come un grande popolo. Mi piace il loro modo di vivere, di prendere la vita, di apprezzare la natura e le montagne. Proprio ieri al distributore di benzina mentre facevo il pieno mi si affianca una moto di quelle belle grosse. Dal casco di chi la guidava spuntavano dei bei capelli bianchi lunghissimi. Vestiti in pelle nera con le "sfrangette" che penzolavano. Adesivi "heavy metal" sul sebatoio. Si toglie il casco e chi ti vedo? Una donna di sicuri 60/65 anni!!! Avete mai visto un italiana di quell'età a bazzicare per l'Europa in moto? Qusto è solo un esempio, ma che parla chiaro di come sono fatti i tedeschi. E poi....daiiiiii...mettete un gruppo di 10 tedeschi ed uno di 10 italiani in Dolomiti. Poi ascoltate con le orecchie i rumori provenienti da un gruppo e dall'altro. Io stimo tantissimo il popolo tedesco. Il loro modo di vivere la vita è esemplare.

rutti e scoregge da entrambi.. :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda brando » ven nov 04, 2011 0:03 am

mah
esperienza molto limitata la mia, ma il tedesco in dolomiti l'ho spesso visto come turista/invasore... arriva in italia e inizia a comportarsi da italiano (in senso dispregiativo)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Siloga66 » ven nov 04, 2011 0:08 am

brando ha scritto:mah
esperienza molto limitata la mia, ma il tedesco in dolomiti l'ho spesso visto come turista/invasore... arriva in italia e inizia a comportarsi da italiano (in senso dispregiativo)

Io vivo in Dolomiti e normalmente vedo che il tedesco vive la montagna in modo molto personale e silenzioso. Gli italiani........
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda brando » ven nov 04, 2011 2:17 am

brando ha scritto:...esperienza molto limitata la mia...
:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Falco5x » ven nov 04, 2011 9:54 am

A me i tedeschi piacciono.
O forse mi piace solo la diceria della loro disciplina (luogo comune?).

Sarà perché sono un po' stufo della "furbizia" e della "creatività individualista" che in Italia manda a puttane qualsiasi iniziativa collettiva teoricamente buona?
Sarà perché i tedeschi veri non li conosco abbastanza? :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ales » ven nov 04, 2011 10:27 am

Immagine
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Hal9000 » ven nov 04, 2011 10:56 am

brando ha scritto:lascia stare il discorso guerre mondiali... centra proprio nulla, è sbagliato pure come esempio


E va bene, son finito fuori tema... :oops:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Stef » ven nov 04, 2011 11:35 am

mah il discorso guerre mondiali non mi sembra poi così fuori tema.
ieri leggevo dei commenti dei lettori sul frankfurter allgemeine online...un articolo spiegava come al contribuente tedesco costerà di più la caduta dell'euro rispetto alla disfatta della seconda guerra mondiale...senza tirare in ballo sentimenti, retorica eccecc...crudo come una dichiarazione dei redditi, come se i milioni di morti e il macello che hanno fatto fosse ridotto ai mille euro procapite che la guerra è costata rispetto ai 5000-6000 che costerà la disfatta dell' europa unita.
non vi dico i commenti.

@siloga: ognuno vede quel che vuol vedere. sulle moto ci sarebbe poi da aprire un bel discorsetto a parte, abbiamo raggiunto livelli vergognosi e voi valligiani invece di difendere il vostro territorio vi state calando le braghe in cambio di un facile guadagno immediato, invece di pensare ad un investimento sul futuro. non negare che a canazei-alba hanno aperto 2 nuovi ristoranti e b&b per bikers (il vecchio frog di alba...)
e questo sarebbe il rispetto della natura dei tedeschi? :lol:
bruciare 20-30l al giorno di benza per farsi il giro dei 4 passi e una puntatina al fedaia? prova a guardare le targhe...

il tedesco rimarrà sempre invasore nello spirito.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda EasyMan » ven nov 04, 2011 11:52 am

brando ha scritto:mah
esperienza molto limitata la mia, ma il tedesco in dolomiti l'ho spesso visto come turista/invasore... arriva in italia e inizia a comportarsi da italiano (in senso dispregiativo)


Non in dolomiti ma in liguria e in particolare nel finalese ho riscontrato la stessa cosa.

Fare le generalizzazioni,come sempre, non è totalmente corretto anche perchè ci sono molti moltissimi italiani che non hanno da invidiare niente ai cugini tedeschi in quanto rispetto, liberta e comunità.
Al contrario ci sono cinghiali germanici che superano abbondantemente la caffonaggine e la maleducazione italiana.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Falco5x » ven nov 04, 2011 11:52 am

ales ha scritto:Immagine

Passare un esame per votare?
Io sarei anche d'accordo, una specie di patentino. D'altra parte in nome della libertà mica mandiamo per le strade dei potenziali omicidi, perché incapaci, alla guida delle auto no? serve la patente, per evitare che chi guida faccia del male alla comunità. Anche chi vota se lo fa in modo ineducato può far del male alla comunità, dunque patente per votare.
Sottoscrivo Gramellini.

Piccolo dettaglio: con che criterio si scelgono gli esaminatori? equa ripartizione tra costituzionalisti, riformisti moderati e riformisti radicali? commissioni lottizzate dai partiti? ci sarebbero le promozioni comprate, le promozioni di scambio, le bocciature contestate per presunta faziosità dell'esaminatore?

Come al solito ci incarteremmo nei dettagli. :cry:

Penso che Gramellini dovrebbe andare a proporre queste belle idee all'estero perché in Italia sarebbero inattuabili, come al solito.
Siamo in un paese senza speranza.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIEDENERO » ven nov 04, 2011 12:27 pm

ales ha scritto:Immagine

Gramellini ha maledettamente ragione, e se quello che ha scritto ha una valenza generale, in italia emerge in maniera molto evidente.
il nostro individualismo è troppo ben radicato e accettato che non ha la possibiltà di essere modificato neanche da questa crisi.
se si ha avuto la fortuna di andare anche solo per una vacanza nei paesi del nord (in genere) si capisce bene che se le persone non mettono in atto certi comportamenti negativi , da noi tollerati, non è perchè è vietato ma perchè vi è consapevolezza che possa fare male alla collettività e di conseguenza al singolo.e se in italia non lo si capisce non è colpa solo dell' educazione ricevuta ma forse anche della scarsa intelligenza del nostro popolo. non ci arriviamo proprio(lapidatemi pure...)
la ricerca di scorciatoie quali: il desiderio del leader carismatico (parente stretto della dittaura), le istanze xenofobe della lega,......ma aggiungerei anche l' idea di demandare la soluzione a governi tecnici , evidenzia il limite della democrazia nei paesi come il nostro. la crisi economica mette a nudo la crisi della politica a livello mondiale.la totale prevalenza dell' economia su tutto il resto.sia ben chiaro che è ha sempre prevalso ma mai come in questo periodo.
la domanda è, ma perchè ci troviamo in queste condizioni?
cosa si può fare perchè non accada ancora?
le risposte fanno aumentare il mio già ben radicato pessimismo! :cry:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Siloga66 » ven nov 04, 2011 15:18 pm

[quote="Stef"]mah il discorso guerre mondiali non mi sembra poi così fuori tema.
ieri leggevo dei commenti dei lettori sul frankfurter allgemeine online...un articolo spiegava come al contribuente tedesco costerà di più la caduta dell'euro rispetto alla disfatta della seconda guerra mondiale...senza tirare in ballo sentimenti, retorica eccecc...crudo come una dichiarazione dei redditi, come se i milioni di morti e il macello che hanno fatto fosse ridotto ai mille euro procapite che la guerra è costata rispetto ai 5000-6000 che costerà la disfatta dell' europa unita.
non vi dico i commenti.

@siloga: ognuno vede quel che vuol vedere. sulle moto ci sarebbe poi da aprire un bel discorsetto a parte, abbiamo raggiunto livelli vergognosi e voi valligiani invece di difendere il vostro territorio vi state calando le braghe in cambio di un facile guadagno immediato, invece di pensare ad un investimento sul futuro. non negare che a canazei-alba hanno aperto 2 nuovi ristoranti e b&b per bikers (il vecchio frog di alba...)
e questo sarebbe il rispetto della natura dei tedeschi? :lol:
bruciare 20-30l al giorno di benza per farsi il giro dei 4 passi e una puntatina al fedaia? prova a guardare le targhe...

Moto o no il fatto è che i tedeschi hanno una cultura dell'hobby, dello svago, dello sport che gli italiani si sognano. Qui è pieno di parapendii e sono spessissimo austriaci o tedeschi. Girano moltissimi Westfalia, o comunque sui passi vedi molti furgoncini con dentro di tutto: sacchi a pelo, fornellett ia gas ecc. Dimostrazione di uno spirito particolare. Sul Catinaccio passano i tedeschi in gruppi e non ti accorgi della loro presenza. Invece mentre ero sulla Eisenstecken alla nord di Punta Emma, sotto, nella gola delle torri c'era un folto gruppo di italiani che urlava ("cantava" sarebbe una bestemmia) canzoni di Battisti a squarciagola. I rifugisti non ne possono più dell'arroganza degli italiani che pretendono di tutto e di più in un rifugio ad oltre 2000 metri. Quattro tedeschi in una cena in rifugio si bevono anche 60 euro di birra, gli italiani estraggono la lattina di fanta dallo zaino.
Qui la gente (io no) vive di turismo e se un pub viene trasformato in b&b per esigenze di sopravvivenza la cosa è giustissima. Ma chi ci andava più al frogs? Poi ti do ragione: 3 moto su 4 che fanno il giro dei 4 passi sono tedeschi. Beh, la colpa non è loro. Che qui molti si calano le braghe per i soldi? Vero. Ma ci sono cose che tu non sai di certo, da "foresto" quale sei: ogni anno che passa da 2-3 anni in qua, sempre più alberghi vengono acquistati in toto o in società da russi o cinesi. Si...hai capito bene...specialmente russi. Perchè arrivano con i soldi, te li mettono davanti uno sull'altro, in un momento dove tu non puoi più neanche imbiancare i muri perchè hai l'acqua alla gola. E bti propongono di provvedere loro a ristrutturare il tutto a patto che cedi il 50% dell'impresa. eH...BISOGNA SAPERLE LE COSE.
E ripeto: a me, con il mio lavoro, i turisti non servono. Anzi, mi fanno lavorare di più a parità di stipendio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ales » ven nov 04, 2011 15:35 pm

Siloga66 ha scritto:Ma ci sono cose che tu non sai di certo, da "foresto" quale sei: ogni anno che passa da 2-3 anni in qua, sempre più alberghi vengono acquistati in toto o in società da russi o cinesi. Si...hai capito bene...specialmente russi. Perchè arrivano con i soldi, te li mettono davanti uno sull'altro, in un momento dove tu non puoi più neanche imbiancare i muri perchè hai l'acqua alla gola. E bti propongono di provvedere loro a ristrutturare il tutto a patto che cedi il 50% dell'impresa. eH...BISOGNA SAPERLE LE COSE.


allora è vero, me ne avevano parlato, ma subito ho pensato che fosse solo una voce. 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Siloga66 » ven nov 04, 2011 15:51 pm

ales ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ma ci sono cose che tu non sai di certo, da "foresto" quale sei: ogni anno che passa da 2-3 anni in qua, sempre più alberghi vengono acquistati in toto o in società da russi o cinesi. Si...hai capito bene...specialmente russi. Perchè arrivano con i soldi, te li mettono davanti uno sull'altro, in un momento dove tu non puoi più neanche imbiancare i muri perchè hai l'acqua alla gola. E bti propongono di provvedere loro a ristrutturare il tutto a patto che cedi il 50% dell'impresa. eH...BISOGNA SAPERLE LE COSE.


allora è vero, me ne avevano parlato, ma subito ho pensato che fosse solo una voce. 8O

Si ales, è vero. Nel solo 2011 in un paese come Moena dove abito io (2800 residenti + ovviamente molti alberghi, hotel, b&b vari) siamo già a 3 hotel comperati per quote del 50% o oltre da russi. Ci sono albergatori, ormai non più giovani, senza figli o con figli menefreghisti della fortuna che potrebbero avere. L'albergo dopo anni di stasi ha bisogno di manutenzioni per tot migliaia di euro. Mancano i soldi per fare ciò. Arriva il russo con la mazzetta in mano e ti dice: "mezzo hotel è mio però lo rimetto a nuovo". E vai...
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » ven nov 04, 2011 15:51 pm

ales ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ma ci sono cose che tu non sai di certo, da "foresto" quale sei: ogni anno che passa da 2-3 anni in qua, sempre più alberghi vengono acquistati in toto o in società da russi o cinesi. Si...hai capito bene...specialmente russi. Perchè arrivano con i soldi, te li mettono davanti uno sull'altro, in un momento dove tu non puoi più neanche imbiancare i muri perchè hai l'acqua alla gola. E bti propongono di provvedere loro a ristrutturare il tutto a patto che cedi il 50% dell'impresa. eH...BISOGNA SAPERLE LE COSE.


allora è vero, me ne avevano parlato, ma subito ho pensato che fosse solo una voce. 8O

Si ales, è vero. Nel solo 2011 in un paese come Moena dove abito io (2800 residenti + ovviamente molti alberghi, hotel, b&b vari) siamo già a 3 hotel comperati per quote del 50% o oltre da russi. Ci sono albergatori, ormai non più giovani, senza figli o con figli menefreghisti della fortuna che potrebbero avere. L'albergo dopo anni di stasi ha bisogno di manutenzioni per tot migliaia di euro. Mancano i soldi per fare ciò. Arriva il russo con la mazzetta in mano e ti dice: "mezzo hotel è mio però lo rimetto a nuovo". E vai...
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda brando » ven nov 04, 2011 15:54 pm

Stef ha scritto:mah il discorso guerre mondiali non mi sembra poi così fuori tema.
ieri leggevo dei commenti dei lettori sul frankfurter allgemeine online...un articolo spiegava come al contribuente tedesco costerà di più la caduta dell'euro rispetto alla disfatta della seconda guerra mondiale...senza tirare in ballo sentimenti, retorica eccecc...crudo come una dichiarazione dei redditi, come se i milioni di morti e il macello che hanno fatto fosse ridotto ai mille euro procapite che la guerra è costata rispetto ai 5000-6000 che costerà la disfatta dell' europa unita.
non vi dico i commenti.

mi spieghi cosa centrano le ripercussioni economiche postbelliche e attuali?
nel senso, non discuto sulla realtà di quel che dici, ma il modo in cui è stata tirata in ballo la guerra (tedeschi che perdono perchè pasticcioni per natura) centra assolutamente nulla con la situazione attuale e per di più la considero pure una balla
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ales » ven nov 04, 2011 15:58 pm

Siloga66 ha scritto:
ales ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ma ci sono cose che tu non sai di certo, da "foresto" quale sei: ogni anno che passa da 2-3 anni in qua, sempre più alberghi vengono acquistati in toto o in società da russi o cinesi. Si...hai capito bene...specialmente russi. Perchè arrivano con i soldi, te li mettono davanti uno sull'altro, in un momento dove tu non puoi più neanche imbiancare i muri perchè hai l'acqua alla gola. E bti propongono di provvedere loro a ristrutturare il tutto a patto che cedi il 50% dell'impresa. eH...BISOGNA SAPERLE LE COSE.


allora è vero, me ne avevano parlato, ma subito ho pensato che fosse solo una voce. 8O

Si ales, è vero. Nel solo 2011 in un paese come Moena dove abito io (2800 residenti + ovviamente molti alberghi, hotel, b&b vari) siamo già a 3 hotel comperati per quote del 50% o oltre da russi. Ci sono albergatori, ormai non più giovani, senza figli o con figli menefreghisti della fortuna che potrebbero avere. L'albergo dopo anni di stasi ha bisogno di manutenzioni per tot migliaia di euro. Mancano i soldi per fare ciò. Arriva il russo con la mazzetta in mano e ti dice: "mezzo hotel è mio però lo rimetto a nuovo". E vai...


conosco bene moena, ho in mente anche un albergo che mi pareva in difficoltà, e mi sono chiesto spesso come potessero tirare avanti, magari è uno dei 3 che dici tu...

che situazione, in quella che vista dell'esterno sembra una zona del tutto priva di problemi.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.