uso della mezza corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

uso della mezza corda

Messaggioda fu^2 » mar lug 12, 2011 10:51 am

la mia è più una curiosità che altro...

Ho letto e sentito (e visto) usare una mezza da 60 come se fossero due mezze da 30, cioè un bell'otto sull'imbrago fatto a metà corda da cui partono i due rami da 30 metri.

Nell'apparenza questo sistema dovrebbe funzionare in maniera analoga a due mezze corde, ma è proprio così?

Il dubbio mi è sorto pensando all'unica differenza esistente: il nodo all'imbrago.
Nel caso "normale" (cioè l'uso di due mezze) ho due nodi a otto (uno per corda) e quindi in caso di caduta vengono interessati entrambi i nodi.
Nel secondo caso (quello descritto sopra) ho un solo nodo, quindi in caso di caduta è si vero che l'allungamento è distribuito su due rami (e quindi avviene come se fossero utilizzate due mezze corde), ma sull'imbrago è interessato un solo nodo e di conseguenza è molto più sollecitato (come nel caso in cui si arrampica con un'intera).

Secondo voi questa differenza è trascurabile su piccole cadute (con piccole intendo tra i 5 e i 10 metri) oppure fa una differenza sostanziale a livello di sicurezza?
(la domanda penso sia abbastanza equivalente a chiedersi se la resistenza di un nodo con una corda di 8mm è uguale alla resistenza dello stesso nodo fatto con una corda da 10mm, nell'approssimazione di una caduta contenuta)


Spero di essere stato chiaro :D

Grazie a tutti per l'attenzione ;)
fu^2
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab gen 15, 2011 11:35 am
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mar lug 12, 2011 10:57 am

E' di uso comune legarsi ad una mezza lunga anche 100 metri. Specie nel caso di molte doppie previste, evita il rischio che il nodo di giunzione tra le due mezze si incastri. Per il resto non c' è differenza, a parte grossi grattacapi nel caso di ingarbugliamento delle corde.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda fu^2 » mar lug 12, 2011 11:00 am

ed è previsto un solo otto a metà corda come nodo sull'imbrago, come ho detto io giusto?
fu^2
 
Messaggi: 34
Iscritto il: sab gen 15, 2011 11:35 am
Località: Milano

Messaggioda rocciaforever » mar lug 12, 2011 11:01 am

...a mio parere un altro piccolo grattacapo è che essendo la mezza formata da una sola corda di un unico colore è impossibile distinguere "un ramo" dall'altro cosa vantaggiosa se, progredendo, decidi di rinviare una sola corda per ridurre l'attrito....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda n!z4th » mar lug 12, 2011 11:31 am

fu^2 ha scritto:ed è previsto un solo otto a metà corda come nodo sull'imbrago, come ho detto io giusto?


puoi risolvere anche con nodo bulino.
In tal caso hai pure due capi dentro ai ponti e non ti crucci più.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mar lug 12, 2011 11:36 am

Infatti, la mia ex 100 metri a metà cambiava di colore, in modo da distinguere i due capi.
Per il nodo, facevo il mio solito bulino inseguito. Un po massiccio ma andava bene, con l' otto sarà la stessa cosa.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mar lug 12, 2011 12:10 pm

Roberto ha scritto:Infatti, la mia ex 100 metri a metà cambiava di colore, in modo da distinguere i due capi.
Per il nodo, facevo il mio solito bulino inseguito. Un po massiccio ma andava bene, con l' otto sarà la stessa cosa.


ma facevi quello che per farlo dovevi, come dire...passarci dentro? fai un super asolone e ti infili? :D questo intendevo io.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda rocciaforever » mar lug 12, 2011 12:48 pm

Roberto ha scritto:Infatti, la mia ex 100 metri a metà cambiava di colore, in modo da distinguere i due capi.
Per il nodo, facevo il mio solito bulino inseguito. Un po massiccio ma andava bene, con l' otto sarà la stessa cosa.


che fuuurboooo! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.