EvaK ha scritto:domandone:
c'è un modo per allenarsi e riuscire a sospendere monobraccio? sempre sulle schede del Jolly che sto seguendo (magari appena sopra il mio livello, tanto per non fare sempre le stesse) vedo segnati sti esercizi che non riesco nemmeno a cominciare.
Al momento con le trazioni non ho nessun problema, riesco a farne anche con qualche kg (5-6) di carico, su maniglia. Ma sospendere monobraccio... o lo faccio alla sbarra stile scimmia o niente.
altra cosa, sempre monobraccio, i bloccaggi, che sono il mio punto più debole quando faccio pannello (aaaah sett prossima si riprende!): vedo gente che fa meno trazioni di me (normali su 2 braccia) che si mette lì tranquilla sospesa via x un braccio su una sbarra....
tutto questo mi fa pensare che allenarsi per far le cose con un braccio alla volta sia diverso che allenarsi per fare anche il doppio o più con 2 braccia insieme e la cosa mi incuriosisce.
beh insomma è tutto un discorso teorico ma se qualcuno ha voglia di spenderci 2 parole si apre un nuovo capitolo grammissimo nella discussione

Hai buttato molta carne al fuoco, facciamo qualche distinzione: una cosa è trazionare, una cosa è sospendere col braccio chiuso in varie posizioni, una cosa è sospendere col braccio completamente steso ? i primi due esercizi sono per la forza delle braccia e del dorso, il terzo è un esercizio per le dita ?
Vediamo alcuni casi concreti:
1) Devi migliorare la forza delle braccia:
le sospensioni isometriche (ad esempio stai attaccata su un braccio con il gomito chiuso a 90°) anche se allenanti sono fortemente sconsigliate perché tappano i capillari e si crea una sovrapressione sanguigna dannosa al sistema cardiocircolatorio ?
Le trazioni monobraccio vanno bene, ma per farne almeno una in discesa devi poter trazionare con due braccia e un sovrappeso diciamo dell?80%, cioè, se pesi 40 Kg, devi poter trazionare con 30 Kg legati all?imbrago, non 5 o 6;
2) Devi migliorare la forza delle dita per tenere prese grosse in strapiombo:
può andar bene la sospensione monobraccio su grosse prese con due note:
1: se non hai abbastanza forza per controllare la posizione rischi di stirarti il braccio o il pettorale;
2: la presa deve essere un po? svasa perché altrimenti stai attaccata perché la pelle delle dita si accartoccia, stai su per attrito e non ti alleni;
3) Devi migliorare la forza delle dita per tenere le tacche:
sospendi a braccia stese su tacca con dita semiarcuate (non chiudi col pollice sull?indice per intenderci); la tacca la scegli in modo da cadere dopo 6-8 secondi;
EvaK è una buona cosa che ti alleni con convinzione ma, col tuo peso e il livello di forza che hai già, secondo me hai un gap tecnico di 3 gradi, che puoi colmare solo mollando cordoni, cordini, maglia rapida attaccata all?imbrago, IV° gradi di 300 metri con 3 ore per arrivargli sotto e 2 ore per tornare giù ? chiuditi in una falesia tecnica con qualcuno bravo ad arrampicare ? secondo me il tuo miglioramento deve passare da lì ?
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...