Escursioni primaverili/estive 2012

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda granparadiso » mer giu 16, 2010 21:17 pm

allora...intanto provvedo a cambiare il titolo del topic...ormai il vecchio Falco,kala non è più consono allo scopo quindi.....
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » mer giu 16, 2010 21:46 pm

Riepilogo proposte:


Falco5x

Cima Cornaget



Dal punto di partenza a q. 913 in Val Settimana si va verso il biv. Goitan q. 1820. Percorso elementare, valuto 2 ore. Da qui alla cima Cornaget q. 2323, ritengo con qualche piccola incertezza di percorso, circa 1.30 ore.
Ritono al Gotan circa 1 ora. Salita alla f.lla della Meda q. 2087 su sentiero dismesso, penso 1 ora. Passaggio alla forcella delle Pregoiane q. 1919 su percorso forse un po' incerto, valuto 1 ora. Discesa al punto di partenza o direttamente per sentiero (diverso dalla salita) oppure ritornando al sentiero di salita attraverso f.lla Ciadinut (q. 1671 + breve traverso), suppongo circa 2 ore.
Totale: 2+1.30+1+1+1+2 = 8.30
Aggiungendo un paio d'ore di soste varie e di margine si arriva alle 10-11 ore lorde. D'obbligo partire a piedi al max alle 7.00.
-------------------------------------------------------------------------------------

granparadiso

Pelf


Casera di Caiada 1157 slm
sentiero 505
Casera Caneva
Forcella Caneva 1849 slm
dislivello 692 m ore 2.00
----------------------------------------------------
dalla forcella Caneva fino al bivio con il sentiero 511
sentiero 511
Vetta Pelf 2502 slm
dislivello 653 m ore 2.00 totale ore 4.00
----------------------------------------------------------
Vetta Pelf 2502 ( breve ferrata) M. Guardiano/i ?
Forcella del Màrmol 2262 slm
dislivello in discesa 240 m ore 0.30 totale ore 4.30
--------------------------------------------------------
Forcella del Màrmol 2262 ( ferrata Màrmol)
e giù fino al VII° Alpini 1502 slm
dislivello in discesa 760 m ore 3.00 totale ore 7.30
--------------------------------------------------------
VII° Alpini 1502
sentiero 505 per
Forcella Pis Pilon
Forcella Caneva 1849 slm
dislivello 347 m ore 1.00 totale ore 8,30
-------------------------------------------------------
Forcella Caneva 1845
Casera Caneva
Casera Caiada 1157 slm arrivo ore 1.30 totale ore 10,00*

* ho dovuto ricalcolare un po i dislivelli e i tempi, probabilmente meno 9,00 ore ?
-------------------------------------------------------------------------------------

michelasso

valle san lucano zona pape


http://www.lemontagne.it/Escursioni/200 ... raPape.asp
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda michelasso » mer giu 16, 2010 23:45 pm

Falco5x ha scritto:Pensando di far cosa gradita a chi partecipando a questo topic si è automaticamente arruolato nella qui dibattuta escursione agostana, pubblico il seguente:


    [...]

    Michelasso: portatore d'anguria



Non mi piace l'anguria :P
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda michelasso » mer giu 16, 2010 23:46 pm

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:rimanga pure l'app.to d'agosto

cmq potrei liberarmi per questo sabato (19)

Pioggia e temporali a profusione.


E probabilmente anche neve a quote relativamente basse per il periodo, intorno ai 2000 metri e localmente anche più in basso.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda Falco5x » mer giu 16, 2010 23:52 pm

michelasso ha scritto:
Falco5x ha scritto:Pensando di far cosa gradita a chi partecipando a questo topic si è automaticamente arruolato nella qui dibattuta escursione agostana, pubblico il seguente:


    [...]

    Michelasso: portatore d'anguria



Non mi piace l'anguria :P

Meglio. Non serve mica che la mangi...

Considera però che è molto tonda, per cui se ti sfugge devi scendere fino a recuperarla e riportarla su.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » gio giu 17, 2010 8:25 am

granparadiso ha scritto:
Falco5x

Cima Cornaget



Dal punto di partenza a q. 913 in Val Settimana si va verso il biv. Goitan q. 1820. Percorso elementare, valuto 2 ore. Da qui alla cima Cornaget q. 2323, ritengo con qualche piccola incertezza di percorso, circa 1.30 ore.
Ritono al Gotan circa 1 ora. Salita alla f.lla della Meda q. 2087 su sentiero dismesso, penso 1 ora. Passaggio alla forcella delle Pregoiane q. 1919 su percorso forse un po' incerto, valuto 1 ora. Discesa al punto di partenza o direttamente per sentiero (diverso dalla salita) oppure ritornando al sentiero di salita attraverso f.lla Ciadinut (q. 1671 + breve traverso), suppongo circa 2 ore.
Totale: 2+1.30+1+1+1+2 = 8.30
Aggiungendo un paio d'ore di soste varie e di margine si arriva alle 10-11 ore lorde. D'obbligo partire a piedi al max alle 7.00.

A complemento della mia proposta originaria allego due link. Il primo riguarda la via normale al Cornaget:
http://www.vienormali.it/montagna/cima_scheda.asp?cod=412

Il secondo è relativo al sito "Sentieri Natura" e riguarda la traversata f.lla della Meda-f.lla Pregoiane:
http://www.sentierinatura.it/homepage.htm
In questo sito occorre cercare l'escursione "Anello di forcella della Meda dalla val Settimana" mediante le funzioni di ricerca.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio giu 17, 2010 21:21 pm

sto elaborando

tremate :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » gio giu 17, 2010 22:04 pm

l'ho detto io che c'era da preoccuparsi 8-[
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » gio giu 17, 2010 23:13 pm

niente, non sono in serata
tanto ho tempo

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » mar giu 29, 2010 13:23 pm

facciamo che mi va bene Cima Pape e dintorni, va' :oops:

appena studio la carta vi faccio sapere le eventuali varianti da prevedere in opera :mrgreen:


@Granpa: per 'sta domenica?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Davide.DB » mar giu 29, 2010 13:55 pm

granparadiso ha scritto:Vetta Pelf 2502 ( breve ferrata) M. Guardiano/i ?



E' corretto, M.(Marino) Guardiano.

http://www.ilpaletto.com/index.asp?o=t&s=84
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda granparadiso » mar giu 29, 2010 14:35 pm

kala ha scritto:@Granpa: per 'sta domenica?



Hai visto il meteo? se non cambia è uno spettacolo :D

Allora, siccome non ti ho più.....va bè va, ti mando un MP e ti spiego tutto


:arrow: Davide.DB proprio ieri girando in rete ho visto quel link che hai postato

comunque grazie :)

da come la descrivono non sembra mica tanto banale!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 29, 2010 16:37 pm

granparadiso ha scritto:
kala ha scritto:@Granpa: per 'sta domenica?



Hai visto il meteo? se non cambia è uno spettacolo :D


si ma da stare all'ombra..da evitare come la peste mughere varie e sentieri monotoni al sole.
Anche per chi va in roccia sarà da portarsi dietro l'ombrellone. zero termico a 4500m.... :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda granparadiso » mar giu 29, 2010 16:41 pm

AlbertAgort ha scritto:
granparadiso ha scritto:
kala ha scritto:@Granpa: per 'sta domenica?



Hai visto il meteo? se non cambia è uno spettacolo :D


si ma da stare all'ombra..da evitare come la peste mughere varie e sentieri monotoni al sole.
Anche per chi va in roccia sarà da portarsi dietro l'ombrellone. zero termico a 4500m.... :roll:


sai com'è Albè?
dopo tutta 'st'acqua e freddo sino poco fà...io una bella sudata me la faccio senza pensarci due volte :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda AlbertAgort » mar giu 29, 2010 17:32 pm

granparadiso ha scritto:sai com'è Albè?
dopo tutta 'st'acqua e freddo sino poco fà...io una bella sudata me la faccio senza pensarci due volte :wink:


oggi sono stato sul viaz dei cengioni, sopra passo duran. sembrava l'amazzonia nella stagione umida.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » mar giu 29, 2010 21:00 pm

AlbertAgort ha scritto:
granparadiso ha scritto:sai com'è Albè?
dopo tutta 'st'acqua e freddo sino poco fà...io una bella sudata me la faccio senza pensarci due volte :wink:


oggi sono stato sul viaz dei cengioni, sopra passo duran. sembrava l'amazzonia nella stagione umida.

Niente neve? neanche nei canali di slavina? problemi per passare qualche accumulo?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » mar giu 29, 2010 21:05 pm

Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
granparadiso ha scritto:sai com'è Albè?
dopo tutta 'st'acqua e freddo sino poco fà...io una bella sudata me la faccio senza pensarci due volte :wink:


oggi sono stato sul viaz dei cengioni, sopra passo duran. sembrava l'amazzonia nella stagione umida.

Niente neve? neanche nei canali di slavina? problemi per passare qualche accumulo?


ma te...'sto fine settimana...riesci a muoverti o no? :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » mar giu 29, 2010 22:13 pm

granparadiso ha scritto:
Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
granparadiso ha scritto:sai com'è Albè?
dopo tutta 'st'acqua e freddo sino poco fà...io una bella sudata me la faccio senza pensarci due volte :wink:


oggi sono stato sul viaz dei cengioni, sopra passo duran. sembrava l'amazzonia nella stagione umida.

Niente neve? neanche nei canali di slavina? problemi per passare qualche accumulo?


ma te...'sto fine settimana...riesci a muoverti o no? :roll:

No, sto incasinato assai.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » mer giu 30, 2010 18:15 pm

Falco5x ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
granparadiso ha scritto:sai com'è Albè?
dopo tutta 'st'acqua e freddo sino poco fà...io una bella sudata me la faccio senza pensarci due volte :wink:


oggi sono stato sul viaz dei cengioni, sopra passo duran. sembrava l'amazzonia nella stagione umida.

Niente neve? neanche nei canali di slavina? problemi per passare qualche accumulo?


a dire la verità del viaz ho fatto solo un pezzo, deviando su per il canalone che scende da cima dei gravinai, purtroppo con poco successo (vedevo vicina la croce di vetta..). Dopo due ore passate su ponti di neve, roccette friabilissime di 2° grado e sfasciumi pazzeschi, ho deciso di tronare indietro sui miei passi, non essendo il suicidio nei miei progett estivi. :roll: . Prossima volta ti chiamo.
Comunque fino al primo grande canalone non ho visto residui problematici
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kala » gio lug 01, 2010 7:35 am

AlbertAgort ha scritto:a dire la verità del viaz ho fatto solo un pezzo, deviando su per il canalone che scende da cima dei gravinai, purtroppo con poco successo (vedevo vicina la croce di vetta..). Dopo due ore passate su ponti di neve, roccette friabilissime di 2° grado e sfasciumi pazzeschi, ho deciso di tronare indietro sui miei passi, non essendo il suicidio nei miei progett estivi. :roll: . Prossima volta ti chiamo.
Comunque fino al primo grande canalone non ho visto residui problematici


Ecco, magari fame un fis-cio anca a mi. ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.