Auto nuova

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda brando » mar ott 04, 2011 9:58 am

steazzali ha scritto:...le koreane perchè troppo distanti dal nostro modo di intendere l'automobile...

Ste, questa me la spieghi?
per curiosità, visto che io sulla Kia mi ci trovo, voglio capire...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda steazzali » mar ott 04, 2011 10:25 am

ciao brando

entra in un autogrill, guarda tra i modellini di auto e vedi se trovi una kia.
c'è quello della golf ma non c'è la kia rio, eppure si somigliano pure, eppure la rio è persino più bella in alcuni dettagli della golf.

perchè non è un disegno a cui siamo abituati.
il successo di audi sta nel fatto che la audio 80 non è clamorosamente diversa dalla penultima a4

le serie successive di golf non differiscono molto una dall'altra a quando esce la serie nuova ci piace meno di quella prima, sempre, poi ci si abitua.

quando studiavo a bologna son venuti dei personaggi di renault e ci han chiesto di disegnare delle auto, anche bozzetti accazzo. han fatto così con diversi corsi di disegno di tutte la facoltà di meccanica delle università d'europa. è una bella idea no, far disegnare a ragazzini che san disegnare e han 20 anni e acquisteranno in media 5 auto a testa nei prossimi 50 anni, dei bozzetti per farsi un'idea dei loro gusti, il tutto quasi aggratis.

forse anche da li, da quel modo di lavorare li, il design sempre innovativo delle passate serie di megane... e in generale di renault...
studiare le abitudini delle linee che piacciono alla gente, ai clienti

perchè fiat non ci ha pensato?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 04, 2011 10:48 am

steazzali ha scritto:ciao brando

entra in un autogrill, guarda tra i modellini di auto e vedi se trovi una kia.
c'è quello della golf ma non c'è la kia rio, eppure si somigliano pure, eppure la rio è persino più bella in alcuni dettagli della golf.

perchè non è un disegno a cui siamo abituati.
il successo di audi sta nel fatto che la audio 80 non è clamorosamente diversa dalla penultima a4

le serie successive di golf non differiscono molto una dall'altra a quando esce la serie nuova ci piace meno di quella prima, sempre, poi ci si abitua.

quando studiavo a bologna son venuti dei personaggi di renault e ci han chiesto di disegnare delle auto, anche bozzetti accazzo. han fatto così con diversi corsi di disegno di tutte la facoltà di meccanica delle università d'europa. è una bella idea no, far disegnare a ragazzini che san disegnare e han 20 anni e acquisteranno in media 5 auto a testa nei prossimi 50 anni, dei bozzetti per farsi un'idea dei loro gusti, il tutto quasi aggratis.

forse anche da li, da quel modo di lavorare li, il design sempre innovativo delle passate serie di megane... e in generale di renault...
studiare le abitudini delle linee che piacciono alla gente, ai clienti

perchè fiat non ci ha pensato?


tu sei troppo fissato con il design, anche brando presumo abbia scelto la kia per motivi di affidabilità , prezzo ecc. e poco gliene frega del design.
io cucco ancora senza avere la macchina da fighetto..... :lol: :lol:
mi basta portare la tipa in falesia togliermi la maglietta, far vedere la tartaruga fare il 7a slegato e scendere da un 6b e....il giuoco è fatto \:D/
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sö drèc » mar ott 04, 2011 10:51 am

steazzali ha scritto:
forse anche da li, da quel modo di lavorare li, il design sempre innovativo delle passate serie di megane... e in generale di renault...
studiare le abitudini delle linee che piacciono alla gente, ai clienti

perchè fiat non ci ha pensato?



perchè avrebbe fatto un buco nell'acqua come le precedenti versioni megane....
infatti adesso ha una linea più classica...o meglio fa parte delle medie più o meno tutte uguali....
non sempre il design innovativo attira il mercato....

ma cmq per me il tuo discorso si contraddice....praticamente confermi che la linea "classica" a cui siamo abituati va per la maggiore...
poi ti lamenti che fiat non fa disegni innovativi.... che però non sfondano sul mercato.....
...... :roll: ....... :roll:

per me la fiat ha il peso dei "fallimenti" qualitativi del passato...perchè gli ultimi
modelli secondo me non sono male...
rimangono tanti preconcetti....compreso il mio... :mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Falco5x » mar ott 04, 2011 11:55 am

steazzali ha scritto:falco perchè non ricompri una stilo???

Perché il mio culo vuole un po' di novità, come ho già spiegato parlando della Golf Variant (e scrtandola).
Tutti i discorsi sulle linee classiche li condivido fino a un certo punto. Audi, Passat,... sì vabbè, non vorrei sembrare blasfemo, sono macchine superlative certo, però in fondo non sembrerebbe di guidare sempre la stessa macchina?
Che noia esser ricchi!!!!
A suo tempo, secondo me, la Stilo era anche piuttosto innovativa come design (non tanto come la multipla però, dove hanno decisamente esagerato :smt078 ).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda steazzali » mar ott 04, 2011 12:01 pm

sö drèc ha scritto:
ma cmq per me il tuo discorso si contraddice....praticamente confermi che la linea "classica" a cui siamo abituati va per la maggiore...
poi ti lamenti che fiat non fa disegni innovativi.... che però non sfondano sul mercato.....



ti faccio una domanda...

come mai stiamo ignorando completamente seat?
perchè di exeo non se ne vede mezza per strada?

eppure l'idea è buona, è un'audi a4 modello 2004-2009 con pochissimi ritocchi. più classica di così...
costa 10 mila euro in meno della a4

perchè non se ne vedono?

perchè è vietato vie-ta-to fare cose da sfigati, e tutti, tutti siamo condizionati dal design, anche se non ci sembra, anche se diciamo che ce ne sbattiamo.
una golf rossa di 15 anni fa costa meno di una golf nera di 15 anni fa.

quello che paga in un'auto, che la fa scegliere, sono il progetto e il design.
metà delle persone non conosce la differenza fra iniezione e carburatore.
l'80 %ignora come funzioni un'ammortizzatore...

allora dimmi... se non il disegno cosa ti fa decidere per un'auto piuttosto che un'altra..?

puoi dire il prezzo.
troppo semplice

facciamo 2 conti al volo

prendi una renault laguna e una passat
24mila la prima 29 la seconda, vado a memoria eh...
ci fai con entrambe 300000 km

sono 0.02? al km di differenza

le auto costano 0.30? al kilometro, tutte. entro un certo limite ovviamente.

il valore residuo di una passat a 200mila km è di 7000 euro
quello della laguna 2000
una a4 è 13000

la differenza ora è tra una A4 e la laguna è 0.004 al km


per fiat, bel casino e mi dispiace seriamente.
stanno facendo quello che fanno le aziende in difficoltà. poca ricerca e cerchiamo di vendere quello che sappiamo fare oggi.

non tentano nemmeno di fare una ibrida, puntano sul metano perchè c'è già ed è vendibile da subito.

poi se dici che fiat fa male ti rispondono che marchionne ha ottenuto risultati che non si vedevano da decenni

se dici che va bene puoi dire che in un anno il titolo fiat ha perso il 40% (vada a naso eh)

casino insomma e su atnte cose non ho la competenza per parlare...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda steazzali » mar ott 04, 2011 13:14 pm

falco, la stilo non la puoi prendere perchè è fuori produzione.
ora valla a rivendere a un concessionario non fiat...

sempre sulla stilo e le idee da sfigati.

berlusconi a suo tempo disse che aveva la ricetta per far vendere più auto fiat.
siccome ferrari fa parte del gruppo fiat lui proponeva di prendere la stilo verniciarla di rosso e chiamarla ferrari woman

montezemolo quasi decolla dal giramento di palle.

sempre su fiat, sentiamo parlare tutti i giorni di marchionne, canada, decentramento, patto coi i sindacati, uscita da confindustria.
mai che si parli di una auto fiat, mai.
perchè abbiamo smesso di considerare importanti i prodotti??

comunque 2. io oggi prenderei una mito. diesel e cilindrata non inferiore al 1600.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda sö drèc » mar ott 04, 2011 14:15 pm

[quote="steazzali"[quote]

....non stavo ponedo un giudizio sul design....ma sulla poca chiarezza della tua affermazione...

anzi il design è di primaria importanza per un'auto e se è bello ed innovativo sicuramente sfonderà sul mercato...però
deve essere accompagnato dal marchio....
anche se le seat e l'audi sono "uguali" la prima rimarrà sempre
un'auto da sfigati mentre l'audi sarà sempre da fighetto....l'obbiettività è sostituita
dal giudizio degli altri...
....si vuole apparire e cosi nelle auto come in molti altri ambiti (es.vestiti)
conta più la firma che il prodotto..... 8)
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda steazzali » mar ott 04, 2011 16:21 pm

sö drèc ha scritto:....l'obbiettività è sostituita
dal giudizio degli altri...
....si vuole apparire e cosi nelle auto come in molti altri ambiti (es.vestiti)
conta più la firma che il prodotto..... 8)


è proprio così
soprattutto in caso di incidente
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 04, 2011 16:40 pm

io guido una fiat ulysse da otto anni e giro spesso a pieno carico... quest'estate in corsica due adulti e cinque ragazzi e la roba per quindici giorni di campeggio...per questo tipo di uso gli interni sono super funzionali...ci dormo ci mangio ci carico di tutto e di più...mai avuto problemi particolari...e pensare che quattro anni fa mi è anche caduta da un muro di un metro e mezzo... :cry: :smt021

conosco gente che allora (2003 punto nero fiat) aveva comprato monovolume kia e ww e li ha già cambiati.... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 04, 2011 16:50 pm

steazzali ha scritto:falco, la stilo non la puoi prendere perchè è fuori produzione.
ora valla a rivendere a un concessionario non fiat...

sempre sulla stilo e le idee da sfigati.

berlusconi a suo tempo disse che aveva la ricetta per far vendere più auto fiat.
siccome ferrari fa parte del gruppo fiat lui proponeva di prendere la stilo verniciarla di rosso e chiamarla ferrari woman

montezemolo quasi decolla dal giramento di palle.

sempre su fiat, sentiamo parlare tutti i giorni di marchionne, canada, decentramento, patto coi i sindacati, uscita da confindustria.
mai che si parli di una auto fiat, mai.
perchè abbiamo smesso di considerare importanti i prodotti??

comunque 2. io oggi prenderei una mito. diesel e cilindrata non inferiore al 1600.


semplicemente perche' l'attuale economia non e'piu' basata sul prodotto ma sulla finanza... :(
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 04, 2011 17:42 pm

steazzali ha scritto:[


ti faccio una domanda...

come mai stiamo ignorando completamente seat?
perchè di exeo non se ne vede mezza per strada?

eppure l'idea è buona, è un'audi a4 modello 2004-2009 con pochissimi ritocchi. più classica di così...
costa 10 mila euro in meno della a4

perchè non se ne vedono?

perchè è vietato vie-ta-to fare cose da sfigati, e tutti, tutti siamo condizionati dal design, anche se non ci sembra, anche se diciamo che ce ne sbattiamo.

visto che a me nunmenepofregàdemmeno dell' estetica e devo cambiare auto questo discorso seat/exeo mi nteressa parecchio. se ne sai qualcosa di più ... fammi sapere grazie.grazie
10.000 euri di meno?? spiega spiega...
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda steazzali » mar ott 04, 2011 18:09 pm

PIEDENERO ha scritto:visto che a me nunmenepofregàdemmeno dell' estetica e devo cambiare auto questo discorso seat/exeo mi nteressa parecchio. se ne sai qualcosa di più ... fammi sapere grazie.grazie
10.000 euri di meno?? spiega spiega...


http://www.quattroruote.it/listino/seat ... -reference

il prezzo di un'auto è composto da diversi fattori
buttiamoli giù a spanne...

componenti meccanici 50%
assiemaggio 10%
pubblicità 20%
sviluppo 20%

lo sviloppo comprende test, crash test, omologazioni, design, ingegnerizzazione ecc

la seat exeo è l'audi a4 vecchio modello con qualche ritocco per camuffarla ma non troppo e anzi lasciare intravedere la base su cui è costruita, che è appunto prestigiosa.

seat da qualche anno risente in maniera micidiale della concorrenza di skoda, all'interno dello stesso gruppo, e così han provato una nuova strada.

audi propone un modello di auto, arrivati al milione di esemplari fanno la serie s-line dopo altro milione di pezzi fanno il restyling, dopo un altro milione cambiano modello. (le cifre sono accazzo)

solo che il successo clamoroso della a4 ha fatto si che in pochi anni raggiungessero il limite che si erano prefissati e quindi han fatto il nuovo modello con quello precedente ancora con ottime richieste. forse la crisi delle vendite auto che non ha colpito audi ma il gruppo VW credo di si ha suggerito di dirottare la catena di montaggio verso un prodotto più economico per componenti e per l'assenza di costi di sviluppo.

non ne vendono mezza perchè industrialmente è un'idea da sfigati, ma per chi compra credo sia un'ottima opportunità.

però dovresti sentire un meccanico che magari ne ha già visitata una perchè a me da un po' da pensare il motore 2.0 da 120 cv, quello audi ne aveva 140... la macchina è pesante e togliere cavalli potrebbeaumentare i consumi nei tragitti non autostradali
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda grip » mar ott 04, 2011 18:20 pm

di questa ho sentito parlare un gran bene

http://www.youtube.com/watch?v=6o0kHXqB ... re=related
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda marcov » mar ott 04, 2011 20:08 pm

allora sei duro! T'ha detto 100 volte che le giapponesi sono brutte... non bene per uno che si vuole togliere una soddisfazione, arrivato ad una certa età :lol: 8)

Io a questo punto, dopo tutto quello che ho letto, comprerei la Volvo V 60, via uno sforzetto in piu'!!

Se c'havessi i soldi, comprerei quella senza ombra di dubbio!

m.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Falco5x » mar ott 04, 2011 20:23 pm

marcov ha scritto:Io a questo punto, dopo tutto quello che ho letto, comprerei la Volvo V 60, via uno sforzetto in piu'!!

Se c'havessi i soldi, comprerei quella senza ombra di dubbio!

m.

Bellissima.

Però non serve a nulla.

Come una bella f**a.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Dolmen » mer ott 05, 2011 8:58 am

E spendi sti soldi e compra sta macchina così la si fa finita!!! :lol:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Falco5x » mer ott 05, 2011 10:06 am

Dolmen ha scritto:E spendi sti soldi e compra sta macchina così la si fa finita!!! :lol:

Fatto 8)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda marcov » mer ott 05, 2011 10:27 am

steazzali ha scritto:

successone all'estero? boh si, più della punto e della multipla

ma successone all'estero vuol dire la golf e la a3 in italia.
in germania non c'è murato di 500...




beh si tratta pur sempre di una macchina che non serve a nulla (giocattolino) e siamo in tempi di crisi, almeno cosi' dicono.
Pero', io girando abbastanza il mondo, sento sempre commenti entusiasti per la 500...

m.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda marcov » mer ott 05, 2011 10:30 am

Falco5x ha scritto:
marcov ha scritto:Io a questo punto, dopo tutto quello che ho letto, comprerei la Volvo V 60, via uno sforzetto in piu'!!

Se c'havessi i soldi, comprerei quella senza ombra di dubbio!

m.

Bellissima.

Però non serve a nulla.

Come una bella f**a.


serve a fare un figurone...
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.