GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda -frollo- » lun nov 15, 2010 13:36 pm

grande!!! sono contento!
in bocca al lupo comunque ale!!
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda ales » mar nov 16, 2010 12:24 pm

chi mi dà una scheda "soft" per il PG?

Visto che non posso fare il pannello, mi vorrei dedicare a trave e PG, ma per quest'ultimo ho bisogno di qualche indicazione.

Grazie
Ale :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » mar nov 16, 2010 13:37 pm

ales ha scritto:chi mi dà una scheda "soft" per il PG?

Visto che non posso fare il pannello, mi vorrei dedicare a trave e PG, ma per quest'ultimo ho bisogno di qualche indicazione.

Grazie
Ale :wink:


PG e "soft" non vanno esattamente d'accordo... pero' forse ho l'esercizio che fa per te. Firmato Steve McClure. Si usa il PG e si lavora solo parzialmente la forza di dita. L'esercizio serve per lo piu' per fare power endurance.

Da fare assolutamente con scarico, su lista piccola ed alternando sempre le mani.

Parti con le mani accoppiate sulla lista 1. Poi "lanci" piu' in alto che puoi. Accoppi. Poi scendi in due o tre passaggi senza accoppiare di nuovo fino alla lista 1 dove finalmente accoppi e riparti. Se hai alternato bene ripartirai con l'altra mano. Ripeti a sfinimento.

Tipicamente la ghisa arriva velocemente al giro 4-5. Nel senso che fino al giro prima ti senti di averne da vendere. Steve mi disse che un 8a climber dovrebbe almeno riuscire in "diverse" serie da 10 giri con riposi brevi. Le dita sono salve perche' scarichi. Gli avambracci si bruciano all'inverosimile. Provare per credere. Aspettati un calo in arrampicata e tempi di recupero lunghi.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mar nov 16, 2010 13:42 pm

per soft intendo niente lanci e niente che mi possa far schiantare al suolo, visto che ho un piede dolorante.



ncianca ha scritto:Aspettati un calo in arrampicata e tempi di recupero lunghi.


tanto ho un piede scassato.


grazie, domani sera vedo se in palestra è previsto lo scarico.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » mar nov 16, 2010 14:15 pm

ales ha scritto:per soft intendo niente lanci e niente che mi possa far schiantare al suolo, visto che ho un piede dolorante.



ncianca ha scritto:Aspettati un calo in arrampicata e tempi di recupero lunghi.


tanto ho un piede scassato.


grazie, domani sera vedo se in palestra è previsto lo scarico.


Ti basta scaricare anche con un solo piede, ma se hai il piede tanto scassato fatti parare da qualcuno e assicurati di atterrare di culo su un materasso... buona fortuna!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mar nov 16, 2010 16:15 pm

ncianca ha scritto:Se hai alternato bene ripartirai con l'altra mano. Ripeti a sfinimento.


quindi se faccio 1-4 e poi a scendere va bene? Chissà se ho capito bene... :? :roll:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » mar nov 16, 2010 16:40 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Se hai alternato bene ripartirai con l'altra mano. Ripeti a sfinimento.


quindi se faccio 1-4 e poi a scendere va bene? Chissà se ho capito bene... :? :roll:


Si', direi di si'. Poi dipende dal PG. In palestra riesco a fare 1-6-4-2-1 o 1-5-3-2-1 perche' le liste sono abbastanza ravvicinate.

Bisogna sperimentare un po' come al solito... :roll:
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda L'avvoltoio » mar nov 16, 2010 16:56 pm

ncianca ha scritto:
ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Se hai alternato bene ripartirai con l'altra mano. Ripeti a sfinimento.


quindi se faccio 1-4 e poi a scendere va bene? Chissà se ho capito bene... :? :roll:


Si', direi di si'. Poi dipende dal PG. In palestra riesco a fare 1-6-4-2-1 o 1-5-3-2-1 perche' le liste sono abbastanza ravvicinate.

Bisogna sperimentare un po' come al solito... :roll:


avete il pg "standard brit" a 22,5 cm? perchè 1-6 con accoppio è un bell'andare
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda ncianca » mar nov 16, 2010 18:00 pm

L'avvoltoio ha scritto:
ncianca ha scritto:
ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Se hai alternato bene ripartirai con l'altra mano. Ripeti a sfinimento.


quindi se faccio 1-4 e poi a scendere va bene? Chissà se ho capito bene... :? :roll:


Si', direi di si'. Poi dipende dal PG. In palestra riesco a fare 1-6-4-2-1 o 1-5-3-2-1 perche' le liste sono abbastanza ravvicinate.

Bisogna sperimentare un po' come al solito... :roll:


avete il pg "standard brit" a 22,5 cm? perchè 1-6 con accoppio è un bell'andare


Mi sa che e' un PG per bambini. Ci sono molti bambini in palestra... domani sera controllo, magari sono io che ho le traveggole, ma le liste sono sicuramente molto vicine.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda robiclimb » mer nov 17, 2010 0:27 am

ncianca ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:
ncianca ha scritto:
ales ha scritto:
ncianca ha scritto:Se hai alternato bene ripartirai con l'altra mano. Ripeti a sfinimento.


quindi se faccio 1-4 e poi a scendere va bene? Chissà se ho capito bene... :? :roll:


Si', direi di si'. Poi dipende dal PG. In palestra riesco a fare 1-6-4-2-1 o 1-5-3-2-1 perche' le liste sono abbastanza ravvicinate.

Bisogna sperimentare un po' come al solito... :roll:


avete il pg "standard brit" a 22,5 cm? perchè 1-6 con accoppio è un bell'andare


Mi sa che e' un PG per bambini. Ci sono molti bambini in palestra... domani sera controllo, magari sono io che ho le traveggole, ma le liste sono sicuramente molto vicine.


PG.. PER BAMBINIIII?????
ci manca anche questa.. poveri noi... che è la selezione naturale stile unione sovietica - romania - bulgaria anni 80???
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ales » mer nov 17, 2010 0:46 am

robiclimb ha scritto:che è la selezione naturale stile unione sovietica - romania - bulgaria anni 80???


Tanti piccoli IVAN DRAGO dell'arrampicata 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda rosso » mer nov 17, 2010 0:49 am

robiclimb ha scritto:PG.. PER BAMBINIIII????


Spero sia una cazzata 8O
rosso
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab lug 18, 2009 12:45 pm

Messaggioda lingerie » mer nov 17, 2010 9:04 am

ales ha scritto:chi mi dà una scheda "soft" per il PG?

Visto che non posso fare il pannello, mi vorrei dedicare a trave e PG, ma per quest'ultimo ho bisogno di qualche indicazione.

Grazie
Ale :wink:


vorrei aiutarti ma non uso quell'attrezzo...!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ncianca » mer nov 17, 2010 13:29 pm

robiclimb ha scritto:PG.. PER BAMBINIIII?????
ci manca anche questa.. poveri noi... che è la selezione naturale stile unione sovietica - romania - bulgaria anni 80???


Per bambini e' un modo di dire, piu' o meno. Le liste sono ravvicinate e ce ne sono anche di molto grandi. Pero' di ragazzini (va meglio cosi'?) di 8-9 anni che fanno boulder, sospendono sul PG, tirano sul trave, arrampicano da primi, etc. ce ne sono veramente tanti.

E come credi sia nato Adam Ondra o gli altri mini mutanti che vanno tanto di moda adesso (vabbe' Adam non e' piu' tanto mini...)? Secondo te a che eta' iniziano a tirare come dei dannati?

Sono d'accordo con te in ogni caso. Ma ci si dovra' abituare anche a questo mi sa. Non penso di essere ne' il primo ne' il solo a dire che l'arrampicata, soprattutto quella agonistica, e' ormai come la ginnastica... e adesso che diventa sport olimpico secondo me ne vedremo delle belle...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda robiclimb » gio nov 18, 2010 0:35 am

io ne ho di 7 anni.. ma più che altro giochiamo a scalare.. e poi il pg non c'è in palestra, neppure il trave.
in ogni caso 7-8 anni è un'età accettabile per muovere i primi passi.
devo dire che rispetto ai corsi adulti, sprechi molto MOLTO meno fiato ad insegnare a muoversi.
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ales » gio nov 18, 2010 11:42 am

ncianca ha scritto:"diverse" serie da 10 giri con riposi brevi. Le dita sono salve perche' scarichi. Gli avambracci si bruciano all'inverosimile. Provare per credere.


fatto ieri sera, confermo le dita salve e gli avambracci bruciati.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » gio nov 18, 2010 13:00 pm

ales ha scritto:
ncianca ha scritto:"diverse" serie da 10 giri con riposi brevi. Le dita sono salve perche' scarichi. Gli avambracci si bruciano all'inverosimile. Provare per credere.


fatto ieri sera, confermo le dita salve e gli avambracci bruciati.


:-)

Io invece smentisco l'1-6 nonostante il PG baby. 1-5 senza problemi. 1-6 solo a toccare. Chiedo perdono.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio nov 18, 2010 13:06 pm

robiclimb ha scritto:io ne ho di 7 anni..

Ah, ecco :-)
robiclimb ha scritto:in ogni caso 7-8 anni è un'età accettabile per muovere i primi passi.
devo dire che rispetto ai corsi adulti, sprechi molto MOLTO meno fiato ad insegnare a muoversi.

Scherzi a parte sono d'accordissimo. Io penso di avere un vantaggio enorme rispetto a chi a ri-iniziato con me 3 anni fa. Perche' in realta' io mi sono fatto la basi tra i 10 e 15 anni "giocando" per l'appunto. Arrampicavo sul III, IV e IV+, ma mi divertivo tantissimo e non mi ricordo di avere mai avuto la ghisa.

La ghisa l'ho scoperta al Palavela e al B-Side... sulla plastica...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » gio nov 18, 2010 13:32 pm

ncianca ha scritto:Io invece smentisco l'1-6 nonostante il PG baby. 1-5 senza problemi. 1-6 solo a toccare. Chiedo perdono.


per come è messa l'asticella per scaricare con i piedi, posso fare solo 1-4.
1-5 lo faccio senza scarico, ma se scarico sbatto il petto sulla 1.

probabilmente se ci fosse la carrucola sarebbe meglio
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » mar nov 23, 2010 12:49 pm

Stanno rinnovando i muri lead in palestra e cosi' ieri ho pensato di darmi un po' al boulder... non l'avessi mai fatto... non sono riuscito ad alzare il culo oltre il V3... Strano perche' in arrampicata mi sento particolarmente in forma.

Grande dilemma... fino ad ora non ho ancora trovato una via dove c'e' un singolo che non mi riesce perche' oltre il mio massimale. Non l'ho neanche cercata a dire il vero. Ho pero' trovato vie dove devo e posso lavorare sulla sequenza in modo da arrivare al crux con il giusto ritmo, battito, etc. Mah... il boulder continua a non convincermi. E' l'esatto opposto di quello che cerco di fare quando arrampico. Invece di dosare le mie energie con il contagocce, sul muro boulder devo usare tutto quello che ho alla velocita' della luce senza pensare troppo a cosa fanno i miei piedi o a come e' messo il mio corpo. A quello al limite ci devo pensare prima o ci posso pensare dopo. Ma durante e' tutta rabbia e azione. Non mi piace molto per questo motivo e non mi piace molto anche perche' sono un tipo un po' solitario e tipicamente sotto al muro boulder c'e' gran salotto "alterna" e scambio di consigli e opinioni per lo piu' sbagliate tra energumeni a petto nudo ma con berretto di lana...

TUTTAVIA...

Avevo dedicato molto tempo al boulder tempo fa quando di movimenti oltre al mio massimale ne trovavo a bizzeffe. Mi muovevo sul 6 e puntavo al 7. Dopo qualche mese ero arrivano fino al V7. Ho poi fatto fatica a rientrare nella mentalita' da arrampicata, non ero piu' capace a dosare le mie forze e mi ghisavo dopo pochi movimenti. Mi era persino tornata un po' di paura di cadere. Ma il 7 era li' alla mia portata. Fare boulder era stato decisamente un allenamento utile.

Mi sa che mi tocca di nuovo un po' di boulder :-( Non c'e' niente da fare. Se guardo indietro, il salto quantico nella mia arrampicata e' avvenuto dopo un solido periodo di boulder. Il resto sono spiccioli. Ma prima scarico per benino in modo da recuperare le dita al 100%...

Ed ora la domanda per i boulderisti. Volendo incentrare un allenamento sul boulder, che cosa e' meglio fare? Devo solo tirare al massimo fino a quando non mi tengo piu'? O che cosa?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.