da daniele9979 » mer set 07, 2011 9:28 am
da menestrello » mer set 07, 2011 19:03 pm
da smauri » mer set 07, 2011 20:43 pm
daniele9979 ha scritto:Ciao,
da un pò di tempo quando uso magnesite per arrampicare, 2/3 volte a settimana, la pelle delle dita e delle mani mi si secca, si formano delle piccole bolle e le mani in poco tempo si esfoliano quasi completamente.
Il medico mi ha diagnosticato una dermatite da contatto, e prescritto l'utilizzo di una crema cortisonica che momentaneamente risolve il problema ma una volta ricostituita la pelle ricomincia lo spellamento.
Ho provanto due o tre tipi di magnesite ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha consigli, magari su un tipo di magnesite o similare antiallergica?
Grazie
da daniele9979 » gio set 08, 2011 10:44 am
smauri ha scritto:daniele9979 ha scritto:Ciao,
da un pò di tempo quando uso magnesite per arrampicare, 2/3 volte a settimana, la pelle delle dita e delle mani mi si secca, si formano delle piccole bolle e le mani in poco tempo si esfoliano quasi completamente.
Il medico mi ha diagnosticato una dermatite da contatto, e prescritto l'utilizzo di una crema cortisonica che momentaneamente risolve il problema ma una volta ricostituita la pelle ricomincia lo spellamento.
Ho provanto due o tre tipi di magnesite ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha consigli, magari su un tipo di magnesite o similare antiallergica?
Grazie
domanda:
quando vedi che cominciano a crearsi delle bolle, le riconosci dalla loro forma (tipo le bolle da scottatura) o sono semplici e piccoli rigonfiamenti sui quali perdi sensibilità?
da quanto ti succede questo?
l'esfoliamento che periodicità ha, se ne ha?
quanta acqua bevi quotidianamente?
te lo dice uno che è un serpente sulle mani quindi magari sintomi simili ...
da smauri » gio set 08, 2011 10:52 am
daniele9979 ha scritto:smauri ha scritto:daniele9979 ha scritto:Ciao,
da un pò di tempo quando uso magnesite per arrampicare, 2/3 volte a settimana, la pelle delle dita e delle mani mi si secca, si formano delle piccole bolle e le mani in poco tempo si esfoliano quasi completamente.
Il medico mi ha diagnosticato una dermatite da contatto, e prescritto l'utilizzo di una crema cortisonica che momentaneamente risolve il problema ma una volta ricostituita la pelle ricomincia lo spellamento.
Ho provanto due o tre tipi di magnesite ma il risultato non cambia.
Qualcuno ha consigli, magari su un tipo di magnesite o similare antiallergica?
Grazie
domanda:
quando vedi che cominciano a crearsi delle bolle, le riconosci dalla loro forma (tipo le bolle da scottatura) o sono semplici e piccoli rigonfiamenti sui quali perdi sensibilità?
da quanto ti succede questo?
l'esfoliamento che periodicità ha, se ne ha?
quanta acqua bevi quotidianamente?
te lo dice uno che è un serpente sulle mani quindi magari sintomi simili ...
Si formano dei piccoli rigonfiamenti, la pelle si stacca e si forma sotto aria, poi nel rompersi la pelle si esfolia.
Ho sentito un paio di negozi di arrampicata e mi dicono che probabilmente è il tipo di magnesite, io uso la metolius e a quanto dicono è la più aggressiva, mi hanno detto di provare con la BD.... stiamo a vedere!!!!
da rocciaforever » gio set 08, 2011 11:17 am
da Kinobi » lun set 12, 2011 21:45 pm
da Kinobi » gio ott 13, 2011 21:12 pm
XXXX ha scritto:mi permetto di rispondere...
l'ultimo stabilimento solvay con produzione magnesite ha chiuso 6 mesi,
un amico vi lavorava.
macchinari impacchettati e spediti in cina, il resto accentrato in uno stabilimento italiano nel NE.
da smauri » ven ott 14, 2011 8:23 am
Kinobi ha scritto:Dispiaciuto riporto questa info:XXXX ha scritto:mi permetto di rispondere...
l'ultimo stabilimento solvay con produzione magnesite ha chiuso 6 mesi,
un amico vi lavorava.
macchinari impacchettati e spediti in cina, il resto accentrato in uno stabilimento italiano nel NE.
da Kinobi » ven ott 14, 2011 9:03 am
smauri ha scritto:Kinobi ha scritto:Dispiaciuto riporto questa info:XXXX ha scritto:mi permetto di rispondere...
l'ultimo stabilimento solvay con produzione magnesite ha chiuso 6 mesi,
un amico vi lavorava.
macchinari impacchettati e spediti in cina, il resto accentrato in uno stabilimento italiano nel NE.
quindi, purtroppo è stato chiuso uno stabilimento, ma ne rimane ancora uno in italia. il resto sarà tutto marchiato CE (Cina Export), mi spiace per coloro che non hanno lavoro.
quindi quali marche di magnesite consigli?
ma soprattutto DOVE prenderla perchè nei negozi vedo sempre le stesse
da brando » ven ott 14, 2011 9:47 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.