Magnesite e allergia

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Magnesite e allergia

Messaggioda daniele9979 » mer set 07, 2011 9:28 am

Ciao,
da un pò di tempo quando uso magnesite per arrampicare, 2/3 volte a settimana, la pelle delle dita e delle mani mi si secca, si formano delle piccole bolle e le mani in poco tempo si esfoliano quasi completamente.
Il medico mi ha diagnosticato una dermatite da contatto, e prescritto l'utilizzo di una crema cortisonica che momentaneamente risolve il problema ma una volta ricostituita la pelle ricomincia lo spellamento.
Ho provanto due o tre tipi di magnesite ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha consigli, magari su un tipo di magnesite o similare antiallergica?
Grazie
daniele9979
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun giu 06, 2005 14:41 pm
Località: Lago d'Iseo

Messaggioda menestrello » mer set 07, 2011 19:03 pm

prova con il carbonato di calcio o il solfato di calcio (gesso)
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Magnesite e allergia

Messaggioda smauri » mer set 07, 2011 20:43 pm

daniele9979 ha scritto:Ciao,
da un pò di tempo quando uso magnesite per arrampicare, 2/3 volte a settimana, la pelle delle dita e delle mani mi si secca, si formano delle piccole bolle e le mani in poco tempo si esfoliano quasi completamente.
Il medico mi ha diagnosticato una dermatite da contatto, e prescritto l'utilizzo di una crema cortisonica che momentaneamente risolve il problema ma una volta ricostituita la pelle ricomincia lo spellamento.
Ho provanto due o tre tipi di magnesite ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha consigli, magari su un tipo di magnesite o similare antiallergica?
Grazie


domanda:

quando vedi che cominciano a crearsi delle bolle, le riconosci dalla loro forma (tipo le bolle da scottatura) o sono semplici e piccoli rigonfiamenti sui quali perdi sensibilità?

da quanto ti succede questo?
l'esfoliamento che periodicità ha, se ne ha?
quanta acqua bevi quotidianamente?

te lo dice uno che è un serpente sulle mani quindi magari sintomi simili ... :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: Magnesite e allergia

Messaggioda daniele9979 » gio set 08, 2011 10:44 am

smauri ha scritto:
daniele9979 ha scritto:Ciao,
da un pò di tempo quando uso magnesite per arrampicare, 2/3 volte a settimana, la pelle delle dita e delle mani mi si secca, si formano delle piccole bolle e le mani in poco tempo si esfoliano quasi completamente.
Il medico mi ha diagnosticato una dermatite da contatto, e prescritto l'utilizzo di una crema cortisonica che momentaneamente risolve il problema ma una volta ricostituita la pelle ricomincia lo spellamento.
Ho provanto due o tre tipi di magnesite ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha consigli, magari su un tipo di magnesite o similare antiallergica?
Grazie


domanda:

quando vedi che cominciano a crearsi delle bolle, le riconosci dalla loro forma (tipo le bolle da scottatura) o sono semplici e piccoli rigonfiamenti sui quali perdi sensibilità?

da quanto ti succede questo?
l'esfoliamento che periodicità ha, se ne ha?
quanta acqua bevi quotidianamente?

te lo dice uno che è un serpente sulle mani quindi magari sintomi simili ... :wink:


Si formano dei piccoli rigonfiamenti, la pelle si stacca e si forma sotto aria, poi nel rompersi la pelle si esfolia.
Ho sentito un paio di negozi di arrampicata e mi dicono che probabilmente è il tipo di magnesite, io uso la metolius e a quanto dicono è la più aggressiva, mi hanno detto di provare con la BD.... stiamo a vedere!!!!
daniele9979
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun giu 06, 2005 14:41 pm
Località: Lago d'Iseo

Re: Magnesite e allergia

Messaggioda smauri » gio set 08, 2011 10:52 am

daniele9979 ha scritto:
smauri ha scritto:
daniele9979 ha scritto:Ciao,
da un pò di tempo quando uso magnesite per arrampicare, 2/3 volte a settimana, la pelle delle dita e delle mani mi si secca, si formano delle piccole bolle e le mani in poco tempo si esfoliano quasi completamente.
Il medico mi ha diagnosticato una dermatite da contatto, e prescritto l'utilizzo di una crema cortisonica che momentaneamente risolve il problema ma una volta ricostituita la pelle ricomincia lo spellamento.
Ho provanto due o tre tipi di magnesite ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha consigli, magari su un tipo di magnesite o similare antiallergica?
Grazie


domanda:

quando vedi che cominciano a crearsi delle bolle, le riconosci dalla loro forma (tipo le bolle da scottatura) o sono semplici e piccoli rigonfiamenti sui quali perdi sensibilità?

da quanto ti succede questo?
l'esfoliamento che periodicità ha, se ne ha?
quanta acqua bevi quotidianamente?

te lo dice uno che è un serpente sulle mani quindi magari sintomi simili ... :wink:


Si formano dei piccoli rigonfiamenti, la pelle si stacca e si forma sotto aria, poi nel rompersi la pelle si esfolia.
Ho sentito un paio di negozi di arrampicata e mi dicono che probabilmente è il tipo di magnesite, io uso la metolius e a quanto dicono è la più aggressiva, mi hanno detto di provare con la BD.... stiamo a vedere!!!!


ho fatto questa domanda perchè da quello che mi dici asoomiglia molto al mio caso di disidrosi, ovviamente la magnesite serve per asciugare, quindi quando la uso anche io peggioro il mio stato.
tanta crema qualche ora prima e crema a manetta poi dopo...

ma se è disidrosi, non c'è magnesite che tenga.

poi se ti hanno detto che è allergia, fammi sapere se cambiando migliori, magari va meglio anche a me.
sottolineo che assomiglia molto a quello che succede a me, :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda rocciaforever » gio set 08, 2011 11:17 am

..la soluzione potrebbe essere quella di diventare un "rude alpinista"... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Kinobi » lun set 12, 2011 21:45 pm

Prova a trovare della "Solvay Grippy".
Non Made in China.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
E
-
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » gio ott 13, 2011 21:12 pm

Dispiaciuto riporto questa info:
XXXX ha scritto:mi permetto di rispondere...
l'ultimo stabilimento solvay con produzione magnesite ha chiuso 6 mesi,
un amico vi lavorava.
macchinari impacchettati e spediti in cina, il resto accentrato in uno stabilimento italiano nel NE.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda smauri » ven ott 14, 2011 8:23 am

Kinobi ha scritto:Dispiaciuto riporto questa info:
XXXX ha scritto:mi permetto di rispondere...
l'ultimo stabilimento solvay con produzione magnesite ha chiuso 6 mesi,
un amico vi lavorava.
macchinari impacchettati e spediti in cina, il resto accentrato in uno stabilimento italiano nel NE.


quindi, purtroppo è stato chiuso uno stabilimento, ma ne rimane ancora uno in italia. il resto sarà tutto marchiato CE (Cina Export), mi spiace per coloro che non hanno lavoro.

quindi quali marche di magnesite consigli?
ma soprattutto DOVE prenderla perchè nei negozi vedo sempre le stesse :roll:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Kinobi » ven ott 14, 2011 9:03 am

smauri ha scritto:
Kinobi ha scritto:Dispiaciuto riporto questa info:
XXXX ha scritto:mi permetto di rispondere...
l'ultimo stabilimento solvay con produzione magnesite ha chiuso 6 mesi,
un amico vi lavorava.
macchinari impacchettati e spediti in cina, il resto accentrato in uno stabilimento italiano nel NE.


quindi, purtroppo è stato chiuso uno stabilimento, ma ne rimane ancora uno in italia. il resto sarà tutto marchiato CE (Cina Export), mi spiace per coloro che non hanno lavoro.

quindi quali marche di magnesite consigli?
ma soprattutto DOVE prenderla perchè nei negozi vedo sempre le stesse :roll:


Io per me uso Metolious o Moon. Ma la storia è lunga... Ogni singolo sacchetto ha la sua storia. Ovvero, se trovi un sacchetto buono, tienilo per le feste. Ogni roccia, ha la sua storia ed il magnesio è una roccia. Poi, sono anche questi l'unico che non è cinese ma è fatto in Spagna con magnesio nostro, non mi trovo...
Sto cercando il vecchio produttore Metolios quello con scritto Made in USA e con scritto "soddisfatto o rimborsato", ma non ho trovato tracce: credo abbia chiuso anche lui.

Concludo dicendo che, parlavo con un negoziante.
Se il consumatore non inizia a "pagare" un premium per le merci non fatte in Cina, il più rapidamente di quel che si pensa, una valanga di conoscenze e produttori spariranno.
Più che altro, ora servirebbe tutelare ORA, i produttori rimasti. Perchè prarafrasando:
un ettolitro di latte è stato versato, cerchiamo di non versare a terra anche le ultime goccie rimaste e poi iniziare a piangere.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » ven ott 14, 2011 9:47 am

ragionamento giusto, lo si potrebbe quasi definire valorizzazione del territorio
però bisogna ragionare a monte "istruendo" il consumatore
il problema è come farlo...

tanto per spararne una così a gratis, una confederazione (chiamatela come volete) di produttori/venditori made in UE/USA/ecc. che inizi a far circolare opuscoli e depliant nei negozi (specializzati e non)
perchè se non è debitamente informato l'acquirente medio guarda il prezzo, non l'origine, secondo me...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.