Auto nuova

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda sö drèc » ven set 30, 2011 14:14 pm

luigi dal re ha scritto:sicuramente una gran macchina...ma è da vecchi....
una Focus?



mi hai rubato il suggerimento....

magari non te ne frega, ma tra l'altro la focus mi sembra che sia una delle poche dove
riesci a dormire comodamente sdraiato...(sulla nuova è da provare)..infatti spianando
i sedili non rimane il fastidioso gradino che compare in altri modelli...
era l'unico requisito che interressava ad un mio amico...
andava in giro per le concessionarie ...spianava i sedili...e provava
a sdraiarsi...... :lol:

Con un'auto in pronta consegna puoi risparmiare ancora 800/900 ?
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda gringo » ven set 30, 2011 14:33 pm

io ho una skoda fabia 16V sempre portata in officina skoda tenuta più che bene
da 80000m consuma più olio che benzina
speso un sacco si soldi per sostituzione ventola motore finistrino un affare del servo sterzo ,etc.
basta skoda
gringo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun lug 30, 2007 11:30 am

Messaggioda bgm » ven set 30, 2011 14:44 pm

gringo ha scritto:io ho una skoda fabia 16V sempre portata in officina skoda tenuta più che bene
da 80000m consuma più olio che benzina
speso un sacco si soldi per sostituzione ventola motore finistrino un affare del servo sterzo ,etc.
basta skoda


Ennesima dimostrazione che è sempre questione di c.ulo.
Nonostante quello che si dice di FIAT, sono stato felice possessore di 2 Punto (prese ovviamente in tempi diversi) e mai un problema.
Ora che ho una roomster skoda posso solo dire di essere contentissimo dell'acquisto.
Con questo non mi sento di generalizzare la mia limitata esperienza.
Come se la mia amica alla quale ha preso fuoco la Ford Ka ad un semaforo dicesse che tutte le Ford fanno schifo e soffrono di "autocombustione"... 8O :D
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda sö drèc » ven set 30, 2011 15:28 pm

Falco5x ha scritto:
Maestro ha scritto:Io te la butto la'...hyundai ha presentato la i40,bella station e credo a prezzi "umani". Magari ti puoi informare.

Grazie, tanto mica ho ancora deciso...

Il problema principale però è che deve garbare a mia moglie, anche perché viene intestata a lei.



e tu gli proponi una Skoda... 8O 8O :?: :?:

per me alla fine della fiera minimo ti tocca questa.......

Immagine

se no sono mazzate.... :smt021 .... :smt075 ...

:mrgreen:
...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Kinobi » ven set 30, 2011 16:36 pm

Se guardi alla sostansa io prenderei la SW Exo o come si chiama di Seat, vecchia Audi a4 ma con motore iniettore pompa. La ho guardata bene e benchè non mi serva una macchina, penserei di prender quella se mi servisse.
Macchina provata, motore provato, etc.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven set 30, 2011 16:38 pm

Kinobi ha scritto:Se guardi alla sostansa io prenderei la SW Exo o come si chiama di Seat, vecchia Audi a4 ma con motore iniettore pompa. La ho guardata bene e benchè non mi serva una macchina, penserei di prender quella se mi servisse.
Macchina provata, motore provato, etc.
E


Come non detto ha il 2000.
:( :( :( :( :( :(
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Falco5x » ven set 30, 2011 22:58 pm

Allora cerco un po' di riassumere le idee che mi avete dato.

Prima di tutto però vorrei sottolineare le specifiche che io desidero, in ordine di priorità.
-prezzo contenuto
-bagagliaio capiente e ampliabile
-diesel
-consumo ridotto
-motore brillante
-optional
-estetica

il tutto ovviamente a pari affidabilità, e mi pare che i modelli consigliati siano tutti piuttosto seri da questo punto di vista (salvo singoli casi sfigati che però non sono valutabili a priori).

Riguardo poi alla diatriba nuovo/usato, voglio evitare assolutamente l'usato, ne ho fatto esperienza pessima (sarà anche stata sfiga ma le esperienze lasciano il segno).

E infine riguardo al valore di mercato nel tempo la cosa mi interessa relativamente poco perché una macchina di solito me la tengo mediamente 10 anni.




Passo adesso a esaminare i modelli di cui si è parlato.

Riguardo alla Octavia riconosco che non è proprio una strafiga come linea, però le altre caratteristiche le ha tutte e alla grande.

Tra quanto mi avete consigliato, tenuto conto delle specifiche scarterei la SEAT Exeo perché mi sembra non abbia il bagagliaio estendibile.

La Hyundai i40 mi sembra cara a causa del navigatore satellitare che costa inspiegabilmente 2000 euro!!! (contro i 270 della Octavia), e poi è meno scattante.

La Ford Focus 1.6 consuma poco ma non è molto brillante, e poi mi pare un motore un po' troppo tirato per il collo come potenza in rapporto alla cilindrata per essere elastico (mi sbaglierò?). La 2.0 consuma un po' più di quanto dovrebbe, senza essere più brillante del 1.6.

Invece la Opel Astra mi intriga parecchio per l'ottimo prezzo e per la linea, però le prestazioni che desidero le ottengo solo con la 165 CV, che pur consumando abbastanza poco in rapporto alla potenza risulta più dispendiosa come tassa di circolazione.

A queste aggiungerei di mio la VW Golf Variant 2.0 TDI Highline che ha circa le stesse caratteristiche della Octavia, ma mi pare decisamente più bella, anche se costa 2000 euro in più.


Pertanto, visto che della Octavia so già quasi tutto, cercherò adesso di approfondire presso i relativi concessionari sia la Astra che la Golf, anche per parlare di sconti.

A voi grazie di tutto e resto in attesa di eventuali altre idee.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda brando » ven set 30, 2011 23:39 pm

Falco5x ha scritto:.....
-motore brillante
.....

stavo leggendomi il pacchetto di roba che hai scritto, ma giuro che questa mi ha lasciato perplesso
intendo dire, su un TD il tempo 0-100 km/h lo considero fuorviante, perchè si tratta di motori che a regimi molto bassi (sotto i 1300-1500 rpm indicativamente) hanno un vuoto di potenza che viene stracompensato quando si supera quella soglia e la turbina inizia a spingere
non avendo un'erogazione lineare il dato di accelerazione ti fa pensare a qualcosa che non corrisponde al reale, perchè la differenza vera è l'elasticità del motore e la ripresa da bassa velocità (non da fermo)

detto non per essere rompiballe, solo per darti qualche info/idea in più :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda arteriolupin » ven set 30, 2011 23:39 pm

La macchina si deve adattare bene alle caratteristiche del conducente...

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda smauri » sab ott 01, 2011 9:32 am

Falco5x ha scritto:Allora cerco un po' di riassumere le idee che mi avete dato.

Prima di tutto però vorrei sottolineare le specifiche che io desidero, in ordine di priorità.
-prezzo contenuto
-bagagliaio capiente e ampliabile
-diesel
-consumo ridotto
-motore brillante
-optional
-estetica

il tutto ovviamente a pari affidabilità, e mi pare che i modelli consigliati siano tutti piuttosto seri da questo punto di vista (salvo singoli casi sfigati che però non sono valutabili a priori).

Riguardo poi alla diatriba nuovo/usato, voglio evitare assolutamente l'usato, ne ho fatto esperienza pessima (sarà anche stata sfiga ma le esperienze lasciano il segno).

E infine riguardo al valore di mercato nel tempo la cosa mi interessa relativamente poco perché una macchina di solito me la tengo mediamente 10 anni.




Passo adesso a esaminare i modelli di cui si è parlato.

Riguardo alla Octavia riconosco che non è proprio una strafiga come linea, però le altre caratteristiche le ha tutte e alla grande.

Tra quanto mi avete consigliato, tenuto conto delle specifiche scarterei la SEAT Exeo perché mi sembra non abbia il bagagliaio estendibile.

La Hyundai i40 mi sembra cara a causa del navigatore satellitare che costa inspiegabilmente 2000 euro!!! (contro i 270 della Octavia), e poi è meno scattante.

La Ford Focus 1.6 consuma poco ma non è molto brillante, e poi mi pare un motore un po' troppo tirato per il collo come potenza in rapporto alla cilindrata per essere elastico (mi sbaglierò?). La 2.0 consuma un po' più di quanto dovrebbe, senza essere più brillante del 1.6.

Invece la Opel Astra mi intriga parecchio per l'ottimo prezzo e per la linea, però le prestazioni che desidero le ottengo solo con la 165 CV, che pur consumando abbastanza poco in rapporto alla potenza risulta più dispendiosa come tassa di circolazione.

A queste aggiungerei di mio la VW Golf Variant 2.0 TDI Highline che ha circa le stesse caratteristiche della Octavia, ma mi pare decisamente più bella, anche se costa 2000 euro in più.


Pertanto, visto che della Octavia so già quasi tutto, cercherò adesso di approfondire presso i relativi concessionari sia la Astra che la Golf, anche per parlare di sconti.

A voi grazie di tutto e resto in attesa di eventuali altre idee.


c4 picasso e se vuoi esagerare c4 gran picasso (ma entriamo in un altro mondo).
anche se c'è da dare i soldi ai francesi :twisted:
la picasso l'ho presa 10 mesi fa (io però ho il benzina e tra poco ci metto il gpl; sono povero, IO) però rispetto alle altre (guardavo più in alto Touran, zafira etc) ho risparmiato parecchio.
hai provato a darci un occhiatina??

rispetto alla linea, bhè quelli sono gusti, però la picasso mi piace (la xsara picasso faceva veramente :smt078
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda alter60 » sab ott 01, 2011 12:39 pm

Faccio il carrozziere da sempre e da un po di anni in volkswagen.Se posso dire la mia,eliminerei dalla lista subito Opel e Ford che avranno anche buoni prezzi in acquisto ma dopo pochi anni perdono i PEZZI.Le tedesche del gruppo VAG si possono apprezzare ma anche queste hanno i loro problemini . Per me Citroen,interni comodi e spaziosi,poche pretese ma ottima resa,pochi problemi,bassi costi di manutenzione.Comunque con qualsiasi marca bisogna aver culo.
Se maometto non va alla montagna ci andiamo noi
Avatar utente
alter60
 
Messaggi: 88
Images: 8
Iscritto il: mar feb 01, 2011 23:57 pm
Località: Barcis/PN/FVG

Messaggioda smauri » sab ott 01, 2011 14:12 pm

alter60 ha scritto:Faccio il carrozziere da sempre e da un po di anni in volkswagen.Se posso dire la mia,eliminerei dalla lista subito Opel e Ford che avranno anche buoni prezzi in acquisto ma dopo pochi anni perdono i PEZZI.Le tedesche del gruppo VAG si possono apprezzare ma anche queste hanno i loro problemini . Per me Citroen,interni comodi e spaziosi,poche pretese ma ottima resa,pochi problemi,bassi costi di manutenzione.Comunque con qualsiasi marca bisogna aver culo.


=D>
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Falco5x » sab ott 01, 2011 16:44 pm

brando ha scritto:
Falco5x ha scritto:.....
-motore brillante
.....

stavo leggendomi il pacchetto di roba che hai scritto, ma giuro che questa mi ha lasciato perplesso
intendo dire, su un TD il tempo 0-100 km/h lo considero fuorviante, perchè si tratta di motori che a regimi molto bassi (sotto i 1300-1500 rpm indicativamente) hanno un vuoto di potenza che viene stracompensato quando si supera quella soglia e la turbina inizia a spingere
non avendo un'erogazione lineare il dato di accelerazione ti fa pensare a qualcosa che non corrisponde al reale, perchè la differenza vera è l'elasticità del motore e la ripresa da bassa velocità (non da fermo)

detto non per essere rompiballe, solo per darti qualche info/idea in più :wink:

Ecché non lo so? io ce l'ho già un turbodiesel, so bene che a 2000 giri arriva la pedata in culo.
Con tutti i limiti del caso, però, possedendo solo dati di accelerazione forniti dalle Case o dalle riviste, il confronto lo faccio tra questi. Infatti non sto confrontando cavoli con patate, benzina con diesel, ma sempre diesel con diesel, quindi il confronto fatto su questi dati pur fuorvianti qualche significato lo avrà, immagino.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » sab ott 01, 2011 16:50 pm

alter60 ha scritto:Faccio il carrozziere da sempre e da un po di anni in volkswagen.Se posso dire la mia,eliminerei dalla lista subito Opel e Ford che avranno anche buoni prezzi in acquisto ma dopo pochi anni perdono i PEZZI.Le tedesche del gruppo VAG si possono apprezzare ma anche queste hanno i loro problemini . Per me Citroen,interni comodi e spaziosi,poche pretese ma ottima resa,pochi problemi,bassi costi di manutenzione.Comunque con qualsiasi marca bisogna aver culo.

Ahi ahi, mi duole assai conoscere queste pecche delle tedesche.

Io dare soldi ai francesi????? :evil: Questa è ben dura da digerire... :cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » sab ott 01, 2011 18:20 pm

ad una come questa non hai pensato?

Immagine
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Lub66 » sab ott 01, 2011 19:13 pm

alter60 ha scritto:Faccio il carrozziere da sempre e da un po di anni in volkswagen.Se posso dire la mia,eliminerei dalla lista subito Opel e Ford che avranno anche buoni prezzi in acquisto ma dopo pochi anni perdono i PEZZI.Le tedesche del gruppo VAG si possono apprezzare ma anche queste hanno i loro problemini . Per me Citroen,interni comodi e spaziosi,poche pretese ma ottima resa,pochi problemi,bassi costi di manutenzione.Comunque con qualsiasi marca bisogna aver culo.


Su Ford sono d'accordo su Opel per niente.

Faccio tanta strada e ho passato Volkswagen, Audi, Opel (2 Zafira), Peugeot e Citroen;
con le tedesche non ho mai avuto un problema, Citroen (C5) è l'unica che mi ha lasciato a piedi con una turbina andata (dopo 80.000 KM!!). Trovo che le francesi spesso abbiano soluzioni nuove, pratiche e spesso belle ma dopo 150.000 Km per me non c'è confronto con le tedesche che, le mie almeno, erano nuove senza una plastica che suona, cigolii, laschi, ecc. mentre le francesi sembrava avessero 300.000 Km
A te non interessa ma la tenuta di prezzo delle tedesche se devi venderle è maggiore
Lub66
 
Messaggi: 86
Iscritto il: ven lug 03, 2009 10:54 am
Località: Treviso

Messaggioda Falco5x » sab ott 01, 2011 20:07 pm

granparadiso ha scritto:ad una come questa non hai pensato?

Immagine

No, in realtà ho preso in considerazione solo le SW per via del bagagliaio capiente anche senza bisogno di ripiegare i sedili posteriori.
Adesso che me l'hai indicata però ho visto che in questo caso il bagagliaio è comunque molto grande. Resta però la pecca che, a quanto leggo, il consumo è più elevato di una SW.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » sab ott 01, 2011 20:52 pm

Non so quanti km tu faccia in un anno ma non credo che la differenza di consumo sia così eccessiva da una sw.

Personalmente dovessi cambiare la mia questo è un modello che mi piace molto, poi dipende sempre da cosa cerchi in un auto, però tra una sw e questa non c'è paragone.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » sab ott 01, 2011 21:19 pm

granparadiso ha scritto:Non so quanti km tu faccia in un anno ma non credo che la differenza di consumo sia così eccessiva da una sw.

Personalmente dovessi cambiare la mia questo è un modello che mi piace molto, poi dipende sempre da cosa cerchi in un auto, però tra una sw e questa non c'è paragone.

In che senso non c'è paragone? cosa intendi esattamente? cosa ti piace in questa?

Da quanto leggo consuma il 20% in più di una sw pari potenza, che non è proprio poco
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » sab ott 01, 2011 22:56 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:Non so quanti km tu faccia in un anno ma non credo che la differenza di consumo sia così eccessiva da una sw.

Personalmente dovessi cambiare la mia questo è un modello che mi piace molto, poi dipende sempre da cosa cerchi in un auto, però tra una sw e questa non c'è paragone.

In che senso non c'è paragone? cosa intendi esattamente? cosa ti piace in questa?

Da quanto leggo consuma il 20% in più di una sw pari potenza, che non è proprio poco


Cosa mi piace?

La postazione di guida è più alta e comoda rispetto ad un auto normale ( sapendo tu che macchina ho sai che lo dico per esperienza)
lo spazio interno è decisamente maggiore, non che la possibilità di ampliamento togliendo i sedili, o solo alcuni di essi, ( credo che anche in questa sia possibile come nella mia ) permette una versatilità che le altre macchine non hanno.

Non da ultimo la robustezza della meccanica, essendo una vettura derivata da un mezzo nato come industriale le sospenzioni e tutto il resto è molto più robusto, per l'appunto.

Portellone posteriore molto ampio per i carichi anche di grosse dimenzioni e porta scorrevole laterale che a me piace molto
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.