Questo succede anche con l'otto!Sbob ha scritto:il secchiello, se per errore metti i rami paralleli, e' come non averlo.
Non ho mai usato i secchielli che dici, però resto della mia opinione.
Vabbè... facciamo passare 'sti 10 minuti

da funkazzista » lun ago 08, 2011 10:59 am
Questo succede anche con l'otto!Sbob ha scritto:il secchiello, se per errore metti i rami paralleli, e' come non averlo.
da Sbob » lun ago 08, 2011 11:16 am
da funkazzista » lun ago 08, 2011 13:44 pm
Interessante, anche se i dati non sono recentissimi (pare che siano del 2004 - ma d'altra parte è vero che, almeno per l'otto, non c'è stata nessuna evoluzione) e non si capisce che secchiello è stato usato (dalle foto sembrerebbe un ATC).Sbob ha scritto:Le prove del CAI confermerebbero la mia impressione:
http://www.caimateriali.org/fileadmin/eventi/arco/Intervento_Bressan.pdf
Il fattore di moltiplicazione dell'otto e' superiore al secchiello:
Rami paralleli: otto: 2 - 3 , tuber: 1.5 - 2
Rami opposti: otto: 4 - 6 , tuber 3 - 5
da Sbob » lun ago 08, 2011 14:48 pm
da brando » lun ago 08, 2011 15:37 pm
da Sbob » lun ago 08, 2011 16:55 pm
da Cengio87 » mar ago 16, 2011 9:53 am
da Kinobi » mar ago 16, 2011 11:47 am
da Kliff 62 » mar ago 16, 2011 22:32 pm
da gatto alpestro » mar ago 16, 2011 23:45 pm
da funkazzista » mer ago 17, 2011 0:51 am
Se anche solo una delle due soste ha anello/moschettone parallelo alla roccia (io le definisco "soste del ca$$o"), allora la corda si arriccia.Kliff 62 ha scritto:Anche fare moulinette su una sosta con due ancoraggi alla stessa altezza crea problemi di arricciamento alla corda...
da gatto alpestro » mer ago 17, 2011 14:38 pm
funkazzista ha scritto:Se anche solo una delle due soste ha anello/moschettone parallelo alla roccia (
da Chegul » mer ago 17, 2011 15:31 pm
Non credo che tra i vecchi secchielli ci fossero grandi differenze, ad occhio mi sembrano tutti uguali.
Quelli nuovi con varie forcelle per frenare di piu' (tipo ATC-guide) credo che siano molto meglio.
da funkazzista » mer ago 17, 2011 16:11 pm
Chegul ha scritto:i test del CAI calcolano che l'ATC, grazie alle forcellette, abbia capacità frenante pari addirittura al 1/2 barcaiolo (fattore di moltiplicazione 8 circa...)
da funkazzista » mer ago 17, 2011 16:14 pm
gatto alpestro ha scritto:funkazzista ha scritto:Se anche solo una delle due soste ha anello/moschettone parallelo alla roccia (
Giustissimo, infatti questo è lo stesso meccanismo con cui l'otto arriccia la corda, costretta dalla sua forma a scorrere sul metallo con una angolazione fissa tangenziale, e non perpendicolare .
E' la stessa modalità che si usa quando si arricciano i nastri dei pacchi usando la lama delle forbici.
da Kliff 62 » mer ago 17, 2011 22:59 pm
Infatti.....funkazzista ha scritto:..... non sono sicuro di aver capito...
da hirundo » sab ago 20, 2011 19:54 pm
da Chegul » sab ago 20, 2011 21:26 pm
no, ho il manuale e me l'hanno spiegato al corso.Hai per caso un link ai risultati di questi test?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.