Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda paolocar88 » mar giu 11, 2013 10:19 am

chissenefrega della disaffezione dei partiti!! giù l'affluenza!! la gente ignorante che si fa ammaliare dai ciarlatani deve stare a casa!

grillo e berlusconi sono andati bene alle politiche solo perché c'era il loro carisma (leggasi le loro balle). ritirati loro, dietro c'è il NULLA. lo dimostra questo risultato. se il capo non ci mette la faccia, vanno a rotoli. questi non sono partiti democratici. il partito democratico è uno solo.. mi vien da ridere quando sì parla del partito democratico come un partito diviso e bellicoso. questo vuol dire che perlomeno è veramente DEMOCRATICO. gli altri :roll:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda MarcoS » mar giu 11, 2013 11:09 am

Ah! la democrazia, quella gran cosa che permette a qualsiasi imbecille di credere di avere voce in capitolo nelle cose che contano...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda paolocar88 » mar giu 11, 2013 11:47 am

abbastanza inutile quello che hai detto marcos: si parla di comuni, non di massimi sistemi. il comune deve aggiustare strade, organizzare i doposcuola per i bambini in difficoltà, favorire l'associazionismo, etc etc... il tuo è il classico intervento per portare la discussione su chiacchiere ideologiche totalmente sterili come fa sempre grillo. prima sì facciano le cose, poi sì vedrà se questa democrazia è davvero farlocca come credete, se siamo schiavi dell'europa, delle multinazionali, delle leggi dell'universo. intanto le cose vanno fatte e c'è da lavorare per farle
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda MarcoS » mar giu 11, 2013 12:05 pm

aha, e secondo te il comune ha molti spazi per decidere le proprie politiche fuori dalle decisioni - solitamente molto poco democratiche - prese a livello superiore?

poi:

minchia c'entra grillo nel contesto?

come credete CHI?

e, si, SONO convinto che (non solo noi) siamo all'incirca, anche se la parola è - ancora -un po' grossa, schiavi di organismi sovranazionali di vario genere, che tutto hanno a cuore tranne il nostro interesse. e non è complottismo d'accatto. Anche perché non c'è nessun complotto, il grosso di quel che accade è tutto alla luce del sole.

ah, non è solo la gente ignorante che si fa ammaliare dai ciarlatani.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda coniglio » mar giu 11, 2013 12:28 pm

per quel che mi riguarda
ho paura che questa miope esultanza
possa solo accelerare la corsa verso il baratro di questa nazione,
facendo sentire legittimata questa "classe dirigente" a perseverare
in scelte socio-politicamente folli (nell'altrettanto miope illusione
di aver "riacciuffato" il consenso popolare).

aldilà di discorsi partitoidi M5S/PD/Lega/PDL/SEL ecc. ecc.

:roll:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mar giu 11, 2013 12:42 pm

MarcoS ha scritto:Ah! la democrazia, quella gran cosa che permette a qualsiasi imbecille di credere di avere voce in capitolo nelle cose che contano...

Se preferisci la dittatura, accomodati pure, il mondo ne e' pieno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda peppino » mar giu 11, 2013 13:02 pm

una volta che il movimento è entrato in parlamento doveva cambiare stile:

smettere di vomitare insulti e mettersi a collaborare per qualcosa che servisse agli italiani.

dall'insulto alla collaborazione.

e sarebbe andata benissimo.

Berlusconi sarebbe stato messo nell'angolo con le pive nel sacco.

M5S sarebbe diventata una reale forza di governo.

Forse in Italia si sarebbe potuto fare qualcosa non dico di sinistra, ma di civile.

invece il movimento ha preferito continuare a vomitare insulti senza fare una beata, anzi, mostrando spesso e volentieri una certa incompetenza, una sorta di improvvisazione, l'armata Brancaleone all'assalto, un momento: devo documentarmi su internet.

Ecco la ragione della punizione elettorale.

cmq non c'è gusto a scrivere senza il dementone da insultare. Che fine ha fatto Undercerebrater? Si sta mettendo la pomata sulle emorroidi?
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda MarcoS » mar giu 11, 2013 13:53 pm

Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:Ah! la democrazia, quella gran cosa che permette a qualsiasi imbecille di credere di avere voce in capitolo nelle cose che contano...

Se preferisci la dittatura, accomodati pure, il mondo ne e' pieno.


Intanto chi ha parlato di dittatura? Ma ti accorgi che vai avanti a riflessi pavloviani? te e pure quell'altro esegeta della banalità a nick peppino.
che poi non è la dittatura sia l'unica alternativa alla democrazia, eh.
Poi diciamo che una dittatura standard - in genere - la sanno riconoscere anche gli imbecilli.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Sbob » mar giu 11, 2013 14:25 pm

MarcoS ha scritto:
Sbob ha scritto:
MarcoS ha scritto:Ah! la democrazia, quella gran cosa che permette a qualsiasi imbecille di credere di avere voce in capitolo nelle cose che contano...

Se preferisci la dittatura, accomodati pure, il mondo ne e' pieno.


Intanto chi ha parlato di dittatura? Ma ti accorgi che vai avanti a riflessi pavloviani? te e pure quell'altro esegeta della banalità a nick peppino.

Minchia, il tuo invece era un intervento ricco di saggezza :roll:

In democrazia il popolo conta poco? Ooooooh che grande novita' che hai scoperto. Magari vinci anche il nobel per la pace!

Ora che hai scoperto che Babbo Natale non esiste, puoi smettere di gridarlo ai quattro venti, perche' lo sappiamo gia', grazie! Risparmia queste belle massime per i baci perugina.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giudirel » mar giu 11, 2013 17:46 pm

Non mi interesso molto di massimi sistemi ma credo si starebbe un po' meglio se l'M5S avesse avuto un approccio più pragmatico e interlocutorio.
E probabilmente la pensano come me anche molti di quelli che lo hanno votato.
Poi staremo a vedere.
Può darsi che le sorti sue saranno magnifiche e progressive... può darsi che faccia la fine dei panda.
Alla fine non mi interessa molto a questo punto fare dietrologie e capire perchè o percome oppure pesare le colpe.
Mi resta solo l'amaro in bocca di un'ennesima occasione perduta non per avere il paradiso in terra ma una situazione un pochetto meno di merda.
Chi troppo vuole nulla stringe dicevano i nonni.
Che avessero un po' ragione?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mar giu 11, 2013 21:42 pm

Esultare per questa "vittoria" equivale all'esultare per una mancata frattura del femore a fronte di un colossale calcio nei coglioni
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Callaghan » mar giu 11, 2013 22:56 pm

approccio interlocutorio.
ovvero sedersi attorno ad un tavolo e decidere con:
-quelli che 315 voti che ruby è la figlia di mubarak
-quelli che la legge del conflitto di interessi non serve
-quelli che depenalizzare il falso in bilancio è utile
-quelli che la mafia è un problema minore
-quelli che rubano talmente tanto che non se ne vergognano più nemmeno (e non ce ne vergognamo neppure noi)
-quelli che discutono sulla depenalizzazione del concorso esterno intanto che le roulotte lungo le strade aumentano

io con ladri faccendieri puttanieri assassini non parlo, io con costoro non mi siedo attorno ad un tavolo. io costoro li caccio. punto.

se molti ritengono che si debba discutere con maggior prassi, per il bene di tutti, lo facciano, but not in my name.
io non ho proprio nulla da preservare, se non la mia coerenza, che non baratto per due fagioli ed una cotenna.
se cose del genere le ha capite pure quel rottoinculo di freccero, vuol dire che non sono molto difficili da capire.

tanto prima o poi le cose accadono, come le migrazioni di popoli e la riproduzione dei coleotteri.

peccato aver perso una occasione in cui civilmente si buttava della merda secca con una cosa che, rispetto ai tempi di variazione biologica della prima, non è neppure un brodo primordiale ma già qualcuno si affretta a definila merda fresca (senza averla nemmeno assaggiata, e per assaggio intendo una-almeno-una-legislatura).

ma mi rendo conto che la pressione di cultura di terzordine che permea larga parte del globo da ormai un ventennio USA style ci imponga ritmi di esistenza che non permettono neppure un pensiero. sentire per radio il giornalista di turno che dice "seguaci" M5S di un movimento invece che elettori, la dice lunga, lunghissima, sia sintatticamente che semanticamente su come stiamo messi, me medesimo.

meno male scalo, e vaffanculo. basta che mi non mi pignorino la roba da arrampicata. poi si vedrà, diceva quel tale con la merda al naso e l'iphone all'orecchio.

dal 1991:

Immagine
Immagine
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda giudirel » mar giu 11, 2013 23:04 pm

Callaghan ha scritto:io costoro li caccio. punto


Quando cominci?
Perchè a parlare si fa presto ma un mezzo fatto mi piacerebbe vederlo.
Sai a noi prosaici guardiamo ai risultati e ad onor del vero da parte della sinistra massimalista negli ultimi 50 anni di chiacchiere ne ho sentite a iosa, molte delle quali mi piacevano pure, ma di risultati non ne ho visti manco mezzo... anzi qualcuno negativo sì.
Anzi... non qualcuno.
Parecchi.
Detto senza alcun compiacimento... che fare le cassandre è come sparare sulla croce rossa.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Sbob » mer giu 12, 2013 0:17 am

Callaghan ha scritto:una cosa che, rispetto ai tempi di variazione biologica della prima, non è neppure un brodo primordiale ma già qualcuno si affretta a definila merda fresca (senza averla nemmeno assaggiata, e per assaggio intendo una-almeno-una-legislatura).

Quando uno si dichiara paladino della democrazia, ma poi crea un partito autoritario, non c'è bisogno di assaggiarlo per capire che è merda.
Grillo con la democrazia ci si pulisce il culo, per lui non è altro che un comodo espediente per conquistare il potere, basta guardare come ha risposto alla Gambaro (che ha criticato lui e il suo stile di comunicazione, non il Movimento e le sue idee).

La dittatura di Grillo è il problema più grosso, quello che ha fatto o non fatto sono solo conseguenze. E anche se il 5* avesse fatto cose meravigliose sarei comunque preoccupato da un partito in cui una sola persona può premere un bottone ed espellere chi vuole.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda peppino » mer giu 12, 2013 10:49 am

poi siamo veramente sicuri che il web esprima tutta questa democrazia?

hanno deciso i candidati con trentamila voti on-line.

ma alle primarie sono andati milioni.

(cit. più o meno Marco Serra)
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer giu 12, 2013 23:01 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 22:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 12, 2013 23:19 pm

Callaghan ha scritto:approccio interlocutorio.
ovvero sedersi attorno ad un tavolo e decidere con:
-quelli che 315 voti che ruby è la figlia di mubarak
-quelli che la legge del conflitto di interessi non serve
-quelli che depenalizzare il falso in bilancio è utile
-quelli che la mafia è un problema minore
-quelli che rubano talmente tanto che non se ne vergognano più nemmeno (e non ce ne vergognamo neppure noi)
-quelli che discutono sulla depenalizzazione del concorso esterno intanto che le roulotte lungo le strade aumentano

io con ladri faccendieri puttanieri assassini non parlo, io con costoro non mi siedo attorno ad un tavolo. io costoro li caccio. punto.

se molti ritengono che si debba discutere con maggior prassi, per il bene di tutti, lo facciano, but not in my name.
io non ho proprio nulla da preservare, se non la mia coerenza, che non baratto per due fagioli ed una cotenna.
se cose del genere le ha capite pure quel rottoinculo di freccero, vuol dire che non sono molto difficili da capire.

tanto prima o poi le cose accadono, come le migrazioni di popoli e la riproduzione dei coleotteri.

peccato aver perso una occasione in cui civilmente si buttava della merda secca con una cosa che, rispetto ai tempi di variazione biologica della prima, non è neppure un brodo primordiale ma già qualcuno si affretta a definila merda fresca (senza averla nemmeno assaggiata, e per assaggio intendo una-almeno-una-legislatura).

ma mi rendo conto che la pressione di cultura di terzordine che permea larga parte del globo da ormai un ventennio USA style ci imponga ritmi di esistenza che non permettono neppure un pensiero. sentire per radio il giornalista di turno che dice "seguaci" M5S di un movimento invece che elettori, la dice lunga, lunghissima, sia sintatticamente che semanticamente su come stiamo messi, me medesimo.

meno male scalo, e vaffanculo. basta che mi non mi pignorino la roba da arrampicata. poi si vedrà, diceva quel tale con la merda al naso e l'iphone all'orecchio.

dal 1991:

Immagine
Immagine

quoto 100%


:lol:

[youtube]http://www.youtube.com/v/ED9g_46ZTIc[/youtube]
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » ven giu 14, 2013 10:58 am

di Andrea Scanzi | 13 giugno 2013

Un calo fisiologico era naturale, ma in alcuni casi il Movimento 5 Stelle è passato dal 40% al 3%. In tre mesi. Distinguere amministrative da nazionali non basta come alibi. Perché questa slavina?

Immobilismo. Molti dei 9 milioni che hanno votato M5S a febbraio hanno avuto la percezione, vera solo in parte, di un Movimento che in Parlamento ha parlato solo di diaria e detto solo no. E il voto non va mai messo in frigo, soprattutto se hai ottenuto il 25%.

Stampa. Il Movimento 5 Stelle è odiato da quasi tutti i media. Se i giornalisti avessero cercato le pulci (vere e immaginarie) a Pd e Pdl come hanno fatto e fanno al M5S, non vivremmo nel paese in cui viviamo. In Italia sei un ?giornalista libero? soltanto se voti Pd fingendo di criticarlo; in tutti gli altri casi sei fazioso. Funziona così (prrrrrr).

Lombardismo. La classe dirigente del M5S, soprattutto nei primi due mesi, è stata quasi sempre imbarazzante. Soprattutto quella che andava in tivù. Scegliere Crimi e Lombardi è stato un errore drammatico, dettato peraltro dalla fretta (i capogruppo furono scelti nel famoso raduno in hotel quando i parlamentari neanche si conoscevano tra loro e la Lombardi venne eletta in quanto donna, per diversificarsi dopo l?elezione di Crimi).

Mastrangelismo. Nel Movimento 5 Stelle c?è almeno un 15-20% di scilipotismo. Probabilmente anche un 30%. I dissidenti sono ovunque, anche nel Pd (e non tutti rimangono dentro a contar le stelle come Civati; c?è anche chi finisce nel Gruppo Misto). Però fanno meno notizia. Il problema del Movimento, comunque, non è che i Mastrangeli se ne vadano. Ma che siano stati prima scelti (va be?) e poi eletti.

Cazzeggio. Nei primi mesi, quando tutti lo cercavano, Grillo ha fatto vincere la sua anima di guitto di talento. Un?anima che va benissimo sul palco ma non quando milioni di italiani vorrebbero da te scelte concrete. Farsi fotografare sulla spiaggia, tra maschere e inseguimenti sulla sabbia, ha inizialmente alimentato il suo ego ? e strappato qualche risata ? ma lo ha poi reso prossimo alla parabola del marziano a Roma. Per un po? l?alieno fa notizia, ma dopo un po? rompe gli zebedei pure lui. E nessuno lo cerca (vota) più.

Massimalismo. Dire no al Pd era coerente, e il Pd non ha mai cercato veramente il M5S (tranne qualche panda qua e là). Ma è stato detto male e comunicato peggio. Fare il nome al secondo giro di consultazioni era decisivo, quantomeno per non dare alibi al Pd. La cattiva stampa, che ha già cancellato il caso-Quirinale, ha fatto il resto. Trasformando la buffonata del ?è tutta colpa di Grillo? in postulato assoluto.

Comunicazione. Non andare in tivù è stato un errore, come lo è stato mandarci (troppo spesso) attivisti caricaturali o parlamentari oltremodo manichei. I Di Maio, Di Battista e i Morra esistono: perché castrarsi da soli? Nota a margine: farsi gestire la comunicazione da Biondo o Martinelli è come chiedere lezioni di calcio a Blissett. Datevi una svegliata, ragazzi. Ed evitate buffonate tragicomiche come il Vergassola a cui viene ?vietato? di fare domande ironiche a Crimi con la scusa del ?non personalizziamo la politica, uno vale uno?: più farete così, più riuscirete a far passare i Gasparri per democratici.

Italianità. Quando Grillo chiede agli italiani di non perdere il gusto per l?indignazione, chiede a un pesce di rinunciare all?acqua. La maggioranza degli italiani non si indigna. Mai: si sfoga, si incazza. E poi lascia che tutto rimanga com?era. E? un paese che ha creduto a Mussolini, a Craxi, che continua a credere a Berlusconi: siamo geneticamente anomali da un punto di vista politico. Accettiamo (accettano) cose e ingoiamo (ingoiano) rospi allucinanti. Dei nove milioni o giù di lì che hanno votato M5S a febbraio, molti lo hanno fatto come sfogo di pancia. Sperando in una sorta di abracadabra immediato: ?Adesso arriva Grillo in Parlamento e gli fa un culo così?. Neanche lo conoscevano il programma. Neanche gli interessava. E adesso tanti di loro non lo rivoteranno mai più, adducendo motivazioni ora giuste e ora un po? meno.

Grullate. Grillo è un grande motivatore, ma anche uno straordinario demotivatore. Alterna up e down micidiali. Durante lo Tsunami Tour avrebbe convinto anche un sasso. Dopo la delusione-Rodotà è intriso di rabbia e frustrazione (legittime, ma controproducenti). Molti post recenti erano effettivamente discutibili, quando non tafazziani.

Memoria. In Italia non c?è memoria storica. Gli errori del Pd durante la rielezione di Napolitano non li ricorda più nessuno. Sarebbe bastato votare Rodotà per avere una storia diversa. Però, ormai, è sempre e solo colpa di Grillo. E guai a chi non è d?accordo.

Utopia. il più grande limite del M5S risiede nell?utopia (infantile) di credere che milioni di italiani possano cambiare mentalmente. Follia pura. In Italia non c?è mai stata una rivoluzione fisica, figuriamoci culturale.

Plebiscito. A febbraio il M5S ha preso troppi voti. Questo ha provocato lo sbarco in Parlamento di figuri improbabili, un aumento di responsabilità non gestibili da ?cittadini con l?elmetto? esordienti e un fuoco di fila violentissimo della Casta. La quale, timorosa del cambiamento, ha reagito con la più violenta (poiché apparentemente ?quieta?) delle restaurazioni. Decrescere era naturale (crollare, come a Siena o in molte città siciliane, no). Fino a inizio 2012 il M5S era una forza da 3-4%, un anno dopo si è trovata al 25%. Un?accelerazione troppo impetuosa, che ha portato con sé l?inesorabile riflusso.

Succursale. Il Movimento è stato votato da molti italiani come una succursale della sinistra. Come un Ingroia più forte o un Di Pietro più efficace. Chi lo ha fatto, oggi, imputa a Grillo il ritorno di Berlusconi. E non lo rivoterà neanche sotto tortura.

Astensionismo. Il M5S è stata l?ultima diga contro astensionismo e deriva violenta. Ora quella diga è in larga parte saltata. E? una buona notizia? Per Boccia, sì. Per l?Italia, non lo so.

Conclusione. Da qui alle poco imminenti elezioni nazionali può ancora accadere di tutto. Il M5S ha due strade. Continuare l?implosione. Oppure accettare un ridimensionamento salvifico (un altro 25% non lo ribeccano neanche nei sogni più hard); liberarsi di chi (eletti ed elettori) non c?entra nulla; imparare dai propri sbagli; continuare a fare (unici o quasi) opposizione autentica; e costituire un?alternativa credibile all?inciucismo permanente. Sentinelle vigili, e costruttive, di un potere incancrenito. A voi la scelta
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 14, 2013 11:35 am

purtroppo questa è la realtà, e c'è poco da fare :cry:
coniglio ha scritto:
di Andrea Scanzi | 13 giugno 2013
...

Italianità. Quando Grillo chiede agli italiani di non perdere il gusto per l?indignazione, chiede a un pesce di rinunciare all?acqua. La maggioranza degli italiani non si indigna. Mai: si sfoga, si incazza. E poi lascia che tutto rimanga com?era. E? un paese che ha creduto a Mussolini, a Craxi, che continua a credere a Berlusconi: siamo geneticamente anomali da un punto di vista politico. Accettiamo (accettano) cose e ingoiamo (ingoiano) rospi allucinanti. Dei nove milioni o giù di lì che hanno votato M5S a febbraio, molti lo hanno fatto come sfogo di pancia. Sperando in una sorta di abracadabra immediato: ?Adesso arriva Grillo in Parlamento e gli fa un culo così?. Neanche lo conoscevano il programma. Neanche gli interessava. E adesso tanti di loro non lo rivoteranno mai più, adducendo motivazioni ora giuste e ora un po? meno.


Memoria. In Italia non c?è memoria storica. Gli errori del Pd durante la rielezione di Napolitano non li ricorda più nessuno. Sarebbe bastato votare Rodotà per avere una storia diversa. Però, ormai, è sempre e solo colpa di Grillo. E guai a chi non è d?accordo.

Utopia. il più grande limite del M5S risiede nell?utopia (infantile) di credere che milioni di italiani possano cambiare mentalmente. Follia pura. In Italia non c?è mai stata una rivoluzione fisica, figuriamoci culturale.


Succursale. Il Movimento è stato votato da molti italiani come una succursale della sinistra. Come un Ingroia più forte o un Di Pietro più efficace. Chi lo ha fatto, oggi, imputa a Grillo il ritorno di Berlusconi. E non lo rivoterà neanche sotto tortura.

Astensionismo. Il M5S è stata l?ultima diga contro astensionismo e deriva violenta. Ora quella diga è in larga parte saltata. E? una buona notizia? Per Boccia, sì. Per l?Italia, non lo so.



però dico che ne ho piene le balle di prime pagine e trasmissioni televisive che si occupano della crisi e dei flop dei 5*. è più che lecito parlarne e discuterne ma mi pare che i problemi di questo paese di merda siano ben altri e il m5* ben si presta alla distrazione di massa .
quindi adesso vado ad aprire un topic dal titolo:
CONTRADDIZIONI E LIMITI DEL GOVERNO LETTA.
e voglio vedere in quanti daranno forza alle dita sulle tastiere.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » ven giu 14, 2013 13:01 pm

sentito l'intervista a DiBattista? ...vangelo. 8)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.