Tre alpinisti sfiniti in vetta chiedono un passaggio al 118!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 21, 2011 13:43 pm

North Face ha scritto:...una situazione dove una persona si sente in condizioni di non continuare può succedere, non vedo questa tragedia, o meglio, non mi sembra il caso di prendere a calci nel culo una persona che in un ambiente non proprio casalingo si sente in difficoltà.. ...


tralascio le tue critiche alle considerazione (credo) scherzose sul cosa farne della moròsa dopo l'accadimento.

ma mi pare che il tuo modo di ragionare sia permeato da tanto buonismo del kaiser.
mi spiego
in valore assoluto potresti aver ragione.
ma credo che se uno debba arrivare ai "calcinculo" (presumo virtuali) sia perchè la situazione sia potenzialmente pericolosa ben più dei succitati "calci".
che poi calci o non calci, talora può essere necessario alzare la voce o dare una sana scrollata
non riconoscerlo è ipocrita o quantomeno ingenuo
se ti capiterà, imparerai che instaurare un rapporto dialettico (come andava di moda dire...) quando i tempi per evitare casini sono risicati è non solo inutile, ma decisamente stupido.

se tuo figlio di quattro anni sta per tirare una padellata a due mani al tuo cuccioletto di chihuahua mentre tu sei a metri di distanza, cosa fai?
instauri un dibattito o cerchi di arrestarlo con un urlo belluino?
se il cuccioletto sta per fartela sul tappeto persiano della nonna cosa fai?
ricorri al suddetto urlo o gli dici pianpianino:" no fuffi, non si fa così..."?

se la situazione è critica anche da un pdv meramente temporale, una persona che è in palla con la testa NON può essere trattata a pucci-pucci... punto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Cosacco » mer set 21, 2011 13:44 pm

Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 21, 2011 13:49 pm

Cosacco ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=-FGRRvFMUsQ


ti invidio la memoria! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda scrimme » mer set 21, 2011 13:50 pm

No ti assicuro, si scherzava (tant'è che stiamo ancora assieme) :D

Raccontavo della vicenda perché è in tema con il thread, avendo io allertato i soccorsi...
Resto del parere che purtroppo in montagna ci si va con poca cognizione, e questo è alla base di tutto il problema.
Non mi sognerei mai di criticare uno che crolla sfinito per la fatica, però critico uno che non si predispone MENTALMENTE a fare nemmeno la fatica di capire se è davvero stanco o se tutto sommato è un capriccio... Il problema è questo, è mentale.
La gente va responsabilizzata, è come quando hanno messo i ticket per i "codici bianchi" al pronto soccorso, perché gli ipocondriaci ci andavano ogni giorno per ogni banale raffreddore o giradito...

Nel dubbio meglio non richiare, infatti io i soccorsi li ho allertati!
Però poi quando scopro che non c'era bisogno, scusa tanto ma ti faccio un culo così ( Y )
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda scrimme » mer set 21, 2011 13:54 pm

http://www.youtube.com/watch?v=-FGRRvFMUsQ



aaahahahhahahahaah anvedi i pizzoni
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 21, 2011 14:41 pm

scrimme ha scritto:...
è come quando hanno messo i ticket per i "codici bianchi" al pronto soccorso, perché gli ipocondriaci ci andavano ogni giorno per ogni banale raffreddore o giradito...
...


OT: magari! questa ragione coinvolge solo un tot delle eccessive presenze al PS.
il problema vero è dato dai medici di base che mediamente fanno i passacarte e TI mandano al PS per qualsiasi cagata pur di non sporcarsi le mani o perchè manco sanno più fare un'iniezione.

prova a parlare con un medico del PS e ne sentirai delle belle...

poi, ovviamente, i maggiori costi sono scaricati sugli utenti/pazienti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » mer set 21, 2011 14:55 pm

North Face ha scritto:...una situazione dove una persona si sente in condizioni di non continuare può succedere, non vedo questa tragedia, o meglio, non mi sembra il caso di prendere a calci nel culo una persona che in un ambiente non proprio casalingo si sente in difficoltà.. ... vedere poi scritto "è capricciosa" "cambia ragazza" e scrimme risponde che ci ha pure pensato...ma per favore, se devi mollare una perchè una volta s'è seduta solo perchè stanca mi suona molto come "io comando e tu fai come dico io, altrimenti vai per la tua strada..!"...punto di vista che non condivido assolutamente




Io non posso conoscere esattamente la situazione psicofisica della ragazza, tiro solo le conclusioni da quanto ho letto:
Siccome andate in montagna, sono sicuro che avete idea di che c***o di fatica inumana sia caricarsi in spalla una persona di 55 kg e risalire anche con lieve pendenza, nella neve. Cosa che comunque ho fatto, finché ho potuto...Per poco non mi esce l'ernia.
Erano le 16:00, la mia paura era che la funivia per tornare giù chiudesse e rimanessimo lì, passare la notte a -20° senza sacchi a pelo è impossibile, anzi veramente per molti lo è anche col sacco.

Con la prospettiva di passare una notte all'addiaccio a -20, se la persona è davvero sfinita al punto da non poter camminare allora è davvero una tragedia, il che significa che ogni mezzo è lecito pur di smuoverla, anche chiamare il soccorso, però prima di farlo mi sembra ragionevole tentare altre strade come quella dei calcinculo, virtuali o meno non so ma sicuramente terapeutici.

Alla fine ho preso a calci in culo la mia ragazza e l'ho rimessa in moto con la forza (a mali estremi...)

Ne concludo che se fosse stata davvero sfinita la cura non avrebbe funzionato. Siccome ha funzionato che cosa ne devo concludere? Che non era proprio sfinita, ma che è sempre stata abituata ad averle tutte vinte e che non sopporta il minimo disagio. Questo ho concluso leggendo. Da qui le mie successive considerazioni (semiserie). E mi pare anche logico che da quella volta un campanello d'allarme nella testa di scrimme abbia cominciato a suonare, e suoni tuttora.
Posso anche concedere che la ragazza sia fragile solo in certi casi e fortissima in altri... non lo so, però direi che il caso merita attenzione.

Insomma, caro FacciaNord, a volte le terapie d'urto bisogna decidersi ad applicarle per evitare guai peggiori, però sempre con buonsenso in modo da sapersi fermare al momento giusto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mer set 21, 2011 17:51 pm

che in un ambiente non proprio casalingo si sente in difficoltà


qui permea un velato maschilismo :mrgreen:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mer set 21, 2011 18:04 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
scrimme ha scritto:...
è come quando hanno messo i ticket per i "codici bianchi" al pronto soccorso, perché gli ipocondriaci ci andavano ogni giorno per ogni banale raffreddore o giradito...
...


OT: magari! questa ragione coinvolge solo un tot delle eccessive presenze al PS.
il problema vero è dato dai medici di base che mediamente fanno i passacarte e TI mandano al PS per qualsiasi cagata pur di non sporcarsi le mani o perchè manco sanno più fare un'iniezione.

prova a parlare con un medico del PS e ne sentirai delle belle...

poi, ovviamente, i maggiori costi sono scaricati sugli utenti/pazienti.


fra l'altro gli stranieri senza permesso di soggiorno...possono andare solo al PS :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda North Face » mer set 21, 2011 19:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
North Face ha scritto:...una situazione dove una persona si sente in condizioni di non continuare può succedere, non vedo questa tragedia, o meglio, non mi sembra il caso di prendere a calci nel culo una persona che in un ambiente non proprio casalingo si sente in difficoltà.. ...


tralascio le tue critiche alle considerazione (credo) scherzose sul cosa farne della moròsa dopo l'accadimento.

ma mi pare che il tuo modo di ragionare sia permeato da tanto buonismo del kaiser.
mi spiego
in valore assoluto potresti aver ragione.
ma credo che se uno debba arrivare ai "calcinculo" (presumo virtuali) sia perchè la situazione sia potenzialmente pericolosa ben più dei succitati "calci".
che poi calci o non calci, talora può essere necessario alzare la voce o dare una sana scrollata
non riconoscerlo è ipocrita o quantomeno ingenuo
se ti capiterà, imparerai che instaurare un rapporto dialettico (come andava di moda dire...) quando i tempi per evitare casini sono risicati è non solo inutile, ma decisamente stupido.

se tuo figlio di quattro anni sta per tirare una padellata a due mani al tuo cuccioletto di chihuahua mentre tu sei a metri di distanza, cosa fai?
instauri un dibattito o cerchi di arrestarlo con un urlo belluino?
se il cuccioletto sta per fartela sul tappeto persiano della nonna cosa fai?
ricorri al suddetto urlo o gli dici pianpianino:" no fuffi, non si fa così..."?

se la situazione è critica anche da un pdv meramente temporale, una persona che è in palla con la testa NON può essere trattata a pucci-pucci... punto.


..avessi scritto "dai amici cerchiamo di essere tutti più buoni, vogliamoci bene, è una creatura di Dio e va protetta.." allora forse si poteva parlare di buonismo, invece ho soltanto sottolineato che pareva una mancanza di rispetto nei confronti di una persona che in quel momento non stava bene in un ambiente non proprio comodo....... probabilmente stanchezza, freddo, bagnato, possono aver scoraggiato la ragazza..e prenderla a calci in culo mi è parso poco rispettoso... si vede che ho inteso male...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda mb » ven set 23, 2011 17:49 pm

scrimme ha scritto:Un paio d'anni fa sono andato in montagna con alcuni amici e la mia ragazza.
Trentino Alto Adige, 1600 metri, fine dicembre. Temperatura intorno ai -20°C e mezzo metro di neve a terra, ma niente piu' che una passeggiata in un bosco con neve, c'era anche altra gente.

A un certo punto inspiegabilmente la mia ragazza s'è bloccata e non ha più proseguito, senza dare spiegazioni. Diceva di essere stanca e non c'era modo di schiodarla...

...

Alla fine ho preso a calci in culo la mia ragazza e l'ho rimessa in moto con la forza (a mali estremi...).

Bisogno o non bisogno? Nessuno era ferito, nessuno sotto shock, tutti in birreria alla sera a ridere dell'avventura...

...

Non faccio lo psicologo, non so cosa capiti nella mente di una persona che all'improvviso ti si blocca e non schioda piu'....


Quello che descrivi sempra un'ipotermia più che un capriccio.
All'inizio è una cazzata, arrestarla e facile (a te sono bastate le "maniere forti").
Se invece non te ne accorgi, e le cose vanno per le lunghe, può diventare una cosa molto seria.

Hai fatto bene ad usare le "maniere forti", ma se non avessero funzionato avresti dovuto far intervenire i soccorsi in fretta (con il buio l'elicottero non si muove).

Il bisogno c'era tutto.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven set 23, 2011 18:48 pm

se uno è veramente sfinito e le condizioni di contorno non consentono un recupero fisico "in sicurezza" ma rischiano di aggravare la situazione è ovvio che bisogna allertare i soccorsi...

se in questa situazione uno ci si ficca per a cuor leggero è giusto che venga spalato di cacca... :lol:
la classica mete fuori misura dalle proprie capacità fisiche e d'esperienza...

la morosa che non va mai in montagna e viene portata in ambiente innevato a meno venti rientra in questa categoria... :twisted:

se invece è la conseguenza di situazioni impreviste...in una situazione che solitamente si padroneggia con sicurezza....può capitare...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda VivaLaMontagna » ven set 23, 2011 18:57 pm

Secondo me oggi chiunque si permette di andare in montagna senza avere la preparazione sufficente basandosi sulla certezza che tanto qualcuno ti viene a prendere, quindi l'irrresponsabilità galoppa.
Habere non haberi!
VivaLaMontagna
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio set 22, 2011 19:15 pm

Messaggioda scrimme » ven set 23, 2011 20:15 pm

Non credo che si potesse trattare di ipotermia, eravamo vestiti con tutti i crismi e con tutti gli accorgimenti, ed eravamo in movimento... Lei stessa non avvertiva freddo, torpore, era una stanchezza "di gambe" suppongo, dovuta al fatto che nella neve per avanzare senza ciaspole bisogna faticare parecchio per tirar fuori la gamba ad ogni passo.

Però tutto può essere, in effetti magari poteva essere un principio...
Io proprio non sapendolo, i soccorsi li ho chiamati. Tanto meglio che non è servito poi, infine (sia per noi che per loro stessi) :D
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda scrimme » ven set 23, 2011 20:18 pm

sergio-ex63-ora36:

Purtroppo non era né la prima volta che andavamo in montagna, né la prima volta che stavamo a meno venti, perché in trentino abbiamo proprio casa...
Oltretutto lei scia... insomma non è proprio digiuna di montagna!
Dico purtroppo perché questo rende ancora meno prevedibile sta situazione della malora, che speriamo non si riverifichi mai più
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda undertaker777 » mer set 28, 2011 17:37 pm

nglblu ha scritto:Che chiacchiere....sti qui alle 20 erano ancora in vetta.. Ora io vorrei sapere chi, tra tutti quelli che hanno replicato a questo tread, non si sarebbe sentito "in pericolo" e non avrebbe quindi chiamato il soccorso alpino!!
Aspetto un nome di qualche "eroe" che si è ritrovato in cima a una montagna troppo tardi e ci abbia bivaccato.
Conosco solo 1 (una) persona che, vittima di un incidente sci alpinistico, ha avuto il coraggio di infilarsi le gambe nello zaino in attesa che passasse la notte e venissero a cercarlo, ma il tizio suddetto anzitutto non scrive cazzate sui forum e sono sicuro che se avesse avuto un telefonino, in quella circostanza, non avrebbe aspettato un minuto a usarlo.
Tutti finocchi col culo degli altri nè?


io e il mio socio a metà novembre di tanti anni fa', non conoscevamo la Tofana, abbiamo salito il 3° spigolo e si è fatta notte e freschino. non avevamo frontali (il telefonino si), ma tra le 22 e le 02.30 siamo scesi nel buio totale per un canalone sconosciuto e con una decina di doppie. non ci siamo fatti un graffio, solo tanta fame e sete. boh, saremo eroi noi, ma se mi ricapitasse farei la stessa cosa (ora con le frontali sempre però!)
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda penoea » mer set 28, 2011 17:49 pm

undertaker777 ha scritto:
io e il mio socio a metà novembre di tanti anni fa', non conoscevamo la Tofana, abbiamo salito il 3° spigolo e si è fatta notte e freschino. non avevamo frontali (il telefonino si), ma tra le 22 e le 02.30 siamo scesi nel buio totale per un canalone sconosciuto e con una decina di doppie. non ci siamo fatti un graffio, solo tanta fame e sete. boh, saremo eroi noi, ma se mi ricapitasse farei la stessa cosa (ora con le frontali sempre però!)


uhmmm no, non siete eroi, avete tanto culo.
Avatar utente
penoea
 
Messaggi: 150
Iscritto il: gio set 01, 2011 20:35 pm
Località: far, far away

Messaggioda undertaker777 » mer set 28, 2011 18:23 pm

ma cosa vuoi che sia, al buio ci si abitua, a me piace
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 29, 2011 10:37 am

penoea ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
io e il mio socio a metà novembre di tanti anni fa', non conoscevamo la Tofana, abbiamo salito il 3° spigolo e si è fatta notte e freschino. non avevamo frontali (il telefonino si), ma tra le 22 e le 02.30 siamo scesi nel buio totale per un canalone sconosciuto e con una decina di doppie. non ci siamo fatti un graffio, solo tanta fame e sete. boh, saremo eroi noi, ma se mi ricapitasse farei la stessa cosa (ora con le frontali sempre però!)


uhmmm no, non siete eroi, avete tanto culo.


non occorre passare da un estremo all'altro...in situazioni del genere serve esperienza...parecchia calma....prudenza e....una buona dose di culo :lol:

e così l'esperienza aumenta... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda penoea » gio set 29, 2011 15:19 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
penoea ha scritto:
undertaker777 ha scritto:
io e il mio socio a metà novembre di tanti anni fa', non conoscevamo la Tofana, abbiamo salito il 3° spigolo e si è fatta notte e freschino. non avevamo frontali (il telefonino si), ma tra le 22 e le 02.30 siamo scesi nel buio totale per un canalone sconosciuto e con una decina di doppie. non ci siamo fatti un graffio, solo tanta fame e sete. boh, saremo eroi noi, ma se mi ricapitasse farei la stessa cosa (ora con le frontali sempre però!)


uhmmm no, non siete eroi, avete tanto culo.


non occorre passare da un estremo all'altro...in situazioni del genere serve esperienza...parecchia calma....prudenza e....una buona dose di culo :lol:

e così l'esperienza aumenta... :wink:


:wink:

io metterei il culo al primo posto pero'. :lol:
Avatar utente
penoea
 
Messaggi: 150
Iscritto il: gio set 01, 2011 20:35 pm
Località: far, far away

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.