via soldà al baffelan, chiedo info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda euiua » gio mag 26, 2011 13:20 pm

Sive ha scritto:Nessuno si è accorto che la via in questione, come molte altre di soldà in piccole, sono state oggetto di una DEPLOREVOLE richiodatura con chiodi d'acciaio resinati?
Opera della guida alpina Gianni Bisson, sponsorizzato dal cai.
Vai tranquillo se prima i friend servivano a poco ..ora puoi tranquillamente lasciarli a casa.
Almeno finche non mi compro il flessibile a batterie :twisted:


Da quando se posso sapere?
Grazie
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda berzius » gio mag 26, 2011 14:19 pm

Sive ha scritto:Nessuno si è accorto che la via in questione, come molte altre di soldà in piccole, sono state oggetto di una DEPLOREVOLE richiodatura con chiodi d'acciaio resinati?
Opera della guida alpina Gianni Bisson, sponsorizzato dal cai.
Vai tranquillo se prima i friend servivano a poco ..ora puoi tranquillamente lasciarli a casa.
Almeno finche non mi compro il flessibile a batterie :twisted:


Mah.. Ci siamo stati sabato scorso ma chiodi d'acciaio resinati non ne ho visto neanche uno...
Forse fai riferimento agli anelli per le calate?
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda clone » gio mag 26, 2011 14:28 pm

8O ... la cosa si fa interessante ... allora !! chi dei due ha sbagliato via :lol:
clone
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mar mar 08, 2011 18:20 pm

Messaggioda euiua » gio mag 26, 2011 14:54 pm

berzius ha scritto:
Sive ha scritto:Nessuno si è accorto che la via in questione, come molte altre di soldà in piccole, sono state oggetto di una DEPLOREVOLE richiodatura con chiodi d'acciaio resinati?
Opera della guida alpina Gianni Bisson, sponsorizzato dal cai.
Vai tranquillo se prima i friend servivano a poco ..ora puoi tranquillamente lasciarli a casa.
Almeno finche non mi compro il flessibile a batterie :twisted:


Mah.. Ci siamo stati sabato scorso ma chiodi d'acciaio resinati non ne ho visto neanche uno...
Forse fai riferimento agli anelli per le calate?


Anch'io ricordo dei bei golfaroni, ma di chiodi resinati..... :-k :-k :-k .....mi pare di..... [-X
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio mag 26, 2011 20:59 pm

ritorno sul luogo del delitto.

dopo la pausa di riflessione invernale, si pensava di tornare alla carica sulla soldà. certo il fatto di affrontare una via marcatamente alpinistica mi dà qualche patema, d'altra parte prima o poi bisognerà pur iniziare. friends li abbiamo, dadi pure, cordini numerosi, abbiamo anche provato a metterne un po'...

a meno che i soci preferiscano di restare ancora un po' su vie spittate... ho tirato giù le relazioni di mission e alba nueva: secondo voi meritano?

riflessivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Rampegon » gio mag 26, 2011 22:41 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:ritorno sul luogo del delitto.

dopo la pausa di riflessione invernale, si pensava di tornare alla carica sulla soldà. certo il fatto di affrontare una via marcatamente alpinistica mi dà qualche patema, d'altra parte prima o poi bisognerà pur iniziare. friends li abbiamo, dadi pure, cordini numerosi, abbiamo anche provato a metterne un po'...

a meno che i soci preferiscano di restare ancora un po' su vie spittate... ho tirato giù le relazioni di mission e alba nueva: secondo voi meritano?

riflessivi saluti
TSdG


Si son via carine su bella roccia
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda euiua » ven mag 27, 2011 8:13 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:ritorno sul luogo del delitto.

dopo la pausa di riflessione invernale, si pensava di tornare alla carica sulla soldà. certo il fatto di affrontare una via marcatamente alpinistica mi dà qualche patema, d'altra parte prima o poi bisognerà pur iniziare. friends li abbiamo, dadi pure, cordini numerosi, abbiamo anche provato a metterne un po'...

a meno che i soci preferiscano di restare ancora un po' su vie spittate... ho tirato giù le relazioni di mission e alba nueva: secondo voi meritano?

riflessivi saluti
TSdG


Alba Nueva fatta l'anno scorso, carina.
Tralasciando il discorso protezioni un po' più dura della Soldà al Baffelan.....
Ciao
Avatar utente
euiua
 
Messaggi: 227
Iscritto il: gio giu 17, 2010 16:56 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mag 27, 2011 18:14 pm

euiua ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:ritorno sul luogo del delitto.

dopo la pausa di riflessione invernale, si pensava di tornare alla carica sulla soldà. certo il fatto di affrontare una via marcatamente alpinistica mi dà qualche patema, d'altra parte prima o poi bisognerà pur iniziare. friends li abbiamo, dadi pure, cordini numerosi, abbiamo anche provato a metterne un po'...

a meno che i soci preferiscano di restare ancora un po' su vie spittate... ho tirato giù le relazioni di mission e alba nueva: secondo voi meritano?

riflessivi saluti
TSdG


Alba Nueva fatta l'anno scorso, carina.
Tralasciando il discorso protezioni un po' più dura della Soldà al Baffelan.....
Ciao


beh, non ho dubbi che sia più dura...è che vie spittate di quel grado - e anche più difficili, in base alla relazione - ne abbiamo fatte (certo, la maggior parte erano vie di bassa valle). mentre siamo molto più carenti come esperienza su vie da proteggere.

titubanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Sive » dom mag 29, 2011 10:25 am

Chiedo scusa... mea profondissima culpa. La "sistemazione" per ora ha toccato "solo" le soldà alla sisilla alle 2 sorelle, al dito di dio (orrore toccare questa via) e alla punta sibele. Mi avevano detto anche del pilastro al baffelan ma la notizia era sbagliata e io non avevo ancora verificato(pardon). Se non sbaglio però dovrebbe far parte del programma di "rivalutazione".
Chiunque volesse fornire un qualsiasi tipo di aiuto anche morale per fermare tale scempio...
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda Sive » dom mag 29, 2011 10:28 am

P.S. onde evitare altri spiacevoli equivoci le soldà alle 2 sorelle e sisilla le ho percorse di persona e sono resinate di sicuro.. alla punta sibele e al dito di dio le fonti vengono da miei amici(quasi sicure ma non verificate)
Sive
 
Messaggi: 107
Iscritto il: lun apr 21, 2008 21:19 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom giu 19, 2011 22:05 pm

alla buon'ora, finalmente abbiamo ripetuto questa classicissima via. mia moglie, come sempre ingorda, ha voluto metterci per giunta una vietta (detta "super raccordo") di tre tiri a spit che porta direttamente alla prima sosta, "saltando" il canalino d'accesso.

a me personalmente la via è piaciuta, mi sono divertito ad arrampicare su gradi abbordabili con roccia solida (connubio non proprio facilissimo da trovare). poi nonostante la quota bassa l'ambiente dava l'idea ci montagna vera, forse anche per il tempo abbastanza umido e freddo.

peccato per il panorama (non abbiamo veramente visto un tubazzo).

per quanto riguarda la "richiodatura", anche a me il rifugista ha detto che erano stati fatti interventi sulla via: per quello che ho potuto capire, forse si riferiva alle soste (c'erano alcuni anelloni cementati che potrebbero essere recenti). i chiodi in via avevano l'aria di essere vecchiotti, e non erano più di quelli segnati nelle vecchie relazioni. cioè pochi, a parte il tiro chiave dove sono decisamente più frequenti.

nebbiosi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Salmix » dom giu 19, 2011 23:08 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:alla buon'ora, finalmente abbiamo ripetuto questa classicissima via. mia moglie, come sempre ingorda, ha voluto metterci per giunta una vietta (detta "super raccordo") di tre tiri a spit che porta direttamente alla prima sosta, "saltando" il canalino d'accesso.

a me personalmente la via è piaciuta, mi sono divertito ad arrampicare su gradi abbordabili con roccia solida (connubio non proprio facilissimo da trovare). poi nonostante la quota bassa l'ambiente dava l'idea ci montagna vera, forse anche per il tempo abbastanza umido e freddo.

peccato per il panorama (non abbiamo veramente visto un tubazzo).

per quanto riguarda la "richiodatura", anche a me il rifugista ha detto che erano stati fatti interventi sulla via: per quello che ho potuto capire, forse si riferiva alle soste (c'erano alcuni anelloni cementati che potrebbero essere recenti). i chiodi in via avevano l'aria di essere vecchiotti, e non erano più di quelli segnati nelle vecchie relazioni. cioè pochi, a parte il tiro chiave dove sono decisamente più frequenti.

nebbiosi saluti
TSdG


Bravo finalmente l' hai fatta :!: :D Che materiale hai usato per integrare :?: Tanto per alimentare le diatribe dei post indietro sul fatto che siano più utili i friends o i nuts in Dolomiti :lol: ....e soprattutto per istruirmi dato che la farò anche io prima o poi... :)
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 20, 2011 20:03 pm

Salmix ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:alla buon'ora, finalmente abbiamo ripetuto questa classicissima via. mia moglie, come sempre ingorda, ha voluto metterci per giunta una vietta (detta "super raccordo") di tre tiri a spit che porta direttamente alla prima sosta, "saltando" il canalino d'accesso.

a me personalmente la via è piaciuta, mi sono divertito ad arrampicare su gradi abbordabili con roccia solida (connubio non proprio facilissimo da trovare). poi nonostante la quota bassa l'ambiente dava l'idea ci montagna vera, forse anche per il tempo abbastanza umido e freddo.

peccato per il panorama (non abbiamo veramente visto un tubazzo).

per quanto riguarda la "richiodatura", anche a me il rifugista ha detto che erano stati fatti interventi sulla via: per quello che ho potuto capire, forse si riferiva alle soste (c'erano alcuni anelloni cementati che potrebbero essere recenti). i chiodi in via avevano l'aria di essere vecchiotti, e non erano più di quelli segnati nelle vecchie relazioni. cioè pochi, a parte il tiro chiave dove sono decisamente più frequenti.

nebbiosi saluti
TSdG


Bravo finalmente l' hai fatta :!: :D Che materiale hai usato per integrare :?: Tanto per alimentare le diatribe dei post indietro sul fatto che siano più utili i friends o i nuts in Dolomiti :lol: ....e soprattutto per istruirmi dato che la farò anche io prima o poi... :)


abbiamo usato qualche cordino (su blocchi incastrati, spuntoni, un alberello), pochi friends e uno o due nuts che ho messo io - peraltro mia moglie quando li ha recuperati ha detto che sono venuti fuori da soli :? . personalmente ti direi di portare senz'altro i friends (ci sono delle fessure decisamente sprotette), cordini senza dubbio. i dadi a posteriori li lascerei anche a casa, ma questo dipende sostanzialmente dal fatto che non sono capace di usarli :oops:

comunque la salita merita, adesso mi è venuta voglia di ripetere la carlesso sulla stessa parete.

proteggibili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 21, 2011 8:34 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:abbiamo usato qualche cordino (su blocchi incastrati, spuntoni, un alberello), pochi friends e uno o due nuts che ho messo io - peraltro mia moglie quando li ha recuperati ha detto che sono venuti fuori da soli :? . personalmente ti direi di portare senz'altro i friends (ci sono delle fessure decisamente sprotette), cordini senza dubbio. i dadi a posteriori li lascerei anche a casa, ma questo dipende sostanzialmente dal fatto che non sono capace di usarli :oops:





:roll:


Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda pelle2005 » mer giu 22, 2011 15:17 pm

tra le tante relazioni che si possono trovare..vi passo questa:
http://www.nikobeta.net/baffelan.htm
che c è sia uno schizzo che un tot di foto
pelle2005
 
Messaggi: 117
Iscritto il: gio lug 23, 2009 12:08 pm
Località: Carpi

Messaggioda Picchio » mer giu 22, 2011 20:55 pm

pelle2005 ha scritto:tra le tante relazioni che si possono trovare..vi passo questa:
http://www.nikobeta.net/baffelan.htm
che c è sia uno schizzo che un tot di foto

Prima foto inequivocabile, un cacciatore con delle gabbie piene di richiami vivi, un buon motivo per rinunciare ad arrampicare e non tornare mai più in Veneto.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer giu 22, 2011 21:36 pm

pelle2005 ha scritto:tra le tante relazioni che si possono trovare..vi passo questa:
http://www.nikobeta.net/baffelan.htm
che c è sia uno schizzo che un tot di foto


in effetti dovrebbe essere segnata una variante, dopo il tiro chiave: io ho seguito la relazione che avevo, mi ha mandato ad attraversare verso destra su una cornice e prendere un canalino non particolarmente bello - facile ma roccia mediocre, e fra l'altro non ho trovato manco un chiodo. la linea più diretta (a occhio, quella della relazione blu) dovrebbe essere più carina, magari un filo più impegnativa ma su roccia migliore.

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 22, 2011 21:49 pm

Immagine

:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Salmix » gio giu 23, 2011 10:14 am

Picchio ha scritto:
pelle2005 ha scritto:tra le tante relazioni che si possono trovare..vi passo questa:
http://www.nikobeta.net/baffelan.htm
che c è sia uno schizzo che un tot di foto

Prima foto inequivocabile, un cacciatore con delle gabbie piene di richiami vivi, un buon motivo per rinunciare ad arrampicare e non tornare mai più in Veneto.


Così ti perdi un sacco di luoghi magnifici.... :(
Salmix
 
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mar 29, 2009 18:09 pm

Messaggioda Hal9000 » gio giu 23, 2011 10:47 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:in effetti dovrebbe essere segnata una variante, dopo il tiro chiave: io ho seguito la relazione che avevo, mi ha mandato ad attraversare verso destra su una cornice e prendere un canalino non particolarmente bello - facile ma roccia mediocre, e fra l'altro non ho trovato manco un chiodo. la linea più diretta (a occhio, quella della relazione blu) dovrebbe essere più carina, magari un filo più impegnativa ma su roccia migliore.


Non c'è nulla da dire se non che la piccola variazione in quello schizzo è che i tipi che han fatto la via han seguito il diedro strapiombante anzichè aggirarlo a destra. Non cambia nulla. La via Soldà di adesso non è nemmeno tutta la via originale: i primi 3 tiri partono dal pianoro sotto la parete e sono nlla parte superiore di raccordo escondico. La parte finale non va verso il camino della via verona ma verso un camino parallelo a sinistra e ci son ancora i chiodi di Soldà!!!!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron