Nuovo Rifugio Gonella FINALMENTE APERTO

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Nuovo Rifugio Gonella FINALMENTE APERTO

Messaggioda gino82 » ven lug 01, 2011 12:16 pm

Volevo segnalare a tutti con questo video il nuovo rifugio Gonella: un rifugio a 5 stelle e il gestore è un cuoco eccezionale oltre a essere un maestro nell'arte dell'accoglienza. La via al Bianco che passa dal Gonella è io credo la piú selvaggia e spettacolare delle vie normali. Merita davvero di essere percorsa almeno una volta nella vita :-)
Ecco il video:

http://www.youtube.com/watch?v=FrLzm9PvMuA
gino82
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 01, 2011 12:10 pm

Messaggioda Inze » ven lug 01, 2011 20:39 pm

Ottima notizia... apertura ufficiale, allora?? E' da un po' che volevo andare in quel rifugio!!! Grazie!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda gianmarco » ven lug 01, 2011 20:40 pm

Bene, spero però che il cuoco non sia lo stesso che ci ha mezzo avvelenato 4-5 anni fa'.........
Sempre più in alto!
gianmarco
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:06 pm
Località: Arco - Trento

Messaggioda gino82 » sab lug 02, 2011 1:23 am

Mah, non so se è stata fatta una apertura ufficiale, io di fatto ci sono stato a metà giugno e siamo stati i primi, nei giorni successivi è arrivata altra gente. Questo il cellulare del gestore (Davide Gonella): 3472574536
gino82
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 01, 2011 12:10 pm

Messaggioda Luca A. » mar lug 12, 2011 10:08 am

gino82 ha scritto:Mah, non so se è stata fatta una apertura ufficiale, io di fatto ci sono stato a metà giugno e siamo stati i primi, nei giorni successivi è arrivata altra gente. Questo il cellulare del gestore (Davide Gonella): 3472574536


L'inaugurazione ufficiale è prevista per il 24 Luglio (come visibile sul sito del CAI Torino, proprietario del rifugio), ....ahimè con tanto di proposta del solito stramaledetto sorvolo in elicottero per la modica cifra di 60 euri... :evil: venghino siòri, venghino al Luna Park!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda il Duca » mar lug 12, 2011 11:29 am

Bella notizia questa della riapertura, la stavamo giusto aspettando! =D>

un po meno quella dell'elicottero :evil:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda c.caio » mar lug 12, 2011 12:27 pm

il Duca ha scritto:Bella notizia questa della riapertura, la stavamo giusto aspettando! =D>

un po meno quella dell'elicottero :evil:


...ecchepalle con 'sta storia dell'elicottero. E' per una giornata di inaugurazione... diamine. Se pero' vai su e ti fai male non ti da fastidio che ronzi un elicottero per portarti soccorso vero?
Un minimo sindacale di tolleranza ci puo' anche stare.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda nuvolarossa » mar lug 12, 2011 15:01 pm

Mi scuserete vero se rompo l'idillio del ohhhhh che figata con un sonoro ohhhhh che porcata!!!

Vabbè, ma io son nostalgico, preferisco i rifugi a zero stelle piuttosto che un similcondominio in uno dei luoghi più belli delle alpi.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Luca A. » mar lug 12, 2011 15:40 pm

c.caio ha scritto:
il Duca ha scritto:Bella notizia questa della riapertura, la stavamo giusto aspettando! =D>

un po meno quella dell'elicottero :evil:


...ecchepalle con 'sta storia dell'elicottero. E' per una giornata di inaugurazione... diamine. Se pero' vai su e ti fai male non ti da fastidio che ronzi un elicottero per portarti soccorso vero?
Un minimo sindacale di tolleranza ci puo' anche stare.


Caio non vedo proprio cosa c'entri fare paragoni con un utilizzo per soccorso rispetto a voli turistico-commerciali.
Sì comunque un minimo sindacale di tolleranza ci può anche stare, io non sono mai stato un pasdaran di Mountain Wilderness o simili.
Sai, andasse su l'elicottero un paio di volte per portare su qualche "autorità" (il sindaco, il parroco, il presidente di qualche fondazione o banca che ha cacciato dei soldi...) oppure qualche vecchia gloria dell'alpinismo locale.... troppo vecchia per salire a piedi... non batterei ciglio.
Anche perché io tanto sto alla larga, sapendo che c'è casino (elicottero o no) non vado quella domenica.
Quel che dà fastidio sono 2 cose:
1- Che sono voli commerciali a pagamento: prenoti, paghi 60 euri e vai; sarà un avanti e indietro tutto il giorno.
2- Che la cosa non è collaterale ma è direttamente promossa dalla sezione CAI di Torino (proprietaria del rifugio) ufficialmente all'interno del programma dell'inaugurazione. Ora, ognuno può fare quel che vuole; però la posizione ufficiale del CAI sull'uso dell'elicottero in montagna è molto chiara (ci sono documenti della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano) e questo utilizzo di svolazzamento turistico contrasta fortemente con le limitazioni che il CAI dice di sostenere. Da socio CAI, questo mi dà molto fastidio.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda c.caio » mar lug 12, 2011 15:52 pm

Luca A. ha scritto:
c.caio ha scritto:
il Duca ha scritto:Bella notizia questa della riapertura, la stavamo giusto aspettando! =D>

un po meno quella dell'elicottero :evil:


...ecchepalle con 'sta storia dell'elicottero. E' per una giornata di inaugurazione... diamine. Se pero' vai su e ti fai male non ti da fastidio che ronzi un elicottero per portarti soccorso vero?
Un minimo sindacale di tolleranza ci puo' anche stare.


Caio non vedo proprio cosa c'entri fare paragoni con un utilizzo per soccorso rispetto a voli turistico-commerciali.
Sì comunque un minimo sindacale di tolleranza ci può anche stare, io non sono mai stato un pasdaran di Mountain Wilderness o simili.
Sai, andasse su l'elicottero un paio di volte per portare su qualche "autorità" (il sindaco, il parroco, il presidente di qualche fondazione o banca che ha cacciato dei soldi...) oppure qualche vecchia gloria dell'alpinismo locale.... troppo vecchia per salire a piedi... non batterei ciglio.
Anche perché io tanto sto alla larga, sapendo che c'è casino (elicottero o no) non vado quella domenica.
Quel che dà fastidio sono 2 cose:
1- Che sono voli commerciali a pagamento: prenoti, paghi 60 euri e vai; sarà un avanti e indietro tutto il giorno.
2- Che la cosa non è collaterale ma è direttamente promossa dalla sezione CAI di Torino (proprietaria del rifugio) ufficialmente all'interno del programma dell'inaugurazione. Ora, ognuno può fare quel che vuole; però la posizione ufficiale del CAI sull'uso dell'elicottero in montagna è molto chiara (ci sono documenti della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano) e questo utilizzo di svolazzamento turistico contrasta fortemente con le limitazioni che il CAI dice di sostenere. Da socio CAI, questo mi dà molto fastidio.


...ripeto.
E' un giorno.
L'inaugurazione. Amen.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Luca A. » mar lug 12, 2011 16:54 pm

c.caio ha scritto:
Luca A. ha scritto:
c.caio ha scritto:
il Duca ha scritto:Bella notizia questa della riapertura, la stavamo giusto aspettando! =D>

un po meno quella dell'elicottero :evil:


...ecchepalle con 'sta storia dell'elicottero. E' per una giornata di inaugurazione... diamine. Se pero' vai su e ti fai male non ti da fastidio che ronzi un elicottero per portarti soccorso vero?
Un minimo sindacale di tolleranza ci puo' anche stare.


Caio non vedo proprio cosa c'entri fare paragoni con un utilizzo per soccorso rispetto a voli turistico-commerciali.
Sì comunque un minimo sindacale di tolleranza ci può anche stare, io non sono mai stato un pasdaran di Mountain Wilderness o simili.
Sai, andasse su l'elicottero un paio di volte per portare su qualche "autorità" (il sindaco, il parroco, il presidente di qualche fondazione o banca che ha cacciato dei soldi...) oppure qualche vecchia gloria dell'alpinismo locale.... troppo vecchia per salire a piedi... non batterei ciglio.
Anche perché io tanto sto alla larga, sapendo che c'è casino (elicottero o no) non vado quella domenica.
Quel che dà fastidio sono 2 cose:
1- Che sono voli commerciali a pagamento: prenoti, paghi 60 euri e vai; sarà un avanti e indietro tutto il giorno.
2- Che la cosa non è collaterale ma è direttamente promossa dalla sezione CAI di Torino (proprietaria del rifugio) ufficialmente all'interno del programma dell'inaugurazione. Ora, ognuno può fare quel che vuole; però la posizione ufficiale del CAI sull'uso dell'elicottero in montagna è molto chiara (ci sono documenti della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano) e questo utilizzo di svolazzamento turistico contrasta fortemente con le limitazioni che il CAI dice di sostenere. Da socio CAI, questo mi dà molto fastidio.


...ripeto.
E' un giorno.
L'inaugurazione. Amen.


Ma sì, per l'amor del cielo, non amo le crociate...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda il Duca » mar lug 12, 2011 19:26 pm

Luca A. ha scritto:
c.caio ha scritto:
il Duca ha scritto:Bella notizia questa della riapertura, la stavamo giusto aspettando! =D>

un po meno quella dell'elicottero :evil:


...ecchepalle con 'sta storia dell'elicottero. E' per una giornata di inaugurazione... diamine. Se pero' vai su e ti fai male non ti da fastidio che ronzi un elicottero per portarti soccorso vero?
Un minimo sindacale di tolleranza ci puo' anche stare.


Caio non vedo proprio cosa c'entri fare paragoni con un utilizzo per soccorso rispetto a voli turistico-commerciali.
Sì comunque un minimo sindacale di tolleranza ci può anche stare, io non sono mai stato un pasdaran di Mountain Wilderness o simili.
Sai, andasse su l'elicottero un paio di volte per portare su qualche "autorità" (il sindaco, il parroco, il presidente di qualche fondazione o banca che ha cacciato dei soldi...) oppure qualche vecchia gloria dell'alpinismo locale.... troppo vecchia per salire a piedi... non batterei ciglio.
Anche perché io tanto sto alla larga, sapendo che c'è casino (elicottero o no) non vado quella domenica.
Quel che dà fastidio sono 2 cose:
1- Che sono voli commerciali a pagamento: prenoti, paghi 60 euri e vai; sarà un avanti e indietro tutto il giorno.
2- Che la cosa non è collaterale ma è direttamente promossa dalla sezione CAI di Torino (proprietaria del rifugio) ufficialmente all'interno del programma dell'inaugurazione. Ora, ognuno può fare quel che vuole; però la posizione ufficiale del CAI sull'uso dell'elicottero in montagna è molto chiara (ci sono documenti della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano) e questo utilizzo di svolazzamento turistico contrasta fortemente con le limitazioni che il CAI dice di sostenere. Da socio CAI, questo mi dà molto fastidio.


Hai già detto tutto tu. Sarà anche un giorno ma è un'idea che non mi piace.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda gino82 » gio lug 14, 2011 1:08 am

un motivo in più per andarci prima del 24 (il rifugio è già aperto, il 24 sarà per ufficializzare appunto la cosa).
e dopo la voce si spargerà.. e ci sarà l'assalto (o forse no, dato che l'elicottero non ci sarà più :) )
gino82
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 01, 2011 12:10 pm

Messaggioda Sbob » ven lug 22, 2011 17:30 pm

c.caio ha scritto:
Luca A. ha scritto:
c.caio ha scritto:
il Duca ha scritto:Bella notizia questa della riapertura, la stavamo giusto aspettando! =D>

un po meno quella dell'elicottero :evil:


...ecchepalle con 'sta storia dell'elicottero. E' per una giornata di inaugurazione... diamine. Se pero' vai su e ti fai male non ti da fastidio che ronzi un elicottero per portarti soccorso vero?
Un minimo sindacale di tolleranza ci puo' anche stare.


Caio non vedo proprio cosa c'entri fare paragoni con un utilizzo per soccorso rispetto a voli turistico-commerciali.
Sì comunque un minimo sindacale di tolleranza ci può anche stare, io non sono mai stato un pasdaran di Mountain Wilderness o simili.
Sai, andasse su l'elicottero un paio di volte per portare su qualche "autorità" (il sindaco, il parroco, il presidente di qualche fondazione o banca che ha cacciato dei soldi...) oppure qualche vecchia gloria dell'alpinismo locale.... troppo vecchia per salire a piedi... non batterei ciglio.
Anche perché io tanto sto alla larga, sapendo che c'è casino (elicottero o no) non vado quella domenica.
Quel che dà fastidio sono 2 cose:
1- Che sono voli commerciali a pagamento: prenoti, paghi 60 euri e vai; sarà un avanti e indietro tutto il giorno.
2- Che la cosa non è collaterale ma è direttamente promossa dalla sezione CAI di Torino (proprietaria del rifugio) ufficialmente all'interno del programma dell'inaugurazione. Ora, ognuno può fare quel che vuole; però la posizione ufficiale del CAI sull'uso dell'elicottero in montagna è molto chiara (ci sono documenti della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano) e questo utilizzo di svolazzamento turistico contrasta fortemente con le limitazioni che il CAI dice di sostenere. Da socio CAI, questo mi dà molto fastidio.


...ripeto.
E' un giorno.
L'inaugurazione. Amen.

Si', pero' inaugurare un rifugio CAI con i giri in elicottero e' come inaugurare un ristorante vegetariano con una grigliata!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Nuovo Rifugio Gonella FINALMENTE APERTO

Messaggioda Dav77 » ven lug 22, 2011 17:52 pm

gino82 ha scritto: un rifugio a 5 stelle e il gestore è un cuoco eccezionale oltre a essere un maestro nell'arte dell'accoglienza


c'è lo sconto merenderos ?
Dav77
 
Messaggi: 164
Iscritto il: ven lug 08, 2011 15:24 pm

Messaggioda lucasignorelli » ven lug 22, 2011 20:01 pm

Sbob ha scritto:
c.caio ha scritto:
Luca A. ha scritto:
c.caio ha scritto:
...ripeto.
E' un giorno.
L'inaugurazione. Amen.

Si', pero' inaugurare un rifugio CAI con i giri in elicottero e' come inaugurare un ristorante vegetariano con una grigliata!

E' un rifugio relativamente ben fatto su una via alpinistica relativamente impegnativa di una montagna prestigiosa. Il fatto che sia proprietà del CAI oppure qualche dignitario vada un giorno in elicottero ad inaugurarlo é ininfluente. Riserverei l'indignazione per le mostruosità tipo il "nuovo" bivacco Gervasutti
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda nuvolarossa » ven lug 22, 2011 20:34 pm

lucasignorelli ha scritto: Riserverei l'indignazione per le mostruosità tipo il "nuovo" bivacco Gervasutti


Entrambi, Rifugio Torino e Bivacco Gervasutti, mostruosità figlie di un modo di guardare i monti anni luce lontano dal mio.

Spero che la natura faccia presto aggio su questi corpi estranei.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Sbob » ven lug 22, 2011 22:16 pm

lucasignorelli ha scritto:E' un rifugio relativamente ben fatto su una via alpinistica relativamente impegnativa di una montagna prestigiosa. Il fatto che sia proprietà del CAI oppure qualche dignitario vada un giorno in elicottero ad inaugurarlo é ininfluente. Riserverei l'indignazione per le mostruosità tipo il "nuovo" bivacco Gervasutti

Non è nulla di drammatico, solo una questione di stile. Se un'associazione si dichiara contro l'uso dell'elicottero a scopo ludico, non può poi proporre i tour a pagamento per inaugurare un nuovo rifugio.

P.s. perché dici che sia mostruoso il nuovo Gervasutti? Mi pare solo che abbiano fatto il bivacco con le tecnologie disponibili oggi invece di quelle di 50 anni fa, oltretutto concepito per essere facilmente smontabile.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda lucasignorelli » sab lug 23, 2011 3:22 am

Sbob ha scritto:P.s. perché dici che sia mostruoso il nuovo Gervasutti? Mi pare solo che abbiano fatto il bivacco con le tecnologie disponibili oggi invece di quelle di 50 anni fa, oltretutto concepito per essere facilmente smontabile.


L'unica cosa che sta roba ha di "avanguardia" é l'introduzione di un bizzarro concetto di obsolescenza programmata nella tecnologia della costruzione dei rifugi; é una roba fatta apposta per rompersi e dover essere sostituita nel giro di pochissimi anni con qualcosa di.ancora piú costoso (modello Casa Canada in Sbarua) in un simpatico ciclo di spillmento denari che ormai sembra essere diventato tipico del CAI.

Per il resto é solo un pezzo di modernariato sfigato modello anni 80, esteticamente brutto, e da quello che si capisce dal depliant scomodo e non funzionale ne al suo scopo e neppure alla sua locazione. Tra l'altro il paragone con i rifugi di 50 anni fa non regge l'attuale bivacco Gervasutti ha meno di dieci anni! (ed é tutto sommato un luogo piacevole e confortevole, che ha al massimo bisogno di.un po di manutenzione)[/quote]
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda lucasignorelli » mer ott 12, 2011 22:23 pm

Hanno finito di montare il bivacco oggi pomeriggio

http://img32.imageshack.us/img32/8366/boilergerva2.jpg

http://img827.imageshack.us/img827/5228 ... gerva1.jpg

Le foto sono di Andrea Plat

A parte l'aspetto esterno fra boiler e mozzicone di sigaretta, dentro è una via di mezzo fra una cucina Ikea, il cesso di un treno e un camper. E il finestrone ovviamente non guarda le Jorasses!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.