GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda cicot » mer set 15, 2010 23:33 pm

EvaK ha scritto:domandone:
c'è un modo per allenarsi e riuscire a sospendere monobraccio? sempre sulle schede del Jolly che sto seguendo (magari appena sopra il mio livello, tanto per non fare sempre le stesse) vedo segnati sti esercizi che


quale scheda stai seguendo?
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda ncianca » gio set 16, 2010 0:26 am

EvaK ha scritto:
Ciorte ha scritto:Che ne dite del ristagnamento di livello (grado) e di forza a secco?


dico che si può aumentare la forza quanto si vuole... ma il grado è abbastanza indipendente, va per i cazzi suoi e dipende da troppe cose che trazioni e sospensioni sono solo una base, necessaria e assolutamente insufficiente!!! :(


=D>
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio set 16, 2010 0:28 am

EvaK ha scritto:domandone:
c'è un modo per allenarsi e riuscire a sospendere monobraccio? sempre sulle schede del Jolly che sto seguendo (magari appena sopra il mio livello, tanto per non fare sempre le stesse) vedo segnati sti esercizi che non riesco nemmeno a cominciare.
Al momento con le trazioni non ho nessun problema, riesco a farne anche con qualche kg (5-6) di carico, su maniglia. Ma sospendere monobraccio... o lo faccio alla sbarra stile scimmia o niente.

altra cosa, sempre monobraccio, i bloccaggi, che sono il mio punto più debole quando faccio pannello (aaaah sett prossima si riprende!): vedo gente che fa meno trazioni di me (normali su 2 braccia) che si mette lì tranquilla sospesa via x un braccio su una sbarra....

tutto questo mi fa pensare che allenarsi per far le cose con un braccio alla volta sia diverso che allenarsi per fare anche il doppio o più con 2 braccia insieme e la cosa mi incuriosisce.
beh insomma è tutto un discorso teorico ma se qualcuno ha voglia di spenderci 2 parole si apre un nuovo capitolo grammissimo nella discussione :D


Neanche io riesco a sospendere su lista come prescritto da Jolly. Devo scaricare un po'. E penso che a forza di scaricare sempre meno prima o poi riusciro' a sospendere come iddio comanda.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » gio set 16, 2010 8:17 am

A ragà... dopo un periodo estivo di scalata esclusivamente su roccia... viette tranquille, direi fin plaisir... l'altro giorno mi son detto: bon qui le liste piangono... devo tirarle! :lol:
Surpraise... surpraise... Seeee voi direte surprise 'na cippa... :lol: non avrai manco tenuto più la lista dove prima sospendevi con il mignolo... :twisted: (lo so siete grammmmbastard... ).
Invece no, futu gramist, au contrarie... sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su... Forse le viette non erano così tutte plaisir? 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bummi » gio set 16, 2010 8:53 am

grizzly ha scritto:A ragà... dopo un periodo estivo di scalata esclusivamente su roccia... viette tranquille, direi fin plaisir... l'altro giorno mi son detto: bon qui le liste piangono... devo tirarle! :lol:
Surpraise... surpraise... Seeee voi direte surprise 'na cippa... :lol: non avrai manco tenuto più la lista dove prima sospendevi con il mignolo... :twisted: (lo so siete grammmmbastard... ).
Invece no, futu gramist, au contrarie... sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su... Forse le viette non erano così tutte plaisir? 8)


Secondo me sei dopato.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio set 16, 2010 9:10 am

grizzly ha scritto: sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su...

Oh l'hai detto eh ..ora son cavoli tuoi...venerdì andiamo a Lacremà ..o all'Alveare e vediamo:smt043
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda grizzly » gio set 16, 2010 9:13 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto: sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su...

Oh l'hai detto eh ..ora son cavoli tuoi...venerdì andiamo a Lacremà ..o all'Alveare e vediamo


Non temo niente e nessuno... la forza è con me!!! :twisted: ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio set 16, 2010 9:14 am

bummi ha scritto:
grizzly ha scritto:A ragà... dopo un periodo estivo di scalata esclusivamente su roccia... viette tranquille, direi fin plaisir... l'altro giorno mi son detto: bon qui le liste piangono... devo tirarle! :lol:
Surpraise... surpraise... Seeee voi direte surprise 'na cippa... :lol: non avrai manco tenuto più la lista dove prima sospendevi con il mignolo... :twisted: (lo so siete grammmmbastard... ).
Invece no, futu gramist, au contrarie... sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su... Forse le viette non erano così tutte plaisir? 8)


Secondo me sei dopato.


Può essere, se intendi per doping il peso... a forza di sgambate per le vette a far alpinismo di ricerca... :roll: ... :lol: un paio di chiletti li ho persi... mah...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio set 16, 2010 9:16 am

grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto: sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su...

Oh l'hai detto eh ..ora son cavoli tuoi...venerdì andiamo a Lacremà ..o all'Alveare e vediamo


Non temo niente e nessuno... la forza è con me!!! :twisted: ... :lol:

Allora adesso bisogna chiudere qualche conticino belin !
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda grizzly » gio set 16, 2010 9:55 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto: sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su...

Oh l'hai detto eh ..ora son cavoli tuoi...venerdì andiamo a Lacremà ..o all'Alveare e vediamo


Non temo niente e nessuno... la forza è con me!!! :twisted: ... :lol:

Allora adesso bisogna chiudere qualche conticino belin !


Si vedrà... ad agosto e settembre a Finale non son andato, tranne qualcosina, e si sa che la roccia lì non perdona i tradimenti... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda robiclimb » gio set 16, 2010 10:37 am

EvaK ha scritto:domandone:
c'è un modo per allenarsi e riuscire a sospendere monobraccio? sempre sulle schede del Jolly che sto seguendo (magari appena sopra il mio livello, tanto per non fare sempre le stesse) vedo segnati sti esercizi che non riesco nemmeno a cominciare.
Al momento con le trazioni non ho nessun problema, riesco a farne anche con qualche kg (5-6) di carico, su maniglia. Ma sospendere monobraccio... o lo faccio alla sbarra stile scimmia o niente.

altra cosa, sempre monobraccio, i bloccaggi, che sono il mio punto più debole quando faccio pannello (aaaah sett prossima si riprende!): vedo gente che fa meno trazioni di me (normali su 2 braccia) che si mette lì tranquilla sospesa via x un braccio su una sbarra....

tutto questo mi fa pensare che allenarsi per far le cose con un braccio alla volta sia diverso che allenarsi per fare anche il doppio o più con 2 braccia insieme e la cosa mi incuriosisce.
beh insomma è tutto un discorso teorico ma se qualcuno ha voglia di spenderci 2 parole si apre un nuovo capitolo grammissimo nella discussione :D


per esempio, su liste buone (tipo 3-4cm).
mano dx su lista 3, mano sx su lista 2. tieni lista 3 e con la sx passi da lista 2 a lista 1, su e giù fino a che la dx cede. se non ti riesce significa che è un po' presto per le monosospensioni.
non penso valga la pena fare sospensioni con uno scarico superiore a 10kg.
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda ncianca » gio set 16, 2010 10:43 am

grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto: sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su...

Oh l'hai detto eh ..ora son cavoli tuoi...venerdì andiamo a Lacremà ..o all'Alveare e vediamo


Non temo niente e nessuno... la forza è con me!!! :twisted: ... :lol:

Allora adesso bisogna chiudere qualche conticino belin !


Si vedrà... ad agosto e settembre a Finale non son andato, tranne qualcosina, e si sa che la roccia lì non perdona i tradimenti... :lol:


Grande Grizzly, ti sento in forma!
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio set 16, 2010 10:49 am

grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:
grizzly ha scritto: sulle liste dove prima faticavo ora ci sto su...

Oh l'hai detto eh ..ora son cavoli tuoi...venerdì andiamo a Lacremà ..o all'Alveare e vediamo


Non temo niente e nessuno... la forza è con me!!! :twisted: ... :lol:

Allora adesso bisogna chiudere qualche conticino belin !


Si vedrà... ad agosto e settembre a Finale non son andato, tranne qualcosina, e si sa che la roccia lì non perdona i tradimenti... :lol:

sarà il momento di farsi perdonare allora :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lore » gio set 16, 2010 11:20 am

eva,
io non vorrei essere maleducato, ma sospendere monobraccio non su zanca è un traguardo abbastanza difficile da raggiungere. ora non voglio dire che tu non debba pensarci, ma mi (ti) chiedo se forse non sia meglio concentrarsi su allenamenti più redditizi e più mirati.
inoltre è un allenamento molto traumatico per spalle e gomiti, non solo per le dita.
a rischio di fare la figura del c******e, ti dico che quando ho iniziato ad allenarmi monobraccio (su tacca da 2), avevo già salito qualche 8, sia di via che di blocco, e dovevo comunque scaricare diversi chili.

quello che voglio dire, a scanso di equivoci, è che c'è il momento giusto per ogni esercizio, e che uno stesso esercizio può fare bene o male a seconda del momento. ma se sei sicura, allora segui i consigli di robiclimb.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda cristiano_bonetti » gio set 16, 2010 15:45 pm

EvaK ha scritto:domandone:
c'è un modo per allenarsi e riuscire a sospendere monobraccio? sempre sulle schede del Jolly che sto seguendo (magari appena sopra il mio livello, tanto per non fare sempre le stesse) vedo segnati sti esercizi che non riesco nemmeno a cominciare.
Al momento con le trazioni non ho nessun problema, riesco a farne anche con qualche kg (5-6) di carico, su maniglia. Ma sospendere monobraccio... o lo faccio alla sbarra stile scimmia o niente.
altra cosa, sempre monobraccio, i bloccaggi, che sono il mio punto più debole quando faccio pannello (aaaah sett prossima si riprende!): vedo gente che fa meno trazioni di me (normali su 2 braccia) che si mette lì tranquilla sospesa via x un braccio su una sbarra....
tutto questo mi fa pensare che allenarsi per far le cose con un braccio alla volta sia diverso che allenarsi per fare anche il doppio o più con 2 braccia insieme e la cosa mi incuriosisce.
beh insomma è tutto un discorso teorico ma se qualcuno ha voglia di spenderci 2 parole si apre un nuovo capitolo grammissimo nella discussione :D

Hai buttato molta carne al fuoco, facciamo qualche distinzione: una cosa è trazionare, una cosa è sospendere col braccio chiuso in varie posizioni, una cosa è sospendere col braccio completamente steso ? i primi due esercizi sono per la forza delle braccia e del dorso, il terzo è un esercizio per le dita ?

Vediamo alcuni casi concreti:

1) Devi migliorare la forza delle braccia:
le sospensioni isometriche (ad esempio stai attaccata su un braccio con il gomito chiuso a 90°) anche se allenanti sono fortemente sconsigliate perché tappano i capillari e si crea una sovrapressione sanguigna dannosa al sistema cardiocircolatorio ?
Le trazioni monobraccio vanno bene, ma per farne almeno una in discesa devi poter trazionare con due braccia e un sovrappeso diciamo dell?80%, cioè, se pesi 40 Kg, devi poter trazionare con 30 Kg legati all?imbrago, non 5 o 6;

2) Devi migliorare la forza delle dita per tenere prese grosse in strapiombo:
può andar bene la sospensione monobraccio su grosse prese con due note:
1: se non hai abbastanza forza per controllare la posizione rischi di stirarti il braccio o il pettorale;
2: la presa deve essere un po? svasa perché altrimenti stai attaccata perché la pelle delle dita si accartoccia, stai su per attrito e non ti alleni;

3) Devi migliorare la forza delle dita per tenere le tacche:
sospendi a braccia stese su tacca con dita semiarcuate (non chiudi col pollice sull?indice per intenderci); la tacca la scegli in modo da cadere dopo 6-8 secondi;

EvaK è una buona cosa che ti alleni con convinzione ma, col tuo peso e il livello di forza che hai già, secondo me hai un gap tecnico di 3 gradi, che puoi colmare solo mollando cordoni, cordini, maglia rapida attaccata all?imbrago, IV° gradi di 300 metri con 3 ore per arrivargli sotto e 2 ore per tornare giù ? chiuditi in una falesia tecnica con qualcuno bravo ad arrampicare ? secondo me il tuo miglioramento deve passare da lì ?
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » gio set 16, 2010 16:28 pm

Lore e Cristiano, la mia è più che altro una curiosità.... data da quello che vedo nelle schede (esercizi monobraccio già al livello 6b-c) e da un confronto con un amico che una sera ho visto sospendere con braccio a 90° sulla sbarra quando a livello di trazioni ne faccio più io. (proprio in questi giorni ho visto: ne faccio 11 su maniglione senza sovraccarico e 5 con 5,5 kg di sovraccarico o senza ma su tacca da 2).

Nessuna voglia di rovinare tendini, capillari e gomiti!!!!

Cmq.. beh ora inizia il tempo della falesia (e martedi vorrei fare un primo giro al Roc). Ma.... quando arrampico in montagna non vado sui rumeghi di IV :evil:
Afferrato il concetto in ogni caso :wink:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EvaK » gio set 16, 2010 16:30 pm

EvaK ha scritto:Lore e Cristiano, la mia è più che altro una curiosità.... data da quello che vedo nelle schede (esercizi monobraccio già al livello 6b-c) e da un confronto con un amico che una sera ho visto sospendere con braccio a 90° sulla sbarra quando a livello di trazioni ne faccio più io. (proprio in questi giorni ho visto: ne faccio 11 su maniglione senza sovraccarico e 5 con 5,5 kg di sovraccarico o senza ma su tacca da 2).

Nessuna voglia di rovinare tendini, capillari e gomiti!!!!

Cmq.. beh ora inizia il tempo della falesia (e martedi vorrei fare un primo giro al Roc). Ma.... quando arrampico in montagna non vado sui rumeghi di IV :evil:
Afferrato il concetto in ogni caso :wink:


ah dimenticavo: ho seguito fino ad ora i programmi 17 e 27, e l'1 di quelli nuovi "Solo trave", ma qui ho dovuto alleggerire alcuni esercizi.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda ncianca » gio set 16, 2010 16:43 pm

Sui programmi di Jolly io ho un parere molto combattuto. Da un lato mi viene da commentare come Fantozzi ha commentato la Corazzata Potemkin. Dall'altro penso che servano come valido punto di partenza. Non e' poco, ma non e' tutto. Le sospensioni su lista sono l'esempio piu' eclatante. Vengono "richieste" gia' a livelli bassi ed ovviamente non hanno molto senso. Va bene scaricare, ma come dice robiclimb esiste un limite anche a quello. Tanto vale allora cercare un esercizio che alleni gli stessi comparti, ma che almeno si riesca a fare in modo appropriato.

Comunque anche io ho i tuoi stessi dubbi EvaK...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda cristiano_bonetti » gio set 16, 2010 17:22 pm

EvaK ha scritto:Afferrato il concetto in ogni caso :wink:


Per intenderci, una mia amica fa 6 trazioni su zanca, 68 Kg, vuol dire una volta e mezzo il tuo peso ... fa 7b+ ... la mia compagna di arrampicata 0 trazioni ... ripeto, 0 trazioni, 58 Kg, 7a ... è questo che intendo quando parlo di gap tecnico ...

Quello su cui insisto è che non hai un problema di forza, il tuo collo di bottiglia è altrove ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda cicot » gio set 16, 2010 17:43 pm

cristiano_bonetti ha scritto:
EvaK ha scritto:Afferrato il concetto in ogni caso :wink:


Per intenderci, una mia amica fa 6 trazioni su zanca, 68 Kg, vuol dire una volta e mezzo il tuo peso ... fa 7b+ ... la mia compagna di arrampicata 0 trazioni ... ripeto, 0 trazioni, 58 Kg, 7a ... è questo che intendo quando parlo di gap tecnico ...

Quello su cui insisto è che non hai un problema di forza, il tuo collo di bottiglia è altrove ...


a leggere questo post, mi verrebbe da buttare schede e trave...
come è possibile salire dei 7a e non riuscire a chiudere una trazione? per quanta tecnica si abbia, passi su cui bisogna chiudere su un braccio capitano...
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.