sto cercando di organizzare un'uscita per domenica prossima (speriamo per il tempo!!) sulle pale di s.Martino.
Ho purtroppo notato che non ci sono percorsi nella zona del rif. Rosetta "facili", cioè con dislivelli sui 600/700mt e 2/3h totali. Meditavo allora, per non rinunciare alla vista dalla cima Rosetta, di salire con funivia e poi scendere dal sentiero 701 fino a S.Martino.
Anche qui però ho letto che ci sono alcuni tratti esposti, volevo appunto chiedervi fino a che punto visto che saremo escursionisti amatoriali senza nessuna attrezzatura per ferrate come imbraghi ecc. e con media esperienza.
Attendo qualche esperto del luogo che mi possa confermare la fattibilità o rilanciare con altre proposte!
Grazie
