da cristiano_bonetti » mar set 06, 2011 23:55 pm
da -frollo- » mer set 07, 2011 7:35 am
cristiano_bonetti ha scritto:Petit è un professionista ... ha un livello molto alto ... ha fatto questo exploit ... per me è stato bravo ... poi in questo mondo è tutto costruito ... Mc Leod prova i tiri 'trad' attaccato ad una corda statica per non staccarsi dalla parete (ci sono video su internet) ... poi intendiamoci ... quando volano volano loro, non noi che siamo qua a scrivere dul forum ... quindi tanto di cappello ...
Ma almeno Petit ci ha risparmiato la buffonata dal fabbro e la schiodatura ... come in un recente episodio di cui si è già ampiamente parlato ...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=46148
da funkazzista » mer set 07, 2011 8:29 am
cristiano_bonetti (e -frollo- lo quota) ha scritto:...
Ma almeno Petit ci ha risparmiato la buffonata dal fabbro e la schiodatura ... come in un recente episodio di cui si è già ampiamente parlato ...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=46148
da Skyzzato » mer set 07, 2011 10:56 am
c.caio ha scritto:Skyzzato ha scritto:meglio un video/prestazione così che un 9b a spit!
...me la spieghi questa?
Cosi', per pura curiosita'.
da Meps » mer set 07, 2011 11:06 am
da gug » mer set 07, 2011 11:21 am
da Pié » mer set 07, 2011 11:31 am
gug ha scritto:Questo tipo di scalata in effetti mi sembra una specialità a se e tra l'altro di tradizionale ha ben poco
da teozena » mer set 07, 2011 11:31 am
da Pié » mer set 07, 2011 11:55 am
teozena ha scritto:Ciao volevo sentire il parere di "esperti", ma quel friend che dice che sarà l'unico che piazza su 15m, in caso di caduta avrebbe tenuto?
Non sarebbe stat troppa la forza a cui sarebbe stato sottoposto?
da menestrello » mer set 07, 2011 12:52 pm
rocciaforever ha scritto:che l'arrampicata trad fosse diversa si sapeva ma che cambiasse così radicalmente anche il metodo di assicurazione...
da funkazzista » mer set 07, 2011 13:44 pm
gug ha scritto:... di tradizionale ha ben poco
da IronMonkey » mer set 07, 2011 14:00 pm
da funkazzista » mer set 07, 2011 15:09 pm
da IronMonkey » gio set 08, 2011 17:12 pm
funkazzista ha scritto:Veramente, come l'ho capita io (ma magari mi sbaglio), trad(itional) climbing indica l'arrampicata dove si utilizzano protezioni NON fisse, cioè chiodi (normali), cunei (perché no?), dadi, friend, in contrapposizione a sport climbing, che è l'arrampicata con protezioni FISSE (spit, etc.).
Se di protezioni se ne riescono ad usare 1, 10 o 100 non fa differenza, sempre trad é.
funkazzista ha scritto:Secondo il tuo ragionamento allora se faccio un tiro di IV improteggibile in Dolomiti, é in stile Inglese?!? Ma dài...
da funkazzista » ven set 09, 2011 0:36 am
Su questo siamo d'accordo.IronMonkey ha scritto:funkazzista ha scritto:Veramente, come l'ho capita io (ma magari mi sbaglio), trad(itional) climbing indica l'arrampicata dove si utilizzano protezioni NON fisse, cioè chiodi (normali), cunei (perché no?), dadi, friend, in contrapposizione a sport climbing, che è l'arrampicata con protezioni FISSE (spit, etc.).
Se di protezioni se ne riescono ad usare 1, 10 o 100 non fa differenza, sempre trad é.
Questa definizione... La faccenda non è solo bianco o nero, ma presenta innumerevoli sfumature.
Dunque... sono ben conscio del fatto che i forti passano in libera dove altri riescono a passare solo in artificiale... conosco la differenza fra libera e artificiale.IronMonkey ha scritto:In California... Lynn Hill fa il GreatRoof in libera 5.13+... io posso farlo in A1: entrambi stiamo facendo trad, ma avverti una sottile differenza?
Grazie per il consiglio, però non è questione di cosa io, tu o chicchessia siamo in grado di piazzare mentre arrampichiamo o se scaliamo al limite o no.IronMonkey ha scritto:Ora, lasciando stare i fuoriclasse... Io personalmente, quando uso il termine generico trad, intendo cercare di fare in libera tiri piazzando friend e nut... quindi se anche a te piace scalare in libera, a meno che tu non sia in grado di piazzare chiodi (magari un bel rurp) arrampicando in libera su un tiro al tuo limite, ti consiglio di adottare il termine in questa accezione.
Non confondiamo lo stile con il rischio.IronMonkey ha scritto:Il poter piazzare 1,10,100 protezioni è determinante, altrochè...
Per restare in tema della libera gli americani usano R ed RX per indicare i runouts: si limitano a dirti "occhio che vai lungo" o "occhio che se fiondi ti fracchi il culetto".
Non sarò certo io a contraddire il Calibba, che se me mena me sfonnaIronMonkey ha scritto:A proposito,per tua info, mi sembra che Calibani quando liberò "Is not always Pasqua" parlasse di Hardgrit come genere di scalata... quindi, stando a quel che dici, è il Greatstone che ha un'appendice in centroItalia o il Calibba un attore? (visto che l'HG è solo un film).
Perfetto. Io sapevo che questo modo di provare le vie si chiama headpoint.IronMonkey ha scritto:E' pratica consueta nell'HG provare i tiri in sicurezza (top rope) non solo relativamente ai movimenti ma anche a come e dove proteggersi perchè spesso i voli non sono proprio simpatici, se poi parte qualche pezzo....
Quando poi ce la si sente si prova il tiro dal basso.
Infatti non recepisco cosa vuoi dire. Prova a spiegarmi in un altro modoIronMonkey ha scritto:Ora, tornando a noi, ti chiedo scusa se ho indicato col termine HardGrit un tipo di trad a connotazione più britannica che americana, perchè noto che non avresti potuto recepirlo.
Non era una provocazione, ma una replica a questa tua frase:IronMonkey ha scritto:funkazzista ha scritto:Secondo il tuo ragionamento allora se faccio un tiro di IV improteggibile in Dolomiti, é in stile Inglese?!? Ma dài...
Non mi piace rispondere alle provocazioni... ma questa è troppo stupida quindi ti rispondo: è una classicona.
dove mi sembra che tu stia dicendo che lo stile dipende da quante protezioni si riescono a mettere.IronMonkey ha scritto:Associo di più il termine trad a scalate dove l'uso delle protezioni può essere, volendo, quasi sistematico; mentre quando vedo protezioni così obbligate e ronout così psicologici l'idea penso sia quella dello stile inglese
da Franz the Stampede » ven set 09, 2011 2:04 am
da Callaghan » sab set 10, 2011 21:22 pm
Franz the Stampede ha scritto:Trovo veramente fuori luogo e fastidiosi i commenti del tipo "molto studiata", "molto lavorata", "a vista non ce la farebbe".
da ccb » sab set 10, 2011 21:35 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.