da Sbob » lun giu 06, 2011 10:20 am
da Falco5x » lun giu 06, 2011 10:42 am
Sbob ha scritto:Mettiamola cosi': quelli che dicono di stare a casa cercano di sommare al proprio NO gli ignavi, questi vogliono spostare un po' di ignavi verso il quorum.
In altri termini, la considero una necessaria contromossa ad una spregevole pratica.
da scheggia » gio giu 09, 2011 7:36 am
Sbob ha scritto:Mettiamola cosi': quelli che dicono di stare a casa cercano di sommare al proprio NO gli ignavi, questi vogliono spostare un po' di ignavi verso il quorum.
In altri termini, la considero una necessaria contromossa ad una spregevole pratica.
da Dolmen » gio giu 09, 2011 10:08 am
scheggia ha scritto:Sbob ha scritto:Mettiamola cosi': quelli che dicono di stare a casa cercano di sommare al proprio NO gli ignavi, questi vogliono spostare un po' di ignavi verso il quorum.
In altri termini, la considero una necessaria contromossa ad una spregevole pratica.
Peccato che non ci sia niente di peggio del non prendere una decisione.![]()
Votassero NO, se proprio vogliono, ma che vadano a votare.
da il.bruno » ven giu 10, 2011 11:23 am
da ales » ven giu 10, 2011 11:44 am
da muretto » ven giu 10, 2011 11:47 am
da ales » ven giu 10, 2011 12:09 pm
muretto ha scritto:l'ho appena letto questo articolo ... direi che non sono d'accordo neanche sulla punteggiatura ...
da Sbob » ven giu 10, 2011 14:10 pm
il.bruno ha scritto:un articolo che sintetizza molte cose che condivido
http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-06-10/quante-mistificazioni-acqua-063943.shtml?uuid=Aa2zrZeD
Per il legittimo impedimento viene chiesta l'abrogazione di una legge di cui già la Corte ha decretato l'incostituzionalità.
Per il nucleare, dopo la sentenza della Cassazione, se vincesse il referendum si creerebbe una situazione, come dire, confusa.
Per l'acqua, è mistificazione far credere che in gioco sarebbe la sua privatizzazione, e che solo la vittoria dei referendum varrebbe a mantenerla pubblica.
è per decidere se le opere pubbliche (stimate in oltre 60 miliardi) per riportare a valore decente le perdite (oggi del 37%) e tutto il ciclo dell'acqua a condizioni di Paese industrializzato quale diciamo di essere, debbano essere eseguite da chi, pubblico o privato, se le aggiudica in una gara, oppure se debbano essere pagate a piè di lista dai Comuni.
Il primo quesito riguarda i costi dell'acqua e di altri servizi pubblici, e il referendum, se passa, assicura che aumentino.
Com'è noto il secondo quesito vuole che le tariffe dell'acqua non ripaghino i costi per distribuirla senza perderne troppa strada facendo
come per tutti i beni, se si abbassa il prezzo pagato aumenta la quantità consumata, e di conseguenza i costi d'investimento e di funzionamento per fornirla.
da il.bruno » ven giu 10, 2011 14:37 pm
Sbob ha scritto:Per l'acqua, è mistificazione far credere che in gioco sarebbe la sua privatizzazione, e che solo la vittoria dei referendum varrebbe a mantenerla pubblica.
La legge attuale e' chiara: obbliga a istituire le gare d'appalto e ad ammettere i privati anche quei comuni che stanno gestendo da soli, e bene, l'acqua.
da ales » ven giu 10, 2011 14:46 pm
Sbob ha scritto:Non mi dilungo poi sull'invito a non votare. Purtroppo ormai da decenni si e' diffusa l'idea antidemocratica di sommare ai no l'astensione. Stranamente prima del campione di democrazia Craxi non ci aveva pensato nessuno.
da La Marmotta » ven giu 10, 2011 16:03 pm
ales ha scritto:Sbob ha scritto:Non mi dilungo poi sull'invito a non votare. Purtroppo ormai da decenni si e' diffusa l'idea antidemocratica di sommare ai no l'astensione. Stranamente prima del campione di democrazia Craxi non ci aveva pensato nessuno.
l'astensionismo selvaggio è una cazzata. Se vuoi dire sì, vai e voti sì, altrimenti vai e voti no. A me che decida gente che se ne va in spiaggia fa veramente incazzare.
Io a chi non vota per due consultazioni di seguito toglierei lo stato di avente diritto; mica sei obbligato a votare, ma se non ti interessa farlo ti prendi quello che altri decidono al posto tuo, e tu sei libero di prendere il sole.
da Sbob » ven giu 10, 2011 16:34 pm
il.bruno ha scritto:la mistificazione sono le stronzate degli intellettualoidi da 4 soldi che scrivono paragrafi sull'acqua libera che va dove vuole. certo, va dove vuole, e non ti arriva nel rubinetto.
se quei comuni sono così bravi,che paura hanno di fare una gara? se sono bravi la vincono, se trovano uno che li batte, significa che si può gestire meglio.
da il.bruno » ven giu 10, 2011 18:52 pm
da il Duca » ven giu 10, 2011 19:38 pm
Sbob ha scritto:Non mi dilungo poi sull'invito a non votare. Purtroppo ormai da decenni si e' diffusa l'idea antidemocratica di sommare ai no l'astensione. Stranamente prima del campione di democrazia Craxi non ci aveva pensato nessuno.
da Sbob » ven giu 10, 2011 23:05 pm
il.bruno ha scritto:probabilmente perchè non hanno una rete che necessita di 60 miliardi di ? di investimenti per essere rimessa a posto, che lo stato non ha e quindi non farà mai.
altro articolo interessante
http://jacopogiliberto.blog.ilsole24ore.com/correnti/2011/06/acqua-referendum-come-distruggere-lacqua-pubblica-intervento-di-marangoni.html
l'acquedotto pugliese [...] ha avviato una gestione di tipo non politichese [...] e ha cominciato a fare utili.
invece di dare i dividendi e gli utili all'azionista [..] rinveste tutti gli utili per mettere tubi nuovi, ridurre le perdte, migliorare la qualità dell'acqua erogata e così via.
ecco, la scheda gialla [...] ha come effetto proprio danneggiare gli acquedotti pubblici come l'acquedotto pugliese e come tutti gli altri.
La tariffa [...] e' determinata tenendo conto della qualità della risorsa idrica e del servizio fornito, delle opere e degli adeguamenti necessari, dell'entità dei costi di gestione delle opere, dell'adeguatezza della remunerazione del capitale investito e dei costi di gestione delle aree di salvaguardia [...]
da Gibolla » sab giu 11, 2011 8:30 am
Sbob ha scritto:... Abbiamo investitori privati così generosi?
da il.bruno » sab giu 11, 2011 8:54 am
Sbob ha scritto:...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.