SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Kliff 62 » ven set 11, 2009 0:05 am

margnac ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:ziocan certo che ce ne sono ingiro di merende,ma andate a lavorare barboni invece di infastidire noi alpinisti in croda.
Il discorso e' che chi come voi altri sale le pareti solo con uno spit..o fix..o ciodo PIANATATO DA ALTRI ogni 10-15 metri..insomma senza babbo natale che vi spiana la via voi altri vi cagate in braga dopo poche decine di metri dall'attacco.
Chi come voi altri non e' capace di salire una parete con i propi mezzi,non ha parola sulle questioni alpinistiche,quindi parlare poco e datevi all'ippica
le' ora di finirla che i merenderos del verticale ci girino in mezzo alle palle nella dura lotta all'alpe


Et biit amò???? 8O 8O 8O 8O
:? :? :? MMMM....biit no crede !! Per me a lè pasat ala MESCALINA, forse adès piano piano al se tirerà insema... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Fokozzone » ven set 11, 2009 14:24 pm

Sto topic non parlava di chi passa a rompere gli spit.
Ma del valbelluna che (dice lui) passa a togliere i chiodi tradizionali in soprannumero. Concetto quest' ultimo "evidentissimo" a tutti: ad es per huber i chiodi della brandler-hasse sono tutti in soprannumero. Ergo? Tutti gli altri sono merenderos che devono stare a casa e non devono affollare l' alpe, anche brandler ed hasse dunque? Cosa hanno piantato a fare tutti quei chiodi in soprannumero?
Quanto al sapersi attrezzare una sosta non credo che ci voglia una laurea, ci vuole piuttosto una fessura buona su roccia sana, che in certi posti non c' è. Nonché, spesso e volentieri, martello e chiodi. A me personalmente non piace sprecare forze per portare martello e chiodi su per il tiro, oltre alle protezioni veloci, preferisco impiegare le stesse forze per fare mezzo grado in più. Non per banfare, come dice il caprone delle orobie,(tanto i miei gradi sono bassi comunque) ma perché mi diverto di più.
Poi c' è gente che preferisce far carpenteria, contenti loro...
Gli unici chiodi che ho piantato io, li ho usati tutti per ritirarmi in doppia.
(anzi i primi tre chiodi piantati in vita mia li ho usati per tre calate su chiodo singolo :twisted: ciò non toglie il discorso di cui sopra)
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cinetica » ven set 11, 2009 15:00 pm

chiodi ogni 10 metri...

ma annate fanculo va
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda margnac » ven set 11, 2009 21:47 pm

Kliff 62 ha scritto:
margnac ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:ziocan certo che ce ne sono ingiro di merende,ma andate a lavorare barboni invece di infastidire noi alpinisti in croda.
Il discorso e' che chi come voi altri sale le pareti solo con uno spit..o fix..o ciodo PIANATATO DA ALTRI ogni 10-15 metri..insomma senza babbo natale che vi spiana la via voi altri vi cagate in braga dopo poche decine di metri dall'attacco.
Chi come voi altri non e' capace di salire una parete con i propi mezzi,non ha parola sulle questioni alpinistiche,quindi parlare poco e datevi all'ippica
le' ora di finirla che i merenderos del verticale ci girino in mezzo alle palle nella dura lotta all'alpe


Et biit amò???? 8O 8O 8O 8O
:? :? :? MMMM....biit no crede !! Per me a lè pasat ala MESCALINA, forse adès piano piano al se tirerà insema... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:



Mescalina?Non credo, probabilmente l'unica volta che il talebano della bassa Orobia è passato dalla nord ,si è fatto parancare su per lo spigolo dal Rocco e da allora ha capito che la dura Orobia non era cosa per lui.
Avvilito e e frustrato si è dato al bere e a rompere le palle a tutti,e almeno questo gli riesce bene!!!!!! :( :( :(
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda AlpineMan® » sab set 12, 2009 0:09 am

Kliff 62 ha scritto:
Et biit amò???? 8O 8O 8O 8O
:? :? :? MMMM....biit no crede !! Per me a lè pasat ala MESCALINA, forse adès piano piano al se tirerà insema... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:[/quote]

kliff mocala de vantas per sta schifesa de mescalina..
l'otra setimana quase an sema al spigol..go aspetat na curdata, la segonda alia na bela fretola..
go dumandat se la sia diertida dre a chela fila de piastrina..la ma respundit.."serta gente che la cioda sti schifese, meres teaga i bale"
:lol: :lol: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » sab set 12, 2009 0:16 am

Fokozzone ha scritto:S. A me personalmente non piace sprecare forze per portare martello e chiodi su per il tiro,


sensa martel e ciodi i sa ciama froci da falesia,l'alpinista al ga de portar drio semper masa e ciodi
per il discorso ciodi in sovrannumero,sulle mie vie i ripetitori trovano 0 ciodi 8)
alpinismo pulito la parola d'ordine 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » sab set 12, 2009 0:19 am

margnac ha scritto:

Mescalina?Non credo, probabilmente l'unica volta che il talebano della bassa Orobia è passato dalla nord ,si è fatto parancare su per lo spigolo dal Rocco e da allora ha capito che la dura Orobia non era cosa per lui.
Avvilito e e frustrato si è dato al bere e a rompere le palle a tutti,e almeno questo gli riesce bene!!!!!! :( :( :(


mia per di margnac..ma me per ria an sema al paretu' go mia bisogn de na sfilsa de ciot e di stafe :lol: :lol: :lol: :lol:
agiurnet balurd..so mia na mesa pipa come voi alter che se ghif mia ol ciot sota 20 meter techi a cunta zo i preghiere..
merende :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda LT83 » sab set 12, 2009 2:01 am

perche mandare affanculo una chidatura di una via classica con chiodi ogni 10 metri?cinetica intendi che son pochi o che son troppi?
"Un Leader comanda con l'esempio, non con la forza"
LT83
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mar lug 29, 2008 0:14 am
Località: Monza

Messaggioda Drugo Lebowsky » sab set 12, 2009 6:20 am

Fokozzone ha scritto:Gli unici chiodi che ho piantato io, li ho usati tutti per ritirarmi in doppia.


se non hai mai dovuto attrezzare parzialmente o in toto una sosta dove non stava altro, o hai tanto culo o fai sempre scelte molto turistiche.


ps: turistico non è riferito al livello di difficoltà - con te devo specificare.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda margnac » sab set 12, 2009 8:23 am

AlpineMan® ha scritto:
Fokozzone ha scritto:S. A me personalmente non piace sprecare forze per portare martello e chiodi su per il tiro,


sensa martel e ciodi i sa ciama froci da falesia,l'alpinista al ga de portar drio semper masa e ciodi
per il discorso ciodi in sovrannumero,sulle mie vie i ripetitori trovano 0 ciodi 8)
alpinismo pulito la parola d'ordine 8)

L'uniche vie che ta fe te g'lè chei del tò pais.BALU!!!!
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Messaggioda Fokozzone » mar set 15, 2009 14:53 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Gli unici chiodi che ho piantato io, li ho usati tutti per ritirarmi in doppia.


se non hai mai dovuto attrezzare parzialmente o in toto una sosta dove non stava altro, o hai tanto culo o fai sempre scelte molto turistiche.

No, è che vengo all' est raramente. E sul calcare lombardo o svizzero le soste sono attrezzate. Sul granito ci sta il friend.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » mar set 15, 2009 15:08 pm

Dimenticavo, in lombardia in realtà esisterebbero un sacco di vie d' avventura di ivan guerini e forse (ammesso che le abbia mai fatte) di alpine man. Il condizionale è d' obbligo perché è roba in massima parte irreperibile. Se apri una guida per decidere dove andare questa domenica, molto difficilmente trovi citata una di queste vie.
Il turistico che dice drugo è quasi una norma nel panorama alpino.
Le dolomiti fanno eccezione per una serie di ragioni che vanno dalla tipologia della roccia alla tradizione. Mi sembra anche giusto preservarle (finché non crollano da sole) nella loro tipologia unica, però le regole e gli usi dolomitici non sono molto applicabili altrove.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pasasò » mer set 16, 2009 8:51 am

Fokozzone, in Lombardia esistono un sacco di vie d'avventura punto e basta, dal Masino alle Orobie passando per il lecchese.

Non alludo a te, però se l'approccio dello scalatore è comprare l'ultima guida della versante sud ed andare a cercare un itinerario adatto a capacità e meteo del fine settimana, forse avrà una probabilità elevata di capitare su vie addomesticate dove il martello ed i chiodi possono anche essere superflue.
Se invece la via la si cerca in base alla sua storia, all'apritore, al contesto geografico e storico reperendo notizie anche su guide per esempio touring club la cosa cambia radicalmente.
:wink:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Davide.DB » mar giu 01, 2010 9:20 am

Cavolo, 65 pagine. Quasi peggio di Beautiful!! Ci ho messo mesi a leggerle!!

Ora però mi chiedo ma i protagonisti che fine hanno fatto??

Dove sono Valbelluna e Orietta??
Cosa avete fatto a susav e Climbalone?? Che hanno addirittuara cancellato tutti i loro commenti.

E soprattutto come và la collezione di chiodi di Valbelluna, e l'Ape? Come stà?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 01, 2010 21:42 pm

Davide.DB ha scritto:
Dove sono Valbelluna e Orietta??


orietta scassa giosamente la minchia su altri lidi (thetop..):lol:
valbelluna...bo..magari era un troll
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda gug » mar giu 01, 2010 22:17 pm

AlbertAgort ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Dove sono Valbelluna e Orietta??


orietta scassa giosamente la minchia su altri lidi (thetop..):lol:


...e dove? Perchè non sta quì con noi, allora? :evil:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mar giu 01, 2010 22:18 pm

AlbertAgort ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Dove sono Valbelluna e Orietta??


valbelluna...bo..magari era un troll


Che Valbelluna fosse un clone mi sembra evidente, e io sono anche quasi certo di chi lo fosse (ma credo che sia abbastanza facile) :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 01, 2010 22:50 pm

gug ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Dove sono Valbelluna e Orietta??


valbelluna...bo..magari era un troll


Che Valbelluna fosse un clone mi sembra evidente, e io sono anche quasi certo di chi lo fosse (ma credo che sia abbastanza facile) :wink:


scommettiamo che sbagli??? :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda gug » mer giu 02, 2010 14:33 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
gug ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Dove sono Valbelluna e Orietta??


valbelluna...bo..magari era un troll


Che Valbelluna fosse un clone mi sembra evidente, e io sono anche quasi certo di chi lo fosse (ma credo che sia abbastanza facile) :wink:


scommettiamo che sbagli??? :twisted:


Vabbè, scommettiamo (una birra al Cornale)! :wink:
Ti mando la mia ipotesi per mp o sms....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Danilo » lun mar 21, 2011 1:58 am

...sta di fatto che questo,tra il via -vai di moto e autoarticolati, ancora nessuno è riuscito ad asportarlo...misteri ecclesiastici :lol:

Questa è la reliquia piantata dal "basso" più a portata di mano della zona...eppure è ancora lì..

:roll:

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.