I cosiddetti Mercati

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

I cosiddetti Mercati

Messaggioda Falco5x » lun ago 08, 2011 20:29 pm

Mi sono davvero rotto i coglioni di sentire a ogni telegiornale mercati che crollano, ormai non è rimasto un solo giorno della settimana che non sia nero.
Come se i cosiddetti mercati dovessero essere considerati l'unico incontestabile giudice della sanità dell'economia del mondo, come se dietro a tutto ciò ci fossero dei capoccioni saggi e probi che pontificando sulla bontà delle iniziative messe in atto dai governi avessero potestà insindacabile sui destini economici dell'umanità.
Mentre invece dietro a tutto questo ci stanno solo stuoli di ragazzini imbecilli in camicia bianca che giocherellano col loro mouse sul PC, e come se si trattasse di un videogioco sputtanano in un amen i risparmi che generazioni di lavoratori veri hanno accumulato con fatica e sudore.
Ebbene a questi puzzoni coi capelli impomatati il cui culo però sa ancora di cacca infradiciata nel pannolino vorrei dire che arriverà il giorno in cui si troveranno con un piccone in mano a spaccare pietre nel deserto dei gobi, ma soprattutto vorrei dire a qui vecchi rincoglioniti che siedono nei gotha della finanza e che permettono a detti bambocci di imperversare, perché non hanno ancora trovato il modo di regolamentare con regole davvero etiche quel puttanaio che è la finanza mondiale (o non hanno voluto trovarlo perché così a loro conviene), che gli auguro di venire catturati da un miliardo di cinesi incazzati e messi a lavorare nelle loro miniere di carbone, nelle quali si entra solo chini a 90 gradi con un lottatore di sumo che gli fa da controllore sul retro. Sì perché i cinesi pare siano rimasti gli unici a sapere cosa significa davvero lavorare in questo mondo di fancazzisti furbastri e debosciati, e quando uno lavora sul serio gli girano un po' i coglioni se capisce che sul valore dei suoi sudati risparmi decidono proprio quelli che non hanno mai lavorato sul serio un solo giorno in vita loro.

Incazzato? no no, queste sono solo pacate considerazioni.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda North Face » lun ago 08, 2011 20:33 pm

stai calmo......dieta e pressione alta non vanno d'accordo...

e cmq , bene se i mercati crollano, cosi mi si abbassa la rata del mutuo, quando Trichet deciderà di tagliare il costo del denaro........... :idea:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Falco5x » lun ago 08, 2011 20:36 pm

North Face ha scritto:stai calmo......dieta e pressione alta non vanno d'accordo...

e cmq , bene se i mercati crollano, cosi mi si abbassa la rata del mutuo, quando Trichet deciderà di tagliare il costo del denaro........... :idea:

Prendo nota, ti riserverò in miniera un posto privilegiato.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda North Face » lun ago 08, 2011 21:25 pm

Falco5x ha scritto:
North Face ha scritto:stai calmo......dieta e pressione alta non vanno d'accordo...

e cmq , bene se i mercati crollano, cosi mi si abbassa la rata del mutuo, quando Trichet deciderà di tagliare il costo del denaro........... :idea:

Prendo nota, ti riserverò in miniera un posto privilegiato.



..perchè spero mi si abbassi la rata del mutuo??...ellamadonna che cattiveria repressa....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Vigorone » lun ago 08, 2011 21:27 pm

Osceno, ma sacro sdegno.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Falco5x » lun ago 08, 2011 22:10 pm

North Face ha scritto:
Falco5x ha scritto:
North Face ha scritto:stai calmo......dieta e pressione alta non vanno d'accordo...

e cmq , bene se i mercati crollano, cosi mi si abbassa la rata del mutuo, quando Trichet deciderà di tagliare il costo del denaro........... :idea:

Prendo nota, ti riserverò in miniera un posto privilegiato.



..perchè spero mi si abbassi la rata del mutuo??...ellamadonna che cattiveria repressa....

No no, io non sono cattivo, è perché mi disegnano così... :D

Vedi caro, secondo me una della cause di tutto il malessere della finanza mondiale è proprio il malcostume di un'economia malata basata ormai solo sul credito anziché sul risparmio e sul capitale. Per le imprese potrebbe anche essere cosa abbastanza comprensibile in certa misura contare sul credito, ma ormai si comprano e si vendono crediti come se fossero valori veri a ogni livello. E poi ogni tanto qualcuno scopre l'acqua calda e ammette che bisognerebbe limitare le vendite allo scoperto... Ma quale scoperto! solo calci nel culo io gli darei a chi si permette di vendere ciò che non ha in tasca e di comprare pagando con crediti magari solo ipotetici, futuribili, fluff!
E poi vieterei la rivendita di azioni entro 5 anni dall'acquisto.
E il valore delle azioni non dovrebbe mai scendere sotto un certo minimo determinato non dal cosiddetto mercato popolato dai soliti imbonitori esperti nel gioco delle 3 carte, ma dal valore oggettivo convenzionale del capitale che esse rappresentano.
Vorrei vedere se con queste semplici regole non andrebbero davvero a lavorare tutti quei fannulloni che oggi speculano solo perché qualcuno ancora glielo permette.

E adesso magari qualcuno mi dirà comunista.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » lun ago 08, 2011 22:25 pm

Quello che non capisco di questo crollo dei mercati è quale sia la novità che l'ha scatenato.
Democratici e repubblicani non vanno d'accordo al punto da sacrificare l'economia americana per le loro lotte? Già si sapeva.
Il nostro governo è debole ed incapace di una manovra seria? Già si sapeva.

Allora perché lo spread dei BTP era fino ad un mese fa a 100 punti e ora è a 400?

Chiedo delucidazioni a qualche economista...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda North Face » mar ago 09, 2011 7:32 am

Sbob ha scritto:Quello che non capisco di questo crollo dei mercati è quale sia la novità che l'ha scatenato.
Democratici e repubblicani non vanno d'accordo al punto da sacrificare l'economia americana per le loro lotte? Già si sapeva.
Il nostro governo è debole ed incapace di una manovra seria? Già si sapeva.

Allora perché lo spread dei BTP era fino ad un mese fa a 100 punti e ora è a 400?

Chiedo delucidazioni a qualche economista...


Non sono un economista, anzi, ma in poche parole..credo sia perchè i cosidetti "mercati" tanto cari a Falco( :lol: ) considerino il rischio "default" sempre più a rischio per l'Italia, quindi un paese sempre meno affidabile.

In effetti checchè ne dica il "nano", l'italiano non investe, non spende, non riesce ad avere mutuo, non LAVORA, le aziende chiudono, non assumono, ma sopratutto aumenta il debito pubblico continuamente.....e cosi via, quindi una situazione a rischio abbastanza chiara a tutti, da qui credo nasca la diffidenza nei ns. confronti e, di conseguenza,l'aumento dello spread BTP -BUND.

Purtroppo l'aumento del BTP-BUND costringe lo stato a pagare cedole più alte al momento dell'asta, visto che aumenta il rendimento, ma come farà a pagare se i soldi non ci sono??

..Credo che Trichet abbia "invogliato" il governo ad anticipare la "manovra" propio per questo, ma è una mia opinione, cmq rimane il fatto che stiamo andando veramente male, si peggiora di giorno in giorno ma sembra quasi la gente non accorgesene.... siamo messi peggio della grecia, non fosse altro per la mancanza di orgoglio che ci contraddistingue...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda alpujarra » mar ago 09, 2011 10:03 am

North Face ha scritto:siamo messi peggio della grecia, non fosse altro per la mancanza di orgoglio che ci contraddistingue...


Bhé, l'Italia ha ben altro tessuto produttivo rispetto alla Grecia. Quindi, nel lungo periodo, maggiori possibilità di uscirne bene.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda VYGER » mar ago 09, 2011 11:06 am

Non sono economista.
Ma qualcuno che sa spiegare decentemente a grandi linee quello che sta avvenendo secondo me c'è.

Mi limito a segnalare un contributo di Repubblica: http://www.repubblica.it/economia/2011/08/06/news/domande_risposte_crisi-20092724/?ref=HREA-1, che ho trovato abbastanza chiaro.

Più di qualche dubbio sulle possibilità di uno sviluppo continuo e accentuato, anche su basi reali [su fondamentali solidi]. Ma più per motivi legati ai limiti dell'ecosistema e delle risorse disponibili per una popolazione mondiale in continua crescita che per altro.

Però, forse, basterebbe usare meglio quello che abbiamo.

E un altro contributo di icebergfinanza, che da lungo tempo va prevedendo la tempesta di questi giorni: http://icebergfinanza.splinder.com/.

Insomma, l'è 'n bel casì.
Voi come ve la cavate, con la zappa?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Falco5x » mar ago 09, 2011 14:24 pm

Quello che secondo me anche voi non volete capire, così come non lo vuole confessare nessun giornalista economico, è che non c'è nessuna motivazione economica seria al crollo dei mercati. Tutti i ragionamenti che si leggono, tutte le pseudo giustificazioni sono solo delle dietrologie che presuppongono che i mercati siano una cosa seria in grado di giudicare l'operato dei governi.

Io invece mi sono convinto che si tratta solo di speculazione, la quale approfittando della ipersensibilità del mercato agli accadimenti politico-economici causata dalla globalizzazione, la strumentalizza amplificandone l'innata isteria per trarne il massimo profitto. Si tratta di un sistema pseudo-liberista degenerato che si sta autodistruggendo perché i suoi stessi meccanismi portano al suicidio.

Se ci fossero invece delle regole serie che facessero in modo che la finanza fosse al servizio dell'economia e non un soggetto indipendente da essa, impazzito e alla mercé di chi vuole trarre profitto senza impegnarsi in nessun progetto economicamente serio, tutto questo non accadrebbe.
Per questo auspico tutto il male possibile (che ho già detto) non solo a chi specula ma anche a chi dovrebbe controllare e invece consente di speculare alla grande.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ncianca » mar ago 09, 2011 15:00 pm

Falco5x ha scritto:Io invece mi sono convinto che si tratta solo di speculazione.


E' esattamente cosi'.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Sbob » mar ago 09, 2011 15:59 pm

North Face ha scritto:
Sbob ha scritto:Quello che non capisco di questo crollo dei mercati è quale sia la novità che l'ha scatenato.
Democratici e repubblicani non vanno d'accordo al punto da sacrificare l'economia americana per le loro lotte? Già si sapeva.
Il nostro governo è debole ed incapace di una manovra seria? Già si sapeva.

Allora perché lo spread dei BTP era fino ad un mese fa a 100 punti e ora è a 400?

Chiedo delucidazioni a qualche economista...


Non sono un economista, anzi, ma in poche parole..credo sia perchè i cosidetti "mercati" tanto cari a Falco( :lol: ) considerino il rischio "default" sempre più a rischio per l'Italia, quindi un paese sempre meno affidabile.

In effetti checchè ne dica il "nano", l'italiano non investe, non spende, non riesce ad avere mutuo, non LAVORA, le aziende chiudono, non assumono, ma sopratutto aumenta il debito pubblico continuamente.....e cosi via, quindi una situazione a rischio abbastanza chiara a tutti, da qui credo nasca la diffidenza nei ns. confronti e, di conseguenza,l'aumento dello spread BTP -BUND.

Ma si sapeva gia' a giugno. Quello che non capisco e' perche' a giugno il bonus di rischio era valutato a 100 punti ed un mese dopo a 400. Non mi pare che sia successo nulla di eclatante in questo mese.

Tutto quello che scrivi sarebbe sensato se ci fosse stato un lento aumento dello spread, in misura proporzionale al lento fanculizzarsi del nostro paese, ma qui c'e' qualcuno che fino ad un mese fa dormiva sonni tranquilli e di colpo si e' svegliato gridando al fuoco.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » mar ago 09, 2011 17:05 pm

Sbob ha scritto:
North Face ha scritto:
Sbob ha scritto:Quello che non capisco di questo crollo dei mercati è quale sia la novità che l'ha scatenato.
Democratici e repubblicani non vanno d'accordo al punto da sacrificare l'economia americana per le loro lotte? Già si sapeva.
Il nostro governo è debole ed incapace di una manovra seria? Già si sapeva.

Allora perché lo spread dei BTP era fino ad un mese fa a 100 punti e ora è a 400?

Chiedo delucidazioni a qualche economista...


Non sono un economista, anzi, ma in poche parole..credo sia perchè i cosidetti "mercati" tanto cari a Falco( :lol: ) considerino il rischio "default" sempre più a rischio per l'Italia, quindi un paese sempre meno affidabile.

In effetti checchè ne dica il "nano", l'italiano non investe, non spende, non riesce ad avere mutuo, non LAVORA, le aziende chiudono, non assumono, ma sopratutto aumenta il debito pubblico continuamente.....e cosi via, quindi una situazione a rischio abbastanza chiara a tutti, da qui credo nasca la diffidenza nei ns. confronti e, di conseguenza,l'aumento dello spread BTP -BUND.


Ma si sapeva gia' a giugno. Quello che non capisco e' perche' a giugno il bonus di rischio era valutato a 100 punti ed un mese dopo a 400. Non mi pare che sia successo nulla di eclatante in questo mese.

Tutto quello che scrivi sarebbe sensato se ci fosse stato un lento aumento dello spread, in misura proporzionale al lento fanculizzarsi del nostro paese, ma qui c'e' qualcuno che fino ad un mese fa dormiva sonni tranquilli e di colpo si e' svegliato gridando al fuoco.

Cari amici, voi continuate a non voler capire che sotto tutto ciò non c'è nulla di seriamente legato agli andamenti politico-economici (i quali si sa benissimo che sono tragici, ma riguardo a questi argomenti servono solo da specchietto per le allodole).

Mi sembra addirittura lampante che si è trattato di speculazione tesa a "mungere" il Paese preso di mira fomentando il panico per un (falso) rischio di solvibilità, in modo da far salire alle stelle l'interesse dei titolo di stato e quindi i costi per tutti noi poveri gonzi. E noi ci siamo cascati, abbiamo accettato passivamente questa corsa al rialzo dell'interesse, noi che dovremo stringere sempre più la cinghia per pagare gli interessi dei titoli che noi stessi emetteremo per finanziare noi stessi! Roba da pazzi masochisti suicidi.

La contromisura avrebbe dovuto essere non la sospensione delle aste, cosa che invece è stata fatta col solo risultato di confermare che il panico è giustificato, ma l'emissione di titoli con interesse uguale a quelli tedeschi, mandando così a puttane queste vigenti presunte leggi di libero mercato, che invece sono leggi di libera speculazione. Magari all'inizio i titoli sarebbero rimasti invenduti (d'altra parte sospendendo le aste restano invenduti comunque), però sarebbe dovuto passare il seguente messaggio: cari speculatori, qua nun c'è trippa pe'ggatti, se uno vuole i nostri titoli bene altimenti... ciccia.

Credo che tutta la montatura sarebbe presto scoppiata come bolla di sapone.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » mar ago 09, 2011 17:12 pm

La storia della speculazione non mi convincere: vendere un titolo per farlo crollare e' una minchiata abominevole perche' il primo a rimetterci e' proprio chi vende.
Al massimo potrei capire una mossa politica, qualora qualche stato fosse disposto a perdere dei soldi pur di mandarci in culo, ma anche questa mi pare poco convincente.

A me sembra piuttosto un misto di ingenuita' e di panico, sommato ad un effetto naturale di instabilita' dei mercati. Una notizia negativa sul debito di un paese causa un aumento degli interessi che a sua volta fa aumentare il rischio default e cosi' via....
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » mar ago 09, 2011 17:43 pm

Sbob ha scritto:La storia della speculazione non mi convincere: vendere un titolo per farlo crollare e' una minchiata abominevole perche' il primo a rimetterci e' proprio chi vende.

Cioe?
Io ho un grosso pacco di titoli che vale nominalmente 100, attualmente 99 e mi rende 2 in un anno.
Vendo il mio pacco e ricavo 99. Dopo che l'ho venduto il titolo vale 90. Lo spread cresce e adesso l'interesse è 4 (solo per quelli emessi da ora in poi però).
Il Paese dei gonzi emette nuovi titoli a interesse 4. Io li compro. Il giorno dopo valgono ancora 99, perché è vero che il Paese si è squalificato ma proprio per questo alzando l'interesse a 4 i nuovi titoli sono più pregiati dei vecchi che valgono sempre 90. E posso ripetere il gioco, ma supponiamo che mi fermo e faccio il bilancio.
Avevo un pacco da 100, nella vendita ho perso 1, poi ho riacquistato a 100. Se aspetto la scadenza riprendo il mio 100. Ho perso 1 nella prima vendita ma ho preso interesse 4. Dunque ho guadagnato 3.
Se non avessi fatto niente avrei guadagnato 2.
Ci vanno di mezzo tutti i gonzi che non hanno giocato e che si trovano titoli a 90 invendibili prima della scadenza nella quale guadagneranno comunque solo 2.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » mar ago 09, 2011 18:36 pm

Falco5x ha scritto:
Sbob ha scritto:La storia della speculazione non mi convincere: vendere un titolo per farlo crollare e' una minchiata abominevole perche' il primo a rimetterci e' proprio chi vende.

Cioe?
Io ho un grosso pacco di titoli che vale nominalmente 100, attualmente 99 e mi rende 2 in un anno.
Vendo il mio pacco e ricavo 99. Dopo che l'ho venduto il titolo vale 90.

Se vale 90 è perché l'hai venduto a 90! Il prezzo di un titolo cala quando qualcuno lo vende ad un prezzo basso.

Ora, quando vuoi vendere tanti titoli tutti insieme devi chiedere un prezzo molto basso altrimenti nessuno te lo compra, quindi il primo a rimetterci sei proprio tu.

Se ora ricompri i nuovi titoli hai solo più 90 da investire. Alla fine della fiera hai perso 10 e basta.


Se vuoi speculare devi convincere altra gente a vendere. Dovresti quindi cercare di vendere alla spicciolata i tuoi titoli a 99, poi convincere tanta gente a vendere (ad esempio spargendo notizie false) in modo da far crollare il titolo 90 e poi ricomprarlo. Successivamente le notizie si riveleranno false e il titolo risalirà...
Un altro caso è quello dell'insider trading: leggo i bilanci di un'azienda prima che sia pubblicati, scopro che sono peggio del previsto e vendo allo scoperto. Quando la notizia sarà pubblica il titolo crollerà e a quel punto ricomprerò guadagnandoci un bel po' (se non vado in galera... ah, già siamo in Italia).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gatto alpestro » mar ago 09, 2011 20:03 pm

Il mondo è ormai troppo pieno di gente che vuole fare i soldi senza lavorare.
Il problema è che alla fine si ritrovano a "lavorare" venti ore al giorno.
Se invece ci si limitasse a lavorare davvero bastebbero quattro ore al giono per produrre tutto quello che ci serve.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Falco5x » mar ago 09, 2011 20:35 pm

Sbob il mio era un esempio didattico, è evidente che nessuno possiede tanti titoli da far crollare il prezzo di 10 punti, si tratta di tante vendite tacitamente coordinate sulla base della conoscenza degli stessi meccanismi. E vince di più chi per primo precorre la tendenza comune. E' un vidoegioco, niente di diverso.

Però tornando in topic, comunque funzioni la speculazione il punto non è secondo me come diventare uno speculatore ma è invece il seguente.
Siccome la finanza dovrebbe essere non un mezzo per fare soldi sporchi in modo sganciato dall'economia ma uno strumento per reperire fondi all'econiomia reale, gli organi che controllano il mercato di borsa dovrebbero garantire proprio che accadesse questo, se facessero davvero il loro mestiere.
Siccome invece non lo fanno, io auspico per loro bunga-bunga passivo in miniera cinese.
Stop.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar ago 09, 2011 20:55 pm

l'unica cosa chiara qui è che ad Agordo piove

:mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.