da only_up » gio ago 11, 2011 0:11 am
da Cosacco » gio ago 11, 2011 7:53 am
da smauri » gio ago 11, 2011 9:16 am
Cosacco ha scritto:è successa più o meno la stessa cosa alla mia compagna d'avventure. sbucando da un uscita da un via si è trovata il rettile...ha cominciato a correre nel bosco, mentre da sotto davo corda, ovviamente si è vermata quando la corda è finita
da Goofycat » gio ago 11, 2011 10:14 am
da smauri » gio ago 11, 2011 10:23 am
Goofycat ha scritto:So che moltissimi non saranno d'accordo con me. . .
da Goofycat » gio ago 11, 2011 13:25 pm
da smauri » gio ago 11, 2011 13:34 pm
Goofycat ha scritto:;)
..piccola precisazione: i rettili italiani quindi anche vipere e verdoni (biacchi) oltre a molti altri animali autoctoni, sono nella direttiva Berna e nella Habitat, quindi protetti, ne è vietata anche l'uccisione. Se ti dovessero beccare ad uccidere un serpente (solo per le vipere c'è l'attenuante che potrebbe essere stata pericolosa per un bimbo, e non sono frequenti come gli altri serpenti italiani) ci sono multe (da poche decine di euro a più di 10000) ed in alcuni casi denuncia penale..
quindi... occhio..
da only_up » gio ago 11, 2011 14:36 pm
da ccb » gio ago 11, 2011 15:10 pm
da Visnu » gio ago 11, 2011 15:42 pm
ccb ha scritto:Il problema è nella nostra mente. La vipera è timida, non attacca senza motivo.
_ _
Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature
da smauri » gio ago 11, 2011 20:06 pm
Visnu ha scritto:ccb ha scritto:Il problema è nella nostra mente. La vipera è timida, non attacca senza motivo.
_ _
Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature
si è vero però quando te la trovi davanti pensi sempre che sia incazzata con te...
da casoclinico » gio ago 11, 2011 21:20 pm
only_up ha scritto:cosa si può fare se mi capitasse ancora?
da smauri » gio ago 11, 2011 22:00 pm
casoclinico ha scritto:io ho la fortuna di non temere minimamente i rettili, anzi durante le escursioni spero di vederne, come si potrebbe sperare di vedere un capriolo, una volpe, una lince o un'aquila; .
da casoclinico » gio ago 11, 2011 22:51 pm
da smauri » ven ago 12, 2011 8:17 am
casoclinico ha scritto: A) ma non credo sia assurdo, è il fascino di qualcosa che irrazionalmente ci fa cagare sotto ma che razionalmente sappiamo non essere poi così pericolosa (che poi, non so te, ma a grandi linee è lo stesso rapporto che ho con la montagna).
B) anch'io spero di vedere ragni grandi, grossi e cattivi, solo nel pieno controllo della situazione però. chiaro che se mentre sto pensando ai cazzi miei mi accorgo di averne uno che s'arrampica sulla gamba vado in iperventilazione![]()
C) comunque se ti magni i verdoni sei un assassino
da Enzolino » ven ago 12, 2011 9:21 am
da ncianca » ven ago 12, 2011 10:50 am
da Goofycat » ven ago 12, 2011 14:06 pm
da Visnu » ven ago 12, 2011 14:44 pm
casoclinico ha scritto:only_up ha scritto:cosa si può fare se mi capitasse ancora?
cioè? avrebbe più senso chiedere "cosa fare perché non capiti più"?
il consiglio è quello di "annunciare" la propria presenza battendo il terreno in modo da farla fuggire prima del nostro arrivo, ma mi rendo conto che per un arrampicatore non sia il massimo della praticità
più senso avrebbe lavorare sulla tua ofidiofobia/erpetofobia, giacché, come qualcuno ti ha già fatto notare: se vedi il serpente prima che ti abbia morso puoi star sicuro che non ti succederà nulla.
io ho la fortuna di non temere minimamente i rettili, anzi durante le escursioni spero di vederne, come si potrebbe sperare di vedere un capriolo, una volpe, una lince o un'aquila; insomma qualcosa di raro e bello. soffro però di una certa aracnofobia e al di là delle idiozie tipo i fiori di bach o della costosa psicoterapia, ho notato che affrontare le proprie paure, anziché cercare di evitarle, aiuta.
insomma prova a conoscere meglio quegli animali, leggiti qualcosa su di loro, guardane molte foto e se possibile cerca di vederli vivi (non so dove si possa trovare qualcuno con una dotazione di vipere ma insomma... con un po' di fantasia...). non dico che alla fine li amerai o che non ti faranno più paura, ma ti saranno più familiari, il che se non altro potrebbe evitare certe reazioni isteriche, tipiche dei fobici.
da AlpineMan® » ven ago 12, 2011 16:49 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.