sacchi a pelo da spedizione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda everest80 » gio gen 06, 2011 21:05 pm

Kinobi ha scritto:Per quanto ne sappia io, la EN non è obbligatoria.
Ma posso informarmi.

Ma la EN ha tre valenze, molto importanti:
- certifica che un laboratorio indipendente ha certificato la reale temperatura del prodotto PARAGONATO ad altri capi paragonabili. E' comparare "apples with appples" e non arancie con biscotti.
- è una norma e tutela fortemente in caso di causa civile (per il produttore).
- indica al comatore una procedura precisa rispettata dal produttore che è indice di qualità.

OT: Personalmente sono uno dei tanti firmatari della class action fatta da associazioni dei consumatori contro le case automobilisti per i loro dati fasulli relativi ai consumi dichiarati. Se le case automobilistiche avessero avuto un laboratorio indipendente che testava nei fatti il consumo, sono certo che i cosumi sarebbero reali e non si dovrebbe fare tale causa. Guarda caso come per la norma EN dei sacchi a pelo.
Ciao,
E




scusate forse vado fuori topic, ma volevo chiedere al saggio Kinobi, parlando con un rifugista in zona piccole dolomiti, mi spiega che il sacco a pelo è termoriflettente, cioè prende il tuo calore e non lo fa uscire, e quindi mi dice che è meglio dormirci dentro nudo! e che se ci dormi vestito anke con un piumino non cambia molto il livello di comfort del sacco non si abbassa!! che ne pensi?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Tarab » gio gen 06, 2011 21:25 pm

un mio amico mi aveva detto questa cosa, così facendo 4 chiacchiere.

io non lo ritengo vero.

sicuramente il sacco a pelo non "genera" calore e quindi la fonte di calore sei tu!

E

considerando che:

tu aggiungi uno strato di "resistenza" al flusso termico(che va dal caldo(il tuo corpo) al freddo (l'esterno)) non variando, in maniera apprezzabile, la superficie esterna del sacco, mi viene da dire che:
un indumento, o uno strato aggiuntivo, aiuta a disperdere meno.

(similitudine elettrica del flusso di calore (V=iR))


MA

attendiamo kinobi :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Kinobi » ven gen 07, 2011 9:19 am

Madre di tutte le battaglie...
Termoriflettente? Noi abbiamo dei fogli di allumimio sui piedi, ma da dire che è termoriflettente...


Una volta si parlò di tale concetto.
Per isolare, devi fare una intercapedine (barriera).
La barriera deve essere sufficientemente forte per evitare che il freddo, si avvicini troppo al corpo. Se si avvicina senti freddo.
Il corpo genera calore, che si scontra con il freddo esterno che cerca di entrare nel sacco a pelo. Sono due eserciti che si scontrano. Il tuo calore corporeo, unito alle forze del sacco a pelo (sono il tuo esercito), conbattono il freddo. Più isolato sei (vestiti e sacco) più forze hai. Una Powerbar aiuta a migliorare la "combustione" del corpo prima di andare a letto...
Meno vestito sei, più porti verso l'esterno la barriera, ovvero, la trasferisci direttamente "tra" il sacco a pelo. Tra significa dentro il sacco a pelo. Se il sacco è in piuma, conta lo "spessore" del sacco. Se è in sintetico conta lo spessore e la DENSITA'.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Il tuo caldo si scontra con il freddo NEL sacco a pelo. Nel punto di sconto, si trova il punto di condensa (umidità).

Meno vestito sei, più mandi caldo verso l'esterno, più "usi" il sacco a pelo. Sfrutti la sua intercapedine/barriera. E' altresi èvvio che lo scaldi più rapido, ovvero porti la barriera più esterna possibile il più rapidamente. Se il sacco è gelido, NON hai nessuna barriera...
Allora, entrare nudo in un sacco a pelo con un prodotto ADEGUATO è quasi la cosa migliore da fare. A parte il colpo di freddo. Entrare con il piumino, non porterai mai la barriera troppo esterna e perciò il sacco sarà sempre freddino, anche se tu sei ISOLATO.
Se il prodotto NON è adeguato, il freddo trova una barriera inadeguata, e se non ti vesti a sufficienza, geli.

Spero di essermi spiegato.

Cosa consiglio:
Se il sacco non è adeguato: entrare vestito, e nel tempo spogliarsi.
Se il sacco è adeguato: entrare con un intimo peso medio.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Tarab » ven gen 07, 2011 12:08 pm

il discorso non fa una grinza, in altre parole, sfruttare lo strato isolante migliore!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda everest80 » ven gen 07, 2011 13:05 pm

Kinobi ha scritto:Madre di tutte le battaglie...
Termoriflettente? Noi abbiamo dei fogli di allumimio sui piedi, ma da dire che è termoriflettente...


Una volta si parlò di tale concetto.
Per isolare, devi fare una intercapedine (barriera).
La barriera deve essere sufficientemente forte per evitare che il freddo, si avvicini troppo al corpo. Se si avvicina senti freddo.
Il corpo genera calore, che si scontra con il freddo esterno che cerca di entrare nel sacco a pelo. Sono due eserciti che si scontrano. Il tuo calore corporeo, unito alle forze del sacco a pelo (sono il tuo esercito), conbattono il freddo. Più isolato sei (vestiti e sacco) più forze hai. Una Powerbar aiuta a migliorare la "combustione" del corpo prima di andare a letto...
Meno vestito sei, più porti verso l'esterno la barriera, ovvero, la trasferisci direttamente "tra" il sacco a pelo. Tra significa dentro il sacco a pelo. Se il sacco è in piuma, conta lo "spessore" del sacco. Se è in sintetico conta lo spessore e la DENSITA'.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Il tuo caldo si scontra con il freddo NEL sacco a pelo. Nel punto di sconto, si trova il punto di condensa (umidità).

Meno vestito sei, più mandi caldo verso l'esterno, più "usi" il sacco a pelo. Sfrutti la sua intercapedine/barriera. E' altresi èvvio che lo scaldi più rapido, ovvero porti la barriera più esterna possibile il più rapidamente. Se il sacco è gelido, NON hai nessuna barriera...
Allora, entrare nudo in un sacco a pelo con un prodotto ADEGUATO è quasi la cosa migliore da fare. A parte il colpo di freddo. Entrare con il piumino, non porterai mai la barriera troppo esterna e perciò il sacco sarà sempre freddino, anche se tu sei ISOLATO.
Se il prodotto NON è adeguato, il freddo trova una barriera inadeguata, e se non ti vesti a sufficienza, geli.

Spero di essermi spiegato.

Cosa consiglio:
Se il sacco non è adeguato: entrare vestito, e nel tempo spogliarsi.
Se il sacco è adeguato: entrare con un intimo peso medio.

Ciao,
E



uhhhmmmm dunque non mi è molto chiaro....allora il discorso era che avevamo sacco a pelo ferrino simply wts con temp limite confort -12, erano le 5 di pome e c'era gia -10 e abbiamo deciso di dormire in rifugio pensando(e giustamente) che la notte e la mattina dopo facesse tipo -15 -16 almeno( e infatti) allora il rifugista ci disse che il sacco almeno limite confort -20 x dormire bene...noi abbiam domito in rifugio ma se avessimo dormitoin tenda con quel sacco secondo voi era meglio vestiti o con solo intimo? tenere dentro il sacco 1 o 2 bottigliette di acqua calda poteva migliorare il confort?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Kinobi » ven gen 07, 2011 13:16 pm

everest80 ha scritto:...


Vestito alla grande.
Incluso berretto.
E con paradenti.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda il gambero non piace a me » sab gen 08, 2011 1:03 am

everest80 ha scritto:uhhhmmmm dunque non mi è molto chiaro....allora il discorso era che avevamo sacco a pelo ferrino simply wts con temp limite confort -12, erano le 5 di pome e c'era gia -10 e abbiamo deciso di dormire in rifugio pensando(e giustamente) che la notte e la mattina dopo facesse tipo -15 -16 almeno( e infatti) allora il rifugista ci disse che il sacco almeno limite confort -20 x dormire bene...noi abbiam domito in rifugio ma se avessimo dormitoin tenda con quel sacco secondo voi era meglio vestiti o con solo intimo? tenere dentro il sacco 1 o 2 bottigliette di acqua calda poteva migliorare il confort?


Sono d'accordo con Kinobi, dormo quasi sempre con intimi. Magari funziona come una muta ad intrappolare l'aria. Il limite di confort e' solo il punto di partenza e non prende in considerazione il tuo stato fisiologica, materassino, vestiti, esperienza, condizione climatici come il vento, umidità. Percezione del freddo e' sempre soggettivo. Non so se una bottiglia di aqua calda e' un buon idea. Ad un certo punto il tuo calare deve scaldare anche l'aqua. :roll:
Alpkit
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda everest80 » sab gen 08, 2011 12:57 pm

ma quindi a quelle temperature voi come dormireste con quel saccoapelo?
cosa vi portereste tenendo conto che lo spazio nello zaino è limitato...
oppure ci vuole x forza un sacco con confort migliore?
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda Kinobi » sab gen 08, 2011 21:14 pm

-10 max.
-15 se vestito bene
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » sab gen 08, 2011 21:25 pm

(similitudine elettrica del flusso di calore (V=iR))


bravo, hai studiato. 8)


da ignorante,
mi vien da dire che se il sacco è adeguato e ci dormi poco vestito sei più comodo che dormire ultra imbottito di vestiti addosso; se non è adeguato, ti vien da dormire vestito, e in effetti è la cosa da fare (a quanto vi ho letto).

In altre parole,

se hai freddo, copriti,
se stai bene, stai così.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron