cima dei tre-civetta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

cima dei tre-civetta

Messaggioda emanuele » mer lug 21, 2010 14:26 pm

via g. e s. livanos con g. e r.saintpierre agosto 1974, 550m sviluppo, IV e V, un pass. V+: la via dei camini non è relazionata su nessuna guida italiana, si svolge su roccia buona o ottima, discesa ora ben attrezzata(il drugo aveva promesso che avrebbe messo a posto le calate, ma di buona ce n'era una sola!), prima per tracce di camosci su banca inclinata verso la forcella col castello delle nevere, poi alcune doppie da 45-50m nel canalone sud, molto innevato
Immagine
Immagine
Immaginecamino nei primi tiri
Immagineall'inizio passaggio di V+
Immaginevista da sotto...
Immagineuna doppia in fase di discesa
- se a qualcuno interessa ho la relazione per esteso con 14 tiri di corda da 50m(nello schema-foto ho riportato solo alcune soste); la via è molto bella, ben proteggibile e in ambiente fanatastico(val corpassa)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda fasin » mer lug 21, 2010 15:20 pm

Sembra proprio bella, non ne avevo mai sentito parlare.

Ciao

fasin :)
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda marco* » mer lug 21, 2010 15:48 pm

Sempre a scovare cose semisconosciute eh?La roccia sembra bella!
Dato che il legittimo proprietario si è ripreso la guida del kelemina che avevo a casa :cry: :cry: volevo chiedere quali altre vie interessanti ci sono sulla cima dei tre?Per esempio sul pilastro a destra della via descritta da Emanuele c'è qualcosa? e sulle fessure a sinistra?
Ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alison » gio lug 22, 2010 17:03 pm

son parecchie le livanos che non si conoscono, o vengono ripetute pochissimo, livanos sul pilastro di dx della cima dei tre, livanos sulla cima gianni costantini(gran vione), livanos sulla mez e mez....questa è sicuramente una via da fare in agosto, quando si hanno quelle giornate dove si vuol correre, salire senza il pensiero del temporale pomeridiano....da fare. :wink:
alison
 

Messaggioda marco* » gio lug 22, 2010 17:40 pm

alison ha scritto:son parecchie le livanos che non si conoscono, o vengono ripetute pochissimo, livanos sul pilastro di dx della cima dei tre, livanos sulla cima gianni costantini(gran vione), livanos sulla mez e mez....questa è sicuramente una via da fare in agosto, quando si hanno quelle giornate dove si vuol correre, salire senza il pensiero del temporale pomeridiano....da fare. :wink:


il pilastro di destra della cima dei tre è quello che si vede nella prima foto di Emanuele?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alison » gio lug 22, 2010 17:59 pm

yes :wink:
alison
 

Messaggioda marco* » gio lug 22, 2010 18:10 pm

alison ha scritto:yes :wink:


Bene...ne approfitto dato che mi pare la conosci bene la Cima dei tre...il sistema di fessure/camini (ebbene si...la Fessura balza sempre all'occhio!) a sinistra della Livanos di cui parla Emanuele (vedi prima foto) è percorso da qualche via?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda alison » gio lug 22, 2010 19:05 pm

marco* ha scritto:
alison ha scritto:yes :wink:


Bene...ne approfitto dato che mi pare la conosci bene la Cima dei tre...il sistema di fessure/camini (ebbene si...la Fessura balza sempre all'occhio!) a sinistra della Livanos di cui parla Emanuele (vedi prima foto) è percorso da qualche via?


si cè una via di Bien peccato che la lunghezza chiave è quasi sempre bagnata...ma bella.
alison
 

via dei camini o livanos 1974

Messaggioda emanuele » ven lug 23, 2010 14:23 pm

CIMA DEI TRE 2132m Gruppo Civetta-Moiazza
Parete Ovest VIA DEI CAMINI
Aperta nell?agosto del 1974 da Georges e Sonia Livanos con G. e R. Saintpierre

La via è interessante, non molto sostenuta, su buona roccia e si svolge lungo la serie di camini del lato destro della parete; dalla Capanna Trieste 1135m si segue la stradina per il rif.Vazzoler e al primo canalone con ghiaie si sale verso destra(segnavia) a raggiungere il sentiero dell?alta via n.1 che porta alla forcella del Camp(rif.Carestiato), poco dopo aver raggiunto i Giaròi del Palanzin si piega verso il bosco in vista dello Spiz della Mussaia e sotto l?incombente Castello delle Nevere, per traccia tra i mughi si giunge all?attacco situato proprio sotto il grande camino strapiombante che separa la parete ovest dal Pilastro Ovest della Cima dei Tre( i tre sono R.Videsott, M.Varale e D.Rudatis, 1930).
1. All?attacco si trova un ometto ed un cuneo di legno in una fessura, si segue il camino e il colatoio per 45m, sosta sotto un altro camino più strapiombante e nero.IV,III.
2. Si supera lo strapiombo del camino con larga spaccata poi si prosegue sulla sinistra, per facili rocce prima a destra poi a sinistra si arriva alla base di un camino ,sosta su un pilastro con clessidra e ch.tolto,45m.IV e V.
3. Si sale la placca a destra del camino nero(bagnato), sullo strapiombino c?è una zeppa di legno per chiodo a u, poi per fessura fino ad una facile cengia che si segue(om.) fino a due clessidre,45m.V-.
4. Dalla sosta si traversa a destra per 8-10m, si aggira uno spigolo e si sale per una paretina grigia fessurata, all?inizio c?è un passaggio strapiombante con roccia delicata,V+, poi si trova una bella fessura e un diedrino che porta su una spalla con mughi e grossa clessidra,50m.V+ poi IV.
5. Salire un pò verso sinistra(mughi) puntando dopo alcune balze ad un caminetto fessurato, 50m,III.sosta su mugo.
6. Salire la fessura un po? verso sinistra poi diritto,45m,IVe V, sosta su masso incastrato.
7. Raggiungere senza difficoltà la base di un contrafforte, 45m,III.
8. Salire per 15m leggermente in obliquo verso sinistra una fessura, traversare a destra appena dopo uno strapiombetto e infine raggiungere la cima del contrafforte e sulla sinistra verso un camino sosta con masso incastrato e chiodo(tolto),50m,IV,V-.
9. Salire il camino con belle spaccate(un ch. a u in loco) e all?inizio per le placche sulla sinistra, nessuna possibilità di mettere friends per 5-6 metri,50m, sosta con clessidra e ch.V-.
10. Il camino qui si presenta nero e strapiombante, si sale a sinistra una placca fessurata poi si rientra sulla destra verso il camino oltre il quale si prosegue con minori difficoltà,50m,V+ poi IV+, sosta con chiodi(tolti), qui una franetta ha accumulato dei blocchi che vanno evitati salendo a destra e poi tornando a sinistra, usati friends per buchi e fessure verticali.
11. Seguire il camino ora largo e asciutto,IV,50m
12. Ancora per camino fino ad una zona strapiombante e con rocce gialle,50m,IV,sosta su chiodo(un ch.tolto) e friends in fessura orizzontale.
13. Traversare a destra e da un ch. salire una bella paretina fino ad una rampa, 50m,sosta con ch.III e IV
14. Salire la rampa poi una cresta affilata che porta sul versante sud e sulla cima del pilastro,35m,III.
DISCESA: dalla forcelletta di cresta si scende tra i mughi sul versante Sud, in diagonale verso sinistra si giunge ad una cengia con mughi all?inizio,poi erba e rocce(ometti), si scende un po? e sempre in diagonale verso sinistra si giunge su una banca ripida con mughi situata sotto la forcella tra Cima dei Tre e Castello delle Nevere; sulla banca si individua una doppia da mughi che con 50m porta ad una cengia, si traversa a destra per individuare da un masso incastrato in un colatoio l?altra doppia da 50m; a destra per cengia e ometti, si scende un po? e si raggiunge un?altra doppia su clessidrona, 50m, sulla destra in placca poco sopra il canalone un?ultima doppia con tre chiodi conduce verso il fondo del Canalone Meridionale, 50m e da qui al sentiero di accesso(alta via n.1).
Immagine le tre vie di livanos sulla cima dei tre
le grec:
Immagine
Ultima modifica di emanuele il dom ago 01, 2010 17:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda GinoFlex » lun lug 26, 2010 19:06 pm

Ciao Emanuele, per caso hai anche la relazione della via del '71 e del '77 sulla cima dei 3?
Sarei interessato alla zona, ma di queste vie non ne sapevo nulla... sarebbe interessante dare un'occhiata! :D
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda emanuele » gio lug 29, 2010 8:16 am

ho gli schemi fatti da santomaso sulla guida moiazza
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda GinoFlex » gio lug 29, 2010 11:24 am

emanuele ha scritto:ho gli schemi fatti da santomaso sulla guida moiazza


Ma allora sono relazionate sulla Santomaso...
Ce l'ho anch'io darò un'okkiata...
Mi pareva di capire che non c'erano relazioni delle Livanos... cmq grazie lo stesso! :wink:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda alberto60 » gio lug 29, 2010 12:08 pm

GinoFlex ha scritto:
emanuele ha scritto:ho gli schemi fatti da santomaso sulla guida moiazza


Ma allora sono relazionate sulla Santomaso...
Ce l'ho anch'io darò un'okkiata...
Mi pareva di capire che non c'erano relazioni delle Livanos... cmq grazie lo stesso! :wink:


ci sono, ci sono :!: guarda all'inizio della guida.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.