da remix_tj » gio ott 06, 2011 12:05 pm
da PIEDENERO » gio ott 06, 2011 12:50 pm
da remix_tj » gio ott 06, 2011 13:02 pm
da IronMonkey » gio ott 06, 2011 13:03 pm
da rf » gio ott 06, 2011 13:03 pm
da rf » gio ott 06, 2011 13:04 pm
da al » gio ott 06, 2011 13:11 pm
PIEDENERO ha scritto:dare consigli di manovre su un forum è rischioso se chi fa domande non sembra, come mi pare di capire, sufficientemente pratico.
verificare con certezza che i tiri non superino la metà della lunghezza della corda
non esiste un modo per calarsi sulla singola, altrimenti come la recuperi?
ci si può calare a vicenda ma è troppo macchinoso, io non lo farei
se usi un normale secchiello o discensore farai un po' fatica ma ti cali comunque, non penso che tu abbia la corda da 12mm
se non sei pratico di discesa in doppia, fai pratica con chi le sa già fare sulle doppie è meglio non fare minchiate!
ciao e... statento!
da remix_tj » gio ott 06, 2011 13:17 pm
rf ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=6u69RdfqytM
min 5.18
non manca nulla.
(poi cerca una persona esperta e vai con lui, che qui abbiamo paura solo a leggere una domanda posta in quel modo...)
da MarcoS » gio ott 06, 2011 13:35 pm
remix_tj ha scritto:....Il vero problema è la discesa. In teoria, dalla guida, i tiri sembrano tutti di al massimo 25mt, quindi eventualmente potrei passare la corda nella catena e scendere in doppia (faticando, visto che si tratta di corda intera)...
da remix_tj » gio ott 06, 2011 13:42 pm
MarcoS ha scritto:remix_tj ha scritto:....Il vero problema è la discesa. In teoria, dalla guida, i tiri sembrano tutti di al massimo 25mt, quindi eventualmente potrei passare la corda nella catena e scendere in doppia (faticando, visto che si tratta di corda intera)...
scusa, visto che le doppie - a quanto dici - le sai fare, il problema in cosa consisterebbe, nel fatto che nel discensore l'intera doppiata scorre meno delle mezze? Se pesi meno di 50 kg è la singola è un canapo magari anche. Eventualmente ti fai un freno moschettone (sai farlo e gestirlo?) che scorre più del secchiello.
da remix_tj » gio ott 06, 2011 15:48 pm
muretto ha scritto:arrampicare in discesa
da bino » gio ott 06, 2011 17:04 pm
La mia domanda era se esisteva una tecnica per i casi in cui ci sia da calarsi con una corda singola e il tiro è piu' lungo di metà corda.
Per la doppia ho tutto quel che può servire. Sulla difficolta' dello scendere constatavo soltanto una cosa che ho rilevato personalmente: quando scendo con la piastrina su due mezze è molto più fluido rispetto alla doppia su corda intera, tutto qui.
da Kliff 62 » gio ott 06, 2011 19:08 pm
Certo che esiste...remix_tj ha scritto:Ciao a tutti,
Ma esiste una tecnica per scendere sulla singola?
da remix_tj » gio ott 06, 2011 19:17 pm
Kliff 62 ha scritto:Certo che esiste...remix_tj ha scritto:Ciao a tutti,
Ma esiste una tecnica per scendere sulla singola?![]()
Io non lo farò mai...![]()
Per farti un idea .
http://www.forum.planetmountain.com/php ... a1ba91ffca
da uargh » ven ott 07, 2011 11:17 am
rf ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=6u69RdfqytM
min 5.18
non manca nulla.
(poi cerca una persona esperta e vai con lui, che qui abbiamo paura solo a leggere una domanda posta in quel modo...)
da trillo » ven ott 07, 2011 17:08 pm
da tacchinosfavillantdgloria » ven ott 07, 2011 18:11 pm
bino ha scritto:La mia domanda era se esisteva una tecnica per i casi in cui ci sia da calarsi con una corda singola e il tiro è piu' lungo di metà corda.
Si, ne esistono due:
1)ti fermi un po' prima che finiscano le corde, prepari una nuova sosta, recuperi la corda e fai una seconda doppia (e cosi' via)
2)Se ti basta una calata da 60m...fissa un capo alla sosta, calati sulla singola e poi lasciala la!
Per la doppia ho tutto quel che può servire. Sulla difficolta' dello scendere constatavo soltanto una cosa che ho rilevato personalmente: quando scendo con la piastrina su due mezze è molto più fluido rispetto alla doppia su corda intera, tutto qui.
Ovviamente dipende dal discensore che usi e dal diametro/usura della tua corda...oggigiorno con le singole da 9mm (magari nuove) potrebbe anche essere vero il contrario... in ogni caso non vedo dove sta il problema!
Scherzi a parte, per quel che riguarda schievenin ... tutti i tiri sono concepiti nell'ottica della moulinette e tra una sosta e l'altra difficilmente ci sono piu' di 30m (compreso le via a piu' tiri) ! poi perlamordiddio...sempre su con le antenne! enjoy!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.