Vie di arrampicata sul Latemar

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

latemar - torre pederiva

Messaggioda emanuele » mer lug 20, 2011 10:11 am

le soste sono tutte attrezzate o basta aggiungere un chiodo e di via abbiamo piantato due chiodi, ottima questa relazione schematica:Immagine
che se vuoi farci un giro ti invio mp.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: latemar - torre pederiva

Messaggioda Aldino » mer lug 20, 2011 10:39 am

emanuele ha scritto:le soste sono tutte attrezzate o basta aggiungere un chiodo e di via abbiamo piantato due chiodi, ottima questa relazione schematica:Immagine
che se vuoi farci un giro ti invio mp.

a fare questa via ci sei andato con questa relazione?

eppure la guida del colli esisteva da decenni (e si trova ancora).
bon, allora non credi che sia doveroso citare chi è andato a ririscoprirla:
Mauro Bernardi, Catinaccio ed. Athesia
http://www.libridimontagna.net/Arrampicare-sul-Catinaccio-e-dintorni
magari salmix se la compra senza aspettare che ladroramella la metta in linea
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

latemar

Messaggioda emanuele » mer lug 20, 2011 10:46 am

grazie della precisazione, ma non ho citato il libro perchè mi è stata inviata recentemente da un amico del forum e comunque l'invito a procurarsi il libro di bernardi è ben accetto; noi abbiamo utilizzato proficuamente la relazione di battisti-colli che nei primi tiri è ben dettagliata.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: Vie di arrampicata sul Latemar

Messaggioda Siloga66 » mer ago 17, 2011 19:27 pm

climbalone ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Il Cimon del Latemar

esistono foto che ritraggono questa parete?
( domanda retorica : è ovvio che esistono ma su internet non ho trovato nulla)

Viva i marcioni !! :lol:


Immagine
(scusa è un po' sovraesposta)
Sulla sinistra la cima più evidente dovrebbe essere il Cornon, mentre il Cimon del Latemar dovrebbe essere la cima più evidente leggermente a destra rispetto al centro.

Questa invece è una visuale dalla cima:
Immagine


No, la cima più evidente sulla sinistra non è il Cornon ma lo Schenon. Il Cornon è una cima poco evidente che si diparte dalla cresta che inizia appunto dallo Schenon.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Skyzzato » mer ago 17, 2011 21:33 pm

c'è la torre di pisa sul latemar! un solo tiro però :roll:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar ago 23, 2011 1:19 am

Skyzzato ha scritto:c'è la torre di pisa sul latemar! un solo tiro però :roll:

Nessun tiro. La si sale e la si scende e basta. Lo so...sono uno sborrone.
.
.
.
.
.
ma non l'ho mai fatta legato. 8)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda DZs » lun ago 29, 2011 19:42 pm

climbalone ha scritto:Mercoledì arrampicavo in Val Gardena con un socio, e un'altra cordata ci ha superato. Ho avuto il tempo di scambiare due veloci parole con il secondo di cordata; andavano più veloci di noi perché il capocordata saliva molto svelto e praticamente senza proteggersi. Ecco più o meno il dialogo:
Io (rivolto al secondo di cordata, indicando con un cenno della testa il suo capocordata): "E' una guida?"
Il tizio: "Sì, ma è anche un mio amico; abbiamo aperto cinque-sei vie sul Latemar, ci sono delle placche di calcare stupendo".
Io: "Avete pubblicato le relazioni dal qualche parte?"
Il tizio: "Non ancora, dobbiamo ancora mettere qualche chiodo."
Poi, gridando al suo capocordata: "FRANCESCO, LA CORDA E' FINITA!"
Pochi secondi dopo se ne va. Non so altro, mi dispiace.


Francesco Mich. Di vie ne ha aperte tante (Ex.hyperscotoni), tante anche sul Latemar. Relazioni pubblicate praticamente nessuna.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: latemar - torre pederiva

Messaggioda DZs » lun ago 29, 2011 19:45 pm

emanuele ha scritto:le soste sono tutte attrezzate o basta aggiungere un chiodo e di via abbiamo piantato due chiodi, ottima questa relazione schematica:Immagine
che se vuoi farci un giro ti invio mp.

Sullo stesso libro c'è una via che si chiama Siloga, chissà chi l'ha salita....
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: latemar - torre pederiva

Messaggioda Siloga66 » lun ago 29, 2011 20:53 pm

DZs ha scritto:
emanuele ha scritto:le soste sono tutte attrezzate o basta aggiungere un chiodo e di via abbiamo piantato due chiodi, ottima questa relazione schematica:Immagine
che se vuoi farci un giro ti invio mp.

Sullo stesso libro c'è una via che si chiama Siloga, chissà chi l'ha salita....


Mah...di sicuro uno sfigato che si crede chissachì. 8)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Picchio » lun ago 29, 2011 23:52 pm

Però la location merita!
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Siloga66 » mer ago 31, 2011 9:50 am

Picchio ha scritto:Però la location merita!


Parchè no te parli talian???
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Picchio » mer ago 31, 2011 19:38 pm

Siloga66 ha scritto:
Picchio ha scritto:Però la location merita!


Parchè no te parli talian???

Perchè il termine "location" comprende i concetti di "territorio", "ambiente circostante", "via" e "cima".....
Comunque... Gardeccia, le guglie del Larsec e il Becco d'Aquila meritano una visita e la ripetizione della tua via (e anche di altre nelle vicinanze).
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda dolomia83 » mar lug 01, 2014 9:14 am

Rispolvero questo topic....

non riesco a trovare info sulla salita alla torre di Pisa.
So che è un breve tiro, ma non ho trovato una relazione.
Che difficoltà è?
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Keith » mar lug 01, 2014 11:52 am

Via normale, attacco per lo spigolo sud-ovest e poi per il caminetto ovest, III grado.

Variante più diretta a ovest, per rocce levigate e fessura che immette nello stesso caminetto finale, III+.

Variante da sud-est, per paretina strapiombante, bel pianerottolo e concludendo a sinistra come sopra, IV.

Dislivello 30 metri.

A est, 20 metri, diretta con chiodi, un tempo A1-VI, ora non so.

(dalla guida del 1979 di Aldo Gross e Dante Colli)
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Messaggioda dolomia83 » mar lug 01, 2014 13:31 pm

Ok, grazie.

sul web non si trova niente.....
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Levro » mer lug 02, 2014 15:11 pm

Ricordo di averla salita e scesa in scarponi e senza particolari difficoltà lungo il versante più "appoggiato". Ma una corda per calarsi in sicurezza magari non è da disdegnare...
Avatar utente
Levro
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 28, 2014 15:28 pm
Località: Trento

Messaggioda dolomia83 » lun lug 07, 2014 8:10 am

Fatta ieri! Beh sarò io na mezza pippa (anzi una intera) ma mi è sembrato qualcosa in più di III, forse III+ / IV-
Sarà che non mettevo mani su roccia da ottobre....
Comunque bell'ambiente!
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.