da maodap » lun mag 30, 2011 11:10 am
da oppilifitrof » mar giu 07, 2011 10:32 am
da AlbertAgort » mar giu 07, 2011 20:59 pm
da maodap » gio giu 09, 2011 14:07 pm
da heimat » ven giu 10, 2011 15:26 pm
maodap ha scritto:Direi che mi hai dato una buona mano.
Grazie mille.
Se qualcuno c'è stato: per scendere è consigliabile fare almeno una doppia in un passaggio ben definito. Qualcuno sa dirmi qualcosa in più? Ad esempio quanti metri sono?
da Toni » ven giu 17, 2011 11:33 am
da Lore III » lun set 26, 2011 17:28 pm
da kappe » lun set 26, 2011 19:56 pm
AlbertAgort ha scritto:sarei curioso di vedere quanto facile è la cresta per arrivare sulla cima principale
da bino » lun set 26, 2011 21:44 pm
kappe ha scritto:...la cima principale merita sicuramente la visita.
da bubu74 » mer ott 12, 2011 9:30 am
da Lore III » mer ott 12, 2011 16:18 pm
da bubu74 » mer ott 12, 2011 18:14 pm
da AlbertAgort » mer ott 12, 2011 21:08 pm
belumat ha scritto:sempre mejo el SASS DE MURA!!!
da cru » dom ago 26, 2012 19:03 pm
da Hal9000 » lun ago 27, 2012 10:17 am
da emanuele » lun ago 27, 2012 14:42 pm
da belumat » lun ago 27, 2012 15:57 pm
cru ha scritto:mi ricollego a questo post per avere informazioni su via alternative alla via della croce. Mi pareva di aver sentito che ci fosse anche una "Manolo" e un'altra molto lunga che si attacca all'altezza del troi del Caserin e non dal Feltre.
Qualcuno sa darmi info più precise sulle vie presenti in cimonega che portano in cima al Sass de Mura? magari con gradi e relazioni.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.