se qualcuno gli ha usati mi dice le impressioni? oltre ad essere leggerissimi, sono anche sufficientemente "maneggevoli"?
sono validi o no?
grassie!

da rocciaforever » gio giu 30, 2011 14:31 pm
da brando » gio giu 30, 2011 14:50 pm
da ncianca » gio giu 30, 2011 15:06 pm
da rocciaforever » ven lug 01, 2011 13:42 pm
brando ha scritto:ne sto usando uno, preso per curiosità
secondo me è un pelo troppo piccolo... cioè, la leva è talmente corta che la rinviata diventa problematica, ti si incastra il dito![]()
premetto che parlo della versione S, quando uscirà la L credo andrà bene
sulla durata per ora non direi nulla... è presto [cit.]
da brando » ven lug 01, 2011 16:22 pm
rocciaforever ha scritto:brando ha scritto:ne sto usando uno, preso per curiosità
secondo me è un pelo troppo piccolo... cioè, la leva è talmente corta che la rinviata diventa problematica, ti si incastra il dito![]()
premetto che parlo della versione S, quando uscirà la L credo andrà bene
sulla durata per ora non direi nulla... è presto [cit.]
ciao! è un pò la mia situazione: anch'io ne ho comprato uno per curiosità, la maneggevolezza è davvero diversa, penso sia una questione di abitudine....secondo me ci vuole molta "precisione" nella rinviata...
certo che la leggerezza è davvero notevole: quando all'imbrago, magari, hai anche friend e cose varie, avere 8/10 rinvii così leggeri...
da Callaghan » dom lug 03, 2011 22:51 pm
da hirundo » dom nov 18, 2012 10:55 am
da lupo72 » dom nov 18, 2012 18:34 pm
da Tato » lun nov 19, 2012 17:27 pm
da n!z4th » lun nov 19, 2012 18:21 pm
hirundo ha scritto:Scusate la domanda ma perché entrambi i moschettoni del rinvio hanno già un solchetto, una scanalatura come quella che hanno i moschettoni usurati? Mi sfugge il motivo..
da n!z4th » lun nov 19, 2012 18:23 pm
da LorenzOrobico » ven nov 23, 2012 13:05 pm
da ncianca » ven nov 23, 2012 22:42 pm
Tato ha scritto:Ho provato anche 2 prodotti "simili" della DMM e della WildCountry, dovessi scegliere prenderei i DMM Alpha Trad
da Tato » sab nov 24, 2012 2:52 am
da rocciaforever » sab nov 24, 2012 13:29 pm
da ncianca » dom nov 25, 2012 17:07 pm
Tato ha scritto:Dove sta l'unicità degli Ange?
da Tato » dom nov 25, 2012 17:44 pm
ncianca ha scritto:Tato ha scritto:Dove sta l'unicità degli Ange?
Ti sarai accorto che tutti i modelli a filo sono variazioni più o meno grandi sul tema "a filo", quelli a leva classica variazioni sul tema "a leva classica", ma gli Ange sono completamente diversi non avendo né una leva classica, né una leva a filo tradizionale, etc.? In quel senso sono unici e siccome Petzl ha brevettato questo nuovo design per un po' li vedremo solo commercializzati da Petzl. Più unici di così.
da funkazzista » lun nov 26, 2012 11:43 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.