Beal Pro mountain (1/2 8.8mm)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Beal Pro mountain (1/2 8.8mm)

Messaggioda Salmix » dom giu 19, 2011 10:29 am

Sul sito di Pennenteoutdoor ho trovato una mezza corda Beal Pro Mountain da 60 m a 73 euro:
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php ... t&Itemid=1

Sapete dirmi qualcosa di questa corda :?: Faccio un buon acquisto :?:

P.S. Purtroppo ne hanno solo una matassa, l' altra mi toccherebbe comprarla in un altro negozio ma la pagherei sicuramente 30 euro di più :(
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda AlbertAgort » dom giu 19, 2011 10:45 am

A BOMBA. io non la compro solo per rispetto a te che l'hai vista prima 8)

sempre se non vai su ghiacciaio o non prendi troppa pioggia. non credo che abbia il trattamento dry
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Salmix » dom giu 19, 2011 11:53 am

AlbertAgort ha scritto:A BOMBA. io non la compro solo per rispetto a te che l'hai vista prima 8)

sempre se non vai su ghiacciaio o non prendi troppa pioggia. non credo che abbia il trattamento dry


Bhe ha il Dry Cover che rende impermeabile solo la calza credo...ma cosa succede se la uso su ghiacciaio?? Se ci faccio cascate allora sarebbe meglio il golden dry ma se qualche volta la uso per la progressione su ghiacciaio (poche volte) ci sono problemi :?:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda n!z4th » dom giu 19, 2011 12:30 pm

Salmix ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:A BOMBA. io non la compro solo per rispetto a te che l'hai vista prima 8)

sempre se non vai su ghiacciaio o non prendi troppa pioggia. non credo che abbia il trattamento dry


Bhe ha il Dry Cover che rende impermeabile solo la calza credo...ma cosa succede se la uso su ghiacciaio?? Se ci faccio cascate allora sarebbe meglio il golden dry ma se qualche volta la uso per la progressione su ghiacciaio (poche volte) ci sono problemi :?:


Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » dom giu 19, 2011 12:31 pm

Salmix ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:A BOMBA. io non la compro solo per rispetto a te che l'hai vista prima 8)

sempre se non vai su ghiacciaio o non prendi troppa pioggia. non credo che abbia il trattamento dry


Bhe ha il Dry Cover che rende impermeabile solo la calza credo...ma cosa succede se la uso su ghiacciaio?? Se ci faccio cascate allora sarebbe meglio il golden dry ma se qualche volta la uso per la progressione su ghiacciaio (poche volte) ci sono problemi :?:


non avevo letto che aveva il dry cover. infatti mi sembrava strano. secondo me nessun problema, ma aspettiamo commenti da qualcun altro..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Salmix » dom giu 19, 2011 13:16 pm

n!z4th ha scritto:
Salmix ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:A BOMBA. io non la compro solo per rispetto a te che l'hai vista prima 8)

sempre se non vai su ghiacciaio o non prendi troppa pioggia. non credo che abbia il trattamento dry


Bhe ha il Dry Cover che rende impermeabile solo la calza credo...ma cosa succede se la uso su ghiacciaio?? Se ci faccio cascate allora sarebbe meglio il golden dry ma se qualche volta la uso per la progressione su ghiacciaio (poche volte) ci sono problemi :?:


Immagine


Starebbe a significare che il Dry Cover non serve a niente :?: :lol:
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda brando » dom giu 19, 2011 23:08 pm

A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Salmix » lun giu 20, 2011 9:09 am



Si ma da quello che ho capito c'è una bella differenza in termini di durata e usura tra una corda come la Mammut Half Dome e le Beal. Nel senso che se cominci a usarle spesso le Half Dome o le Tendon si rovinano prima. Oltretutto le Pro Mountain mi attiravano perchè sono 8.8 mm e non 8.3 come le Half Dome, sarà anche poco ma a me danno più sicurezza....forse sbaglio :? ...
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda giuba » lun giu 20, 2011 9:44 am

Le half dome le ho e non vanno affatto male.
Usate anche su cascata e non hanno avuto problemi.
8.3 va benone, fai conto che adesso girano corde da 8.1 e 7.7
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Salmix » lun giu 20, 2011 12:18 pm

giuba ha scritto:Le half dome le ho e non vanno affatto male.
Usate anche su cascata e non hanno avuto problemi.
8.3 va benone, fai conto che adesso girano corde da 8.1 e 7.7


No infatti le half Dome vanno bene infatti prima ero orientato su quelle...però le pro mountain vanno meglio :) ....quindi se dovevo spendere 260 euro per una coppia di pro mountain allora prendevo diretto le Half Dome ma visto che le pro mountain verrei a pagarle 180 euro allora penso che prenderò quelle... Le Half Dome le pago quasi uguale :? ....
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda brando » lun giu 20, 2011 12:57 pm

Salmix ha scritto:...ma da quello che ho capito c'è una bella differenza in termini di durata e usura tra una corda come la Mammut Half Dome e le Beal. Nel senso che se cominci a usarle spesso le Half Dome.....si rovinano prima...

giuro, sei il primo che mi dice che una beal dura più di una mammut
mai sentito (e mai visto) quel che dici
...questo parlando per le marche, tra una 8.8 e una 8.3 concordo che probabilmente il diametro maggiore dura di più


poi chiaro, queste sono le info che io, non sono verità assolute :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Salmix » lun giu 20, 2011 19:15 pm

brando ha scritto:
Salmix ha scritto:...ma da quello che ho capito c'è una bella differenza in termini di durata e usura tra una corda come la Mammut Half Dome e le Beal. Nel senso che se cominci a usarle spesso le Half Dome.....si rovinano prima...

giuro, sei il primo che mi dice che una beal dura più di una mammut
mai sentito (e mai visto) quel che dici
...questo parlando per le marche, tra una 8.8 e una 8.3 concordo che probabilmente il diametro maggiore dura di più


poi chiaro, queste sono le info che io, non sono verità assolute :roll:


No forse mi sono espresso male. Le mammut Half Dome sono delle corde Entry Level infatti vengono 180 euro alla coppia di listino, mentre le Beal Pro Mountain credo siano di una categoria più alta infatti vengono più 260 euro (di 2 corde).Se prendi le Mammut Genesis che costano 260 anche quelle sicuramente hanno una qualità paragonabile alle Beal su quella fascia di prezzo. Non stavo assolutamente affermando la Mammut sia peggiore della Beal. Comunque le mie valutazioni potrebbero anche essere totalmente errate visto che non ho mai usato una mezza corda prima d' ora e queste sarebbero le mie prime mezze :oops:

Comunque il discorso era che se posso avere delle corde da 260 euro a 180 euro mi sembrava un buon affare.... e infatti vi stavo chiedendo se anche secondo voi lo è o se è meglio prendermi le half Dome e morta lì... :?
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda brando » lun giu 20, 2011 19:23 pm

se è per risparmiare prova anche a sentire lui, visto che ha trovato più di un'offerta:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=45767
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Salmix » ven giu 24, 2011 15:45 pm

Alla fine ho acquistato le Millet Pro Forces a 150 euro la coppia :D ...Sono queste http://www.campobase.net/online_cart/co ... leste.html

Ho fatto un buon acquisto :?: Devono ancora arrivarmi ma non mi sembrano malaccio in foto :lol: ....
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.