BD Camalot n°6

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

BD Camalot n°6

Messaggioda Vigorone » mer ott 26, 2011 9:34 am

Curiosita'.

Chi ha il Camalot n° 6? Quanto lo si usa? Vale la spesa?

1000 grazie...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda adrianovskj » mer ott 26, 2011 10:25 am

Io
Poco
Me lo regalarono qualche anno fa. Usato non piu di tre volte all'anno soltanto in val di mello o del orco
Ma su certe vie serve ( dipende sempre dal pelo che hai)
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Vigorone » mer ott 26, 2011 11:11 am

Ovvero, per la fessura della disperazione e similari.

Cioe' cose per cui non ci ho il pelo

e se ci avessi il pelo in futuro faccio in tempo a pigliarmelo

o a farmelo prestare

o a prenderlo di socia...

giusto?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda goc » mer ott 26, 2011 11:17 am

Non credo esista una relazione tra larghezza della fessura (bd 6) e difficoltà della via (pelo). Non ho il bd 6 ma un ande di misura simile e ricordo di averlo usato spesso su vie di IV. L'unico inconveniente è che pesa un po' troppo.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda funkazzista » mer ott 26, 2011 11:26 am

goc ha scritto:Non credo esista una relazione tra larghezza della fessura (bd 6) e difficoltà della via (pelo).
C'è, credimi.
Io ho il 4 BD e in Dolomiti, volendo, riesco a metterlo in (quasi) tutti i tiri fino al IV+, ma non è un esempio calzante.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer ott 26, 2011 13:56 pm

si, bene
ma "mediamente" in dolomiti serve?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda *omar* » mer ott 26, 2011 14:03 pm

io direi che è utilissimo...con una semplice modifica fa comodo in caso di acquazzone in parete :!:
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda adrianovskj » mer ott 26, 2011 18:48 pm

goc ha scritto:Non credo esista una relazione tra larghezza della fessura (bd 6) e difficoltà della via (pelo).


Non intendevo quello.
Ci sono posti come per esempio l'inizio della larga (e luuunga) fessura di Luna Nascente dove puoi usare o quello o andare via leggero e proteggerti piu avanti. Io quando sono passato l'ho usato (magari era pure meglio non averlo fatto per l'atrito bestia che fanno poi le corde ma questo e un'altra storia) ma forse se un giorno la rifaccio non lo metto. Lo stesso discorso anche per un passaggio della via dello spigolo alla torre di aimonin in valle dell'Orco, dove l'ho messo ma potrei non averlo fatto.
Cioè, se fosse cosi forte di non sentire la necessita di protegermi in quei passaggi (se avesse piu pelo) potrei prescindere di tale atrezzo che fino adesso, per le vie che ho fatto ho usato di modo assai puntuale. E le vie che prediligo sono su granito, lughe e da atrezzare.

Adrianovskj

P.S.: Sono state piu le volte che ho spiegato che é stato un regalo che quelle che l'ho usato.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2011 19:28 pm

Gli devo la vita.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda adrianovskj » ven ott 28, 2011 1:04 am

Roberto ha scritto:Gli devo la vita.

si robi, ma te fai cose che noi umani...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Roberto » ven ott 28, 2011 18:59 pm

adrianovskj ha scritto:
Roberto ha scritto:Gli devo la vita.

si robi, ma te fai cose che noi umani...
No, semplicemente sono volato sul numero 6 che era l' unica cosa che potevo mettere in quella fessura. Cose che possono accadere a tutti.
Il 6 è comunque grande abbastanza per essere utilizzato di rado. Io l' ho preso perchè lo sapevo che ne avrei avuto bisogno su quella via e da allora si è fatto ripagare abbondantemente.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda delendais_18 » dom ott 30, 2011 14:01 pm

Roberto ha scritto:
adrianovskj ha scritto:
Roberto ha scritto:Gli devo la vita.

si robi, ma te fai cose che noi umani...
No, semplicemente sono volato sul numero 6 che era l' unica cosa che potevo mettere in quella fessura. Cose che possono accadere a tutti.
Il 6 è comunque grande abbastanza per essere utilizzato di rado. Io l' ho preso perchè lo sapevo che ne avrei avuto bisogno su quella via e da allora si è fatto ripagare abbondantemente.


Perdona la curiosità. Che via era?

Grazie :)
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda Roberto » lun ott 31, 2011 11:34 am

delendais_18 ha scritto:
Roberto ha scritto:
adrianovskj ha scritto:
Roberto ha scritto:Gli devo la vita.

si robi, ma te fai cose che noi umani...
No, semplicemente sono volato sul numero 6 che era l' unica cosa che potevo mettere in quella fessura. Cose che possono accadere a tutti.
Il 6 è comunque grande abbastanza per essere utilizzato di rado. Io l' ho preso perchè lo sapevo che ne avrei avuto bisogno su quella via e da allora si è fatto ripagare abbondantemente.


Perdona la curiosità. Che via era?

Grazie :)

Una via nuova al Gran Sasso: Ken Saro Wiwa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda brando » lun ott 31, 2011 12:42 pm

Roberto ha scritto:... Ken Saro Wiwa.

curiosità, come te lo sei sognato un nome del genere?
ha un significato oppure eri sotto l'effetto di qualcosa? :roll: :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » lun ott 31, 2011 12:49 pm

brando ha scritto:
Roberto ha scritto:... Ken Saro Wiwa.

curiosità, come te lo sei sognato un nome del genere?
ha un significato oppure eri sotto l'effetto di qualcosa? :roll: :wink:


brando brando, ma cosa mi dici mai...

http://it.wikipedia.org/wiki/Ken_Saro-Wiwa

:wink: :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » lun ott 31, 2011 15:01 pm

embè, non si può essere ignoranti? :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: BD Camalot n°6

Messaggioda Callaghan » lun ott 31, 2011 15:18 pm

Vigorone ha scritto:Curiosita'.

Chi ha il Camalot n° 6? Quanto lo si usa? Vale la spesa?

1000 grazie...


io ne ho 2.

li ho usati tutti e due, assieme.
li ho usati singolarmente.
non li ho usati.

se pensi di andare ad arrampicare su fessura/granito, secondo me serve, anche se non è frequentissimo trovare fessure larghe (spesso nelle relazioni è indicata la tipologia di friend da usare).
se pensi di andare in dolomiti a ripetere qualche camino-fessura, serve.

come dice drugo, mediamente in dolomiti non serve, ma in montagna la statistica non esiste: la volta che ti serve e non ce l'hai, l'unica soluzione è la preghiera o la bestemmia, che è la stessa cosa.

ciao.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Vigorone » lun ott 31, 2011 22:27 pm

brando ha scritto:embè, non si può essere ignoranti? :oops:


non e' questione di ignoranza, ragazzo mio, e' semplicemente che io sono piu' vecchio... :oops: :oops: :oops:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda brando » lun ott 31, 2011 23:44 pm

Vigorone ha scritto:
brando ha scritto:embè, non si può essere ignoranti? :oops:


non e' questione di ignoranza, ragazzo mio, e' semplicemente che io sono piu' vecchio... :oops: :oops: :oops:

ma anche più furbo, a me di guardare wikipedia non è venuto in mente... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Vigorone » mar nov 01, 2011 12:29 pm

brando ha scritto:
Vigorone ha scritto:
brando ha scritto:embè, non si può essere ignoranti? :oops:


non e' questione di ignoranza, ragazzo mio, e' semplicemente che io sono piu' vecchio... :oops: :oops: :oops:

ma anche più furbo, a me di guardare wikipedia non è venuto in mente... :roll:


...fidati, anche quella dipende dall'eta'... a forza di fare ca22ate l'homo sapiens impara :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.