roure - vallone di bourcet e dintorni

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

roure - vallone di bourcet e dintorni

Messaggioda gobbidimerda » ven lug 15, 2011 18:59 pm

Non ci sono mai stato ma vedo navigando su internet che ci sono parecchie vie per tutti i gusti.
Mi piacerebbe avere qualche commento da chi ha già frequentato la zona.
Io e il mio socio prediligiamo le vie dal dal 5+ al 6a+, dai 5 agli 8 tiri, possibilmente senza necessità di autoprotezioni. Qualcuno mi può consigliare qualcosa di interessante?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda nuvolarossa » sab lug 16, 2011 14:38 pm

Spigolo grigio, Sperone dei corvi, Sperone centrale.

Un pelo più sostenute Apache e Aria sulla quarta corda.

Ma al Bourcet meritano quasi tutte.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda gobbidimerda » lun lug 18, 2011 12:48 pm

grazie dei consigli :wink:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Re: roure - vallone di bourcet e dintorni

Messaggioda Pié » lun lug 18, 2011 13:41 pm

gobbidimerda ha scritto:Non ci sono mai stato ma vedo navigando su internet che ci sono parecchie vie per tutti i gusti.
Mi piacerebbe avere qualche commento da chi ha già frequentato la zona.
Io e il mio socio prediligiamo le vie dal dal 5+ al 6a+, dai 5 agli 8 tiri, possibilmente senza necessità di autoprotezioni. Qualcuno mi può consigliare qualcosa di interessante?


su quelle difficoltà quella che mi è piaciuta di più è lo sperone centrale: bella e varia arrampicata su placche, diedri e fessure. di tutto un po' insomma..

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda al » lun lug 18, 2011 14:33 pm

C'è da aggiungere che gli spit, quando ci sono, sono blu.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Pié » lun lug 18, 2011 15:36 pm

:?:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda gobbidimerda » lun lug 18, 2011 17:07 pm

al ha scritto:C'è da aggiungere che gli spit, quando ci sono, sono blu.


non ho colto l'ironia, cosa intendi dire?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda Andreino » lun lug 18, 2011 17:10 pm

No no, vuol dire che sono proprio blu: è la firma di Fiorenzo Michelin, il chiodatore di molte vie :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Pié » lun lug 18, 2011 17:21 pm

Andreino ha scritto:No no, vuol dire che sono proprio blu: è la firma di Fiorenzo Michelin, il chiodatore di molte vie :wink:



beh si...
la parte che non capivo era il ", quando ci sono,"...
:D
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda al » lun lug 18, 2011 21:47 pm

Pié ha scritto:
Andreino ha scritto:No no, vuol dire che sono proprio blu: è la firma di Fiorenzo Michelin, il chiodatore di molte vie :wink:



beh si...
la parte che non capivo era il ", quando ci sono,"...
:D


Beh, a volte ci sono chiodi, a volte inquietanti placchette di alluminio, altre volte cordoni marci.
Comunque era una blanda allusione al fatto che c'è ne sono pochi.
Ps
Anche cordoni marci alle soste
Bon voyage
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Pié » lun lug 18, 2011 22:28 pm

al ha scritto:Ps
Anche cordoni marci alle soste
Bon voyage


ahhhhhhhhh fior fior di pagine su FV!! :lol: :lol:
Tornando in tema, di quelle citate Nuvolarossa conosco solo lo Sperone Centrale ma ho fatto anche altre vie. Tutte le volte ho ritenuto la chiodatura sufficiente così com'era.. amici a volte hanno integrato, a volte no, ma l'abbiamo sempre considerato un posto con la chiodatura sicura, a volte magari un po' "ingaggiosa" ma sempre nei limiti di una salita "sportiva" in ambiente, come tanti altri gioiellini confezionati da Michelin...

punti di vista.. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda al » lun lug 18, 2011 23:08 pm

Pié ha scritto:ahhhhhhhhh fior fior di pagine su FV!! :lol: :lol:
Tornando in tema, di quelle citate Nuvolarossa conosco solo lo Sperone Centrale ma ho fatto anche altre vie. Tutte le volte ho ritenuto la chiodatura sufficiente così com'era.. amici a volte hanno integrato, a volte no, ma l'abbiamo sempre considerato un posto con la chiodatura sicura, a volte magari un po' "ingaggiosa" ma sempre nei limiti di una salita "sportiva" in ambiente, come tanti altri gioiellini confezionati da Michelin...
punti di vista.. :wink:


Hai ragione, su tutta la linea.
E che odio i posti affollati 8)
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda gobbidimerda » mar lug 19, 2011 16:35 pm

scusate ma tra inquietanti placchette di alluminio, cordoni marci e chiodatura sicura c'è una bella differenza, mettetevi d'accordo :D , io ho visto su un sito dove descrive tutte le vie che per molte di esse sono sufficienti i rinvii, mentre in altri casi consiglia di portare qualche autoprotezione
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda grizzly » mar lug 19, 2011 16:48 pm

Al spara sempre cazzate a raffica... :roll:
Certo le vie di Michelin non sono dei monotiri a fix inox... dove peraltro il suddetto Al comunque non alza il kulo da terra... :twisted:
Insomma, io non mi sono mai trovato nei casin sulle vie al Bourcet... poi se ti porti qualche friends, qualche fettuccia ecc... è appena normale.
In genere se è chiodato quel po' più lungo si integra bene...
Sul sito Gulliver poi ci sono tunelà di commenti sulle vie di Michelin. Puoi trovare tutte le info che vuoi, e ti fai una idea abbastanza precisa.
Al ci scrive pure su quando si ritira... perchè tiene il cagotto... :twisted: ... ma lui lo chiama "poco allenamento"... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pié » mar lug 19, 2011 17:01 pm

gobbidimerda ha scritto:scusate ma tra inquietanti placchette di alluminio, cordoni marci e chiodatura sicura c'è una bella differenza, mettetevi d'accordo :D , io ho visto su un sito dove descrive tutte le vie che per molte di esse sono sufficienti i rinvii, mentre in altri casi consiglia di portare qualche autoprotezione


autoprotezione? :idea: airbag :?: :smt003

le mie impressioni le ho scritte... di solito Michelin è preciso nello stendere le relazioni, attieniti a quello che scrive che serve.. poi se vuoi esser più tranquillo prendi su sempre qualche friend o dado anche dove dice solo rinvii (normalmente quando ti da un grado obbligatorio è veramente obbligatorio).
Poi che dire.. per mia forma mentis io i cordini ce li ho sempre dietro anche se vado a fare vie sportive o sportiveggianti, quindi vedere un cordone vecchio su un albero onestamente a me non dice altro che lì c'è una sosta da attrezzare.. e alle soste mi sembra di ricordare che ci fossere le catene, anche se come ti dico uso sempre i miei cordini.. Poi non so, è qualche anno che non ci vado, ma prima rientrava abbastanza spesso nelle mete più frequenti, e non credo che sia cambiato di molto.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda al » mer lug 20, 2011 12:22 pm

io non tiro ma mi ritiro..trallallà
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer lug 20, 2011 14:39 pm

al ha scritto:io non tiro ma mi ritiro..trallallà


Alura puoi restà setà sel sufà... tralllalà... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda gobbidimerda » lun ago 29, 2011 14:37 pm

faccio rivivere il topic perchè il prossimo week end, anzi tra due, andiamo a provare il bourcet, ho letto le relazioni su gulliver e la via che mi pare tra le più adatte alle nostre caratteristiche sia grido di pietra, per cui opterei per quella, qualcuno l'ha già fatta? le soste sono attrezzate con catene o bisogna collegarle? e infine, il sentiero attrezzato per la discesa cos'è? una pseudoferrata? è comodo? ah dimenticavo la cosa più importante...consigli per una buona piola/locanda per spuntino e bevuta post arrampicata nelle vicinanze?
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda al » mar ago 30, 2011 15:56 pm

Le soste sono attrezzate
Il sentiero è una comoda pseudoferrata
piola/ristorantino ne trovi una scendendo sulla sinistra con un piccolo dehors
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda Pié » mar ago 30, 2011 16:47 pm

gobbidimerda ha scritto:faccio rivivere il topic perchè il prossimo week end, anzi tra due, andiamo a provare il bourcet, ho letto le relazioni su gulliver e la via che mi pare tra le più adatte alle nostre caratteristiche sia grido di pietra, per cui opterei per quella, qualcuno l'ha già fatta? le soste sono attrezzate con catene o bisogna collegarle? e infine, il sentiero attrezzato per la discesa cos'è? una pseudoferrata? è comodo? ah dimenticavo la cosa più importante...consigli per una buona piola/locanda per spuntino e bevuta post arrampicata nelle vicinanze?


Scendendo verso Pinerolo se non mi ricordo male c'era una ottima pizzeria sulla sinistra, Paperinik. può esser o la si trovava venendo giù più su che dal bourcet?
Della via non ho particolari ricordi, se non la foto che ho fatto ad un amico che stava salendo da secondo in quel momento su un diedro, e che era abbastanza scenica nonostante il soggetto.. :twisted:
Come ti diceva Al in discesa si viene giù alla meglio attaccandosi a chiodi, cavi, alberi ecc.. comoda è comoda.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.