yo ha scritto: Il controllo delle nascite non può essere denominata "soluzione".
Esistono i pessimisti e catastrofisti che vedono in ogni sfida un problema e gli ottimisti che vedono in ogni problema una sfida.
Da ingegnere del cazz qual sono (noti l'ironia?) non potrei mai dire che non vedo altre soluzioni, percui no, non stiamo dicendo sostanzialmente la stessa cosa.
il controllo delle nascite (che non è "controllo" propriamente detto se si istruiscono le popolazioni all'impatta ambientale che più avere una popolazione in crescita di 1 miliardo in ... quanti? 35 anni? la chiamerei presa di coscienza) non è la soluzione, è un punto di partenza ...
yo ha scritto: Potrei dire che se ci fossero meno umani i problemi del pianeta si ridurrebbero notevolmente, e il che non vuol dire che si ridurrebbero i problemi umani.
L'energia rinnovabile che aveva accompagnato la lunga storia dell'uomo con la rivoluzione industriale è stata abbandonata. La forza dei muscoli dell'uomo e degli animali, del vento, dell'acqua e dell'energia del legno sono state sostituite dal carbone, dal petrolio e dal gas naturale. Una ricchezza mai vista prima nel corso della nostra evoluzione ha generato oggi 1,2 miliardi di poveri. Che facciamo per questi poveri? Li sterminiamo?
Direi di no.
non ho mai detto di sterminare le persone, non farmi passare per nazista e non farmi "dire" cose che non ho mai detto.
è un dato di fatto che la percentuale maggiore di natalità si ha proprio nella fascia di popolazione più povera, e questo non può che innescare un circolo vizioso.
da lì in poi è indispensabile agire per un cambiamento nello stile di vita, nell'uso delle risorse, nello spreco di esse, nel trovare fonti di energia alternativa al petrolio e al gas (cosa che pare non aver capito nessuno visto l'aumento della tassazione sui pellet... ma va beh, non entriamo in discussioni politiche anche qua). come vedi non è necessario essere un ingegnere per capire ciò, e non ho mai ironizzato sul fatto che tu sia un ingegnere, l'ha fatto qualcuin altro...
yo ha scritto:Se qualcuno avesse letto un pò più attentamente e con un attimino in più di flessibilità mentale ciò che diceva sbob pochi post fa ci avrebbe letto le soluzioni che si stanno cercando di mettere in atto nei paesi più poveri di risorse (sempre che i diamanti sottratti dalle loro cave dagli occidentali non siano considerate risorse).
In ogni caso di problemi di inquinamento sul pianeta ce ne sono parecchi
qui i primi 10
http://www.greenme.it/informarsi/ambien ... o-al-mondo
non esiste soluzione al fatto di essere in troppi sul pianeta, esistono soluzioni per salvaguardare l'umanità, e sono complesse.
è proprio questo l'atteggiamento che secondo me è sbagliato. si deve per forza trovare una soluzione al fatto di essere in troppi, perchè non è l'umanità da salvaguardare, bensì il pianeta... se roviniamo il pianeta l'umanità non si salva, mentre il pianeta va avanti lo stesso ..
ti consiglio l'ascolto di una famosa canzone dei Nomadi intitolata "Noi non ci saremo" ...