50% + 1

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » lun giu 06, 2011 10:20 am

Mettiamola cosi': quelli che dicono di stare a casa cercano di sommare al proprio NO gli ignavi, questi vogliono spostare un po' di ignavi verso il quorum.

In altri termini, la considero una necessaria contromossa ad una spregevole pratica.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » lun giu 06, 2011 10:42 am

Sbob ha scritto:Mettiamola cosi': quelli che dicono di stare a casa cercano di sommare al proprio NO gli ignavi, questi vogliono spostare un po' di ignavi verso il quorum.

In altri termini, la considero una necessaria contromossa ad una spregevole pratica.

Vabbè. Non siamo perfetti neanche noi.
Spero che avremo tempo e occasione per rifarci (una moralità, una buona politica, una speranza per il futuro... insomma risalire un po' la china)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » mar giu 07, 2011 7:49 am

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » gio giu 09, 2011 7:36 am

Sbob ha scritto:Mettiamola cosi': quelli che dicono di stare a casa cercano di sommare al proprio NO gli ignavi, questi vogliono spostare un po' di ignavi verso il quorum.

In altri termini, la considero una necessaria contromossa ad una spregevole pratica.


Peccato che non ci sia niente di peggio del non prendere una decisione. :evil:

Votassero NO, se proprio vogliono, ma che vadano a votare.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Dolmen » gio giu 09, 2011 10:08 am

scheggia ha scritto:
Sbob ha scritto:Mettiamola cosi': quelli che dicono di stare a casa cercano di sommare al proprio NO gli ignavi, questi vogliono spostare un po' di ignavi verso il quorum.

In altri termini, la considero una necessaria contromossa ad una spregevole pratica.


Peccato che non ci sia niente di peggio del non prendere una decisione. :evil:

Votassero NO, se proprio vogliono, ma che vadano a votare.


Straquoto!
Anche perchè poi chi non va a votare non ha, secondo me, nessun diritto di lamentarsi per come sono o non sono le cose!
Il voto è espressione di libertà e democrazia, l'unico modo che il cittadino ha per dare segnali forti al legislatore!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda il.bruno » ven giu 10, 2011 11:23 am

Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » ven giu 10, 2011 11:44 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/AivLmyn9ePc&feature=share[/youtube]
Ultima modifica di ales il ven giu 10, 2011 12:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda muretto » ven giu 10, 2011 11:47 am

l'ho appena letto questo articolo ... direi che non sono d'accordo neanche sulla punteggiatura ...
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ales » ven giu 10, 2011 12:09 pm

muretto ha scritto:l'ho appena letto questo articolo ... direi che non sono d'accordo neanche sulla punteggiatura ...


quoto
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Sbob » ven giu 10, 2011 14:10 pm


Il piu' grosso mare di cazzate che abbia mai letto. Alcune sono discutibili da un punto di vista politico, ma altre sono tali falsita che mi fanno seriamente dubitare della buona fede dell'autore.

Per il legittimo impedimento viene chiesta l'abrogazione di una legge di cui già la Corte ha decretato l'incostituzionalità.

La stessa corte ha dichiarato la validita' del referendum. Sono scemi?
La Corte costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalita' dell'articolo che lasciava al potere legislativo la decisione sulla legittimita' dell'impedimento. In pratica prima di quell'intervento il ministro poteva dire "non posso venire perche' lo decido io e basta".
Ora il potere sulla decisione e' tornato al giudice, ma rimane la parte della legge che decide alcuni "legittimi impedimenti" validi solo per i ministri e che il giudice deve rispettare.

Per il nucleare, dopo la sentenza della Cassazione, se vincesse il referendum si creerebbe una situazione, come dire, confusa.

Confusa in cosa? Si vanno ad abrogare gli articoli che prevedono di ridiscutere la faccenda tra un anno.

La legge attuale dice "ora non si fanno le centrali, tra un anno si vedra'". Se passasse il referendum diventerebbe "non si fanno le centrali".
Lo capisce anche un bambino, e la corte lo ha spiegato bene. Evidentemente c'e' chi ha interesse a fare confusione.

Per l'acqua, è mistificazione far credere che in gioco sarebbe la sua privatizzazione, e che solo la vittoria dei referendum varrebbe a mantenerla pubblica.

La legge attuale e' chiara: obbliga a istituire le gare d'appalto e ad ammettere i privati anche quei comuni che stanno gestendo da soli, e bene, l'acqua.

è per decidere se le opere pubbliche (stimate in oltre 60 miliardi) per riportare a valore decente le perdite (oggi del 37%) e tutto il ciclo dell'acqua a condizioni di Paese industrializzato quale diciamo di essere, debbano essere eseguite da chi, pubblico o privato, se le aggiudica in una gara, oppure se debbano essere pagate a piè di lista dai Comuni.

Per prima cosa, altri paesi industrializzati hanno deciso di riportare al pubblico la gestione, perche' il privato si e' dimostrato fallimentare.

Secondo, non capisco in base a quale criterio si sostenga che la gestione pubblica paghi "e pie' di lista" mentre la privata no. Boh?

Terzo, nei paesi industrializzati gli imprenditori fanno impresa, concorrono sul mercato in modo che i piu' forti crescano e i piu' scarsi scompaiano.
Nel caso dei monopoli naturali, i cosiddetti imprenditori prendono soldi dal pubblico, senza concorrenza, gestiscono male quanto vogliono tanto possono sempre alzare le tariffe e scaricare sugli utenti i costi.

Sara' un caso che imprenditori come Benetton che una volta si lanciavano nelle sfide del mercato mondiale ora si buttino su autostrade & aereoporti?

Se regaliamo i monopoli, chi mai si mettera' ancora a prendersi il rischio di un'impresa vera?

Il primo quesito riguarda i costi dell'acqua e di altri servizi pubblici, e il referendum, se passa, assicura che aumentino.

Mi spiace per il pazzo che fa questa affermazione con tanta sicurezza, ma l'esperienza insegna che dove sono arrivati i privati i costi sono aumentati.

Ma continuiamo pure a tralasciare i dati di fatto e a parlare in astratto...
(i parigini invece sono un po' piu' furbi, pare...)

Com'è noto il secondo quesito vuole che le tariffe dell'acqua non ripaghino i costi per distribuirla senza perderne troppa strada facendo

Com'e' noto a chi? Agli ignoranti come l'autore?

Il secondo quesito chiede che si tolga dai criteri per fissare una tariffa la remunerazione. La tariffa resterebbe fissata solo in base alla qualita' del servizio ed ai costi (standard, si spera), se poi sei un bravo imprenditore e riesci a guadagnare, bene, se no ti fotti.
Con la legge attuale invece la remunerazione e' garantita. Hai gestito di merda? Alziamo le tariffe cosi' fai soldi lo stesso!

come per tutti i beni, se si abbassa il prezzo pagato aumenta la quantità consumata, e di conseguenza i costi d'investimento e di funzionamento per fornirla.

8O Ha studiato economia al CEPU?
Se aumenta la quantita' consumata di solito aumentano i profitti, dato che si paga un tot a consumo. Il caso riportato da Grillo (non so se vero o no) di un'acquedotto che ha alzato le tariffe perche' gli abitanti avevano consumato meno del previsto ne e' un esempio.



Non mi dilungo poi sull'invito a non votare. Purtroppo ormai da decenni si e' diffusa l'idea antidemocratica di sommare ai no l'astensione. Stranamente prima del campione di democrazia Craxi non ci aveva pensato nessuno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » ven giu 10, 2011 14:37 pm

sbob, ne hai di tempo da perdere.

Sbob ha scritto:
Per l'acqua, è mistificazione far credere che in gioco sarebbe la sua privatizzazione, e che solo la vittoria dei referendum varrebbe a mantenerla pubblica.

La legge attuale e' chiara: obbliga a istituire le gare d'appalto e ad ammettere i privati anche quei comuni che stanno gestendo da soli, e bene, l'acqua.

la mistificazione sono le stronzate degli intellettualoidi da 4 soldi che scrivono paragrafi sull'acqua libera che va dove vuole. certo, va dove vuole, e non ti arriva nel rubinetto.

se quei comuni sono così bravi,che paura hanno di fare una gara? se sono bravi la vincono, se trovano uno che li batte, significa che si può gestire meglio.

su tutto il resto si è già dibattuto a sufficienza.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ales » ven giu 10, 2011 14:46 pm

Sbob ha scritto:Non mi dilungo poi sull'invito a non votare. Purtroppo ormai da decenni si e' diffusa l'idea antidemocratica di sommare ai no l'astensione. Stranamente prima del campione di democrazia Craxi non ci aveva pensato nessuno.


l'astensionismo selvaggio è una cazzata. Se vuoi dire sì, vai e voti sì, altrimenti vai e voti no. A me che decida gente che se ne va in spiaggia fa veramente incazzare.

Io a chi non vota per due consultazioni di seguito toglierei lo stato di avente diritto; mica sei obbligato a votare, ma se non ti interessa farlo ti prendi quello che altri decidono al posto tuo, e tu sei libero di prendere il sole.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda La Marmotta » ven giu 10, 2011 16:03 pm

ales ha scritto:
Sbob ha scritto:Non mi dilungo poi sull'invito a non votare. Purtroppo ormai da decenni si e' diffusa l'idea antidemocratica di sommare ai no l'astensione. Stranamente prima del campione di democrazia Craxi non ci aveva pensato nessuno.


l'astensionismo selvaggio è una cazzata. Se vuoi dire sì, vai e voti sì, altrimenti vai e voti no. A me che decida gente che se ne va in spiaggia fa veramente incazzare.

Io a chi non vota per due consultazioni di seguito toglierei lo stato di avente diritto; mica sei obbligato a votare, ma se non ti interessa farlo ti prendi quello che altri decidono al posto tuo, e tu sei libero di prendere il sole.


Quoto!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Sbob » ven giu 10, 2011 16:34 pm

il.bruno ha scritto:la mistificazione sono le stronzate degli intellettualoidi da 4 soldi che scrivono paragrafi sull'acqua libera che va dove vuole. certo, va dove vuole, e non ti arriva nel rubinetto.

Hai forse dati a favore di una migliore gestione dei privati? Vorrei vederli prima di parlare di "mistificazione" e "stronzate".

Buffo poi credere alla stronzata mistificatoria che un privato sia interessato a migliorare le perdite della rete idrica.
Non passa per la testa a nessuno che gli investimenti costino cari, e che un privato sia ancor meno interessato del pubblico a pagare? Perche' dovrebbe farlo? Per non vedere aumentare le entrate (dato che si consuma sempre lo stesso) e veder calare solo marginalmente i costi (dato che il grosso dei costi sono di gestione della rete).

Ma secondo te perche' gli enti pubblici non ci hanno mai pensato a migliorare la rete? Perche' costa, e l'investimento non si ripaga economicamente.

se quei comuni sono così bravi,che paura hanno di fare una gara? se sono bravi la vincono, se trovano uno che li batte, significa che si può gestire meglio.

La gara si fa e si vince sui numeri... poi la qualita' si vedra' col tempo...

Mi spieghi perche' i pirla parigini sono tornati al pubblico?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il.bruno » ven giu 10, 2011 18:52 pm

probabilmente perchè non hanno una rete che necessita di 60 miliardi di ? di investimenti per essere rimessa a posto, che lo stato non ha e quindi non farà mai.



altro articolo interessante
http://jacopogiliberto.blog.ilsole24ore.com/correnti/2011/06/acqua-referendum-come-distruggere-lacqua-pubblica-intervento-di-marangoni.html
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il Duca » ven giu 10, 2011 19:38 pm

Sbob ha scritto:Non mi dilungo poi sull'invito a non votare. Purtroppo ormai da decenni si e' diffusa l'idea antidemocratica di sommare ai no l'astensione. Stranamente prima del campione di democrazia Craxi non ci aveva pensato nessuno.


Anche perchè, a onor del vero, non c'era la pioggia continua di referendum che c'è adesso ogni anno.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Sbob » ven giu 10, 2011 23:05 pm

il.bruno ha scritto:probabilmente perchè non hanno una rete che necessita di 60 miliardi di ? di investimenti per essere rimessa a posto, che lo stato non ha e quindi non farà mai.



altro articolo interessante
http://jacopogiliberto.blog.ilsole24ore.com/correnti/2011/06/acqua-referendum-come-distruggere-lacqua-pubblica-intervento-di-marangoni.html

Ma si possono scrivere delle tali fesserie?

Cito l'idiota articolo:
l'acquedotto pugliese [...] ha avviato una gestione di tipo non politichese [...] e ha cominciato a fare utili.
invece di dare i dividendi e gli utili all'azionista [..] rinveste tutti gli utili per mettere tubi nuovi, ridurre le perdte, migliorare la qualità dell'acqua erogata e così via.

ecco, la scheda gialla [...] ha come effetto proprio danneggiare gli acquedotti pubblici come l'acquedotto pugliese e come tutti gli altri.


Ma c***o, l'hai letto il quesito del referendum e il testo del decreto?

Il decreto dice:
La tariffa [...] e' determinata tenendo conto della qualità della risorsa idrica e del servizio fornito, delle opere e degli adeguamenti necessari, dell'entità dei costi di gestione delle opere, dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito e dei costi di gestione delle aree di salvaguardia [...]


Il referendum cancellerebbe la seconda frase in grassetto, quindi vieterebbe di intascare gli utili ma costringerebbe a fare esattamente a fare quello che sta facendo la puglia, ovvero investirli in 'opere ed adeguamenti necessari'.

La Puglia ha fatto esattamente quello che si propone il referendum, ovvero invece di "remunerare adeguatamente il capitale" sta reinvestendo gli utili.




P.s. trovo poi veramente ridicolo l'argomento dei 60 miliardi di euro di investimenti necessari. Ma se non conviene al pubblico tirarli fuori, ma perché mai dovrebbe farlo il privato? Abbiamo investitori privati così generosi?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Gibolla » sab giu 11, 2011 8:30 am

Sbob ha scritto:... Abbiamo investitori privati così generosi?


Sicuramente il.bruno ed i suoi amichetti :roll:
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda il.bruno » sab giu 11, 2011 8:50 am

ma va a cagher, gibolla.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » sab giu 11, 2011 8:54 am

Sbob ha scritto:...

qui c'è un professore universitario di sinistra che la pensa al contrario di come la vedi tu
http://jacopogiliberto.blog.ilsole24ore.com/correnti/2011/06/acqua-referendum-petretto-universit%C3%A0-firenze-no-al-referendum-s%C3%AC-agli-acquedotti-pubblici.html
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.