da Enzolino » ven mar 16, 2012 12:58 pm
da gab_go » ven mar 16, 2012 13:26 pm
da Enzolino » ven mar 16, 2012 13:56 pm
da nuvolarossa » ven mar 16, 2012 15:14 pm
da undertaker777 » ven mar 16, 2012 15:39 pm
Ziggomatic ha scritto:undertaker777 ha scritto:Ziggomatic ha scritto:gug ha scritto:Infatti è un tantino prolisso.
a tratti, perfino delirante...
forse si tratta solo di una traduzione dall'americano all'italiano fatta alla gazzo di cane, a volte capita (già successo sulla vicenda del torre dal francese all'ìitaliano...)
Fidati, non è una questione di traduzione. Magari a tratti il traduttore poteva essere più preciso ma la sostanza delle affermazioni di Bridwell è chiara. Se sulla questione specifica della schiodatura dice diverse cose condivisibili quando pretende di fare la lezioncina di sociologia diventa drammaticamente indigesto.
Il concetto di giusto e sbagliato è peculiare dell'uomo e non si ritrova presso altre specie in natura. La tigre non prende in considerazione il diritto di vivere degli altri; è interessata unicamente dalla propria fame e sopravvivenza. Questa idea di giusto e sbagliato ha le sue radici e ci deriva dalla religione, il cui scopo è migliorare ed elevare l?essere umano. Ma quando questi valori vengono fraintesi, la società si trasforma in teocrazia, ragion per cui in alcuni paesi, come gli Stati Uniti, esiste la separazione tra Chiesa e Stato. Dato che analizziamo una questione di comportamento etico, tutto diventa ancor più complicato e intriso di pregiudizio.
Gli uomini hanno un loro concetto di giusto e sbagliato, contrariamente ad ogni altro essere naturale. La tigre valuta il proprio bisogno di nutrirsi per sopravvivere, mettendo in secondo piano il diritto di vivere degli altri animali. Anche la religione ha contribuito a condizionarci, con la distinzione tra giusto e sbagliato, stabilita per cercare di migliorare l'essere umano e le sue abitudini. Ma la religione, se applicata in modo severo, può diventare opprimente, ed in alcuni paesi, come negli Stati Uniti, c'è una distinzione tra l' ?opinione? dello Stato e quella della Chiesa. Analizzando l'etica di un comportamento, è ancora più difficile astenersi dai pregiudizi.
da Ziggomatic » ven mar 16, 2012 16:20 pm
undertaker777 ha scritto:per come ho capito io quell'intervista, una logica c'è, e grossomodo la condivido, se ha voluto articolare il suo punto di vista partendo da cosa ha generato quell'atteggiamento, invece di ridurre tutto a:
hanno fatto una cagata punto e basta
forse non è del tutto uno sbaglio
da gab_go » ven mar 16, 2012 16:33 pm
Enzolino ha scritto:...
da brando » ven mar 16, 2012 16:44 pm
nuvolarossa ha scritto:Vedo che i troll in questo forum si moltiplicano.....
da Sbob » ven mar 16, 2012 21:03 pm
nuvolarossa ha scritto:Vedo che i troll in questo forum si moltiplicano.
... thebestbullshit ... cialtroni ...
da undertaker777 » ven mar 16, 2012 22:12 pm
Enzolino ha scritto:...
...
..Quel che poi mi stupisce e' vedere le firme di alpinisti famosi contro l'estrazione dei chiodi di Maestri.
Poi ... magari mi sbaglio ... ma questa e' la mia opinione ...
da Enzolino » sab mar 17, 2012 9:45 am
... bisogna vedere se strider la pensa allo stesso modo ...gab_go ha scritto:Enzolino ha scritto:...
Enzolino,
è un piacere parlare con te.
da nuvolarossa » sab mar 17, 2012 13:26 pm
Enzolino ha scritto:.. dev'essere the emmenthal factor ...
da Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 13:15 pm
da undertaker777 » mer apr 04, 2012 14:51 pm
Ognuno ha il diritto di manifestare la propria opinione, che va sempre rispettata, ma una visione individuale non può trasformarsi in un principio esclusivo arbitrario con la pretesa di imporlo ad altri. Personalmente prima guardo al valore dell'uomo, poi viene quello dell'alpinista. Preferisco la semplicità del buon senso alla complessità delle polemiche; la sincerità della passione alla falsità del successo; il senso della misura e del rispetto invece che l?insolenza dell?arroganza. Ed è per questo che scelgo di stare dalla parte della gente comune, dalla parte di quella base di alpinisti considerati a torto meno forti perché meno famosi e discutere, considerare, ascoltare e rispettare le loro decisioni, piuttosto che evitare il dialogo per sedermi sul pulpito delle celebrità, spesso prigioniere del proprio egotismo, a pontificare dogmi, giudizi e sentenze con prevaricazione e discriminazione.
...Quello che lascia sgomenti è il bestiale accanimento alimentato da quell'odio ormai viscerale vomitato da lungo tempo sulla persona di Cesare Maestri, che a questo punto diventa anche umanamente inaccettabile. Ed è ora che tutta questa indecente e infinita storia tocchi e muova le coscienze e la sensibilità di tanti alpinisti che, con questo esempio d?intollerante arroganza, sentono lesa anche la propria libertà di passione, pretendendo un alpinismo libero da esasperazioni, imposizioni e fanatismi. Una montagna dove ancora ci si possa ritagliare spontaneamente il proprio senso di libertà, donatoci da quel nostro innato soffio di anarchia e di indipendenza mentale, senza codici scritti ma ovviamente nel rispetto dell'ambiente e delle sue regole naturali e, soprattutto, della dignitosa considerazione delle persone....
Credo che i due ragazzi (N.d.R. Jason Kruk e Hayden Kennedy) abbiano semplicemente sprecato una grande occasione tecnica e umana per dimostrare virtuosamente le loro capacità. Avrebbero potuto proporre la loro salita come valida alternativa di alcuni tratti dello spigolo sud est, nel pieno rispetto della libertà altrui; invece hanno leso il fondamentale diritto di scelta personale di quelli che seguiranno. Ispirati, esaltati e influenzati dal loro ?idolo?, si sono arrogati il potere di decidere anche per gli altri, circoscrivendo e limitando l?essenziale principio di libertà di tutti. Avevano pure l'occasione di migliorare la storia invece di cercare di danneggiarla, distruggerla o tentare di cancellarla.
da sergio-ex63-ora36 » mer apr 04, 2012 16:21 pm
da Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 17:39 pm
undertaker777 ha scritto:scusa Franz, hai diritto di avere le tue idee, per carità, ma se quello è il riassunto di ciò che ha scritto Orlandi, credo che tu non abbia capito una beata minchia... o ti sei limitato a prenderlo per il culo, vedi te
da sergio-ex63-ora36 » mer apr 04, 2012 20:29 pm
da Franz the Stampede » mer apr 04, 2012 20:38 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:http://www.montagna.tv/cms/2012/04/03/dolomiti-nuova-via-per-manolo-quelle-sfide-quasi-troppo-difficili-a-cui-non-so-resistere/
ultima domanda...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.